Jump to content

Pau_wolf

Newser
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pau_wolf

  1. Poi ci sarebbe anche il problema dei giocatori che non fanno le prove di conoscenze perchè a furia di giocare a D&D sanno già i punti forti e deboli di ogni mostro e quindi li sfrutteranno per forza. Secondo me il modo migliore per evitare questa situazione è applicare vari archetipi ai mostri, o una variante presa da un altro manuale (come i troll alternativi nel manuale dei mostri III, non tutti vulnerabili all'acido o al fuoco)
  2. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    avevo in mente una missione in cui i PG devono avventurarsi nel cuore di una foresta piena di licantropi per prendere legna da degli alberi di qualità superiore. Ho pensato quindi di far pagare la legna estratta dai PG al chilo. Ma non so quanto potrebbe valere un chilo di legna, e un chilo di legna di qualità superiore. Inoltre, per questa missione penso tornerebbe utile anche sapere quanto può costare una sedia, un tavolo, un armadio o altri mobili
  3. per avere informazioni magari sui punti deboli o sulle capacità di un mostro che CD si può mettere? Dipende dal mostro e da quanto è forte?
  4. Generatore di nomi fantasy: http://www.rinkworks.com/namegen/ Generatore di nomi di personaggi di D&D (classi,razze, etc.) http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/dnd/20010208b Generatore di nomi di hobbit: http://www.chriswetherell.com/hobbit/ Generatore di nomi di elfi: http://www.chriswetherell.com/elf/ Generatore di nomi di nomi di fate: http://www.emmadavies.net/fairy/ Generatore di nomi di nomi di creature alla Lovecraft: http://www.seventhsanctum.com/generate.php?Genname=lcnamer Generatore di nomi di vampiri: http://www.seventhsanctum.com/generate.php?Genname=vampnamer Generatore di nomi di oggetti magici: http://www.seventhsanctum.com/index-magi.php [MOD] La funzione di ricerca, per cortesia.. - Morwen
  5. ah quindi non solo l'ombra danzante ha bisogno d 1 ombra x nascondersi in piena vista?
  6. e nel caso del ranger? Deve trovarsi nelle terre naturali per farlo, giusto? Ossia anche in pianura senza neanche mezzo albero in giro, lui può sparire? Mentre se si trova in città e c'è li vicino un giardinetto, non conta come terra selvaggia e quindi non può nascondersi
  7. li ho collaudati..Vassal è incompensibile, Maptool più semplice (ma non ho ancora capito come inserire i segnalini XD
  8. allora per restituire al guerriero e al barbaro il ruolo di tanker bisogna aspettare che abbiano talenti come "incalzare" o "attacco turbinante", o concedergli cdp come "cavaliere difensore" e altre che attirano i danni su di sè
  9. non ho capito bene cosa faccia questo privilegio: permette di nascondersi anche se non c'è occultamento oppure permette di nascondersi in assenza di occultamento E anche trovandosi davanti a un osservatore?
  10. se uno volesse usare (ad esempio) le CDP del perfetto arcanista per giocare a Pathfinder... bè un po sarebbe sgravato. Le classi della 3.75 sono più potenti (e in effetti in pathfinder hanno aumentato i privilegi di classe anche alle cdp del manuale del DM) e quindi le vecchie CDP hanno bisogno di qualche privilegio extra per stare alla pari coi PG 3.75
  11. si può darsi queste sono delle buone idee... ma la presenza di incantesimi x cambiare forma non renderebbe il mondo della campagna 1 posto pieno di diffidenza? Se chiunque potrebbe essere un altro sotto mentite spoglie o chiunque potrebbe essersi trasformato in animale... o almeno, in una campagna high magic chi non sa usare la magia non sa vedere chi è vero e chi no, quindi si riempirebbe di paranoici che non sanno d chi fidarsi (a rigor di logica)
  12. si una volta la storia puo reggere, però non tutte le guardie del mondo fanno il tiro al sorcio
  13. va be anche un gatto... tipo la razza "tibbit" che si trasforma in gatto a volontà e tutto il tempo che vuole...
  14. ho sentito che lo offre il sito ufficiale della Wizards... se compri 1 manuale della 4° edizione, ci trovi un codice da inserire sul sito. In quel modo accedi a vari servizi online per DM, inclusa la griglia
  15. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    secondo voi i personaggi che cambian forma possono rovinare l'esito di un'avventura di spionaggio o di infiltrazione? Mettiamo che voglio fare una fortezza gigantesca sorvegliata, e i PG devono scoprire i piani di battaglia che sono al suo interno. Un druido nel gruppo si trasforma in topolino (e può trasformarsi per parecchio tempo, 1 ora per livello...) e va dentro. Praticamente passa inosservato, ha +20 a camuffarsi (oltre ad altri possibili modificatori magici o di abilità), non deve parlare (quindi nn tradisce il travestimento) e magari neanche viene visto. Praticamente può infiltrarsi senza combattere nessuno e senza spremersi il cervello in piani di infiltrazione (come magari voleva il DM). Potrei far avere "visione del vero" e "vedere invisibilità" alle guardie, dato che in un mondo fantasy si sa che la magia permette di passare inosservati, ma dopo il mondo sembrerebbe un posto dove nessuno può fidarsi di nessuno perchè chiunque e qualsiasi animale potrebbe essere una persona camuffata magicamente. Voi come la pensate, il concetto di cambiare forma stravolge la campagna?
  16. Pau_wolf replied to chandwick's post in a topic in Dungeons & Dragons
    il warlock non è poi così ripetitivo secondo me. O almeno in neverwinter nights 2 era abbastanza divertente, ma forse perchè controllavo tutti i PG assieme (il warlock era il nonno di Shandra). Per aggiungere varietà si potrebbe farlo multiclassare, tanto i suoi incantesimi sono infiniti, non ci perde granchè. Uno stregone invece ci perde incantesimi al giorno e incantesimi conosciuti, inoltre stregoni e maghi si basan solo sugli incantesimi e hanno un bab e un dado vita penoso, il warlock può fare a meno di qualche livello di incantatore per essere più versatile e meno ripetitivo
  17. Pau_wolf replied to +rayek+'s post in a topic in Pathfinder
    ma tu parli della 3.5 o della 3.75? Nella 3.5 è vero c'è l'orso guerriero che da +15 alla forza, ma è anche vero che il barbaro non può trasformarsi sempre in orso, solo un numero d volte al giorno (inferiore al numero d volte in cui va in ira)
  18. Pau_wolf replied to +rayek+'s post in a topic in Pathfinder
    se qualcuno inizia un'impresa di traduzione me lo dica che son disposto ad aiutare
  19. Pau_wolf ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    vorrei fare una campagna D&D basata sul videogioco Diablo 2. Non so quanti di voi lo conoscano, è un gioco parecchio powerplayer (quindi pure la mia campagna sarebbe solo combattimenti e esplorazioni di dungeon) e d recente è uscito il terzo capitolo. Accetto suggerimenti per rendere meglio la trasposizione (magari da chi conosce il gioco, ma cmq ho anche aggiunto spiegazioni), intanto ho pensato queste cose che leggete sotto. Diablo era high magic, quindi pure il barbaro un po di magia la sapeva usare - Paladino (in D&D, Maresciallo): il Paladino di Diablo 2 ha varie aure come il maresciallo di D&D... solo che il paladino di Diablo 2 aveva anche incantesimi (alcuni anti-non morti) e capacità curative, quindi magari il maresciallo dovrebbe anche avere qualche livello da Paladino - Druido (rimane Druido anche in D&D): il druido aveva le magie di fuoco e ghiaccio, evocava orsi, lupi e corvi x aiutarlo a combattere, poteva trasformarsi in lupo mannaro o orso mannaro. In pratica nn è troppo diverso dal druido D&D, non ha bisogno di modifiche - Incantatrice (stregone femmina): l'incantatrice di diablo è il PG piu simile al mago di D&D. Fisicamente debole, ha incantesimi devastanti di ghiaccio, elettricità e fuoco. Dato che in diablo 2 gli incantesimi si lanciavano in abbondanza (col mana, e il mana si rigenerava col tempo, specialmente per l'incantatrice), ho pensato di darle accesso ai talenti di riserva legati a ghiaccio, fuoco ed elettricità. - Necromante: il necromante di Diablo 2 era anche un discreto combattente da mischia, per nulla simile al mago di D&D (piuttosto al chierico). Aveva le "maledizioni", che permettevano di indebolire i nemici in vari modi, poteva evocare scheletri, zombi e golem, e infine accedeva alle magie di veleno e ossa (tipo scudo d'ossa, muro d'ossa, lancia d'ossa ecc). Per rendere tutto questo in D&D, direi di farlo necromante/chierico neutrale (che comanda nn morti) e poi anche teurgo mistico (o meglio ancora necromante puro), con accesso ai talenti di riserva dell'acido (dato che non c sono molti incantesimi velenosi in D&D) e ad incantesimi come "evoca non morti". Oppure potrebbe anche essere "lama iettatrice", visto che ha le maledizioni? Forse no, la lama iettatrice ha troppo pochi incantesimi ed è troppo simile al guerriero - Assassina: l'assassina di diablo 2 lanciava trappole, aveva vari attacchi di arti marziali ed era l'unica a poter usare i Katar, e una dei 2 soli personaggi (assieme al barbaro) con la possibilità di combattere con 2 armi. Inoltre aveva varie capacità da ombra danzante (o da ninja del perfetto avventuriero), tipo sparire nelle ombre e creare un'ombra che combatteva al suo fianco, o creare una barriera di lame che danneggiava chi la attaccava, o permettere alle sue armi di fare danni da veleno, da fuoco, da ghiaccio o elettrici. Quindi potrebbe magari essere un ninja/monaco/ombra danzante. E lei e il barbaro sarebbero gli unici 2 PG a cui permetto di accedere ai vari talenti per combattere con 2 armi. - barbaro: il barbaro aveva i vari "domini" delle armi, tipo "dominio dell'ascia" o "della spada" o "della mazza", che avevano la funzione di aumentare tiri x colpire e danni, come "arma focalizzata" e "arma specializzata". Poteva andare in ira, fare balzi che aumentavano i danni all'atterraggio, aveva tanti tipi d colpi che permettevano di fare + danno (e magari stordire), poteva combattere con 2 armi (solo lui e l'assassina possono), aveva alcuni modi "speciali" suoi di usare le armi da lancio (tipo lanciarne 2 in una volta o lanciarle per formare un turbine), aveva un attacco simile all'attacco turbinante di D&D, e poteva andare molto + veloce e correre + a lungo di altri PG (come il barbaro che fa 3 m in +). Quindi direi che un barbaro/guerriero rende bene l'idea - amazzone: l'amazzone se la cavava bene con le armi a distanza (arco e giavellotto) e un po meno in mischia. Poteva rendere infuocate o congelanti le frecce, o addirittura farle diventare muri d fuoco (o quelle d ghiaccio intrappolavano in 1 blocco d ghiaccio i nemici). Oppure poteva lanciare una freccia che poi diventava tripla, o una freccia intelligente. Oppure, i giavellotti diventavano velenosi o fulminanti. Poi poteva anche creare un ologramma di se stessa, evocare una valchiria x combattere al suo fianco, schivare meglio i colpi (con una possibilità data in percentuale), aumentare i danni delle armi (con un'abilità chiamata colpo critico), lanciare 1 freccia che perforava 1 nemico e colpiva pure quello dietro... e basta così direi. Quindi il ranger/arciere arcano le si addice meglio (anche se è umana)?
  20. Pau_wolf replied to +rayek+'s post in a topic in Pathfinder
    in effetti è difficile, devi registrarti, mettere nel carrello pathfinder (quello free), cliccare "personalizza il prodotto" (o qualcosa del genere) e poi anche se nn si modifica niente puoi scaricare il manuale con le classi base
  21. io in D&D no, ma in neverwinter nights prendevo sempre abilità focalizzata (guarire) perchè li le borse d guaritori ti ridanno pure pf. In D&D ho sempre fatto il master ma penso che sia altrettanto utile quel talento, perchè di recente hanno aggiunto parecchi mostri con effetti che si rimuovono solo usando guarire (come il sanguinamento che toglie 1 pf per round)
  22. Pau_wolf replied to +rayek+'s post in a topic in Pathfinder
    si ma intanto se non sbaglio le regole base sono aperte a tutti sul sito, basta tradurle ecco ho scaricato il pdf gratuito.. c sono gli oggetti magici, le classi, i talenti, gli incantesimi, le abilità, i PE, il tesoro e come calcolare il LI. Mancano solo i mostri (si vede che quelli non necessitano di modifiche, avranno modificato il calcolo del GS x tenere i mostri così come sono, forse). Comunque a fine manuale dicono che anche questa 3.75 sta per essere modificata molto, anche se quella sarebbe il beta test. Ad agosto vedremo una versione + aggiornata, intanto stanno li a raccogliere i pareri dei fan
  23. io nn vorrei passare necessariamente alla 3.75, dato che poi sembra che cambino anche gli oggetti magici e altri dettagli... se cambian solo i privilegi di classe posso starci... ma poi che me ne faccio di tutti i manuali che ho? Sarebbero da convertire alla 3.75 e non so quanto sarebbero sgravati
  24. si ma nn è solo a livello interpretativo la differenza
  25. non voglio un ribilanciamento ufficiale, voglio un modo ufficiale per ribilanciare. Magari per esempio una lista di talenti del perfetto guerriero o del manuale del giocatore II che possono potenziare il guerriero (che pare sia una schiappa)