I principi di Firenze l'abbiamo regalato a Zelgadiss per il suo compleanno.
Non ho mai avuto modo di giocarci fino alla scorsa fiera del gioco a Firenze dove, io e Balder, l'abbiamo provato... Purtroppo l'inizio non è stato dei più promettenti.
Non conoscevamo le regole: abbiamo quindi chiesto ai ragazzi della ludoteca dove l'avevamo avuto in prestito di spiegarcelo... Nessuno lo conosceva... Dopo un'avvincente mezz'ora a leggere le regole si presenta da noi un ragazzo dicendoci: "volete che ve lo spieghi?"...
Non vi descrivo il mio stato d'animo... in modo distinto gli ho detto: " abbiamo appena finito di leggere le regole, ci mancano quelle sulle varianti a 2 giocatori, ce le spieghi?"
Lui: "non le conosco, non ci ho mai giocato in 2!"
Finito di annoiarvi con l'aneddoto, in sintesi, la partita è stata comunque molto bella concludendosi con un inaspettato pareggio tra me e Balder (pari punti e soldi..), bello il gioco, la componentistica e la sua meccanica a mio giudizio particolarmente equilibrata. Certamente in 2 giocatori il gioco e la sua strategia non può avere tutte le sue sfacettature di una partita a 4-5...
Sicuramente vanta l'acquisto a Lucca.