![](https://www.dragonslair.it/uploads/set_resources_97/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
DTM
Circolo degli Antichi-
Conteggio contenuto
1.624 -
Registrato
-
Ultima attività
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di DTM
-
giuro è la prima volta che la sento
-
ok.... ricordo c'era una FAQ in proposito, ma non l'ho trovata... per cui credevo me la fossi immaginata
-
scusatemi ragazzi.... dubbio: ma se si ha componente somatica e materiale, le mani libere devono essere due o una?
-
questa sempre applicata (come l'esempio delle teste dell'idra che puoi preparare uno spezzare), mi era pero' sempbrata palese l'idea che non potendo attaccare specifiche parti del corpo non potessi preparare attacco contro, come tu giustamente specifichi, arma naturale a portata, proprio per non "deleggittimare" il concetto di portata stesso. l'importante è saperlo....
-
oki capito. peccato che questo penalizza un po' il concetto di portata.... ma le regole sono regole come dico ai miei giocatori
-
io come HR (perchè in effetti lo è) ipotizzo che i creatori di oggetti magici, siano essi spade oppure oggetti meravigliosi, abbiano pronti da vendere armi e armature +1 di foggia comune ed oggetti non superiori alle 2000 mo....... il resto è reperibile su commissione, non in altro modo. anche se una piccola percentuale che un'oggetto ci sia già con costo superiore a quella cifra la tiro. ma mai superiore al "PIL" della città stessa.
-
il fatto sta che l'azione di crearsi un filatterio è talmente malvagia da implicare un cambio di allineamento. Alla stregua di un LB che trucida un'innocente.... puo' dire "ma è stata una volta sola" quanto gli pare..... oltre al fatto che, imho, stravolgere a proprio vantaggio tutte le leggi naturali scampando alla morte va ben oltre la neutralità
-
quotando la faccenda della regola (altrimenti arriviamo a creare HR e giustamente il discorso è differente) il senso lo ha. La riduzione del danno è un'immunita ad un certo quantitativo di danno appunto, che puo' essere ignorato da alcuni tipi o da nessuno. non è specificato che sia dato da fattori fisici o straordinari (del resto se fossero fisici potrebbe aver senso parlare di "durezza") per cui è applicabile ovunque.... imho
-
pardon... avevo capito diversamente: ovvero casto questo round e scarico il prossimo
-
magia Libro degli incantesimi con utilizzare oggetti magici
DTM ha risposto alla discussione di Zellolo in D&D 3e regole
esatto. in definitiva non c'è modo di usare un libro di incantesimi come un ricettacolo di spell illimitate non capisco il senso... spiegati meglio -
sei sicuro?
-
si è implicito perchè anche la versione cura implica il tocco..... solo che ovviamente se ti devo curare tu non ti scansi per cui il tiro di contatto diventa inutile.....
-
ambientazione creazione ambientazione a magia limitata
DTM ha risposto alla discussione di DTM in Ambientazioni e Avventure
il contrario: con la runa del fuoco posso usare il descrittore fuoco e solo quello lo so che diventa complicato per questo ho aperto il topic..... per avere consigli magari su come mitigare la cosa se è regolisticamente inapplicabile o sbilanciante in modo esagerato. tieni presente anche quali sono le classi dei miei pg pero'..... -
magia Libro degli incantesimi con utilizzare oggetti magici
DTM ha risposto alla discussione di Zellolo in D&D 3e regole
no perchè il libro degli incantesimi non è un'oggetto magico ad attivazione (in realtà non è nemmeno oggetto magico se non erro) è specificato anche che una pagina di lirbo di incantesimi non è una pergamena -
dnd 3e Gruppo Fuori Controllo 2
DTM ha risposto alla discussione di manfredellobello94 in Dungeons & Dragons
concordo con solkanar ruolare un pg vuol dire creare una storia che sia la base per quello che il personaggio è stato e vorrà essere.... e fra le tante la domanda principale è: perchè un qualsiasi uomo (nel senso di essere vivente) diventa avventuriero? vuole fama perchè è di umili origini o perchè fondamentalmente è ingordo e pur essendo ricco vuole di più? è benestante di nobili origini magari ma la sua vita gli sta stretta? magari ha conosciuto qualcuno che ammira tutt'ora e vuole emularne le gesta? o semplicemente vuole il potere. la cosa migliore come diceva solkanar (cosa che ho sempre fatto nelle mie campagne) è sfruttare il passato dei personaggi inserendo trame e sottotrame all'interno della storia..... anche perchè la domanda che i giocatori pongono di contro al proprio master è questa: "perchè il mio personaggio dovrebbe seguire gli eventi anche quando le cose magari si fanno difficoltose o non congeniali?" per quello che riguarda gli allineamenti: oltre ai fattori di limitazione di classe (il paladino solo LB o il barbaro che non puo' essere L) l'allineamento dà le linee guida sul comportamento del personaggio ma ricorda che due LB possono essere tra loro anche diversi no ci si limita ai 9 descritti sul manuale.... e non è detto cher la campagna non porti a cambiare il proprio modo di pensare. nella campagna precedente ogni mio personaggio aveva una missione che stava perseguendo (non si cominciava dal primo livello) e non sempre era a braccetto con quella degli altri... tanto che alcuni si sono convertiti al male e sono diventati nemici (diventando png) -
ambientazione creazione ambientazione a magia limitata
DTM ha risposto alla discussione di DTM in Ambientazioni e Avventure
quello è vero... anche io ho giocato un chierico a ravenloft ed è stata una tragedia avevo pensato a due soluzioni: o diventano "maghi fuorilegge" non facendosi applicare il sigillo e vivendo nell'illegalità, oppure potrebbero ottenere dei "permessi speciali". la parte della campagna non è ancora delineata in modo definitivo e preciso..... per cui ho tempo:eek: -
ovviamente parlavo del tarrasque come esempio.... era rivolto a tutti i tipi di mostro. ricordo pero' sul manuale alla descrizione RD qualcosa su Lidda che colpiva un vampiro con un dardo che sorrideva e dicendo "dovrai fare di meglio" lo estraeva.... per cui a livello "visivo" sono + d'accordo su una "guarigione istantanea"
-
ok.... avendo visto le pozioni sempre come una cosa "alchimistica" mi era venuto un dubbio... ma poi in effetti vedendo che per crearle ci vuole l'incantesimo apposito mi ero anche risposto da soolo
-
le pozioni funzionano in un campo antimagia?
-
perfetto.... ma a questo punto non potrebbe valere lo stesso ragionamento per la preparazione dell'azione sull'attacco a portata? mi sembrano cose equivalenti.... ovvio imho. nel senso: mi passa avanti al naso un collo lungo 4,5 metri e non ho il tempo di colpirlo...... mi passa avanti un corpo di 3 metri e lo becco..... P.S. ho già premesso da sempre che D&D non è un gioco logico...... il mio è un discorso estemporaneo
-
ambientazione creazione ambientazione a magia limitata
DTM ha risposto alla discussione di DTM in Ambientazioni e Avventure
il che è la stessa cosa se ci pensi.... deve sfruttare al meglio le "risorse rimaste" -
ambientazione creazione ambientazione a magia limitata
DTM ha risposto alla discussione di DTM in Ambientazioni e Avventure
previene dal castare una palla di fuoco se hai il marchio dell'aria per esempio.... semplicemente non riesce e perde l'incantesimo. -
da questo punto di vista io sono per un "controllo" degli oggetti per non arriavre al punto che i personaggi siano dei costrutti ambulanti...... fare in modo che arrivino ad avere personaggi come vogliono loro, con il tempo, ma che non entrino in negozi e comprino tutto quello che vogliono
-
ambientazione creazione ambientazione a magia limitata
DTM ha risposto alla discussione di DTM in Ambientazioni e Avventure
forse avrei dovuto dare un paio di info in più nel gruppo gli unici castatori sono anima prescelta mago combattente forse un teplare devoto. il mago combattente non ha problemi da una tale limitazione nel senso che già di suo sceglie il tipo di "descrittore". l'ìimpedimento arriva da una specie di "restrizione magica" fatta con un piccolo rituale: i personaggi avranno impresso un simbolo sulla fronte a seconda dell'elemento. chi usufruisce magia "proibita" è punito e perseguito per legge le scuole permesse poi sono quelle curative "ma non nelle versioni infliggi" e le divinità sono solo quelle legali. le altre sono "sopportate" se buone illegali il resto. lo scopo è di fare in modo che il gruppo "lotti" in particolari condizioni giusto per dare un po' di pepe alla campagna. -
buono a sapersi....... applichero' la regola in modo corretto allora.... anche se mi sembra un po' penalizzante......... sapevo che si potesse effettuare uno spezzare contro un'arma a portata...... (tipo le teste dell'idra) ma non preparare attacco contro "arma naturale a portata" una domanda a questo punto (magari esula dal topic) se un drago enorme con portata (morso) colpisce un mio compagno passandomi d'avanti (con la testa ovvio), secondo il ragionamento fatto non provocherebbe AdO?