Jump to content

Pau_wolf

Newser
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pau_wolf

  1. Pau_wolf replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    questo vale solo per gli incantesimi o anche per le capacità soprannaturali e magiche? Nel caso di un soulmeld (del manuale magic of incarnum) che permette di lanciare raggi da 1d6 danni si applica il furtivo con un attacco di contatto?
  2. il sito della wizards e vari manuali DnD sono pieni di mappe. O prendi quelle o ne guardi un po per trovare ispirazione. Se vuoi fare sembrare + vero il posto... crea un'ecologia. Stanze dove dormono i mostri, dove mangiano, dove cucinano (se cucinano). Oppure il dungeon potrebbe essere ad esempio un ex tempio adibito a rifugio di orchi. In tal caso ci sono affreschi rovinati, simboli sacri in mezzo alla spazzatura ecc Poi ho notato che molte situazioni "strane" capitano da sole... quelle in cui bisogna ingegnarsi
  3. Pau_wolf replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    e allora pure gli attacchi di contatto in mischia? No, nn ha senso. Se un chierico/ladro ad esempio usa "infliggi ferite" in mischia gli fa il danno di infliggi ferite + il danno di attacco furtivo?
  4. Pau_wolf replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    con "tiro per colpire" intendete anche attacchi di contatto a distanza? Un attacco di contatto rappresenta un normalissimo tocco, senza intenzione di fare danni col tocco, (massimo con l'effetto). Un attacco di contatto a distanza sarà lo stesso. Perchè mi pare il solo modo di applicare un furtivo a un raggio (attacco di contatto a distanza) sia essere uno Spellwarp Sniper (cdp del complete scoundrel)
  5. Pau_wolf replied to Baito's post in a topic in D&D 3e regole
    un mio giocatore vuole fare attacchi furtivi mentre nel contempo usa un raggio dannoso come attacco di contatto a distanza. Il raggio deriva da un soulmeld (di magic of incarnum) lui sostiene che se lancia il raggio entro 9 metri può applicare anche i danni del furtivo. Ma io ho sempre pensato che si applicasse solo ad attacchi con armi vere, tipo archi, balestre, armi da lancio...
  6. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Vorrei un bel programma per PC che mi permetta di tirare i dadi, gestire i combattimenti ma anche la mappa del mondo, i tesori dei PG, le mappe dei dungeon e del campo di battaglia. Cosa suggerite?
  7. se non erro, quando un'armatura è magica, si adatta alla taglia dell'indossatore: diventa piccola se la indossa uno piccolo, media se la indossa uno medio ecc. Ma nel caso tale armatura si trovasse in un campo antimagia, cosa dovrei fare? Tirare un d% sul momento per stabilire se l'armatura era piccola o media? E in quel caso restringerla attorno al PG costringendolo a levarsela?
  8. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    se il mio ranger volesse un compagno animale furetto, che statistiche potrei dargli? Esiste un animale simile al furetto?
  9. Pau_wolf replied to allsunday's post in a topic in Cinema, TV e musica
    http://browseinside.harpercollins.com/index.aspx?isbn13=9780061896750
  10. So che su un manuale "Green Ronin" esiste l'assassino come classe base. Però non è ufficiale Wizards. SUl sito wizards oggi ho visto un pdf in cui illustrava la razza del "cambion", un ibrido nato da un tanar'ri e un tiefling. E come classe preferita ha l'assassino! Ho dato per scontato che non si trattasse della cdp, ma allora di cosa si tratta? Forse di una variante al ladro presente su un altro manuale?
  11. ok e magari un grazie al traduttore
  12. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    volevo fare una campagna stile sparatutto futuristico. Volevo sapere dove trovo armi futuristiche... laser, ma anche lanciarazzi, lanciagranate eccetera. So che probabilmente non c'è nulla per D&D che è medievale fantasy... ma per d20 in generale c'è niente? E ci sono regole speciali da qualche parte per rendere il gioco più "sparatutto"? Per rendere tutto uno "scontro a fuoco" da sparatutto piuttosto che un tipico combattimento DnD
  13. cavolo una volta ho visto a casa d uno che conosco un tavolo bello grosso tutto a quadretti di dimensioni uguali. Erano sul tavolo proprio, non su una tovaglia. Non so dove trovarne uno simile..
  14. massimo penso che potrai impedire ad altri di identificare l'incantesimo (in tal caso sarebbe + utile se lo usassi su un mago tuo alleato)... ma il mago le parole le pronuncia giuste
  15. potrei copiare questo materiale su un altro forum?
  16. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    ho letto la cdp "samurai del drago" del manuale delle miniature. Dice che il samurai del drago ha1 arma a soffio i cui danni si possono accumulare con armi a soffio che ha già. Le mie domande sono: 1- l'arma a soffioi a cui si accumula deve essere dello stesso tipo di energia? 2- vale lo stesso anche per classi diverse? Tipo il Dragon Shaman, puo accumulare l'arma a soffio con quella del mezzo drago?
  17. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    ho notato che in varie avventure prestampate, il grado sfida dei mostri non fa media nel livello incontro, che è superiore al normale. Ad esempio, se c'è un chierico che cura due giganti mentre combattono i PG, il LI sale di 1. SE c'è un drago rosso che combatte assieme a un golem di ferro (che si guarisce danni col fuoco) il livello incontro sale di 2 o 3. E cose di questo genere... ho pensato di raccogliere in questo topic i vostri pareri su quali fattori (o quali combinazioni di mostri) aumentano il livello incontro portandolo oltre la media matematica
  18. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    mi stavo chiedendo se gli alfabeti scritti delle varie razze hanno un senso nelle meccaniche di gioco oppure solo in ambito ruolistico... perchè mi risulta che non ci siano bonus particolari se un PG decifra un messaggio scritto nell'alfabeto di una lingua che conosce, ma in una lingua che non conosce... e poi... se uno decifra scritture può decifrare un messaggio in una lingua che non conosce proprio?
  19. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    stavo chiedendomi se scurovisione e visione crepuscolare siano intercambiabili. Ossia... se facessi un elfo con scurovisione 18 metri anzichè visione crepuscolare cambia qualcosa? Diventa troppo "sgravato" l'elfo? Oppure come potenza e utilità le due visioni sono considerate alla pari?
  20. se il lich non è malvagio credo che il paladino potrebbe accettarlo (con un po' di riluttanza). I paladini non sono "razzisti"... odiano chi è malvagio e aiutano chi è buono... solo in questo sono "razzisti". Se nella campagna del DM esistono lich non malvagi (anche se magari sono pochi), penso che anche i paladini abbiano una mentalità leggermente più aperta. NOn si fida comunque del lich, perchè essere non razzista non significa essere fessi. Però se il lich dimostra lealtà il paladino lo accetterà Per il resto...penso che solo il druido sia quello che odia i non morti a prescindere
  21. devi metterli in condizioni da ruolare... anche tutti i miei giocatori (tranne quelli piu esperti) stanno solo a pensare alle missioni e a combattere. I PNG possono voler conoscere un PG prima di affidargli una missione, offrendo loro da bere o chiedendo loro di sottoporsi ad una prova di coraggio. Oppure metti un PNG che sembra interessante, così i giocatori andranno a conoscerlo... vanno alla taverna e dici "un vecchio vestito di viola, forse un mago, siede in fondo alla taverna sorseggiando vino rosso. Sulla sua spalla c'è un minuscolo draghetto arancione. Sta leggendo un documento che sembra antico". I giocatori andranno li a parlarci per forza. Se non per interesse, lo fanno perchè descrivendo solo lui tra tutti i clienti, hai fatto capire che è importante. E allora, qui nasce un dialogo. Se vai sul sito wizards trovi un sacco di idee per avventure che mescolano interpretazione e combattimento... L'elemento ricorrente è che i PG non entrano in posti dove il combattimento è immediato. Le avventure iniziano in taverne, case di campagna, rovine di castelli. I PNG possono accoglierli, diffidare di loro, scacciarli con le armi, fargli visitare il posto ecc. E in questi posti trovano archeologhi, contadini, avventori, locandieri. Contro di loro i PG non hanno nulla, quindi li conosceranno, e solo in seguito arriva l'azione: la taverna viene attaccata, la fattoria è stata saccheggiata, le rovine sono piene di mostri, un necromante ricatta il locandiere ecc
  22. A me non piace proprio il warlock perchè è totalmente fuori posto in D&D...ci son già due incantatori arcani che fanno la parte di "incantatori potenti ma deboli fisicamente". E ci son già classi ibride tra incantatore e guerriero. Il warlock è di troppo... non è neanche molto originale come idea (non per il fatto che ha gli incantesimi infiniti, ma a livello ruolistico) Invece mi piace lo stregone perchè mi piacciono i PG carismatici (e per fare il mago ci vuole troppo sbattimento a preparare gli incantesimi giusti)
  23. tra l'altro ho notato ora che il sito d20.it è stato chiuso... potremmo essere l'unico baluardo x chi vuole imparare le regole del d20 in Italia
  24. bene quindi si può... ho visto inoltre che sul sito wizards ci sono alcune cdp, incantesimi e talenti nuovi, posso tradurli e metterli sul sito?
  25. a ok... in pratica non siamo per niente vicini allo stereotipo di "l'alba dei morti viventi"