
Everything posted by Pau_wolf
-
[Altro] Pathfinder
non c'è nulla in italiano?
-
mappe di rifugi magici
va bene forse non la reggia, ma ci sono molti altri incantesimi che creano capanne o rifugi vari, e non sono poi così inaccessibili
-
libri sul medioevo e sugli aztechi
ragazzi, vorrei diventare un vero esperto di medioevo, sapere le tecniche impiegate per fare spade e armature (o almeno in parte), sapere qualche legge o costume strano del medioevo, sapere in modo molto generico le guerre che hanno fatto, sapere i nomi e i materiali con cui facevano i vestiti... in pratica voglio approfondire la mia conoscenza, che è troppo rudimentale perchè si limita a quello che ho imparato giocando a D&D o leggendo qualche fantasy poco dettagliato. Sapete consigliarmi qualche libro (non romanzo, ma libri sul medioevo) da leggere per istruirmi?
-
concetto di somaticità
dove? Mi fai 1 link x favore?
-
concetto di somaticità
se non sbaglio, indipendentemente da arcano o divino, bisogna avere almeno una mano che nn impugni nè scudo nè arma per fare i componenti somatici. Se si ha uno scudo, oltre che rischiare il fallimento degli incantesimi arcani, quella mano conta come "occupata", quindi se nell'altra c'è un'arma, una bacchetta, una verga o qualsiasi cosa, non si può fornire il componente somatico.
-
Traduzione di termini di gioco
qualcuno sa dirmi i nomi tradotti delle armature? E anche la traduzione delle sottoscuole di illusione
-
Lo Stregone (2)
ha tanta destrezza e pochissima forza secondo me non è molto adatto a una classe di prestigio per guerrieri/stregoni che si basa sulla mischia. Il cavaliere mistico potrebbe funzionare anche a distanza con l'arco, tuttavia suggerirei quella cdp del perfetto arcanista che lancia i pugnali incantati... tuttavia si è gia imparato la catena chiodata eccetera... va be potrebbe usarla nel caso i nemici si avvicinano in mischia
-
[Progetto] Creare Classi e CdP attraverso pluriclasse
intendo che se uno crea una cdp partendo da zero potrebbe esser troppo debole o troppo forte rispetto ad altre cdp che son state create e testate dalla Wizards per essere piu o meno di pari forza. A meno che si sia un vero esperto di D&D e si riesca a creare una classe di prestigio che non sgravi il gioco... ma per chi non è in grado di creare una cdp e non è soddisfatto da quelle che trova sui manuali, questo metodo del pluriclasse mi sembra carino.
-
trovare mappe
io la mappa cittadina non la uso: uso descrizione suggestiva della veduta da fuori e da dentro, poi fornisco un elenco dei luoghi + interessanti (e quando i PG si trovano davanti alla bottega o taverna magari descrivo un po il posto dentro e fuori). Non so a cosa serva una mappa... si va be detto da uno che voleva la mappa della reggia d Mordenkainen forse sembra strano XD
-
Elenco materiale WotC per D&D ITA/ING
http://www.25edition.it/ magari lo sapevate gia ma su quel sito ci sono alcuni dei manuali usciti in Italia, se non avete aggiornato l'elenco
-
[Progetto] Creare Classi e CdP attraverso pluriclasse
bè potrebbe essere un espediente per render disponibile una CDP che interessa ad un giocatore (ma magari vuoi introdurla solo ad un certo livello, così il giocatore deve farsi tutti i livelli prima d raggiungerla, dato che le cdp non sono accessibili come classi normali, devono essere piu difficili da conseguire, nn bastano i prerequisiti). Io ho lanciato l'idea poi se non siete d'accordo ok avete la vostra opinione... comunque questo metodo è di certo piu equilibrato che creare da zero una cdp
-
[Progetto] Creare Classi e CdP attraverso pluriclasse
è una regola che ho letto su qualche manuale... anzi piu che una regola un espediente per il DM di rendere unica la sua campagna. In pratica funziona così: si "crea" una classe imponendo al personaggio che la sceglie di avanzare prima in una certa classe, poi ad un certo livello in un'altra, e volendo anche in altre 3 o 4, incluse CDP. Quindi, ad esempio, si potrebbe creare una classe chiamata "difensore del tempio di Moradin", e chi la sceglie inizia prendendo 3 livelli da paladino, poi 3 da guerriero, poi 3 da "difensore nanico"... cose così. La classe "difensore del tempio di Moradin" conta come se fosse una classe sola, e magari, nell'ambientazione, tra i nani invece di esserci normali paladini ci sono solo difensori del tempio di Moradin. Ora l'ho buttata li così, ma in realtà la classe che ho ideato è il Mago Leone I maghi Leone sono un ordine di maghi virtuosi devoti alla protezione dei deboli e alla lotta al male. Fondatrice del loro ordine è la draghessa d'argento Sheratrax. I maghi leone sono tutti lontani discendenti della Draghessa, od hanno almeno qualche traccia del suo sangue nelle vene. Sin da piccoli vengono addestrati nelle armi e viene insegnato loro il codice di cavalleria. Una volta investiti cavalieri, essi vanno all'avventura, e con il tempo e l'esperienza imparano a sfruttare la magia arcana che scorre nel loro sangue. Questa classe comincia come Paladino, poi passa a stregone, poi cavaliere mistico. Ancora non ho pensato con quale ordine. Magari di mezzo ci metto 1 livello da guerriero così ha i prerequisiti per imporgli dopo l'incantaspade
-
Mi servirebbero quante più info possibili su architettura orchesca, società, ecc...
cerca "the slayer's guide to orks"
-
Il drago che amate di più
il drago d'argento... nessuna mia campagna è priva di un drago d'argento con un ruolo chiave
-
Frasi mitiche dei vostri PG!
io non ricordo dove ho sentito questa (nn è mia ma è spettacolare): "mi fidavo solo di due cose: mia madre e la mia ascia. Poi mia madre ha cercato di uccidermi"
-
[Altro] Pathfinder
questo non so dirtelo, cerca su gugol
-
Mostro preferito
a me piacciono i golem... sarà che mio bisnonno era ebreo, e i golem son stati inventati dagli ebrei
-
Avanzamento troppo rapido
XD a quel punto ti conviene una campagna in stile dragonball... prima o poi arriverà un mostro che vuole distruggere il mondo con una sfera gigante di energia e i PG sotto lo fermano a mani nude
-
Film cui ispirarsi
dato che i fantasy medievali al cinema son pochi (solo Eragon, Narnya e il signore degli anelli) io + spesso guardo film storici medievali, così imparo meglio gli usi del medioevo e li dettaglio per bene nelle mie partite. Se nn li avete gia visti, guardate: - timeline - il destino di un cavaliere - i vari film di Robin Hood - il primo cavaliere - Merlino - Merlino e l'apprendista stregone - la serie TV "merlin" - il principe e il povero (anche se vecchiotto) - George and the dragon della Disney (ma a questi dateci poco peso, son solo x svago): - taron e la pentola magica - la spada nella roccia - Robin Hood
-
Cosa vi fa amare il mestiere del DM?
io leggo molti libri, e devo dire che questo mi invoglia a scriverne di mio (e quindi in D&D faccio la parte + simile a quella dello scrittore, ossia il DM, che inventa trama ecc). Secondo me il ruolo del giocatore è + adatto a chi vive D&D dal punto di vista del videogioco... poi va be ci son appassionati di libri anche tra i giocatori (e in tal caso il giocatore è un ruolatore + che un powerplayer) ma il ruolo del giocatore a livello di creatività è molto minore, quindi mi piace meno.
-
Elenco materiale WotC per D&D ITA/ING
ma in Italia stanno continuando a tradurre? C son decine di manuali che non ho mai sentito nominare in quella lista...
-
[Altro] Pathfinder
ho visto 1 manuale di questa revisione non ufficiale creata da non mi ricordo chi... le regole sono powerplayer al massimo, ho scoperto queste cose: allora... al capitolo 1 t spiega caratteristiche e modificatori... tutto invariato. Tranne che invece d lanciare il dado si fa così: per portare una caratteristica ad un certo punteggio, devi spendere quel punteggio -1. Se voglio 18 in una caratteristica spendo quindi 17 punti. Se ho 7 in una caratteristica, il costo è -4 punti, 8 è -2, 9 è -1. Per campagne basso fantasy si han 10 punti, fantasy standard 15, high fantasy 20 e fantasy epico 25. I tratti razziali sono cambiati, x esempio gli elfi ricevono +2 alle prove di livello x superare la RI, e +2 a valutare x identificare oggetti magici. Per ogni razza c son 2 possibili classi preferite, il giocatore sceglie quale tra quelle 2. Riguardo alle classi, il bardo al livello 2 riceve +4 ai TS contro i canti di altri bardi, ed ha altri canti piu "offensivi" che difensivi. Il chierico ha poteri di dominio anche ai livelli successivi, le divinità sono + numerose e c'è qualche dominio nuovo, però son spariti gli incantesimi d dominio (si ottengon solo nuovi poteri dal dominio, salendo d livello). Il druido di livello 20 ha forma selvatica a volontà, il guerriero tra un talento bonus e l'altro ha dei privilegi di classe nuovi. Anche il monaco ha qualcosa d nuovo, così pure il Paladino e il ranger. Il ladro ottiene talenti bonus qua e là. Lo stregone riceve capacità soprannaturali salendo di livello, a seconda de suo retaggio magico (draconico, predestinato, elementale, folletto, infernale, nn morto), inoltre al livello 1 riceve "escludere materiali". Il mago sceglie 1 scuola in cui specializzarsi e 2 a cui rinunciare, ma può lanciare cmq gli incantesimi delle scuole proibite. Cambia solo che salendo d livello, il privilegio d classe "school power" nn si applicherà alle scuole proibite. Nelle abilità, c'è stata 1 ristrutturazione. Ora x esempio, "decifrare scritture" e "falsificare" son 1 sola abilità d nome "linguistica", i lucchetti si aprono con "disattivare congegni", acrobazia permette anche d stare in equilibrio, "furtività" comprende nascondersi e muoversi silenziosamente, "percezione" comprende ascoltare, cercare e osservare. C son nuovi talenti, alcune armi nuove. Poi han aggiunto al manuale gli oggetti magici e altre cose che prima eran nella guida del DM
-
mappe di rifugi magici
bè potrebbe servire se per esempio si vuole pianificare un attacco notturno al rifugio magico, ad opera di mostri organizzati: magari un gruppo entra dal tetto, un altro sfonda la porta principale... cose così. Si, in effetti piu che una mappa e basta sarebbe una mini avventura (e di conseguenza il dungeon è la reggia, che va mappata). Posso cambiare la mia proposta, invece della sola mappa si può fare una mini avventura "attacco alla reggia di Mordenkainen"... i mostri sono deboli ma organizzati, i PG han riposato solo poche ore quindi non hanno molti PF e solo parte degli incantesimi o delle abilità con usi al giorno. Potrebbe essere interessante. Se nessuno se ne occupa me ne occupo io (ho altro da fare quindi se la faccio io c metterò un bel po), poi son disposto a metterla scaricabile sul sito se pensate che merita
-
qual'è la vostra arma preferita???
senza dubbio il Nunchaku... solo che non mi piace il monaco. Meglio fare un ninja
-
mappe di rifugi magici
ragazzi, nessuno sa dirmi se esistono delle mappe predisegnate di luoghi creati con la magia come la "reggia di Mordenkainen" e simili? Se non esistono, sarebbe una buona idea crearne e metterne sul sito... questa è la mia idea.