
Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX
- Ordained champion e talenti di dominio
- Ordained champion e talenti di dominio
-
Traduzione manovre per Swordsage al primo livello
Attenzione - %2$s I manuali di D&D sono pubblicati senza alcun tipo di OGL, quindi nessuna loro parte può essere riprodotta, in nessun modo. Fino a che si tratta di citazioni di singoli talenti o brevi passaggi, questo ricade nel Fair Use, ma copiare le descrizioni di tutte le manovre non è concesso. Per questo motivo vi devo chiedere di non inserire il testo delle altre manovre tratto dal manuale. MizarNX
-
MegaDruid VS Giant Swordsage, the ultimate carnage!
E quella di Blackstorm?
-
Monaco vs Druido
In verità i raptoran hanno le braccia:
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Per il combattente a due mani la build migliore che puoi ottenere è Ranger/Revenant Blade (oppure barbaro/ranger/RB) e puntare tutto sulla Forza. In questo modo dovresti ottenere un buon damage dealer e charger.
-
Il Monaco (4)
Invece si, l'attacco senz'armi è un'arma naturale. Teniamo conto del fatto che Savage Species è 3.0, quindi il prezzo potrebbe non essere allineato con la 3.5.
-
D&D XP: Tracciare il Percorso - trascrizione conferenza
Due opzioni simili sono Attacco Poderoso (perdo TxC per avere più danno) e Maestria in Combattimento (perdo TxC per avere più CA).
- [3.5] Build per pbf - L'isola del diavolo
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Il problema dei disegnatori è stato dato, a quanto ho saputo, dal fatto che molti qui quelli originali hanno in seguito richiesto onorari più alti, che la WotC non voleva pagare. A me invece piace, fornisce un carattere peculiare alla serie di manuali che, appunto, sono presentati come se fossero dei testi antichi. Non ci vedo nulla di male. Le difficoltà di lettura poi non le trovo, nemmeno su manuali con colori strani come il ToM. Che è un parametro che non interessa a nessuno nell'Industria dell'Intrattenimento. Inoltre, ti stupirò, la carta quando viene prodotta non è del colore bianco tipico delle pagine dei manuali della 4°. Quindi il discorso inquinamento è meglio lasciarlo perdere. Eroici nel senso dell'eroe Marvel o del canonico eroe da fumetto statunitense. Il fantasy classico è di tutt'altro respiro, ma questo è un discorso a parte, come pure la tua affermazione che il fantasy parli di eroi sarebbe da pesare in base al tipo di fantasy.
-
The Big Bang Theory
Vista la 101esima. Buon livello di comicità, forse ci siamo!
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Si, l'impatto grafico della nuova edizione è molto eroico e meno fantasy.
- Gruppo di PG a TEMA !!
-
Maestro delle Molte Forme
Esatto. Dal punto di vista dell'ottimizzazione, potrebbe essere una buona idea aggiungere 2 livelli da Deepwarden, per avere la Cos alla CA e un livello da monaco/ninja (ancora meglio swordsage ma non puoi usare il ToB) per sommare anche la Sag alla CA.
-
Il Paladino (2)
MizarNX ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriA me non piace per nulla, una cdp in tema "badass" è il Bone Knight sul manuale di Eberron Five Nations.
-
Sommare la destrezza ai danni....
Tiro Ravvicinato.
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #11: Scout, Shugenja e Dragon Shaman
Grazie per i tuoi voti, potresti usare il sondaggio che trovi ad inizio pagina?
- Gruppo di PG a TEMA !!
-
talenti epici sul manuale dei livelli epici 3.0
Come ha detto Nathaniel, quei due talenti sono aggiornati solo tramite il manualetto di conversione. Trovi la lista completa dei talenti convertiti su altri manuali qui.
-
PNG per campagna: lich e nano
Il primo ti concede un attacco completo contro un solo avversario, mentre il secondo ti concede un completo che deve essere fatto contro più avversari. Eventualmente se l'opzione di attesa di 1d2 round non ti piace, puoi sempre assegnare al personaggio da 3 a 6 "manovre IH" (in pratica da 3 a 6 cariche) che richiedono un round per essere ricaricate (il personaggio non può usare i privilegi di classe che richiedono manovre durante il round di ricarica).
-
PNG per campagna: lich e nano
Ma non ti serve sapere come funziona il ToB, perché quella cdp non ha nulla delle meccaniche nuove. In ogni caso, ecco come deve essere modificata, uso la stessa formattazione della guida per semplicità. Privilegi di Classe Manovre: non otteniamo nuove manovre. Returning Attacks (Ex): l’arma ottiene la proprietà ritornante, questo privilegio può essere usato ogni 1d2 round. Throw Anything: si ottiene il talento Throw Anything. Weapon Aptitude (Ex): si ottiene il privilegio di classe del Warblade. Martial Throw (Ex): eliminare questo privilegio. Thunderous Throw (Ex): possiamo trattare i nostri lanci come attacchi in mischia. Lightning Ricochet (Ex): consente di effettuare un attacco completo con il lancio dell’arma. Blood Wind Ricochet (Ex): possiamo effettuare un attacco completo contro più bersagli, ma solo ogni 1d2 round. Eye of the Storm (Ex): consente di assumere una postura difensiva ogni 1d2 round. Quando un nemico effettua un AdO a causa di un nostro lancio, ci viene fornito un attacco gratuito, che non conta come AdO. La postura è mantenuta fino a quando non ci si muove di almeno 3m. Blood Rain (Ex): ogni 1d2 round, le creature che vengono colpite dai nostri attacchi subiscono 3 pf di danno ogni round, finché non ci muoviamo di almeno 3m. Blade Storm (Ex): consente di effettuare un attacco con il bonus più alto contro tutti gli avversari che si vuole, ma solo ogni 1d2 round.
-
PNG per campagna: lich e nano
Ma scusa, se elimini la dipendenza dalle manovre (come ho detto basta dare un uso del privilegi in esame ogni tot round, come il soffio di un drago) la classe può essere usata "as it is" ed è a mio parere proprio quello che ti serve. Poi, se sei tu il DM, non vedo il problema di usare questa cdp con le giuste correzioni anche se il manuale non è concesso.
-
Sommare la destrezza ai danni....
Inoltre si tratta sempre di danni da precisione, con tutti i limiti legati al loro impiego.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Se hai esperienza anche con le altre edizioni di gioco, sei il benvenuto se vuoi offrire un contributo costruttivo. In questa sede però ti chiedo di evitare affermazioni come quella che ho evidenziato, perché, indipendentemente dalla veridicità o meno, contribuisce allo scontro. Quindi, benvenga parlare anche delle altri edizioni, di sicuro questo arricchisce il dibattito, ma evitiamo di cercare sempre contrapposizione e scontri.