Tutti i contenuti pubblicati da DTM
-
Percezione passiva
Formalmente rivelano i dubbi che ho….. mi pare assurdo pensare che un pg non possa mai essere distratto
-
Percezione passiva
Ik in pratica di base il tuo valore è sempre la perc passiva in qualunque caso. Mi sembra eccessivo ma se la regola è questa ok
-
Percezione passiva
Ciao a tutti siamo tornati dopo una luuuuunga parentesi a warhammer 4ed a giocare a D&D 5ed. Inizio a masterizzare a breve e ho un dubbio sulla percezione passiva, dubbio alimentato dalla avventura introd. Le miniere di phalavander. La percezione passiva è usata sempre e comunque in tutti i casi? Nella parte iniziale specifica che se i pg stanno attivamente cercando trappole a prescindere dal risultato vale sempre la passiva. Due righe dopo afferma che si applica la passiva anche se l’azione di cercare trappole non avviene. chi mi può aiutare?
-
Consigli su gdr da provare
Dark heresy lo abbiamo giocato qualche seduta ma preferiamo un fantasy classico come ambientazione
-
Consigli su gdr da provare
Ciao a tutti cari ritorno dopo una lunga assenza con una domanda. Io e il mio gruppo di gioco finiremo la campagna di warhammer fantasy 2 ed a breve e stavamo pensando di provare altro. Qualche consiglio su un regolamento a carriere che sia alquanto simile? Grazie per le risposte
-
bardo-stregone
Ciao raga ho un bardo mezzo elfo livello 4 che data l'assurdità della composizione del party deve andare in corpo a corpo trovandosi a volte a beccare mazzate enormi..... per cui ho sviluppato il bardo come bardo del valore con attacchi in mischia - propagazioni/emanazioni ravvicinate. ve lo descrivo: caratteristiche: for 10 - cos 14 - des 10 - int 17 - sag 10 - car 19 (compresi gli avanzamenti del liv 4 ovviamente) talenti: factotum - prodigio arcano - potere da novizio il potere dato dal mezzoeflo è quello del magospada "colpo adescante" poteri a volontà: colpo del canto da guerra - marchio fuorviato poteri incontro 1 livello: urlo di trionfo poteri giornalieri 1 livello: echi del guardiano utilità liv 2: sforzo comune attacco liv 3: spirale di fiamme (preso con il talento scambio potere) ho multiclassato come stregone perchè ha dei pèoteri che si possono accostare sia come caratteristiche chiave che come tipo di potere (attacchi con emanazioni ravvicinate ad esempio). la domanda è: ci sono talenti che posso sfruttare per avvantaggiarmi di questa combinazione? altri consigli? i manuali permessi sono manuale giocatore I e II, poteri divini - poteri arcani - poteri marziali grazie in anticipo
-
poteri arma e strumento
dovevi vedere le comiche.... il master e il giocatore che leggevano lo stesso punto su due manuali che dovevano essere uguali e risultavano scritte differenti
-
poteri arma e strumento
quello si e non ci sono dubbi sulla "logicità" della regola..... ma se ti trovi un manuale con errore di stampa e una regola generale che si puo' quindi male interpretare..... sai com'è
-
poteri arma e strumento
scusami ma non mi è chiaro..... vuoi dire che aggiunge il bonus di competenza del bastone ai poteri in cui c'è la dicitura strumento? edit ok perfetto
-
poteri arma e strumento
ieri ci siamo ritrovati in una situazione davvero paradossale! uso di poteri con arma in mischia/distanza bonus totale= bonus caratteristica+mezzo livello+eventuale potenziamento+eventuale competenza...... e fino a qui ci siamo. il nostro invocatore sosteneva che con i poteri con la dicitura "strumento", usando lui un bastone con cui ha anche competenza, usava la stessa sommatoria di cui sopra, mentre noi sostenevamo che in questo caso un potere con la dicitura strumento applica solo l'eventuale bonus di potenziamento, anche in caso che lo strumento usato fosse un'arma in cui era competente. mi direte voi: ma costava tanto leggere il manuale? vi rispondo io: ma che succede quando due manuali del giocatore uno allo stesso punto hanno due diciture differenti????? domanda di riserva: quanta sfiga ci vuole ad avere due manuali uguali di cui uno con errore di stampa? insomma se poteste darmi delucidazione sulla regola vi sarei grato
-
poteri a volontà del warlock
gracias!
-
poteri a volontà del warlock
ma non è specificato pero' quanto affermi.... tieni presente che concettualmente sono perfettamente d'accordo ma la regola mi sembra differente
-
poteri a volontà del warlock
però quanto affermi va contro la dicitura secondo cui il warlock non è costretto a prendere poteri del suo patto. per cui ok il potere a volontà derivante dal patto, su quello non vi sono dubbi che sia obbligatorio..... ma perchè non puo' prendere un potere a volontà di un patto differente come secondo potere?
-
poteri a volontà del warlock
un dubbio: il warlock ha un potere a volontà strettamente legato al patto e un secondo puo' essere liberamente scelto. ma il potere "deflagrazione mistica" è un potere che il warlock ha comunque o puo' essere semplicemente scelto come secondo potere? in definitiva il warlock ha 2 o tre poteri a volontà?
-
Maledizione del Warlock
ma lol
-
Maledizione del Warlock
mi accodo al topic per questo: la maledizione è un'azione minore. ne puoi scagliare una a turno che dura fino alla fine dell'incontro fino a qui ok.... poi dice che durante il combattimento puoi lanciarla su più bersagli.... il dubbio è: non c'è un costo di mantenimento esatto?
- talenti di scambio potere
- talenti di scambio potere
- talenti di scambio potere
-
potere ravvicinato 1
mi puoi indicare dove lo dice sul manuale? grazie in anticipo
-
potere ravvicinato 1
questi poteri eliminano automaticamente l'Ado?
-
uso strumento
assolutamente no. è specificato che è opzionale....... dice che PUO' usare uno stumento per applicare il bonus dato dallo strumento stesso ma non che DEVE
-
Magospada
ok grazie
-
uso strumento
si ma lo strumento non viene usato per attaccare a quanto mi è dato di capire perchè non è necessario all'uso del potere stesso. semplicemente si applicano i bonus relativi se lo si usa
-
Magospada
ma il magospada in che manuale si trova?