Vai al contenuto

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    QUALI TEMPLATE POSSONO ESSERE UTILI? In genere tutti quelli con MdL pari a 0 si possono sommare a piacere, purché non forniscano dei malus alle statistiche fondamentali. Tuttavia se potete ridurre il MdL complessivo del personaggio, tutti i template che non fanno salire oltre il +3 sono delle scelte valide. Elementali: - Half-Air Elemental: dal Manuale dei Piani concede un +2 a tutte le caratteristiche tranne che alla For. Molto flavour, attenzione al MdL +3. - Half-Fire Elemental: bonus a Des, Int e Car, ma con MdL +3 - Half-Water Elemental: bonus di +2 a tutte le caratteristiche tranne che alla Des. Molto flavour, attenzione al MdL +3. Draghi: - Draconic: direttamente da Races of the Dragon (presente anche sul Draconomicon), questa razza può essere interessante per gli stregoni, a causa del sangue draconico e del bonus al Car. - Mezzo-Drago: il preferito di tutti, aumenta la For e il Car. Attenzione al MdL +3. Folletti: - Half-Fey: presentato sul Fiend Folio e aggiornato in 3.5 è un’ottimo template, soprattutto a causa del bonus al Car. MdL +2 Non-Morti: - Half-Vampire: presentato sul Libris Mortis è un template interessante e alternativo se il vostro è un gish carismatico. MdL +2. Abitante dei Piani Interni: - Entropic Creature: presentato sul Planar Handbook è un template con MdL +2 che fornisce un bonus al Car e rende il pg un esterno (con tutti i bonus conseguenti). - Shadow Creature: direttamente da Lords of Madness, aggiornato in 3.5 è idoneo per un gish furtivo. MdL +2. - Vivacious Creature: ancora sul Planar Handbook è l’opposto della Entropic Creature. Abitante dei Piani Esterni - Celestial Creature: al prezzo di un +2 al MdL ottiene abilità in tematica Bene. - Fiendish Creature: come sopra, ma con tematica Male. Trasformati: - Voidmind: presentato sul Monster Manual 3 questo template offre bonus alle caratteristiche fisiche e all’Int, al prezzo di un MdL +1. Inoltre si è controllati dai Mind Flyer e questo potrebbe essere alquanto fastidioso. Sottosuolo: - Chameleon: al prezzo di un +1 al MdL offre vari bonus alla furtività. Dipende molto dal tipo di campagna. Inusuali: - Spellwarped: molto flavour, lo trovate sul MM3. MdL +3 e il tipo cambia in aberrazione. Ottimi incrementi alle statistiche fisiche e all’Int. Divini: - Lolth-Touched: presentato sul MM4 è un template che al prezzo di un +1 al MdL concede un +6 a For e Cos. Se non vi dispiace essere malvagi fino al midollo è un ottimo template. - Saint: presentato sul Libro delle Imprese Eroiche fornisce ottimi bonus a Sag e Car, ma richiede di essere buonissimi. Molto difficile da ottenere e mantenere. MdL +2.
  2. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    QUALI RAZZE SONO LE PIÙ INDICATE PER UN GISH? In genere si seguono le seguenti linee guida: - evitare le razze con MdL o DV. Se si fa uso delle regole di UA per ridurre il MdL possiamo accettare un massimo di +3 al MdL (eliminabile entro gli epici); - evitare le razze che forniscono dei malus alle caratteristiche chiave del lato incantatore del nostro pg (non ci voleva molto per capirlo, vero?); Con queste linee guida, vediamo quali razze sono le più indicate per un gish. Umani: - Umano: scelta ovvia, gli umani hanno un talento bonus al primo livello e punti abilità bonus. Questi due elementi possono aiutarci a raggiungere i requisiti di una cdp con più facilità. - Deep Imaskari: lo trovate su Underdark. È una delle pochissime razze base che forniscono un bonus all’Int (al prezzo di un malus alla Des). Potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata. - Illumian: direttamente da Races of Destiny, questo umanoide potrebbe fare al caso vostro. L’uso dei sigilli e la loro combinazione può aiutare moltissimo un gish. Questa è potenzialmente una delle migliori razze per un combattente incantatore. - Mongrefolk: ancora una razza da Races of Destiny. È una buona scelta se e solo se la caratteristica primara del lato incantatore è la Sag, altrimenti passate oltre. - Mezzelfo: inferiore in quasi tutto all’umano. A meno che non dobbiate necessariamente essere di sangue elfico, lasciate perdere. Nani: - Nano: il malus al Car lo rende poco indicato per incantatori che si basano su tale caratteristica. Tuttavia, il bonus alla Cos è sempre ben gradito. Altri elementi a loro favore sono la scurovisione e la familiarità con alcune armi. - Nano, desert: questa variante presentata su UA elimina la penalità al Car e la sposta alla Des. Se vogliamo usare un incantatore che si basa sul carisma questa potrebbe essere una buona scelta. - Nano, dream: altra variante interessante, presentata sul Races of Stone. Elimina la penalità al Car spostandola alla Des e fornisce come classe preferita il Druido al posto del Guerriero. Per alcune build è migliore del nano standard. - Nano, frost: variante presentata sul Planar Handbook, questa razza di nani malvagi extraplanari ottengono un +4 alla Cos al prezzo di un -4 al Car. Ottima scelta se il carisma non è una caratteristica importante. Attenzione al MdL pari a +1. - Nano, gold: ennesima variante che scambia il malus dal Car alla Des. Elfi: - Elfo: non fatevi illudere dalla classe preferita, il malus alla Cos è in genere peggio del bonus alla Des. Se proprio dovete essere di sangue elfico meglio il mezzelfo o una sottorazza. - Drow: non riesce a convincere. Seppure il bonus in Car e Int sia appetibile, resta sempre il malus in Cos, unito alla cecità alla luce diurna e al MdL +2. Personalmente lo eviterei. - Elfo, grey: il bonus all’Int può aver senso per un combattente incantatore che agisca dalla distanza (visto il bonus alla Des). La competenza con tutti gli archi aiuta. In genere è meglio dell’elfo standard. - Elfo, painted: presentato su Sandstorm, è ottimo per un Druido, in quanto sposta il malus dalla Cos all’Int. - Elfo, snow: presentato su Frostburn, è il tipo di elfo migliore per un Mago, in quanto sposta il malus dalla Cos al Car. - Elfo, wild: presentato sul manuale del DM, è il tipico elfo Stregone, in quanto sposta il malus dalla Cos all’Int. Gnomi: - Gnomo: taglia piccola, bonus alla Cos e classe preferita bardo, rendono questa razza una buona scelta (fintanto che siamo fuori dalla mischia). - Gnomo, chaos: su Races of Stone trovate questa variante dello gnomo stregone. Se potete ridurre il MdL (+1) è una scelta migliore rispetto allo gnomo standard. - Gnomo, whisper: ancora da Races of Stone, è un’ottima scelta fintanto che il carisma non sia la vostra caratteristica primaria. Halfling: - Halfling: l’adorabile e minuto halfling è una buona scelta per un gish che agisca dalla distanza, data la piccola taglia. - Halfling, strongheart: una delle migliori razze di sempre, supera anche l’umano sotto molti punti di vista. Goblinoidi: - Hobgoblin, fire: questa variante presentata su UA, è ottima per un gish basato sull’Int. Da valutare se si è in grado si annullare il MdL +1. Races of: - Coboldo: taglia piccola, sangue draconico, vittoria assicurata. Il coboldo abbinato allo stregone è una delle migliori razze possibili. Se avete accesso a Races of the Dragon e ai due rituali presentati è possibile recuperare livelli di incantatore con facilità. - Catfolk: direttamente da Races of the Wild ecco un’altra razza ottima per gli incantatori che si basano sul Car. Attenzione al MdL +1. - Raptorian: da scegliere solo se si desidera una razza in grado di volare, senza DV o MdL. La classe preferita Chierico aiuta. - Goliath: a me piace molto, ma idealmente per un gish non è il massimo. Certo, il tratto powerful build aiuta dal lato combattente. Da valutare. Stirpeplanare: - Aasimar: ottimo per un gish che sfrutti la Sag o il Car. Essendo un esterno gode anche della competenza con le armi da guerra. Attenzione al MdL +1. - Buomman: questa razza presentata nel Planar Handbook va bene per un gish che sfrutti la Sag. Interessante il MdL +0. - Mephling: questa razza presentata nel Planar Handbook è una buona scelta solo se potete ridurre il MdL +1. Consiglio i fire mephling. - Tiefling: ottimo per un gish che sfrutti l’Int. Per il resto vale il discorso fatto per l’Aasimar. Folletti: - Uldra: presentata su Frostburn, questa razza unisce il bonus alla Sag al fatto di essere un Fey. Come prima, se si può eliminare il MdL +1 allora è una buona scelta. Psionici: - Dromite: bonus al Car e solo un +1 come MdL. Se pensiamo di puntare sui gish psionici allora può essere una buona scelta. - Duergar: la penalità al Car è aumentata è -4. Tuttavia potrebbe rivelarsi una buona scelta se le vostre avventure saranno nel sottosuolo. Il fatto che poi questa razza sia psionica rende più facile accedere ad alcune cdp psioniche. Attenzione alla sensibilità alla luce e al MdL pari a +1. - Githzerai: bonus alla Sag e alla Des. Se il nostro gish punta sulla Sag e può annullare il MdL +2, siamo davanti ad un’ottima scelta. - Half-Giant: il parente del Goliath è una scelta naturale se si punta su un personaggio psionico e si può annullare il MdL +1.
  3. MizarNX ha pubblicato un messaggio in una discussione in Guide
    Rieccomi qua, con una nuova guida. Questa volta si parlerà di gish. Perché gish? Perché sono personaggi particolari, dei quali molto si parla ma che restano nebulosi a molti. Questa non sarà una guida o un manuale, piuttosto un thread aperto a consigli e suggerimenti, che poi darà vita alla guida vera e propria. Per questo motivo chiedo aiuto a tutti voi, ogni contributo non solo è gradito, ma anche fondamentale. Ho già steso una sommaria descrizione di razze, archetipi, classi base e cdp che a mio avviso possono essere utili nella costruzione di un gish. Questa lista non è e non vuole essere definitiva. Vi chiedo suggerimenti e opinioni personali per migliorarla, se così vi pare. Invece quello che ancora non ho scritto, e per il quale il vostro apporto è fondamentale, è una lista di talenti, incantesimi arcani e divini, poteri psionici ed tutto quello che vi possa venire in mente per creare un gish. Ma ora, veniamo al: MANUALE DEL GISH - BETA Introduzione: PRIMI PENSIERI Un gish è un personaggio in grado di combattere e di lanciare incantesimi (o di usare poteri psionici). COSA BISOGNA FARE PER ESSERE UN BUON GISH In genere si richede di soddisfare i seguenti requisiti: - BAB almeno 16, così di avere 4 attacchi per turno; - incantesimi/poteri psionici di 9° livello; - alta CA, TxC e Danno per colpo. COME POSSO COSTRUIRE UN BUON GISH? In genere un buon gish si ottiene nei seguenti modi: - si mescolano sapientemente classi con bab alto, con classi di incantatori e si condisce il tutto con cdp a bab alto (o medio) e progressione di incantesimi piena (o quasi); - si usano classi base già gish (ne vedremo alcune in seguito). Inoltre, per quanto concerne il Bab, con Divine Metamagic (Persistant Spell) o la capacità effetto metamagico (incantatrix), rispettivamente per incantatori divini e arcani, la questione Bab diventa relativa ai requisiti delle CdP.
  4. E un Divine Oracle dal Complete Divine? Per la cecità potresti usare il metodo dei flaws presentato su Arcani rivelati. Inoltre tremorsense e vistacieca possono aiutare un pg cieco a sopravvivere nel mondo di DnD.
  5. MizarNX ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Partiamo dalle penalità per i monaci:
  6. MizarNX ha risposto a PalinMajere a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Meglio un warblade/BCM con oversized twf e aptitude weapon. Combattere con 2 armi senza malus non ha prezzo!
  7. MizarNX ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se riesci ad inserirli propongo anche 10 livelli di Shadow Sun Ninja, così da alzare il BaB.
  8. MizarNX ha risposto a PalinMajere a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quello è vero, se parte dagli epici è sicuramente meglio avere IL alto di partenza.
  9. MizarNX ha risposto a PalinMajere a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa, ma forse se iniziasse con un raptorian swordsage/BCM sarebbe meglio. Così può fin da subito mettere des al danno e txc ed evitare il malus del combattere con 2 armi. In questo modo sfrutta immediatamente le potenti manovre del ToB, senza dover attendere gli epici. Un'altra build potrebbe essere Warblade/swordsage/BCM/MotN.
  10. MizarNX ha risposto a black mark a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mi sembra ben fatta. Aspettatti qualche manuale sulla testa da parte del master, visto il numero ridicolmente alto di attacchi che farai.
  11. MizarNX ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Carica in salto (leap attack) è ben poco utile per un pg che combatte con armi leggere (colpo senz'armi) in quanto l'attacco poderoso è inutilizzabile...
  12. MizarNX ha risposto a black mark a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Elimina quello per il kukri, è inutile, siccome il +1, come guistamente dici, si conta una volta sola. Hai appena liberato un talento
  13. MizarNX ha risposto a black mark a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Lightning Mace lo trovi sul complete warrior (perfetto combattente) e ti concede un attacco bonus ogniqualvolta minacci un critico con la mazza leggera. Richede Combattere con 2 armi, arma focalizzata (mazza leggera) e riflessi in combattimento. Il trucco sta nell'incantare i due kukri con l'incantamento aptitude weapon (costo +1) ed usare essi al posto della mazza leggera. In seguito sceglierai critico migliorato (kukri) per aumentare la minaccia e fare in modo che l'incantamento ti conceda anche un +1 al TxC e al danno.
  14. MizarNX ha risposto a Avenger a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il fatto che funzioni anche con i DV razziali è poi particolarmente comodo nel caso di pg mostruosi (v Thri-Kreen)
  15. MizarNX ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Io punterei su Des -> Sag -> Cos -> Int -> For (almeno 10) -> Car Quindi come talenti Arma Accurata (Des al TxC al posto della For) e Shadow Blade (Des al Danno in aggiunta alla For)
  16. MizarNX ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per capire come funziona lo swordsage ti consiglio di leggere il manuale e questa guida (nel paragrafo relativo allo swordsage). I livelli da monaco sono inutili, puoi eliminarli. Sul manuale, nella sezione dedicata allo swordsage c'è un paragrafo intitolato adaptation (proprio alla fine, prima del pg di esempio), in cui viene descritto un adattamento dello swordsage con il colpo senz'armi. Te lo cito (pag 20): Quindi non devi fare altro che rimuovere la competenza nelle armature leggere ed inserire la progressione dell'attacco senz'armi del monaco. Attenzione, questo non ti concede la raffica di colpi del monaco, ma non è affatto un problema, perché le manovre compensano ampiamente.
  17. MizarNX ha risposto a Shinsek a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Guarda, stavo per postare la build. In effetti un singolo livello di Crusader potrebbe essere molto utile dal punto di vista delle manovre e dei privilegi di classe. Il RKV è un'ottima classe di prestigio, che concederebbe ad un monaco o swordsage un dado vita migliore e bab pieno, oltre che una progressione degli incantesimi divini quasi piena. Da non sottovalutare.
  18. MizarNX ha risposto a adamilson a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Semplicemente gli tagli la testa e non aggiungi al danno quello derivante dal critico. Attento però che l'effetto vorpal si ha solamente con un 20 naturale. Il taglio della testa può o meno significare morte istantanea. Infatti la maggior parte delle creature immuni a critici non hanno anatomia distinguibile (melme ad esempio) oppure non risentono dalla perdita della testa (non-morti, costrutti, ecc...)
  19. Si, era scherzosa. In ogni caso, è solo il BCM che fornisce bonus pieno all'arma secondaria (o alle armi secondarie), oppure vi sono altre classi/razze/template/talenti, che lo concedono?
  20. Oppure For x 1.5 alla prima e For x0.75 alla seconda Ecco, la confusione aumenta. Forse una soluzione potrebbe essere il Bloodclaw master con delle armi aptitude. Oppure un modo per replicare l'effetto senza le limitazioni citate (armi TC).
  21. MizarNX ha risposto a imported_MikeT a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sicuramente è quasi d'obbligo per uno swordsage e molto utile per il warblade.
  22. Si ad entrambe le tue domande, almeno ad occhio. Due archi non danno problemi, nemmeno un'arco e due armi da mischia. Con la stessa logica si potrebbero impiegare anche due armi a due mani. Il dubbio che mi rimane è: quanto danno bonus di Forza sommo ad ognuna di esse? 1.5? 0.5? 1?
  23. Verissimo, puoi anche allacciarti due scarpe contemporaneamente.
  24. MizarNX ha risposto a Shinsek a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ridurrei i livelli di monaco al minimo e aumenterei quelli di swordsage. Se poi si usa la variante unarmed dello swordsage, il monaco diventa perfettamente eliminabile ().
  25. A me sembra più simile ad un demone, ma questi sono gusti.