Jump to content

Pau_wolf

Newser
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pau_wolf

  1. Pau_wolf replied to Pau_wolf's post in a topic in Altri GdR
    da quello che ho capito io, solo i raptor, i t-rex e pochi altri sono diventati intelligenti. Altri sono rimasti primitivi come quelli terrestri
  2. ora che ci penso.... la scurovisione sarebbe vitale per il ninja. Nel buio totale, lui ci vede e può colpire chi vuole, quindi "attacchi furtivi" a raffica
  3. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Abbiamo stabilito che esiste una CD di "ascoltare" per percepire il rumore di una battaglia, e che ogni barriera di legno o pietra messo di mezzo aumenta questa CD. Ora vi chiedo: secondo voi, certi effetti possono fare più baccano? Alcuni incantesimi ho notato che specificano che fanno piu rumore del solito, ma non applicano bonus o malus o altro, quindi presumo li consideri ancora tra i suoni della battaglia normale. Ma un incantesimo "suono dirompente" o altri che si basano sul suono, o l'esplosione di una palla di fuoco, o il ruggito terrificante di certi mostri, sono ancora "battaglia normale" oppure dovrei dare dei bonus a chi ascolta una battaglia che include questi effetti? E se devo cambiare la CD, avete delle linee guida?
  4. Pau_wolf replied to Pau_wolf's post in a topic in Altri GdR
    a me non importa quanto "balorda" sia... mi basta ci siano i dinosauri. Non ne ho viste di ambientazioni dinosauresche a parte questa
  5. Si ma la scelta era tra le razze del manuale base p.s. chi ha votato il nano e perchè? °_° forse per la scurovisione?
  6. preferirei renderlo il meno mostruoso possibile... come l'uomo ragno. Un semplice umano (o umanoide) con solo 2 braccia e 2 gambe, niente faccia mostruosa. Solo i poteri da ragno. Se non erro la zanna di Lolth diventa un mostro orrendo..
  7. Forse ho già fatto questa domanda nel forum: volevo creare un PG che faccia tutto ciò che fa l'uomo ragno, tra acrobazie, salti, una forza leggermente sovrumana, capacità di lanciare ragnatele di varie forme per vari scopi, di scalare i muri e di fare "tarzan" attaccandosi alle proprie ragnatele. Come fare?
  8. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Avete presente il ninja del perfetto avventuriero? Secondo voi quale razza del manuale base sarebbe più adatta a questa classe? Secondo me l'elfo puro. Questo perchè il ninja conta sulla saggezza per le sue capacità, e l'elfo ha bonus razziali ad abilità basate sulla saggezza (ascoltare e osservare), se poi si aumenta la saggezza e quelle due abilità, potrebbe puntare su quelle. Inoltre, un alto punteggio saggezza significa alti TS sulla volontà (ed un ulteriore +2 quando la sua riserva di Ki non è vuota), e l'elfo ha un ulteriore bonus contro gli ammaliamenti.. quindi questo elfo ninja diventa una mente incontrollabile. E poi... c'è il +2 alla destrezza che aggiunge ulteriore CA e capacità di combattere a distanza (dato che il ninja non è fatto per combattere in mischia). L'elfo è una razza poco popolare, ma la classe del ninja secondo me lo potrebbe rilanciare. Per questo ho ideato gli "elfi delle nebbie" nella mia campagna. Immaginatevelo, un ninja pluricentenario elfo di livello altissimo
  9. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Altro qui: http://www.goodman-games.com/broncosaurus.html Dinosauri, Selvaggio West, viaggi spaziali e guerra civile.... Nell'anno 2202, i dinosauri sono stati scoperti sul pianeta Cretasus. Questi dinosauri sono intelligenti come gli umani che ora invadono le loro case. I velociraptor commerciano le armi aliene, i leptoceratops proteggono i loro segreti nel deserto, le dinastie di T-rex proteggono i nidi dai razziatori di uova. Nonostante i dinosauri, i pioniei umani arrivano a costruire un porto spaziale a Nuova Savana. Attirati da terra gratuita, oro e libertà, sperano in una nuova vita. La loro carrozza attraversa il Sentiero Tecumesh, portando nuove avventure a Cretasus Dinosaur Planet: Broncosaurus Rex è un'ambientazione fantascientifica. La premessa è che la guerra civile non finì come la conosciamo ma ha portato a due nazioni separate: Federale e Confederata. Questo stato è continuato fino all'era spaziale. Nel 2202, un pianeta alieno pieno di dinosauri è stato scoperto, aprendo nuovi misteri e stabilendo il mondo di Dinosaur Planet: Broncosaurus Rex Il tuo PG può essere un cavaliere bronco, cavalcando i dinosauri nei ranch, fattorie, strutture militari o per pura avventura. Puoi essere un soldato: un pilota dell'unione, uno sceriffo federale, o un ribelle. Puoi essere un combattente di strada venuto a cercare fortuna, o un dissidente che combatte per la libertà. Puoi essere uno del leggendari Selvaggi, terribili umani che hanno abbandonato la compagnia umana per dormire con i dinosauri. Puoi essere un macchinista dell'Unione, sempre equipaggiato con le ultime tecnologie. Puoi essere un idealistico membro della fanteria, un freelance cacciatore di dinosauri, un pirata, un esploratore, un addestratore di dinosauri, o un cacciatore di alieni. Il mondo di Broncosaurus Rex è nelle tue mani! Dinosaur Planet: Broncosaurus Rex Role Playing Game Ecco i titoli e le ultime release. Manuali base Cretasus Adventure Guide (ambientazione) Dinosaurs That Never Were (monster manual) Complete Guide to Velociraptors (monster sourcebook) Complete Guide to T-Rex (monster sourcebook)
  10. e se i PG si iscrivessero a quella gilda che caccia orchi e licantropi, e si mettessero a uccidere orchi e licantropi dietro commissioni, conservano il proprio allineamento? Pure i paladini?
  11. basta stabilire un altro "programma" per l'avventura. Non c'è più una parte dove si combatte e una dove si ruola. Si ruola andando a parlare da un PNG, poi intermezzo combattivo (con qualche bandito che vuole soldi ad esempio), altro dialogo con PNG, spedizione nelle fogne cittadine contro i ratti mannari e così via. Se no, motiva i fanatici delle battaglie "promettendo" qualche nuova arma. Se i PG riescono a farsi amico un archeologo o un bardo, lui potrebbe rivelare dove si trova un'antica arma, e magari continuando a parlare rivela le possibili trappole e mostri. Oppure... un valoroso paladino ormai anziano, è disposto a cedere la sua potente spada ad un eroe che lo impressioni col racconto di una sua impresa passata.
  12. Quindi magari dovrebbe essere "caotico neutrale", dato che questo è il tipico allineamento dei pazzi?
  13. Capito... in pratica è come se adesso uno mi chiedesse se è meglio una Ferrari o una Lamborghini. Io rispondo per sentito dire perchè di macchine non so niente... (ma forse un bardo saprebbe giusto qualcosina di piùm tipo quale delle 2 auto vende di più)
  14. Io speravo di renderlo perlomeno neutrale puro. Vi spiego il personaggio: è un ranger che va a caccia di licantropi e orchi a pagamento per conto di una gilda di cacciatori di mostri. Un lupo mannaro lo tiene vivo, incatenato e paralizzato da un veleno che ha ridotto a 0 la sua destrezza, e lo fa sia per esporlo vantandosi sia per per "punirlo" di aver osato attaccarlo... e lo nutre ogni giorno con zuppa di carne mescolata col veleno per azzerargli la destrezza. Però è allegro e scherzoso coi PG (lui è un locandiere). So che è cattivo con mostri che a volte cacciano gli umani, ma essere eccessivamente cattivo lo rende malvagio a sua volta?
  15. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    COme funzionanao ESATTAMENTE le conoscenze bardiche secondo la vostra opinione? Nel senso... sono da usare come sostitute per le normale conoscenze? (se il mio bardo non ha "conoscenze storia" può fare "conoscenze bardiche" e ottenere lo stesso risultato) Oppure sono da usare come sostitute per le normali conoscenze, ma come versione meno dettagliata? (se il bardo non ha "conoscenze storia" può sapere qualcosina di storia, ma non quanto scoprirebbe se usasse "conoscenze storia") Oppure ancora, bisogna "prepararsi" informazioni apposta, separate, meno dettagliate o diverse? (il DM si prepara a parte qualche informazione sotto forma di filastrocca o storiella, che il bardo potrebbe scoprire tramite le sue conoscenze riguardo l'evento storico) Magari la via giusta è un ibrido tra la soluzione 2 e 3. In pratica devo prepararmi in anticipo delle conoscenze meno dettagliate per il bardo del gruppo che usa "conoscenze bardiche"?
  16. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Secondo voi, se un personaggio si comporta in modo allegro e scherzoso con gli amici, poi quando si tratta di lavoro fa l'assassino a pagamento e uccide buoni e cattivi (senza necessariamente appartenere alla CDP assassino) può considerarsi malvagio? Oppure è solamente neutrale?
  17. Sono soddisfatto perchè ho trovato un'ambientazione per d20: Broncosaurus Rex. In pratica è un'ambientazione futuristica e nel contempo stile far-west (i cowboy usano fucili laser). E il bello è che al posto dei normali animali, ci sono i dinosauri. E al posto dei normali indiani d'America ci sono velocyraptor evoluti. Questa ambientazione ha un manuale dei mostri tutto suo: Dinosaurs that never were (o qualcosa di simile), anche se i dinosauri proposti da quel manuale sono parecchio fantasy. Qui c'è un anteprima del manuale base (hanno anche 6 classi nuove) http://www.goodman-games.com/BroncoRex.pdf
  18. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Se un mio nemico lancia ad esempio "palla di fuoco" nell'area in cui si trova un mio alleato, posso utilizzare come controincantesimo "resistere all'energia (fuoco)" lanciato sul mio alleato?
  19. no, sotto la voce "dinosauri", nel manuale dei mostri III c'è questa specie di triceratopo con corna strane e ricurve (che sembran zanne di elefante). Ha il sangue acido se non sbaglio, quindi lo spruzza dagli occhi per difendersi. Non credo si chiami catoblepa, ma ora il nome non mi viene
  20. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Sapete segnalarmi qualche talento che permetta di ottenere effetti quasi magici, e che sia disponibile anche per PG non magici come guerrieri e barbari? Per esempio, una volta su un qualche manuale non Wizards ho letto di un talento che permetteva di arrestare una freccia a mezz'aria dopo il lancio, per poi farle riprendere la traiettoria al momento desiderato. Oppure, un talento per assordare i nemici, semplicemente picchiando l'arma contro lo scudo o il pavimento (e quindi era accessibile specialmente ai guerrieri, ma aveva un limite agli usi al giorno). In pratica, talenti che facciano effetti "strani" come stordimenti, frastornamenti, acciecamenti, assordamenti, risucchi caratteristica e quant'altro senza bisogno di toccare il nemico. O che abbiano effetti talmente incredibili o "assurdi" da essere quasi magici (come nel caso del talento che ferma le frecce a mezz'aria). O che magari permettano al personaggio di autopotenziarsi in qualche modo. Solo che vorrei talenti di casa wizards. Spero di aver spiegato bene la mia richiesta
  21. Però, modificando gli attuali dinosauri (Aumentando o diminuendo i dadi vita, o cambiando i talenti) potrei ottenere nuove speci. La Wizards non ha creato molti dinosauri per D&D, alcune se le sono addirittura inventate di sana pianta (come quello del manuale dei mostri III che spruzza sangue dagli occhi), quando invece ci sono decine di speci ancora non figuranti nei manuali 3.5, come il dilofosauro, che poteva essere un avversario interessante (ed è anche "famoso" dato che era nel primo libro e nel primo film di Jurassic Park)
  22. che incantesimo è "unholy blight"?
  23. Se scegli di prendere una pagina gia esistente, con photoshop puoi riprodurre quel leggero marroncino qua e là del manuale, una volta cancellate le scritte.
  24. l'idea era solo per aggiungere un po' di realismo (e qualche "mostro"), non per aggiungere lavoro, infatti se un DM non vuole introdurre questo sistema delle razze animali può evitare. Con questo sistema però si impara anche qualcosa (le razze di cani e le loro caratteristiche) giocando. Ovviamente nessuno combatterà mai un cane o un cavallo però questi animali solitamente sono scelti spesso come compagni animali o cavalcature speciali. E' un'aggiunta forse un po' inutile, lo riconosco, però ho pensato che di manuali inutili ne girano tanti (amatoriali e non)... volevo farla io questa guida, e mi servivano un po' di opinioni per vedere se un progetto simile avrebbe avuto successo. Sembra bocciate tutti l'idea, quindi inutile che mi do da fare per creare una guida a cani e cavalli per D20
  25. mettetegli a fianco un DM più esperto (se rischiate d offenderlo, ditegli che fa solo da assistente e consigliere) e fate in modo che apprenda i trucchi. La storia del masso ci poteva stare, se voleva far comparire "dal nulla" un masso poteva però dire che era avvolto da una nube generata da un incantesimo, o da oscurità.