Tutti i contenuti pubblicati da DTM
-
Il Guerriero (3)
se poi vuoi sprecare un talento prendi il greatbow composito... 1d10 di danno
-
Fine o azione?
forse l'errore è cercare di fare paralleli con personaggi di narrativa o reali......
-
Fine o azione?
entro solo ora nella discussione se ho ben capito il topic domandava se l'azione o il fine dell'azione stessa dà l'allineamento. secondo me è il fine....... un buono fa azioni buone per persegurire il bene e non fa azioni malvage un malvagio fa ogni tipo di azione per preseguire il suo fine malvagio. un malvagio che aiuta le vecchiette ad attraversare la strada per conquistare la fiducia degli abitanti e fare i suoi comodi è ovviamente malvagio..... e incantesimi di individuazione, in generale, percepiscono la morale del personaggio non la sua azione. un malvagio che sta facendo azioni buone viene individuato come malvagio a prescindere. rispondo a non ricordo chi portava l'esempio del kamikaze che per la sua morale si considera buono: in D&D ma anche nella realtà, ci sono dei paletti, delle regole con cui confrontare e porre un termine di paragone. Altrimenti non avrebbe senso...... se il comportamento X è malvagio qualunque persona abbia X come comportamento è malvagia..... poi potrebbe dire se lo chiedi: no io sono buono.... perchè ci crede.
- Classe armatura
-
Lich e varianti
un mago che diventi Lich "Increase all current and future Hit Dice to d12s". quindi i vecchi DV vanno ritirati?
-
la prima volta.....
lupo solitario.... lo sai che li ho ancora tutti?
-
Nascondersi
no. a meno che non ci siano talenti che non conosco (e con tutte le espansioni che ci sono è anche plausibile:-p) non esiste il modo di nascondersi nell'ombra di una creatura e attaccare per poi rinascondersi sempre nella sua ombra. puoi nasconderti solo se hai la possibilità di farlo (in una zona buia, dietro a un muro o un'oggetto abbastanza grosso) e non mi pare che lo si possa fare nelle ombre di esseri viventi
-
Nascondersi
no. l'azione di cecchino si usa con le armi da lancio (altrimenti che cecchino è?) e funziona così. sei ad esempio accovacciato dietro una cassa ti alzi spari con la balestra e ti riabbassi. alzarsi e abbassasri contano come movimento e fai una prova di nasconderti per non essere visto.
-
L'Anima Prescelta
io la lascerei classe pura
-
Le trappole/tranelli più belli mai visti!
bhè un mago di sesto che mette un trappolone che non potrebbe permettersi è tutto dire io personalmente le trappole + complesse le ho messe solo in zone abbandonate necropoli ecc ecc....... poi dare verosimiglianza al gioco è compito del master ovvio infatti il concetto di wazabo è inoppugnabile...... purtroppo non esattamente applicabile a D&D come tantissime cose
-
la prima volta.....
lo avevo aperto con un "fare" più generico.... io ad esempio ho fatto la mia prima giocata di ruolo a "uno sguardo nel buio"
-
la prima volta.....
è un po' presto magari per dirlo ma noto che pochissimi hanno iniziato con il mitico D&D scatola rossa..... e ancora meno con un GdR differente.......
-
la prima volta.....
l'errore è stato la ragazza o il gioco? a parte gli scherzi a quale in particolare?
-
[Libri] Ciclo di Shannara - Allanon
giusto.... prima il dovere poi il piacere. pensa che la mia precedente campagna l'ho ideata nelle quattro terre dopo l'epoca del viaggio di grianne nel divieto
-
la prima volta.....
davvero un pinguino pignoso
-
[Libri] Ciclo di Shannara - Allanon
grave mancanza
-
la prima volta.....
ognuno ha la sua "prima volta" in tante cose..... ma qual'è stata la vostra "prima Volta" con D&D o GdR? cosa vi ha fatto avvicinare al gioco di ruolo? che gioco avete fatto per primo?
-
[Libri] Ciclo di Shannara - Allanon
LOL anche io chiudo l'OT anche perchè non ha senso solo un consiglio..... se non lo hai mai letto leggi il ciclo del mondo emerso di troisi..... molto bello
-
[Libri] Ciclo di Shannara - Allanon
bhè non sentenziando sui gusti di ognuno che sono soggettivi e personali ovvio...... se la critica lo ha soprannominato "l'erede di Tolkien" una ragione ci sarà...... non so cosa tu abbia letto di TB ma non mi sembra affatto male.... poi certo detto da qualcuno che si è annoiato a leggere il signore degli anelli magari non è molto indicativo
-
[Libri] Ciclo di Shannara - Allanon
ERETICO!!!!!!
-
Le trappole/tranelli più belli mai visti!
il tuo discorso sui prezzi è sensato.... ma in D&D non ha tutta questa logica secondo me. stiamo parlando di un gioco in cui con la magia si puo' effettuare qualsiasi cosa per cui qualsiasi trappola magica non avrebbe senso e probabilmente la maggior parte di quelle meccaniche. inoltre per un ladro a certi livelli diviene molto semplice diasativarle. a questo punto nessuno in un mondo come quello di D&D si metterebbe a ideare trappole per proteggere tombe case o qualsivoglia cosa...... la spesa non varrà mai il risultato. le trappole vanno viste solo come un sistema per spossare e debilitare i nemici secondo me non per evitare intrusioni a prescindere.....
-
Le trappole/tranelli più belli mai visti!
ci hanno tentato ma le mie ombre non scomparivano (troppo semplice!)
-
Le trappole/tranelli più belli mai visti!
questa è una trappola che ho ideato per la precedente campagna. in una stanza i pg si ritrovano a lottare contro le proprie ombre. queste agiscono all'unisono con il pg corrispondente facendo esattamente la stessa cosa. alla fine l'unica cosa che potevano fare era lottare tra loro in modo che le ombre facessero lo stesso uccidendosi a vicenda ma prima di capirlo....
-
Le trappole/tranelli più belli mai visti!
sto rielaborando la trappola del "prato fiorito"....... stanza con 4 entrate (ovviamente la trappola cambia configurazione a seconda della porta da cui entri) con soffitto alto poco più di un metro e mezzo (per evitare che si salti da una parte all'altra) al posto delle rune che possono essere lette e capite con semplici incantesimi ho ben pensato di mettere dei simboli ognuno dei quali rappresenta un numero. per capire a che numero corrisponda un dato simbolo ad ognuna delle 4 porte vi è attaccata una targa con un'indovinello:twisted: sono troppo cattivo? inutile dire che non serve calpestare le piastre ma semplicemente passarci sopra
-
lettura delle rune
con conoscenze arcane posso effettuare check per capire cosa vogliono dire le rune. ma sono da considerare rune magiche o anche rune normali? che CD ha? si sono incantesimi che permettono di leggerle? in caso di un linguaggio runico (non magico) lettura dei linguaggi potrebbe bastare?