Tutti i contenuti pubblicati da DTM
-
Un PG che dorme...
scusa lòa richiesta di precisazione.... ma la dex del pg mentre dorme non è pari a 0?
-
azione di movimento in più a round
intendi 2 movimenti + standard in totale?
-
Si accorgeranno della lettura del pensiero???
pardon intendevo proprio che se ne accorge se riesce. se non riesce ci sono due situazioni: la prima dove il problema non sussiste per esempio con incantesimi di dominazione..... che tu sappa di aver fallito TS in questo caso è irrilevante credo la seconda dove il problema potrebbe sussistere come la lettura del pensiero. da regola non mi pare nemmeno a me che ci sia scritto che un ts fallito fa in modo che la vittima se ne accorga e del resto avrebbe davvero poso senso nell'esempio con l'incantesimo in questione
-
Si accorgeranno della lettura del pensiero???
se leggi bene dice che A creature that successfully saves against a spell that has no obvious physical effects feels a hostile force or a tingle, but cannot deduce the exact nature of the attack quindi sente una forza che non riesce a definire. non puo' capire l'esatta natura dell'attacco ma puo' arrivare a capire con l'esperienza che si tratta magari di una forza magica. poi ovvio che non sa se è una lettura del pensiero, uno charme, una dominazione e se è dovuta da una abilità naturale o da una magia se non ha la possibilità di farlo con altri sensi.... a questo punto bisogna capire cosa intende per "esatta natura"
-
Si accorgeranno della lettura del pensiero???
dal fatto che da descrizione su manuale (se non erro) sente una forza premere contro la sua mente che riesce a respingere/dominare. quindi a meno che non sia un completo inesperto che non ha mai subito qualsiasi incantesimo puo' dedurre che qualcosa ha tentato di "superare" le sue difese
- Modificatore di Livello e LEP
-
La Classe che non fareste mai
monaco. è una ragione di "odio a pelle" mi sono sempre rifiutato di giocarlo. noto con dispiacere che come a l solito il bardo è trattato malissimo
-
Modificatore di Livello e LEP
sempre precisino Larin ok pero' a livello di logica (oddio lo so che dire logica e D&D in una stessa frase non sempre funziona:lol:) vorrebbe dire che un drow (tanto per riportare l'esempio) viene partorito con 3000px? non conosco purtroppo la savage progression. quindi Larin se un qualsiasi umano diventa un lupo mannaro ad esempio al 3 livello quando ha 2000px aggiunge lep di 2 e diventa 5 livello. per cui rimarrà a 2000 px ma il prossimo livello lo guadagna all'ammontare dei px necessari per il 6?
- Modificatore di Livello e LEP
-
Morte dei Pg e TPK
rileggo ora il post (non so perchè ma di solito i miei post provocano risposte numerose e contornate da discussioni..... portero' sfiga?) devo dire che i pareri sono discordanti.... pero' mi ritrovo d'accordo con un po' tutti. tanto per essere chiari il combattimento è avvenuto a fine sessione per cui non ci sarebbero "discordanze temporali". non ricordo chi sul post ha scritto delle dimenticanze del master con i poteri dei mostri.... cosa capitata anche a me e spesso. Quando capita la frase è sempre stata: vabbè ormai è andata mea culpa. vorrei quindi porre una domanda a Ele: quando capita che un nemico, magari uno "importante" della campagna, venga ucciso perchè hai dimenticato di ridurre il danno o di applicare immunità oppure la semplice guarigione rapida.... fai rifare il combattimento? perchè se affermi che si deve effettuare un rewind per i pg dato che senno' risulterebbe falsato dovrebbe anche essere valido il contrario non ti pare? come ho già detto ai miei giocatori che mi hanno accusato di "distrazione" nei loro confronti, onestamente se sono io a dover tenere conto di tutte queste cose anche quando non lo fate voi.... datemi le schede che tiro io tutti i dadi e gioco da solo..... ho sempre applicato le regole e sempre ricordato (quando me ne ricordavo anche io ovvio) talenti et similia che i giocatori tralasciavano. ovvio anche i miei giocatori mi hanno corretto su alcune cose da me tralasciate. la morte di un pg è sempre una cosa brutta a partire dal livello perso se non si dispone di modi di resurrezzioni integrali, ma ti ripongo la domanda: è giusto tornare indietro ogni qual volta un giocatore si dimentichi delle caratteristiche del proprio pg? non è falsare tutta la seduta anche nei confronti degli altri? tieni anche presente che se il pg non avesse subito quei critici altri personaggi sarebbero morti al posto suo per come si è svolta la sessione di combattimento.... onestamente se devo "ripensarci" ogni qual volta un pg muore per un qualunque errore non mio.... mi sembra tanto di "salvo la partita così ricarico il salvataggio se va male P.S. per la cronaca alla fine dopo uno scambio di mail fiume con tutti i miei giocatori che me le hanno fatte girare non poco con alcune affermazzioni ho ipotizzato che con 75% di possibilità di evitare critici il personaggio poteva ragionevolmente non essere morto per cui non ho fatto ripetere lo scontro (che sarebbe onestamente stato ridicolo) ma solo svenuto..... ma ho dettato paletti ben precisi per il futuro in fatto di dimenticanze e di tiri di dado allo scoperto (dato che sono stato anche velatamente accusato di aver fatto entrare 5 critici contro un solo pg). poi da ora in poi fatti loro. se effettivamente l'errore è per una mia dimenticanza, mea culpa e ben venga la correzzione. ma i giocatori devono prestare attenzione alle loro schede perchè non si torna indietro (ovvio se ricordo anche io qualcosa l'appunto lo mollo) piccolo sfogo OT
-
Morte dei Pg e TPK
ieri sera è successa una cosa un po' spiacevole... durante un combattimento è morto uno dei pg (tralasciamo il fatto che tatticamente lo hanno condotto uno schifo e che tale pg ha fatto molte cavolate a livello di logica), morte dovurta a quasi 5 critici da parte del master (ebbene si ho avuto una buona dose di c...o) all'indomani il personaggio si è ricordato che una peculiarità della sua armatura era la fortificazione, per cui ha insistito sul fatto che fosse ingiusto che il suo pg avesse fatto quella fine e che voleva avere la possibilità di tirare per quei 5 critici. ora riconosco che avrei potuto anche ricordarmelo pero' sono anche dell'idea che, per quanto novizi, sono i giocatori stessi a doversi ricordare dei loro punti di forza e non il master a imparare a memoria ogni singolo personaggio giocante (ne ho 5). da qui una diatriba ancora aperta adesso..... io personalmente ho anche obiettato che si falserebbe palesemente tutto dato che ritornare indietro avrebbe fatto fare a tutti scelte differenti in combattimento magari a discapito/vantaggio di altri..... voi se foste nei miei panni che fareste?
-
Estrazione rapida e scudi
lo scudo si imbraccia con una azione di movimento. tranne che vi siano talenti che non conosco non è possibile farlo più in fretta
-
Prerequisiti e Requisiti
io personalmente li "guardo" tutti. ma nulla vieta di fare HR a proposito...... sebbene di base credo, o meglio spero, che gli autori abbiano deciso in merito per una sorta di "bilanciamento di gioco" che magari io non riesco a vedere. magario alcune sono solo ragioni culturali della razza come prerequisito "fare un difensore nanico umano" suona ridicolo:-(
-
armi intelligenti
si infatti..... ma mi chiedevo: questo avviene solo quando la impugna tramite l'elsa per usarla o anche quando semplicemente la tocca?
-
armi intelligenti
in realtà le armi intelligenti con magari una missione o un'allineamento differente dal possessore che vogliano far fare a quest'ultimo qualcosa di particolare ne prendono il controllo con un confronto di ego mi pare no?
-
armi intelligenti
le armi intelligenti devono essere necessariamente impugnate per tentare una possessione o di dialogare con il malcapitato...... oppure semplicementeprese magari anche attraverso panni o roba del genere?
-
consiglio del tutto scenico
ahahahah quella mi manca ritornando OT credo optero' per una spada bastarda......
-
consiglio del tutto scenico
non si è mai capito..... in dei e semidei di D&D (il manuale) non è annoverato tra gli dei o i semidei.... è solo citato nella descrizione di tyr dato che gli ha smandruppato una mano
-
consiglio del tutto scenico
che tra parentesi pur essendo il figlio di loki e pur essendo colui che ucciderà Odino al Ragnarok non è propriamente una divinità.....
-
consiglio del tutto scenico
vorrei creare un'arma da inserire nella mia campagna che sia "compatibile" scenicamente con un grosso lupo feroce. che so una spada che ha l'elsa a forma di lupo dalle fauci spalancate da cui esce la lama o giù di lì. secondo voi quale arma in D&D rappresenta il lupo (oltre l'artiglio ovvio)? se doveste inventare una divinità lupo e assegnargli l'arma preferita..... che arma mettereste?
-
Tiri salvezza
a rigore di logica dovrebbe essere esclusivo altrimenti non avrebbe senso che nel mago ci siano descritte le armi una ad una dato che non è "proficiente" in tutte le semplici
-
Licantropi
uso il perfetto sacerdote il perfetto combattente e il perfetto arcanista
-
Licantropi
l'esempio dei pf non mi è molto chiaro a dire il vero.... fammi capire con un'esempio più preciso: se un guerriero di 5 livello con cos 16 e 40pf (5d10+15) viene afflitto da licantropia diventando un lupo mannaro cosa accadrebbe? per la questione della coerenza avrei dovuto spiegarmi meglio in effetti all'inizio della campagna ho deciso quali manuali usare ovvero i base e i tre perfetti. tutto cio' che è introdotto spiegato o migliorato in manulai differenti non è preso in considerazione. parlavo quindi di coerenza con la mia decisione a inizio campagna..... se metti caso nel manuale da te citato descriveva i licantropi come una razza avversa alle armature ma nel manuale dei mostri no, non avrei introdotto la cosa.... non so se mi spiego
-
Licantropi
non usiamo il manuale di faerun per cui se non è scritto sul MM non è una regola che prendo in considerazione..... per una questione di coerenza. spiegami la questione dei pf...... che non la conosco.... please!
-
Licantropi
no no.....forse mi sono spiegato male.se di taglia differente l'armatura la perdi comunque quando cambi forma. resta solo da vedere se si danneggia quando si stacca o no. per cui dato che in forma umana non hanno particolari cantaggi a parte i pf ci puo' stare no? il danneggiare l'armatura equivale a dire che piano piano si sfascia........ il che è vero che si puo' riparare (spendendo soldi il che non è indifferente) ma se sei in zone selvagge..... non è semplice questa dell'adattamento di taglia mi pare un'enorme st......ata. ma se la regola è questa.....