Tutti i contenuti pubblicati da DTM
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
tutto cio' che hai detto si riassume in un cartellone pubblicitario dell'IKEA di qualche anno fa: la foto di un pargolo sorridente appena nato e sotto scritto: "i 20 cm che cambieranno la tua casa"
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
si si vabbè... auguri auguri...... ma quella maglia come si procura???? parliamo di cose serie,.......
-
uccidere un innocente
sono d'accordo...... l'unica cosa che eviterei sono parallelismi con le leggi e le regole real... che non sempre sono applicabili a D&D
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
eh no cacchio!!!!!! a nopvembrte divento zio........ la voglio!!!!!!!! DEVO REGALARLA AL MIO PRIMO NIPOTE!!!!!
-
Attacco Furtivo
mi permetto di dissentire..... per Nilla Pizzi chiederei anche io qualcosa di scritto scherzi a parte, mi ricorda un mio master che sosteneva che i non morti scappassero il round dopo aver attaccato se scacciati da un chierico..... dopo aver inutilmente cercato per 20 minuti nel manuale ha esordito come il tuo: non ricordo dove a da qualche parte l'ho letto! cambia master se non vuole sentire ragioni
-
Conversione inversa,come fare?
guarda nonostante il libricino di conversione quando io e il mio gruppo passammo dalla AD&D alla 3 decidemmo che era meglio rifarsi i personaggi da capo. mi sa che anche al contrario e per i mostri non ci sia molto da fare
-
Modifiche al sistema. Brainstorming e critiche
inoltre sorge altro dubbio/problema: gli archetipi non avrebbero senso....... pensa alla regola su arcani rivelati per abbassare il lep e quanti PX vengono perso per abbassare il LEP di uno. oltre al fatto che lo si puo' fare solo a determinati livelli..... se posso aquisire talenti e caratteristiche spendendo una manciata di px non avrebbe senso prendere un mezzo drago per fare un'esempio e avere poco di più a tanto prezzo in più
-
Modifiche al sistema. Brainstorming e critiche
premettendo che sono per lasciare il gioco così com'è (non perchè sia perfetto anzi ma perchè cambiare le regole possono peggiorare il già precario equilibrio) non mi trovi molto d'accordo. le caratteristiche dei personaggi sono già di per se alte, a volte troppo spropositate. aquisire troppi talenti permetterebbe a molte classi come i maghi di diventare ancor peggio di quanto non siano già (potenza spropositata) queste le prime due critiche che mi possono venire in mente
-
Monotonia?
io oltre a cio' che ho scritto prima mi sono sempre cimentato in personaggi "belli" anzichè "utili"........... basti pensare al mio Bardo/chierico davvero di un'inutilità disarmante!
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
a me no a dire il vero. l'ultima volta che ho masterizzato con una coppia non ho avuto problemi..... anzi!
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
nooooo credevo fossi DM!!!!! mi crolla un mito...
-
per chi è fidanzato/sposato/convivente...
io invece mi sento sempre storpiare il nome...... "Drungeon e dasgons.... dungreons e drugon........ vabbè insomma quello lì!"
-
Monotonia?
chierico...... costante uso farmaceutico
-
Torneo tra amici
magari armi con potenziamento non più alto di +3 e con una sola opzione magica, limitare le spell che danno la possibilità di vincere senza colpo ferire, oppure oggetti che non costino più di tot monete d'oro.....
-
Torneo tra amici
dipende........ i tuoi amici che personaggi hanno? perchè dipende anche da questo. ci sono maghi? molti caster? dammi qualche info in più
-
Torneo tra amici
se il tuo problema è questo vedo solo due strade: torneo senza oggetti magici in cui fa riferimento solo lo skill e la scelta dei talenti oppure se tu sei il master poni un preciso limite a quello che siu puo' usare
-
uccidere un innocente
secondo me siamo giunti in un "impasse", cosa inevitabile quando si parla di allineamenti in D&D (almeno fino a questa edizione, la 4 non la conosco). premesso che gli allineamenti descritti (i nove intendo) sono delle linee guida e non una bibbia, bisogna dare un significato alla parola LEGALE. ho la netta sensazione che molti confondano il legale con l'osservanza delle regole delle leggi e delle tradizioni qualunque esse siano. Imho nn c'è nulla di più errato. un legale osserva tutte le leggi a prescindere? inoltre un legale segue necessariamente le leggi? non credo. essere legale vuole dire seguire un credo, religioso, sociale, etico o personale e non sempre questo è compatibile con la legalità delle leggi e delle regole in generale. infatti per parlare del paladino dato che se ne sta chiacchierando parecchio, è legale perchè fedele al suo codice non alla legge. per cui secondo me dipende anche dal dio che segue. moralmente poi è buono il che in effetti complica le cose..... ma il punto è sempre cosa il suo codice, quindi la sua parte legale, dice. ci sono poi delle situazioni in cui dovrà scegliere se seguire il codice o la bontà del suo animo....
-
uccidere un innocente
scusa se intervengo.... si vero che ho aperto io il topic mi trovo d'accordo con molti punti di molti di voi.... onestamente non credevo che sarebbe andata tanto avanti questa discussione. volevo porre un'appunto e una domanda: l'appunto è che perfino Gesu' ha vacillato: quando venne crocefisso disse" Padre perchè mi hai abbandonato?" la domanda: ma se si tirano in mezzo manuali di espansione la cosa incomincia a non avere senso.... perchè se giocassi solo con il manuale base non potrei avere il riferimento che si dice sul buono com'è inteso ne "le imprese eroiche"....
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
ti consiglio zombie se i personaggi sono di primo livello e vuoi dargli una mano. dato che fanno solo un'azione di movimento o un'azione standard possono essere più gestibili. qualche scheletro e qualche ghoul (questi ultimi verso la fine perchè con il fatto che paralizzano possono essere difficoltosi). inoltre qualche animale tipo ragni o insetti per variare
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
nella descrizione del grado di sfida non parla diu gruppo di 4 persone in media ma solo nella parte dei livelli di incontro. i livelli di incontro non sono altro che calcoli per bilanciare un'incontro tra gruppo di personaggi e mostri. nel grado di sfida dice espressamente di calcolare il grado di sfida di ogni singolo mostro incrociandolo con il livello dei personaggi (non del gruppo) e dividerlo per il numero di personaggi del gruppo stesso..... insomma due cose differenti puoi farne anche tante........ più che altro devi pensare a quanti livelli vuoi che i tuoi giocatori acquisiscano nelle miniere in genere un gruppo medio di 4 persone affronta quattro incontri al giorno dando fondo alle proprie energie
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
scusatemi ma mi sa che vi confondete con il livello di incontro.....
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
non è che ti confondi con il livello di incontro?
-
Dubbio Libro del Mago
se ne possono usare altri e c'è un'oggetto magico che ti puo' essere di aiuto.... blessed book
-
Le multiclassi preferite
guerriero - ladro che combatte con arco
-
master/giocatore allo stesso tempo
io mi sono ritrovato (non in D&D ma in WFRP) a dover gestire un gruppo "povero" di giocatori..... ti porto la mia esperienza: i giocatori costruivano i propri personaggi come volevano, io aggiungevo poi un personaggio jolly di supporto o riempimento (mago se mancava mago o guerriero se mancava guerriero ecc ecc). il personaggio veniva gestito dai giocatori stessi, dalle azioni al passaggio di livello. io come DM intervenovo esclusivamente per "dare consigli" o gestire il personaggio quando usato come cavia et similia (non esisteva che venisse mandato lui avanti come un fesso per beccarsi trappole ecc ecc) questo permetteva ai giovatori di gestirsi a turno un secondo personaggio essere coadiuvati nei pochi combattimenti e utilizzare quelle abilità che mancavano al gruppo..... poi se necessario prendevo io le redini del personaggio per dare consigli o ricordare magari cose dimenticate se il gioco si arenava eccessivamente. per chi gestiva il personaggio male o per "prioprio tornaconto" non solo intervenivo a correggere la situazione (esempio: vai avanti tu nel corridoio scuro e vedi cosa c'è nella stanza...... come dm potevo intervenire giocandola: ma io sono un mago che siamo matti? se incontro qualcosa sono spacciato da solo) ma tante penalità ai PX