
Tutti i contenuti pubblicati da Pau_wolf
-
Modificare animali domestici
appunto allora si potrebbe fare una miniguida rapida alle varie razze per rendere "ufficiale" questa differenza (e fare in modo che se la ricordi il DM)
-
Modificare animali domestici
Stavo pensando... esistono tanti tipi di cani, gatti, cavalli e quant'altro, non solo un tipo. Ognuno ha le proprie caratteristiche, qualcuno è piu intelligente, qualcuno più bello, qualcuno più agile, qualcuno caccia meglio, qualcuno corre di più, qualcuno morde più ferocemente. Non sarebbe quindi il caso di modificare le statistiche di questi animali in D&D in modo da creare una miniguida non ufficiale alle razze di vari animali già esistenti? Magari modificando i talenti, le caratteristiche, i punti abilità agli animali per renderli diversificati (in base alla loro razza nel mondo reale). Sarebbe forse un'inutile aggiunta di realismo?
-
ambientazione ideata da me
ho aggiunto una parte religiosa approfondita... ve la mostro Culto del Sole Gli umani non esistono da molto tempo a Daapar, pertanto la loro mitologia è limitata, ed in alcuni aspetti simile a quella di altri. Secondo questi umani, la loro razza è stata creata da Luren, dea della sapienza e della strategia, moglie dell'eroico dio guerriero Ellan. Luren, camuffata da donna elfica, ha trasformato le scimmie ed i gorilla in esseri umani. Grazie al dono dell'intelligenza, questa nuova razza è uscita dalle Ere Oscure rapidamente. Insediatisi nelle rovine elfiche, od in villaggi da loro stessi costruiti, hanno iniziato a recuperare la conoscenza degli Elfi Magi dalle rovine. Alla morte, gli esseri umani che hanno dimostrato il proprio valore potranno combattere al fianco del dio Ellan, oppure discutere con altri sapenti al Palazzo Dorato di Luren. Culto della Guerra Gli umani del culto della guerra adorano Sigort, dio guerriero malvagio. Secondo la loro mitologia, Sigort ha forgiato gli umani con il suo sangue e una scheggia della sua spada, e questo spiega la loro sete di battaglie. La nazione del Popol della Guerra addestra Lame Iettatrici in un ordine chiamato Cavalieri della Spada Corrotta. Credono nell'esistenza di Prometheon, che ha abbandonato le faccende mortali, nonchè nell'esistenza di Luren ed Ellan, di cui sono nemici. Ritengono che il dio Rallding sia stato inventato dagli elfi, tuttavia aiutano con entusiasmo i Naturisti Elfici quando fanno la guerra agli adoratori di Ellan e Luren. Naturismo elfico Secondo Elfi delle Nebbie, il loro popolo è stato creato da Prometheon, dio della magia, e Rallding, dio della natura. I due dèi hanno valorosamente sconfitto il popolo dei demoni, imprigionandoli al centro della terra, ed assegnato agli elfi il compito di mantenere la prigionia. Come arma contro i demoni, il dio Prometheon fornì la magia ai mortali, che veniva fornita da un enorme zaffiro esagonale incastonato sulla cima di una montagna. Inizialmente, esisteva anche un altro popolo, quello degli Elfi Magi, che abusò della magia per compiere esperimenti e ricerche magiche sul paesaggio e sulle creature naturali. Questo non piacque agli Elfi delle Nebbie, che iniziarono una lunga guerra con gli Elfi Magi (le "Guerre Fratricide"). In queste guerre la magia fu utilizzata ad oltranza, e Prometheon esasperato decise di fermarla distruggendo metà dello zaffiro, e da allora non da più sue notizie ai mortali. Privati della magia, gli Elfi Magi furono massacrati, incapaci di difendersi, e portati all'estinzione. Solo gli Elfi delle Nebbie riuscirono a salvarsi, e proseguono nel loro compito divino Neo Naturismo i Neo Naturisti sono diffusi tra tutte le razze, di rado tra gli elfi. Credono nell'esistenza di Rallding, ma anche di un'altra divinità naturale: Kailen, dèa della caccia. Non credono che gli elfi siano un popolo prescelto da Rallding, e non credono che il mondo mortale faccia da prigione per i demoni ed i diavoli. Adorano i draghi credendoli le creature più sacre della natura. Culto della fiamma sacra Gli gnomi hanno adorato in passato il dio elfico della magia Prometheon, in quanto anche loro appassionati di magia come gli antichi Elfi Magi. Secondo gli gnomi, lo zaffiro donato da Prometheon è andato distrutto come conseguenza della morte del dio, pertanto gli gnomi hanno abbandonato il culto ed i templi di Prometheon, rimanendo privi di una divinità guida. Sul termine delle ere oscure, vari gnomi hanno avuto visioni secondo cui una parte di Prometheon è ancora viva, ma sotto un'altra forma, quella di una sorgente di energia chiamata "fiamma sacra", dotata di grande intelligenza e poteri magici (anche se non pari a quelli di Prometheon da vivo). Questa fiamma è diventata la guida del loro popolo. Dragonismo e Immondismo I barbari adorano i draghi o gli immondi come divinità, in quanto capaci di imprese che nessun altro mortale può compiere. I draghi più intelligenti apprezzano questa adorazione, e a volte la promuovono in quanto si rivela utile. Anche tra le razze civilizzate, chi mal sopporta le regole e le restrizioni delle proprie religioni organizza culti devoti a immondi o draghi, a cui portano sacrifici umani e/o altre offerte, a seconda delle esigenze e dei piani della creatura venerata. Corrente di Malmor Malmor è un profeta, che ha proclamato l'esistenza di altre divinità, ossia Talmi (dio caotico neutrale della pioggia e delle tempeste), Solgon (dio neutrale della musica e dei ladri), Ron (dio neutrale delle stelle), Lohban (dio della purificazione NB) e Biardra (dio degli elementi). Può esistere una "corrente di Malmor". Nel culto del sole, alcuni hanno accettato le teorie di Malmor, e sostengono che Talmi sia fratello di Ellan. Chi non riconosce questo culto non tenta di fermarlo, in quanto sembra aggiungere prestigio alle divinità esistenti. Poichè le divinità non comunicano molto con i mortali, nessuno sa se l'esistenza di queste nuove divinità sia confermata
-
creare una mappa
e le colline invece come si formano? E dove?
-
creare una mappa
come programma per le mappe uso un certo "maptool". Mi han detto che è tra i migliori
-
draghi non puri per la mia campagna
Ma tutti i draghi con categorie di età sono per forza puri? Pensavo lo fossero solo quelli cromatici e metallici (anche di altri metalli e colori spiegati su altri manuali) e qualche eccezione come il drago ombra... una volta su un manuale ad esempio ho visto un drago rospo che sputava acido ed era diviso in categorie di età. Ma non credo sarebbe un drago puro, è un rospo!
-
Come calcolare il tempo
se non erro sul manuale del DM c'è da qualche parte spiegato "i pericoli della fame e della sete" con i relativi effetti. Le torce si spengono a seconda del tipo di torcia (a olio, schermata ecc). GLi incantesimi hanno tutti durate diverse, alcuni durano minuti, alcuni ore, altri sono istantanei... e sono spiegate nel capitolo "incantesimi". Certo però che potevi darci un'occhiata prima di fare ste domande XD
-
creare una mappa
no ... sono io l'iper perfezionista e se volessi fare solo un continente?
-
creare una mappa
volevo creare una mappa del continente della mia ambientazione. Il programma ce l'ho già, e mi piace come funziona. Ora quello che mi manca è sapere le regole "geografiche"... a cui si accenna anche sul manuale del dungeon master. Sul manuale dicono che "le montagne seguono le coste", una cosa che proprio non ho capito cosa voglia dire. Ci sono altre regole geografiche? E cosa vuol dire che le montagne seguono le coste? Un deserto si può trovare ovunque? Ho sentito dire che il deserto si forma dove ci sono montagne alte che impediscono ai venti di passare e rinfrescare la terra, ma il Sahara non mi pare circondato da montagne
-
ottenere nemici prescelti
mi serve per la mia ambientazione della campagna: volevo una cdp che avesse più nemici razziali possibili, e che sia la CDP tipica dei cacciatori di mostri, che vengono pagati per liberare gli insediamenti dai mostri o uccidere mostri per estrarne organi, corna o altro utili per gli incantesimi
-
ottenere nemici prescelti
sapete se ci sono classi di prestigio che permettano di ottenere nemici prescelti? Intendo dire... classi di prestigio che non abbiano come requisito il possesso di altri nemici prescelti
-
Paladino Ribilanciato (3.5)
è troppo "punire il male" ad incontro....
-
draghi non puri per la mia campagna
nella campagna che sto creando, i draghi puri (cromatici e metallici) non ci saranno. Invece, ci saranno molte creature draghi come le viverne. Avete suggerimenti su quali speci di draghi potrei introdurre? Vorrei possibilmente speci di draghi di allineamenti e tipi di energia vari.
-
costrutti come lavoratori
se volessi che il mio costrutto iniziasse instancabilmente a fare qualcosa di diverso dal combattere? Se lo volessi mettere a fabbricare senza sosta delle armi, o fare un lavoro redditizio posso farlo o non è intelligente abbastanza ? Forse l'artigianato non riesce, essendo privo di intelligenza. Ma la saggezza ce l'ha, quindi può fare professioni per farmi guadagnare?
-
Consigli per masteraggio
secondo me intende dire che vuole missioni e trame che destino l'interesse dei giocatori, che li facciano desiderare di andare avanti senza sosta per sapere come finisce la storia. A quel punto, il mio consiglio da lettore (che in D&D vede più l'occasione di creare un romanzo improvvisato che un videogioco su carta) è di leggere vari libri fantasy o medievali, se non hai tempo guardati qualche buon film, poi l'ispirazione ti verrà da sola. Assolutamente no ai videogiochi... alcuni hanno una bella trama, però i giochi sono sempre troppo powerplay, dove la trama più che altro è una scusa per passare tra una battaglia e l'altra. Se no, leggiti anche qualche avventura già fatta da DM esperti. Ecco che cosa ti suggerisco di visionare: LIBRI: - timeline - quelli di Terry Brooks o Tolkien - Eragon e i vari seguiti (non sono un granchè secondo me, ma dato che han successo vuol dire che piacciono a molti, quindi forse anche ai tuoi giocatori) - le cronache di Narnya - Hyper Versum (e i relativi seguiti) - qualche romanzo su Robin Hood o Re Artù FILM: - Dungeons and Dragons (non mi importa cosa dicono gli altri, a me piace) - la leggenda di Beowulf - il signore degli anelli - Eragon - il regno del fuoco - underworld - i vari film sui supereroi - Pathfinder - Outlander l'ultimo vichingo - Highlander - l'armata delle tenebre - Monty Python e il sacro Graal - King Arthur - 300 - i film medievali della Disney - Star Wars - i guardiani della notte - Ladyhawke - Dragon Heart - il destino di un cavaliere (potrebbe dare idee per un'avventura ai primi livelli) TELEFILM - Merlino - the legend of the seeker - Heroes - Mystic Knights of Tir Na Nog (una specie di Power Rangers medievali) ANIME (CARTONI GIAPPONESI) - Tower of Druaga - Soul Eater - Guru Guru - Lodloss War (ho sentito che è ispirato a una partita di D&D) - Inuyasha - Full Metal Alchemist (secondo me ti fa venire una gran voglia di giocare a D&D steampunk) - Death Note
-
Cerco immagini di coni e linee
dato che non ho mai capito esattamente come calcolare l'area di un cono (o di una linea), vorrei che mi linkaste ulteriori immagini di coni o linee di varie metrature, in questo modo magari riesco a capire la "legge" che sta dietro al calcolo
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Qualcuno sa dirmi dove trovare l'errata corrige di incarnum? Ho notato delle incoerenze in quel manuale, di sicuro sarà uscito qualcosa
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Sapete dirmi dove posso trovare nuove classi base per D&D? A parte le 3 nuove sui vari "perfetto sacerdote" ecc., e quelle sul manuale del giocatore II, dove altro posso trovare classi ufficiali wizards?
-
Classe armatura
da qualche parte ho letto qualche effetto che somma bonus "di potenziamento" all'armatura naturale. Allora l'armatura naturale è come un'armatura normale, che può avere bonus sacri, di deviazione e così via? Pensavo fosse un bonus normale e non cumulabile con altre armature naturali... sono confuso a riguardo
-
Elenco materiale WotC per D&D ITA/ING
Volevo fare questa domanda perchè non ne ho idea...
-
Il Mago (4)
sul complete mage c'è un talento che ha questo effetto: quando lanci un incantesimo di necromanzia i nemici fanno un TS su volontà e se falliscono restano scossi. Se no ti suggerirei un incantesimo che ho letto non so dove e ha questo effetto: raddoppiare il numero di non morti che puoi controllare
-
Il Mago Combattente
l'uccisore dei draghi me ne ero dimenticato in effetti... però carina come classe
-
Il Mago Combattente
XD tu nn hai letto il mio messaggio vero?
-
Il Mago Combattente
voi che classi di prestigio suggerireste a un PG con livelli da mago combattente (warmage) e guerriero? Io starei sempre sul cercare cdp per ibridi, che diano un aumento di livello di incantatore, ma anche un bab e/o un dado vita che non sia da schiappa. Ho pensato al mago distruttore del manuale delle miniature. Ma quella classe ha solo 5 livelli, ne servono di più per rendere il PG un vero e proprio ibrido (dopo il "mago distruttore" secondo me il PG rimarrebbe una schiappa come mago e come guerriero). Ecluderei il cavaliere mistico. Questo perchè il cavaliere mistico ad una classe come il warmage darebbe solamente un bab da guerriero (conviene di più restare warmage così ti prendi talenti bonus e altro). Escluderei l'incantaspade perchè il warmage sa già lanciare incantesimi senza armatura. Escluderei l'Abjurant Champion del complete mage perchè ha solo 5 livelli (e si basa sulle abiurazioni, non sulle invocazioni). Cosa suggerite? E visto che ci siamo suggeritemi qualche incantesimo adatto per rendere questo PG capace di affrontare combattimenti come mago/guerriero (come "trasformazione di Tenser", che già conoscerà ai livelli + alti). Va bene qualsiasi scuola, tanto con "eclectic learning" può imparare tutto
-
Stand D'L a Lucca Games 2009
io alla fine ho trovato il vostro stand ma non Monte Cook