Vai al contenuto

DTM

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DTM

  1. quindi in pratica con la carta del vuoto il tuo pg è finito....... almeno fino a che non si recupera l'anima in qualche maniera..... giusto?
  2. io ho giocato con la suddetta regola opzionale... e la sconsiglio vivamente. in primis si diventa macchinette per lanciare incantesimi..... persino paladini/ranger che di norma integrano con POCHI incantesimi diventano allucinanti.... il mio gruppo si faceva curare SOLO dal paladino.... in pratica aveva così tabte spell da lanciare che il chierico non serviva. altro fatto: lo stregone diventa una classe del tutto inutile inoltre per il master diventa un gran lavoraccio.... deve tener conto del numero di round di tutte le spell lanciate (visto che non si possono lanciare a raffica) e una lista di "eccezzioni" visto che alcune spell hanno dei tempi di attesa non standard (vedi incantesimo forza del toro che puo' essere lanciato dopo 10 min) infine vista la spesa in punti magia conviene lanciare sempre + incantesimi di bassa versione che di alta.... rendendo inutile l'uso molte spell (vedi cura ferite)
  3. ehm..... scusa larin..... ma una cosa non mi è chiara.... stai parlando solo dell'area di effetto non della distanza a cui una spell si puo' lanciare vero?
  4. colgo occasione per fare due domande su due carte..... - matta dice che perde 10.000 px...... ok ma scende di tanti livelli quanto i px in meno causano o c'è sempre la regola che non si possono perdere + di 1 livello con un singolo "attacco"? (stessa cosa per il jolly ma in guadagno?) -vuoto dice che il corpo funziona ma l'anima è intrappolata su un'altro piano o addirittura su un pianeta differente... ma quali sono le conseguenze? insomma..... un corpo senz'anima cosa comporta????
  5. DTM replied to Ido's post in a topic in D&D 3e regole
    ehehehe ok è che per "deformazione professionale" quando scrivo ladro1/guerriero6 intendo che il primo livello lo prendo da ladro e i chiedevo come nella distribuzione poi dei punti arrivasse a 10.... ma son io che mi faccio seghe mentali LOL
  6. DTM replied to Ido's post in a topic in D&D 3e regole
    scusa se ti correggo e magari sbaglio.... ma non credo che possa avere i requisiti con il tuo esempio.... nei multiclasse l'abilità va considerata di classe se lo è almeno per una delle classi e ci siamo.... ma solo ai fini del livello massimo non della spesa o sbaglio?
  7. DTM replied to Fiore di Loto's post in a topic in D&D 3e regole
    perfetto larin ma un'altra cosa... si fa distinzione tra enorme alto ed enorme lungo ad esempio...... questa distinzione pero' nella descrizione dei singoli mostri non c'è...... come si fa ad applicare la cosa?
  8. DTM replied to Fiore di Loto's post in a topic in D&D 3e regole
    uso questo vecchio post. una cosa non è chiara dalle figure messe alla fine del DM su spazio e portata. come si fa a sapere se il mostro in questione è grande alto o grande lungo ad esempio? porto un piccolo esempio abbastanza esplicativo. un cavallo è considerato con uno spazio di 3 metri e con portata di 1,5 questo vuol dire che usa una basetta di 3x3 metri come un ogre ad esempio o di faccia è 1,5 e di lato sono 3 metri? spero sia chiaro....
  9. DTM replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    infatti su questo non si discute: un ladro invisibile nega sempre il bonus di DEX per cui anche se si intuisce la posizione ovvero si sa quale spazio di 1,5 metri occupa, non cambia nulla ai fini del furtivo
  10. DTM replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    non hai torto, ma io calcolo che una creatura non è mai perfettamente immobile..... cmq il primo tiro su osservare è solo per "percepire che c'è qualcosa di strano" per cui rimanendo così sul generico i giocatori non sempre intuiscono che c'è un test su osservare da fare nello specifico... oppure qualcuno potrebbe dire "ok ascolto" e quindi fare il test contrapposto su muoversi silenziosamente. tutto sta a interpretare la situazione, vedere l'ambiente o altro: per esempio se uno si nasconde in foresta con osservare si potrebbe vedere un ramo o una pianta "piegata" in modo non consono dovuta magari all'armatura o allo zaino del pg.... un ina stanza di dungeon la cosa si fà + complicata.... insomma dipende da caso a caso. ma la mia domanda è: se un nemico invisibile viene ferito le gocce di sangue che cadono al suolo fanno intuire la sua presenza? o è un'esagerazione interpretativa?
  11. DTM replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    io di solito la gioco così: se il gruppo entra in una stanza con una creatura invisibile faccio tirare un d20 (senza specificare su cosa) e applico i bonus di osservare. se qualcuno ottiene 20 indico che nota qualcosa di strano nella stanza nel suo campo visivo ma non saprebbe dire cosa (questo emula il fatto che con CD20 percepisci la presenza (non la posizione) di una creatura invisibile. poi questi personaggi possono effettuare un tiro di osservare contrapposto al nascondersi dell'avversario con i bonus di + 20 se si muove o + 40 se sta fermo per individuarlo...... non è così automatico come vedi
  12. DTM replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    grazie larin due precisazioni pero': la prima: non ho detto che evitra il furtivo...... ho solo detto che con osservare ne puo' intuire la posizione (ovvero in quale quadretto potrebbe essere) in modo da poter dire: attacco in quel quadretto lì. poi si applicano cmq le regole di occultamento e tutte le penalità del caso. la seconda: in realtà con osservare opposto a nascondersi intravedi dei piccoli segni (tipo la polvere che si muove sul terreno o altro) non la sagoma della creatura, per cui intuisci dove sta. la regola dice che con una prova di osservare superiore a 20 puoi percepire la presenza di una creatura invisibile (vedi lo skill osservare sul MG), per quello che riguarda il + 10 o + 20 a seconda se si muove o no ricordo di averla vista ma non dove di preciso e ora non ho manuali alla mano. qualcuno magari potrebbe correggermi a questo punto pero' voglio fare una domanda: se un nemico invisibile viene ferito..... perde sangue e il sangue staccandosi da lui torna visibile..... che penalità o bonus si applicano per trovare la creatura invisibile?
  13. DTM replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    c'è una diversa possibilità per un nemico invisibile: puoi osservare. chi è invisibile ottiene un bonus di 20 a nascondersi se rimane immobile o di 10 se si muove (correggetemi non ho i manuali alla mano). in pratica il personaggio intravede uno spostamento di polvere dal terreno o altro (oltre al fatto che la buona vecchia farina sparsa attorno è sempre utile ) chi è invisibile continua ad ottenere occultamento totale ma puoi individuare la posizione in cui si trova o si sposta.
  14. DTM replied to Vulak's post in a topic in D&D 3e regole
    quindi una wight (o un wight?) per ogni volta che infligge dei danni automaticamente infligge livelli negativi...... pesante
  15. DTM replied to Vulak's post in a topic in D&D 3e regole
    ok allora chiedo qualcosa anche io il TS dopo 24 ore mi va benissimo..... tutto chiaro. quello che non mi è chiaro è questo. si deve effettuare anche un ts per evitare il risucchio? ovvero: un wight mi colpisce con attacco schianto. Devo effettuare subito un TS e se lo fallisco un secondo dopo 24 ore? o solo quello dopo 24?
  16. grazie a lot a lot assai
  17. in effetti la discussione era che i miei giocatori volevano applicare con i loro pg di taglia media un bonus al tXc contempoarneo al malus alla CA del mostro dovuto alla taglia perchè grande..... ma come anche tu confermi il pg di taglia media non applica bonus e quello di taglia piccola applica il suo +1 ma sempre e solo quello a prescindere dal numero di tagli di differenza. esatto? ad es: un halfling che affronta un' ogre applica sempre + 1 al txc anche se ci sono due taglie di differenza... stesso vale per la CA
  18. DTM ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    dubbio atavico sulla regola (e tre quarti d'ora di discussione con i miei giocatori ma si sa..... D&D non è bello se non è litigarello) sul manuale diche che i modificatori sono questi: colossale -8 mastodontica -4 enorme -2 grande -1 media 0 piccola +1 minuscola +2 minuta +4 piccolissima +8 questi modificatori si applicano sia alla AC che al TXC esatto? per quello che riguarda i mostri è già tutto calcolato nel profilo esatto? quindi un pg di taglia media che cerchi di colpire un mostro grande (es ogre) non aggiunge nessun modificatore al TxC mentre uno di taglia piccola aggiunge il suo + 1 è corretto? questi modificatori rimangono gli stessi anche quando si attacca una creatura di due taglie + grande (es enorme) corretto? grazie in anticipo
  19. dov'è sui manuali la regola dei moltiplicatori?
  20. DTM replied to DTM's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    grazie andrea.... purtroppo immagino siano tutte in inglese..... o sbaglio?
  21. DTM replied to DTM's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    non le conosoco..... fatte anche in italiano?
  22. DTM replied to DTM's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    ma campagne belle lunghe per la 3.5 non ne hanno mai fatte? qualche modulo da consigliare?
  23. DTM ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    scusate..... ma il modulo ritorno al tempio del male elementale è una campagna per il regolamento 3 o 3.5?
  24. comunque avere subito un livello negativo non implica automaticamente la perdita reale.... subito il risucchio si applica una penalità di -1 al TxC per ogni livello negativo preso e qualche altra penalità.... se poi il giorno seguente viene confermata la perdita con il fallimento del tiro salvezza si applica la rimozione del livello vera e propria (perdita di livello, di dado vita eventuali talenti incantesimi ecc ecc)
  25. in effetti hai ragione.... ma non è che non abbia cercato.... ho stupidamente cercato semplicemente "combattere con 2 armi" e mi sono uscite una caterva di post.... da lì mi sa che mi è sfuggito questo talento è + incasinato di quanto sembri..... o forse i miei giocatori sono degli ottimi "instauratori di dubbi".... domanda: se un personaggio muove e quindi puo' effettuare attacco come azione standard e non completa..... riceve gli attacchi bonus dell'arma secondaria o per farli deve sempre usare azione di round completo?