Vai al contenuto

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Un primo appunto: numeri alla mano è molto meglio avere un critico meno ampio, ma con moltiplicatore alto, che non viceversa. Visto che ora sei all'11° livello, che ne dici di scriverci i talenti che hai scelto? Così magari siamo in grado di aiutarti maggiormente. Un'altra cosa: arrivato al 12° livello quale CdP pensi di poter prendere? A me sembra molto tardi per iniziare a pensare ad una CdP adesso. Di sicuro una a 10 livelli non la completi prima degli epici, mentre una a 5 livelli sei fortunato se riesci a portarla a termine prima del 20° livello. Forse era il caso di pensarci prima alla CdP, così da usare la valanga di talenti del guerriero per poter soddisfare i prerequisiti. Ora come ora ti conviene usare i talenti del PH2 per potenziare il tuo pg e portarlo almeno fino al livello 18 come guerriero puro (così da ottenere Weapon Supremacy) Il master ha le braccine corte? Tutto dipende dai mostri, se non hanno RD strane potreste anche cavarvela con quello che avete, altrimenti gli si parla. Già il guerriero non è una classe molto potente oltre un certo punto (che avete già abbondantemente superato), se poi non vi da armi magiche almeno pretendete che tutto il mondo di gioco sia low magic! Un'ultima cosa sulle armi: se ti piace avere armi ad ampio critico, guardati sul Planar Handbook l'arma chiamata Jovar: è uno spadone con un'ampiezza di critico pari a quella dello stocco, davvero non male.
  2. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Ops ... La mia solita fretta!
  3. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Grazie Hinor, sto preparando un thread apposito. Se ci sono altre proposte potete postarle a seguire. Intanto ne propongo una io: Razza: Umano Classi: Barbaro 1/Warblade 15/Guerriero 1/BloodCrawl Master 3 Si parte con il barbaro (variante lion totem), poi 5 livelli di Warblade, 3 livelli di bloodcrawl master, 2 di warblade, 1 da guerriero e il resto da warblade. IL= 19 BAB= 19 Dopo modifico il post per inserire i talenti, quelli che avevo in mente sono: Talento [Prereq] (Fonte) Two-weapon fighting [Des 15] (PH1) Battle Jump [no prereq] (UnEast) Weapon Focus [1 bab] (PH1) Leap to the Heavens [Jump 4] (PH2) Adaptive Style [Warblade 1] (ToB) Ironheart Aura [1 IH stance] (ToB) Stormguard Warrior [2 IH man, IH Aura, 6 bab] (ToB) Improved Critical [8 bab] (PH1) Robilar’s Gambit [Combat Reflexes 12 bab] (PH2) Improved Two-weapon fighting [Des 17, Twf, 6 bab] (PH1) Improved Initiative [no prereq] (PH1) Greater Two-weapon fighting [Des 19, Twf, Imp Twf, 11 bab] (PH1) Defensive Sweep [15 bab] (PH2) Blindfight [no prereq] (PH1) Ovviamente il nostro combattente usa 2 kukri.
  4. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    grazie per avermi fatto notare l'errore, ho modificato. Se riesco mi piacerebbe postare anche qualche build, quindi se avete idee o build particolari postatele pure, le linkerò nella relativa sezione.
  5. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Ringraziamenti: Innanzitutto a DaveTheMagicWeasel che ha scritto questa guida. Poi non posso fare altro che riportare i ringraziamenti del thread originale. “Ringrazio l’intero forum per le perle di saggezza a cui ho attinto per poter scrivere questa guida. Menzioni speciali vanno a T_G (i cui thread sono stati la solida base di quello che ho messo insieme qui) come pure a CantripN e DavidWL (i cui post sono stati cannibalizzati in certe sezioni).”
  6. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Oggetti Magici per i Martial Adepts Belt of Battle (Magic Item Compendium): Spendete delle cariche per azioni extra. Ottimo per ogni classe, ma decisamente superiore per un Martial Adept che può trarre maggiori benefici da queste azioni extra, infatti sia azioni standard (strike) che swift (boost) sono spesso più potenti che per i normali personaggi da mischia.Crown of the White Raven e simili (ToB): Molto utili per avere un metodo per ottienere ulteriori manovre conosciute, la versione “novice” è particolarmente a buon prezzo (non sapete scegliere tra Heart Surge e White Raven Tactics per quella prima manovra di 3° livello? Bene, per 3.000 mo non dovete scegliere!). È anche un buon metodo per soddisfare i requisiti per manovre di alto livello.Discipline Weapons (ToB): Queste sono decisamente migliori di un semplice bonus +1, e metterne più di una sulla stessa arma può portare ad ottenere bonus impressionanti.Oggetti Magici per Crusadermi serve il vostro aiuto...Oggetti Magici per SwordsageFeycraft Weapons (DMG 2): Vi consente di usare il modificatore di Des al TxC senza investire un talento in Arma Accurata al costo di una trascurabile perdita di danno. Ottima sinergia con Shadow Blade, ma il suo vero valore è in parte dipendente da quanto controllo avete sull’equipaggiamento – ossia in base alla disponibilità di negozi o creatori di oggetti magici. Se ve ne sono in abbondanza allora è una buona scelta, altrimenti è forse meglio Arma Accurata. Magic Items for Warblademi serve il vostro aiuto...
  7. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Scegliere le Manovre La scelta delle manovre può essere un arduo processo. Raccomando di stendere per prima cosa una lista di ciò che si vorrebbe in anticipo, quindi costruire una tabella con l’Initiator Level su una colonna, una colonna per ogni classe Martial Adept nella build, e infine denotare dove vengono ottenute le nuove manovre (es. mettere "+1", "+2", "Scambio", "Stance", ecc in ogni incrocio riga-colonna). Poi lavorate per allocare le varie manovre negli slot appropriati, e in seguito tornate daccapo ed eventualmente scambiate dei livelli di classe per modificare la progressione dell’Initiator Level, se necessario per inserire manovre per soddisfare i prerequisiti.Mentre fate ciò abbiate sempre vicino a voi la tabella che segue per poter così controllare velocemente il numero di requisiti per ogni manovra (una lista molto migliore di quella sul manuale). Manovre Organizzate per # di Pre-Req, Ordine Alfabetico, Scuols & Livello Devoted Spirit Diamond Mind Iron Heart Setting Sun Shadow Hand Stone Dragon Tiger Claw White Raven Grazie a wingedcoyote per aver contribuito a questa utile organizzazione schematicaE infine il giudizio controintuitivo del CustServ riguardo allo scambio delle manovre e al metodo con cui ci si può qualificare:
  8. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Discipline Focus Desert Wind Devoted Spirit Diamond Mind Iron Heart Setting Sun Shadow Hand Stone Dragon Tiger Claw White Raven
  9. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Classi di Prestigo Il principale compromesso che si deve considerare all’atto di entrare in una classe di prestigio che consente di far progredire l’Initiator Level è che perderete l’abilità di scambiare le manovre di basso livello all’aumentare del livello di classe. Questo significa che avrete un numero minore di manovre di alto livello (il Master of Nine con l’alto numero di manovre conosciute è l’unica eccezione), e questo significa anche che le scelte delle manovre di basso livello sono oltremodo importanti.Potete, tuttavia, provare ad ottenere il meglio di entrambe (classe base e classe di prestigio) ritornando alla classe base una volta finita la classe di prestigio e quindi ottenere i benefici di alcuni scambi di manovre.Aggiornamento 10/06/11: ora cliccando sul nome della classe di prestigio si apre la relativa sezione sulla guida completa.Classi di Prestigio e Progresione dell’IL:-grazie a DavidWL per aver scritto questa sezioneSe una classe di prestigio fa progredire l’IL allora lo fa per tutte le classi che ne fanno uso. Esempio: Warblade 1/Swordsage 1/Crusader 3/Shadow Sun Ninja 10/Master of Nine 5Ha:Warblade IL = 18Swordsage IL = 18Crusader IL = 19Questo è impotante soprattutto se si attinge ad una classe dopo alcuni livelli di progressione, per esempio: Swordsage 1/Chierico 1/Monaco 1/Crusader 2/Ruby Knight Vindicator 9/Master of Nine 5/Warblade 1. È da notare che, quando prendete il livello di Warblade al 20° livello, avrete un IL di 17 per il Warblade.Crusader e Classi di Prestigio:- grazie a DavidWL per aver scritto questa sezioneUna delle cose meravigliose del modo in cui le classi di prestigio hanno effetto sul Crusader è che, come scritto a pagina 96 sotto la sezione "Maneuvers Known", "Se decidete di aggiungere manovre preparate alla progressione derivata dai livelli di classe del Crusader, ottenete una manovra ulteriore garantita all’inizio dell’incontro per ogni manovra addizionale che potete preparare” (cfr: “If you choose to add the maneuver readied to a martial maneuver progression derived from crusader class levels, you also gain one additional maneuver granted at the beginning of the encounter for each additional maneuver you can ready").Questa è la bellezza dietro una build Crusader/Master of Nine come quella di Reshar, di LogicNinja. Bloodclaw Master - Ottimo attingere fino al 2° livello per i combattenti con due armi, il 3° è carino per l’ulteriore Manovra Preparata, ma gli ultimi due livelli sono meno utili – fermatevi al 2° o 3° livello e tornate alla classe base o scegliete un’altra classe di prestigio.- Come fatto notare da X-Codes, l’abilità “pounce” non è tecnicamente uno strike, il che significa che un Warblade la può usare nello stesso turno in cui recupera le manovre (altrimenti sarebbe poco rilevante, e lo strike della TC che verreste a predere è spesso migliore della abilità stessa) Bloodstorm Blade - Link alla build Dungeoncrasher Bloodstorm Blade di JJ. Deepstone Sentinel - Deepstone Sentinel / Dwarven Defender sinergia (hanno fondamentalmente gli stessi requisiti).- Opzione da Lancio = Balthanon's Soulbow SentinelCantripN's Battlesmith / Deepstone Sentinel Build Eternal Blade L’Eternal Blade è una delle più potenti Classi di Prestigio del ToB – una delle tre che garantiscono BAB pieno, e l’unica che non richieda di multiclassare per entrarvi (quindi mantenere così IL pieno se così desiderate) – e quindi è una scelta popolare. Comunque, un errore comune quando si ottimizza un Eternal Blade è di focalizzarsi sulle abilità che sommano l’Intelligenza a molte cose. Queste in verità sono d’importanza secondaria, la vera potenza sta nell’uso dell’Eternal Training per avere azioni libere e così ricaricare le manovre più potenti, con l’abilità finale di Island in Time, una opzione superba sia per le build tattiche che per rendere ridicolmente alto il numero di attacchi in un turno.Razza• Elfo: Dovete essere elfi, quindi non avete molte scelte in tal caso.• Sun Elf (FRCS): Perde il bonus alla Des e in posto ottiene un bonus all’Int. Se non avete bisogno di Arma Accurata allora è una valida scelta.• Grey Elf: A prima vista potrebbe essere molto attraente per il +2 all’Int, ma le apparenze possono essere ingannatrici e la perdita di Forza difficilmente è un buon compromesso (gli ingressi da Rodomonte sono l’eccezione in tal caso).• Wild Elf: Un elfo senza la penalità alla Cos, nonostante questo lo si paghi al prezzo di un -2 all’Int.• Mezzelfo: Se il vostro DM applica la penalità ai PE molte build di Eternal Blade sono difficilmente realizzabili, in quanto nessun elfo ha come classe preferita una del ToB, in tal caso il Mezzelfo diventa la scelta migliore perché consente una divisione ottimale dei livelli di classe.Classi d’Ingresso• Crusader: L’accesso alla Devoted Spirit e alla White Raven (due delle discipline dell’Eternal Blade), e una meccanica di recupero delle manovre che non richede azioni lo rendono una buona scelta – la combinazione del metodo di recupero del Crusader con l’Eternal Training vi consente di iniziare un flusso ininterrotto di potenti manovre. Inoltre, la relativa mancanza di manovre con durata di azione swift/immediata disponibili al Crusader significa che è più probabile che esso si avvantaggi delle abilità di classe dell’Eternal Blade che richiedano una swift action, infine le possibilità di guarigione fornite dalla Devoted Spirit possono bilanciare la penalità alla Cos sofferte dagli elfi. Semplicemente ignorate Indomitable Soul (usate i counter Diamond Mind per coprire i tiri salvezza volontà) e questo non aggiunge nemmeno MAD alla build. Il Crusader è specialmente valido quando multiclassato con il Warblade per poter ottenere manovre Diamond Mind e Iron Heart, per consentire una successiva qualificazione per manovre più potenti. L’opzione principalmente Crusader sarà probabilmente Crusader 8 / Warblade 2, per garantire l’uso di Thicket of Blades e poi usare le tattiche Lockdown standard, con Guided Strike per un po’ di sano Crackdown e assicurare così che ogni attacco conti.• Warblade: Il focus sull’Int dell’Eternal Blade, e l’accesso alle scuole Diamond Mind, Iron Heart e White Raven tipicamente rende questa classe quella di default per l’ingresso, ma per le ragioni addotte in precedenza sono dell’idea che il Crusader sia una scelta migliore. Warblade 7 è un buon punto in cui interrompersi per la sinergia con l’Int (nonostante Battle Cunning non si sommi in verità con Eternal Training in quanto entrambi forniscono bonus Intrinseci), nonstante Warblade 10 offra anche un secondo talento bonus e una stance di 5° livello. Multiclassare con il Crusader per le manovre Devoted Spirit è allo stesso modo una buona opzione – sia Warblade 7 / Crusader 3 che Warblade 9 / Crusader 1.• Swordsage: A prima vista si direbbe una buona scelta, visto l’accesso alle manovre Diamond Mind e il talento gratuito Arma Focalizzata per i prerequisiti. Tuttavia, lo Swordsage non offre alcuna sovrapposizione con le altre discipline dell’Eternal Blade, offrendo solo la Saggezza come bonus ai danni (normalmente una statistica bassa) e il punto di BAB perduto ritarda l’ingresso – e ciò significa che non otterrete Island in Time prima degli epici.• Rodomonte (CWar): 3 livelli per avere l’Intelligenza ai Danni e Arma Focalizzata (o due spade corte o la elven courtblade) la rende una buona scelta per un Grey Elf, Rodomonte 3 / Warblade 7 garantisce Int ai danni due volte prima ancora di iniziare l’Eternal Blade e assicura comunque la possibilità di scegliere una manovre di 9° livello a EB 9.• Factotum (Dungeonscape): L’abilità di 3° livello di sommare l’Int alle abilità/check di For e Des ha un buon potenziale come parte delle build per sbilanciare, il prezzo da pagare sta nel punto di BAB perso, e quindi un più lento ingresso nell’Eternal Blade e il calo dell’Initiator Level – non ne vale la pena a mio avviso.Privilegi di Classe• Eternal Training: Int agli attacchi e ai danni dite voi? È una trappola vi dico! La vera potenza di questa abilità sta nel suo uso per ricaricare le manovre più potenti per poterle così riutilizzare ancora nello stesso incontro, o per scegliere una manovra a cui non avete accesso sulla vostra lista. Un ulteriore Time Stands Still o Strike of Righteous Vitality sono meglio dell’Int agli attacchi e al danno. Inoltre, “potete usare tale abilità solo una volta per incontro” (cfr. "you can use this ability only once per encounter"), e qualora la utilizzaste per il bonus di Int allora sarebbe meglio impiegarla all’inizio dell’incontro, per poter così massimizarne i benefici, tuttavia consiglio fortemente di risparmiarla per avere una manovra in più in un momento critico dell’incontro.• Guided Strike: Usa le vostre swift action per quel round, ma può essere impiegata un numero illimitato di volte al giorno, rendendola un’abilità eccellente – anche dopo aver speso tutte le vostre manovre potete impiegarlo per mantenere un livello di danni di tutto rispetto. Attingere per 2 livelli per avere questa abilità è certamente giustificabile, ma se volete di più tanto vale procedere con tutta la progressione.• Armored Uncanny Dodge: Qualcuno era distratto quando hanno concepito questa abilità – potete usare uncanny dodge normalmente con addosso l’armatura. Inoltre, con un Warblade 2 questo porta ad avere Improved Uncanny Dodge per arginare gli attacchi furtivi, e pure senza avere Uncanny Dodge non ha mai fatto male a nessuno.• Eternal Knowledge: Da sola questa abilità è comoda senza peraltro essere strabiliante (su tutti e 10 i livelli porta ad un totale di 50 punti abilità gratis). Un trucchetto interessante sta nel prendere il talento Knowledge Devotion (vedere sotto).• Defensive Insight: Non vi è nulla di intrensicamente sbagliato in questa abilità, ma dove fallisce è nel competere nell’uso delle swift action con Guided Strike, con il metodo di recupero del Warblade e con qualsiasi boost e counter ad azione swift/immediata abbiate, rendendola una scelta sub-ottima. Detto ciò, se non avete nulla con cui impiegare le azioni swift l’Int alla CA è meglio di un calcio nei denti, e se optate per un ingresso principalmente Crusader non avrete molte manovre ad azioni swift che competano con questa abilità.• Tactical Insight: Come Defensive Insight, il problema sta nel fatto che questa abilità entra in competizione per l’uso delle azioni swift. È utile se avete un alleato in grado di fare molti danni (es. un Frenzied Berzerker generoso nell’Attacco Poderoso). Dove queste due abilità sono buone è nel fatto che forniscono una eccellente riserva di potenza anche qualora finiate le manovre, quindi usatele sui nemici più deboli e scaricate la potenza delle manovre sui bersagli più ostici.• Island in Time: Una volta per incontro ottenete un turno extra. Questa abilità da sola vale tutti e 10 i livelli di EB, vi sono due principali usi per questa abilità:Nova: Potete usare il vostro turno normale per fare 2 attacchi completi con Time Stands Still, poi usare Island in Time per agire immediatamente dopo il vostro turnno, usare Eternal Training per riottenere Time Stands Still e fare altri 2 attacchi completi. Questa si può usare sia per i normali attacchi completi, o anche come un modo per ottenere immediatamente i benefici del Combat Rhythm (Stormguard Warrior), e di Unstoppable Onslaught (Shards of Granite ) prima che il vostro nemico possa avere la possibilità di reagire e negare così i vostri bonus. Esistono ben pochi nemici che possano sopravvivere a un tale ammontare di danni (Time Stands Still è solo un esempio di una combo potente, ma ve ne sono molte altre).Interruzione/Intercettazione: Il fatto che tale abilità sia un’azione immediata vi consente di bloccare le mosse offensive dei vostri nemici. L’incantatore nemico sta lanciando un’incantesimo? Agite velocemente e bastonatelo per bene così da obbligarlo ad un tiro Concentrazione alto. Il guerriero nemico sta caricando il debole mago del party? Agite velocemente e interponetevi tra il bruto e il mago. Un vantaggio tattico davvero superbo.TalentiQuella che segue è semplicemente una lista di talenti specificatamente utili all’Eternal Blade, io suggerisco anche di consultare le sezioni Crusader/Swordsage/Warblade per avere maggiori idee in base al tipo di classe scelta per accedere all’EB.• Knowledge Devotion (Complete Champion): Usate l’abilità Eternal Knowledge per effettuare le prove abilità e con una decente Int dovreste essere in grado di ottenere un affidabile bonus di +3 agli attacchi e ai danni senza nemmeno dover usare qualsiasi azione o addirittura punti abilità. Le aree di Conoscenza di importanza rilevante da scegliere per tale scopo sono: Arcane (costrutti, draghi, bestie magiche), Dungeon (aberrazioni, melme), Locali (umanoidi), Natura (animali, spiritelli, gianti, umanoidi mostruosi, piante, parassiti), Religione (non-morti) e Piani (elementali, esterni), la scelta esatta dipenderà dalla natura della vostra campagna – conoscete il vostro DM meglio di me.ManovreGeneralmente parlando le stesse manovre elencate nella sezione Discipline Focus continuano ad essere una buona scelta. Però è utile qualche riga di avvertimento – scegliete i counters assieme alla normale scelta di manovre, prendendoli con Eternal Training non vi arrecherà alcun vantaggio (è un po’ come chiudere la stalla una volta che i buoi sono scappati). Specificatamente all’Eternal Blade, è una buona idea includere alcune manovre sia da Devoted Spirit che da Diamond Mind, così da essere in grado di qualificarsi per una più ampia selezione di opzioni quando si fa uso dell’abilità Eternal Training. Questo è uno dei motivi per i quali prediligo un ingresso Warblade/Crusader.• Devoted Spirit: Foehammer è un valido ingresso senza requisiti per tale disciplina, mentre le stances che si basano sul numero di attacchi portati (es. Martial Spirit, Aura of Triumph) ottengono maggiori benefici con l’uso di Island in Time. Gli strike e le stances curative possono anche compensare in parte il basso numero di punti ferita se avete scelto una sottorazza elfica con penalità alla Cos.• Diamond Mind: Se optate per una lista di manovre principalmente counter provate a ad inserirvi Stance of Alacrity (possibilmente tramite un talento 18° livello) – questo ridurrà la già intensa competizione per le azioni swift con cui l’Eternal Blades deve fare i conti.• Iron Heart: Si applicano le solite buone scelte.• White Raven: Si applicano le solite buone scelte.Abbozzi di BuildAl solito, la tempistica dei livelli è importante siccome determina il livello delle manovre conosciute – tipicamente un buon metodo è quello di usare un precorso a "leapfrog" tra classi Martial Adept, e prendendo per primi i livelli in classi non-Martial Adept.• Mezzelfo Crusader 8 / Warblade 1 / Guerriero 1 / Eternal Balde 10 – versione Lockdown• Mezzelfo Warblade 9 / Crusader 1 / Eternal Blade 10 – versione Crackdown• Elfo Warblade 10 / Eternal Blade 10 - 10 è un buon punto di interruzione per un Warblade, con 2 talenti bonus, Int ai danni quando si fiancheggia e una stance di 5° livello• Wild Elf Crusader 10 / Eternal Blade 10 – senza pensalità alla Cos e una base da Crusader questa build aiuta la sopravvivenza, soprattutto per un elfo• Mezzelfo Warblade 7 / Crusader 3 / Eternal Blade 10 – una buona versione tank dell’Eternal Blade• Mezzelfo Rodomonte 3 / Warblade 7 / Eternal Balde 10 – probabilmente la migliore sinergia con l’Int possibile• Grey Elf Rodomonte 3 / Warblade 4 / Crusader 3 / Eternal Blade 10 – la necessità di evitare le penalità per aver multiclassato rovina la versione per Grey Elf, ad essere onesti• JanusJones' Revenant Blade Handbook – include due build, una con 10 livelli di Eternal Blade e una predominante Warblade con soli 2 livelli di EB• (Mezelfo Crusader 4 / Cleric 1 O Elfo Crusader 3 / Cleric 2) / Ruby Knight Vindicator 7 / Eternal Blade 8 – sboccia tardi, ma l’abbondanza di azioni swif extra e gli incantesimi di potenziamento divini si combinano molto bene con l’Eternal Blade Jade Phoenix Mage - Si raccomanda un’ingresso Crusader per potersi qualificare per le manovre Devoted Spirit di alto livello, e per poter pure sfruttare la meccanica di recupero delle manovre.- Mago 5 / Crusader 1 / JPM 4 / Abj Cha 4 / JPM +6 (incantesimi di 9° livello, manovre di 8° livello)- Stregone 4 / Crusader 2 / JPM 4 / Abj Cha 4 / JPM +6 (sinergia col Carisma, incantesimi di 8° livello, manovre di 8° livello)- Bardo 4 / Crusader 2 / JPM 4 / Sublime Chord 2 / Abj Cha o Sacred Exorcist 2 / JPM +6 (sinergia col Car, incantesimi di 9° livello + manovre di 8° livello)- Guardate anche a joemama1512 Jade Phoenix Mage Handbook Master of Nine Lista delle fonti per avere i talenti richiesti come talenti bonus:• Chierico 1 – Dominio dell’Oscurità (Blind-Fight) e del Tempo (Improved Initiative)• Monaco Cobra Strike 1 (UA/SRD) - Dodge e Improved Unarmed Strike• Monaco 1 - Improved Unarmed Strike• Swordsage (variante senz’ami) - Improved Unarmed Strike• Talenti bonus del Warblade - Blind-Fight, Improved Initiative• Guerriero Coboldo 1 (livelli di sostituzione) – scambia la competenza con le armature pesanti con il talento Dodge (valido per un ingresso Swordsage, in quanto sarete in armatura leggera per il bonus di Sag alla CA in ogni caso).- Le ipotetiche build sui forum tendono a mettere i livelli di MoN tardi nella build per poter così acquisire manovre di alto livello. Ma se non iniziate agli alti livelli, allora entrare prima nella classe ha i suoi benefici (es. l’ottima abilità Dual Stance è succosa, la prenderei il prima possibile), e consente una progressione completa per le probabilmente molteplici classi Martial Adept così da poter rientrare in esse per scambiare manovre di alto livello. In pratica per avere un buon compromesso, potreste prendere 2/3 livelli di MoN il prima possible e lasciare gli ultimi livelli per acquisire manovre e stance di alto livello (nb: manovre di 8° livello sono spesso meglio di quelle di 9° imho).- Combo Counter Stance + Stance of Alacrity- Mastery of Nine: preparate all’inizio della giornata manovre dal più alto numero di discipline che potete per massimizzare il bonus, quindi impiegate 5 minuti per caricare quelle che desiderate.- Becoming Reshar: True Mastery of the Nine Swords di Gideon_Gideonson – accesso a tutte e 9 le manovre di 9° livelloDavidWL's Swordsage 1/Chierico 1/Monaco 1/Crusader 2/Ruby Knight Vindicator 10/Master of Nine 5- Domini Oscurità e Tempo + Monaco Cobra Strike significa avere gà 4/5 dei talenti necessari per il MoN come talenti bonus, inoltre ottenete ulteriori azioni swift extra grazie al RKV (per recuperare le manovre con una azione swift, incantesimi di tempo di lancio ad azione swift – possibilmente con Divine MetaMagic (Quicken) – e manovre di durata azione swift). Nonostate la partenza loffia diventa molto potente. Ruby Knight Vindicator - versione di accesso Chierico 4 / Crusader 1 focalizzata sugli incantesimi- versione di accesso Crusader 4 / Chierico 1 focalizzata sulle manovre- Ordained Vindicator: Chierico 4 / Ordained Champion 5 / Crusader 1 / Ruby Knight Vindicator 10 (richiede un leggero adattamento – consultate il DM – in quanto l’Ordained Champion e il RKV sono devoti a differenti divinità sui libri)- Ur-Vindicator: Swordsage 2 / Crusader 3 / Ur Priest 2 / Ruby Knight Vindicator 10 / X 3 (richiede un leggero adattamento per consentire ad un Ur Priest di qualificarsi per la divinità adorata dal RKV)Inoltre, l’abilità che fornisce azioni swift extra è in genere fantastica, e il suo potenziale di ottimizzazione enorme. Mi attengo a quella che considero la sola ragionevole interpretazione di una solo azione swift extra a turno, ma persino con tale cavillo questa classe è davvero potente.- Metus Somnambulus (Dread Sleepwalker) di AllistairAldred – combina un Ruby Knight Vindicator con il Telflammar Shadowlord Shadow Sun Ninja - Archetipo Necropolitan (o qualsiasi non-morto in verità, ma Necropolitan è il meno costoso) significa che potete ignorare il risucchio di livello dell’abilità di 10° livello.- Build "Flash Bang Ninja" si basa sull’idea di costanti attacchi furtivi – qualcuno ha il link?- Build di prototype00 SSN/MoN
  10. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Warblade Vista d’insiemeDelle tre classi base presentate nel Tome of Battle il Warblade è la più difficile da associare ad un ruolo specifico nel party. Che sia un damage dealing, un tank, un combattente agile o un potenziatore/suppporto per il party, il Warblade ha accesso agli strumenti per fare tutto ciò. Avvantaggiatevi di tale caratteristica e rendete il vostro Warblade il più versatile possibile, in grado di rispondere ad ogni situazione e di riempire qualunque lacuna del party. Mentre il Crusader eccelle come tank e lo Swordsage eccelle nella mobilità, il ruolo dove il Warblade può davvero brillare è quello del damage dealer – sia tramite Stormguard Warrior che tramite i talenti per la carica (o più probabilmente, entrambi). Tra le classi tradizionali il Barbaro o il Paladino sono probilmente quelle ad esso più vicine, nonostante il Warblade medio dovrebbe avere più assi nella manica.Razza• Umano: A chi non piacciono i talenti...• Elfo: La penalità alla Cos non è buona cosa, ma la possibilità di entrare nell’Eternal Blade può valerne il prezzo. Oppure optate per il Wild Elf per evitare il malus alla Cos.Talenti• Adaptive Style (ToB): Di per sé è un talento utile, siccome consente di cambiare la scelta delle manovre quando non adiacente ad un avversario (es. cambiare con manovre più appropriate una volta studiato l’avversario è l’equivalente per il Warblade del lancio di un incantesimo di potenziamento). È inoltre un talento molto utile per un multiclasse Warblade/Swordsage che ottiene così l’abilità di ricaricare entrembe le liste delle manovre in un singolo round. E ancora, diversamente dal normale metodo di recupero del Warblade è possible iniziare una manovra lo stesso round in cui si usa tale talento – es. usare una swift action per una manovra come White Raven Tactics, e poi un round completo per ricaricare le manovre, inclusa quella appena usata). Dove diventa davvero ottima è però qualora la si usi in congiunzione con la manovra Moment of Alacrity (Diamond Mind 6), che consente di spostare in alto il proprio turno di iniziativa – quasi certamente all’inizio della coda – così un Warblade con Moment of Alacrity e Adaptive Style ha in effetti tutte le proprie manovre pronte in ogni istante. E per quanto concerne Greater Celerity abusato da un Warblade/JPM… Non voglio nemmeno pensarci…• Stormguard Warrior (ToB): Questa è la base di moltissime build damage dealer. Combat Rhythm si combina bene con tutto ciò che aumenta il numero di attacchi (es. combattere con due armi, raffica di colpi, velocità, Avalanche of Blows, Dancing/Raging Mongoose, Time Stands Still, ecc…). Channel the Storm si combina bene con tutto ciò che genera Attacchi di Opportunità (Robilar's Gambit, Karmic Strike, arma con portata, Hold the Line, Thicket of Blades, Defensive Rebuke, ecc...). Una sezione più approfondita su Stormguard Warrior è nella sezione Discipline Focus sotto la voce Iron Heart.• Robilar's Gambit (PHB 2): Utile in combinazione con Stormguard Warrior come metodo di generazione degli AdO per alimentare Channel the Storm.• Shock Trooper (Complete Warrior): L’abilità Heedless Charge concede di prendere un penalità alla CA piuttosto che al tiro per colpire per poter così alimentare Attacco Poderoso mentre si è in carica, il che porta a totalizzare una enorme quantità di danno. Combinatelo con le manovre efficaci in carica come Pouncing Charge, e con Wall of Blades per consentire di sostituire la CA sensibilmente bassa con il tiro per colpire e poter così minimizzare la vostra vulnerabilità.• Combat Brute (Complete Warrior): Questo talento è ottimo in sinergia con Shock Trooper. L’ottimo sarebbe averli entrambi, ma se dovete sceglierne uno allora meglio Shock Trooper.• Leap Attack (Complete Adventurer): Aumenta il moltiplicatore dell’Attacco Poderoso in carica. È la cigliegina sulla torta di Shock Trooper.Talenti Bonus del Warblade: A prima vista la lista dei talenti bonus del Warblade sembra piuttosto scarna, ma nonostante sia limitata, molti dei talenti selezionabili possono essere ben impiegati per potersi qualificare per altri talenti più potenti o per le classi di prestigio (e anche qualora ne vostro caso non sia così, Iniziativa Migliorata non ha mai fatto male a nessuno).• Blind Fight -> Master of Nine (ToB), Pierce Magicsl Concealment (CArc)• Combat Reflexes -> Robilar's Gambit (PHB 2)• Endurance -> Steadfast Determination (PHB 2)• Improved Initiative -> Master of Nine (ToB), Nightsong Enforcer (CAdv)• Ironheart Aura -> Stormguard Warrior (ToB)• Stone Power -> Shards of Granite (ToB)Ottimizzazione di 1° LivelloPunishing Stance fornisce una buona fonte did anno ai bassi livelli, Steel Wind e Wolf Fang Strike consentono di effettuare attacchi multipli mentre si è in movimento, mentre Sudden Leap migliora la manovrabilità.Dove FermarsiCome regola generale, fermarsi ad un livello pari è sempre cosa buona – questo massimizza l’apporto di 1/2 IL dalle altre classi (in quanto un numero dispari porterebbe ad un arrotondamento per difetto del IL). Il Warblade possiede una delle progressioni più lineari di qualsiasi altra classe, offrendo qualche sorta di abilità quasi ad ogni livello; nonostante ciò, alcuni livelli particolari da prendere in considerazione per un Warblade sono i seguenti:• 1: Veloce e facile, normalmente si usa per prendere una stance Iron Heart per potersi qualificare per Stormguard Warrior e per ottenere un paio di manovre a nostra discrezione.• 4: Ecco arrivare la seconda stance. Una opione degna di nota è di prendere 3 livelli di Warblade e poi multiclassare per due livelli prima di tornare al Warblade e scegliere così una stance di 3° livello.• 7: Int ai Danni contro nemici fiancheggiati o colti alla sprovvista. Questa è la prima delle abilità “Battle X” che è specialmente interessante e va bene in sinergia con build di Ladri e/o Rodomonti.• 10: Una 3° stance e siete in regola per entrare in una classe di prestigio a 10 livelli se così volete (Eternal Blade per esempio).• 20: Stance mastery è una abilità conclusiva molto succosa. Un Warblade 20 è un personaggio perfettamente giocabile.BuildCantripN's Factotum of War (Warblade 20)Tleilaxu_Ghola 's Feral Dreadlord (Warblade heavy ToB Sneak Attack optimization)CantripN's Phoenix the Fierce (Crackdown build)
  11. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Swordsage Visione d’insiemeLo Swordsage ha due principali fonti di ottimizzazione – tattiche mordi e fuggi grazie agli strike ed alla mobilità, e il combattimento con 2 armi facendo uso principalmente del talento Shadow Blade, come anche della ampia scelta di boost. Tali due stili di combattimento possono in verità essere combinati grazie al vasto numero di manovre che richiedono una azione swift, consentendo allo Swordsage di muoversi e compiere un attacco completo nello stesso round (tipicamente Sudden Leap, Shadow Blink, Pouncing Charge, Leaping Flame e Quicksilver Motion). Inoltre, lo Swordsage ha accesso a un’ampia varietà di counters per scopi difensivi.Tuttavia, lo Swordsage è una classe incredibilmente versatile e vi sono molti stili di combattimento che sono pienamente utilizzabili. Per esempio, le manovre di lancio della Setting Sun possono essere impiegate per operare efficacemente il controllo del territorio.La principale debolezza della classe è la pessima meccanica di recupero (1 manovra ogni azione di round completo).Razza• Umano: Solita storia, il talento è sempre comodo.• Strongheart Halfling: Un talento bonus come l’umano e il bonus alla Des dell’Halfling.• Whisper Gnome (Races of Stone): Ottime capacità furtive e bonus alle caratteristiche – decisamente meritato il +1 di LA.• Xeph (XPH/SRD): Bonus alla Des per la sinergia Weapon Finesse/Shadow Blade, reserva di punti potere per i talenti e qualifica alle classi di prestigio e l’abilità di prendere 15 alle prove di Concentrazione (per la Diamond Mind), e infine l’aumento della velocità che può aiutare con le prove di Saltare della Tiger Claw e per gli effetti sul Tornado Throw. Da non sottovalutare anche il Xeph Burst: talento extra (Complete Psionic). Tutto considerato è una scelta superba.Talenti• Adaptive Style (ToB): Di per sé è un talento solido in ogni build di Swordsage, siccome il metodo di recupero dello Swordsage è incrediblmente lento. Inoltre consente di cambiare la scelta delle manovre quando non adiacente ad un avversario (es. cambiare con manovre più appropriate una volta studiato l’avversario – è l’equivalente per lo Swordsage del lancio di un incantesimo di potenziamento). È inoltre un talento molto utile per un multiclasse Warblade/Swordsage che ottiene così l’abilità di ricaricare entrembe le liste delle manovre in un singolo round. E ancora, è possible iniziare una manovra lo stesso round in cui si usa tale talento – es. usare una swift action per una manovra, e poi un round completo per ricaricare le manovre, inclusa quella appena usata). Dove diventa davvero ottima è però qualora la si usi in congiunzione con la manovra Moment of Alacrity (Diamond Mind 6), che consente di spostare in alto il proprio turno di iniziativa – quasi certamente all’inizio della coda – così uno Swordsage con Moment of Alacrity e Adaptive Style ha in effetti tutte le proprie manovre pronte in ogni istante.• Extra Readied Maneuver (ToB): Non essenziale, ma avere più manovre disponibili è intrensicamente cosa buona.• Shadow Blade (ToB): Consente di sommare la Des al danno quando si impugnano armi della Shadow Hand in una stance Shadow Hand. Questo è ottimo per una build di combattente a due armi che si basi sulla Des, il quale normalmente si evolve attorno ad Assasin's Stance e due pugnali, per poi accedere al Bloodclaw Master per 2 livelli per rimuovere le penalità agli attacchi.• Weapon Finesse: Si combina ottimamente con Shadow Blade per i combattenti che si basano sulla Des. Purtroppo non si riesce ad avere dal 1° livello.• Gloom Razor (ToB): Richiede Shadow Blade, ma è una buona scelta per i ladri e in generale tutti coloro i quali hanno l’attacco furtivo e che attingono allo Swordsage, in quanto tale talento consente di rendersi invisibili se mancati dall’attacco nemico a causa della probabilità di mancare il bersaglio (tipo quella fornita dalla stance Child of Shadows) e rendere così l’avversario colto alla sprovvista.Ottimizzazione di 1° livelloLe principali scelte per i talenti al 1° livello di Swordsage sono due tra Two-Weapon Fighting, Shadow Blade e Adaptive Style. Idealmente con i flaws (UA) tutti e 3, ma altrimenti si può sacrificare Adaptive Style.Per le manovre le migliori sono Wolf Fang Strike e Sudden Leap per avere attacchi completi in movimento, Child of Shadows come stance per avere nel contempo copertura, Counter Charge per rimbeccare ogni tentativo di attacco e Burning Blade come generico boost al danno (da combinare principalmente con Wolf Fang Strike). Le ultime due manovre (non preparate) sono a sentimento, ma quelle della Diamond Mind o della Shadow Hand possono essere una buona idea per poter così soddisfare successivi prerequisiti.Dove fermarsiCome regola generale, fermarsi ad un livello pari è sempre cosa buona – questo massimizza l’apporto di 1/2 IL dalle altre classi (in quanto un numero dispari porterebbe ad un arrotondamento per difetto del IL). Alcuni livelli particolari da prendere in considerazione per uno Swordsage sono i seguenti:• 2: Sag alla CA, 2 stances (è comune multiclassare per far sì che la seconda stance sia Assasin's Stance), aumento dei tiri salvezza Riflessi e Volontà e il talento gratis Weapon focus per compensare la perdita al BAB.• 4: Ancora solo 1 punto di BAB perso, ma ora abbiamo più manovre e sommiamo la Sag ai danni per una scuola a nostra scelta (molto utile per uno Swordsage specializzato o focalizzato su una disciplina).• 9: 3 punti di BAB persi fanno male, ma 4 stance e Eludere leniscono il dolore.• 14: Tutto pronto per le manovre di 9°, basta solo ritardare il livello 14 alla fine, inoltre aggiungiamo una ulteriore stance.• 20: Pronto per gli Epici, otteniamo il potente Dual boost e un’altra stance.BuildSwordsage 20 (TWF + mobilità - Shadow Blade + Gloom Razor)TalentiUmano: Two-Weapon Fighting1: Shadow Blade3: Weapon Finesse6: Adaptive Style9: Improved Two-Weapon Fighting12: Gloom Razor15: Open18: OpenControllore del territorio/tank focalizzato sulla Setting Sun.Link:- Beshadowed Blade v.2- Daring Swordsage (qualcuno ce l'ha?)
  12. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Crusader Visione d’insiemePiù di qualsiasi altra classe il Crusader è un tank preassemblato – e questo è ciò che il Paladino e il Knight (PH2) avrebbero dovuto essere fin dal principio. Il Crusader medio può assorbire una quantità di danno enorme grazie al privilegio di classe Steely Resolve e alle cure fornite dalla disciplina Devoted Spirit (e il talento Stone Power qualora lo scegliate), controllare il campo di battaglia tramite armi con portata e tattiche che facciano uso di AdO, e infine potenziare e curare i compagni grazie alle manovre Devoted Spirit e White Raven. Seppure non sia il miglior damage dealer del gruppo è comunque in grado di farsi sentire grazie al Furious Counterstrike e alle manovre offensive, e l’enorme resistenza fornita dalla dura scorza e dal fatto di aver manovre sempre pronte lo rendono un temibile avversario.La sua posizione è direttamente davanti alla più grossa minaccia in mischia, contrapposto ad essa come uno scudo davanti ai compagni. Non temete di rinunciare agli attacchi completi per potervi muovere e avere così sempre la migliore posizione sul campo di battaglia (con gli strike di durata di una azione standard avrete comunque un alto livello di minaccia agli occhi del nemico), senza mai retrocedere grazie alla vostre manovre – usatele e non temete di sprecarle (le riavrete indietro nel giro di un round o due in ogni caso).Le tattiche comuni per un Crusader ricadono in due aree – 'Lockdown' e 'Crackdown' – l’ultima è di solito un’evoluzione della prima. Lockdown si riferisce alla tecnica di costringere i vostri avversari nella loro posizione così da attaccare al posto dei vostri compagni voi stessi, il tank super resistente (es. Il classico guerriero che protegge gli incantatori). Crackdown, invece, si riferisce a quello che farete all’avversario in seguito – avendolo bloccato vicino a voi lo ridurrete velocemente ad una massa sanguinolenta. Mentre il Crusader eccelle nel ruolo di Lockdown, il Warblade eccelle nel ruolo di Crackdown in virtù degli strike Diamond Mind e del Stormguard Warrior per pompare il danno. Per avere un esempio guardate la seconda build chiamata 'Stormguard Crusader' (e un Warblade che attinga da un Crusader è parimenti totalmente fattibile).Razza• Umano: A causa del fatto che il controllo del territorio richiede molti talenti, l’Umano è, al solito, la scelta più ottimale per un Crusader.• Nano: L’aumento di Cos è gradevole, e se potete essere un Gold Dwarf per poter evitare la penalità al Carisma allora questa può essere una buona scelta. Questo vi consente pure di avere i requisiti per la classe di prestigio Deepstone Sentinel.• Elfo o Mezzelfo: La penalità alla Cos danneggia di molto un Crusader, ma una sottorazza che la eviti (es. Wild Elf) può essere una buona scelta. Questo vi consente pure di avere i requisiti per la potente classe di prestigio Eternal Blade, per la quale il Mezzelfo può spesso essere una buona scelta per mitigare le penalità per i multiclasse.• Aasimar: L’Aggiustamento di Livello (LA) è un costo troppo alto per quello che la razza vi fornisce in cambio, ma se potete annullarla (Unhearted Arcana) e pensate di puntare al Ruby Knight Vindicator allora l’incremento alle caratteristiche vi sarà utile.• Draconic (Draconomicon/Races of the Dragon): Incrementi alle tre caratteristiche per voi più importanti (For, Cos e Car), e potete pure applicare questo template all’umano per mantenere il talento bonus. Se giocate con le regole di UA per la riduzione del LA allora alla lunga questa è la scelta migliore, ma sarete un livello indietro ai livelli medio-bassi.• Goliath (Races of Stone): Ancora, LA doloroso, ma l’accesso agli incrementi di statistica fisici, alla variante Goliath Barbarian per la Mountain Rage e la possibilità di avere i requisiti per il talento Knockback aprono interesssanti possibilità.Talenti• Extra Granted Maneuver (ToB): Questo talento significa che le vostre manovre saranno recuperate ogni 3 round invece che ogni 4, permettendovi un numero maggiore di usi delle manovre più potenti. Questa è sempre una buona scelta per un Crusader e se potete inserirla allora dovreste farlo.• Stone Power (ToB): L’uso principale del talento è quello di avere punti ferita ulteriori per poter assorbire il danno immagazzinato nella delayed damage pool dal round precedente. Ai bassi livelli questo può rendere un Crusader incredibilmente duro a morire, ma, seppur ancora utile, la sua convenienza scema all’aumentare dei livelli in quanto 10 pf divengono abbastanza trascurabili. Se è concesso il riaddestramento (PH2) allora questa è una valida scelta per i bassi livelli per poi venire scartata per qualcosa di meglio in seguito.• Combat Reflexes: In quanto Crusader userete quasi sicuramente un’arma con portata. Inoltre questo talento consente di scegliere Robilar's Gambit (v. sotto).• Exotic Weapon Proficiency (Spiked Chain): L’arma classica per sbilanciare non è in verità la scelta migliore per un . Una tra la Guisarme (per sbilanciare) o la Glaive (se usate Stand Still) possono entrambe fornirvi portata senza spendere un prezioso talento, mentre le armour spikes e il passo da 1,5m dovrebbero essere bastanti per i nemici vicini.• Stand Still (XPH/SRD): Nonostante sia nel XPH questo non è un talento psionico. In combinazione con la stance Thicket of Blades vi consente di obbligare l’avversario a stare dove si trovi, in tal modo facendo si che gli attacchi siano diretti verso di voi e non contro i compagni più deboli. Uno strumento superbo tra le armi di un tank, questo ha anche il vantaggio rispetto ad Improved Trip di poter essere impiegato anche contro nemici normalmente non sbilanciabili (Meleme e compagnia bella).• Combat Expertise + Improved Trip: Se avete pochi talenti liberi allora Stand Still è la scelta migliore a causa della maggiore versatilità, ma contro nemici che potete sbilanciare questa è una opzione superiore, grazie all’attacco gratuito garantito e agli AdO causati da un avversario che si rialza, che vi consente di portare danno e nel contempo di controllare la posizione dell’avversario.• Robilar's Gambit (PHB2): Garantendo agli avversari dei bonus all’attacco e al danno questo talento vi fornisce un AdO dopo ogni attacco portato dagli avversari (indipendentemente dal fatto che colpisca o meno). Ciò è utile anche da solo in quanto è molto facile che la vostra capacità di assorbire i danni sia migliore di quella degli avversari (tuttavia può essere una buona idea disattivare il talento quando avete pochi pf), ma si combina pure molto bene con l’abilità del Stormguard Warrior chiamata Channel the Storm, se riuscite ad inserire questo talento nella build.• Karmic Strike (Complete Warrior): Simile a Robilar's Gambit, ma più difficile da ottenere e si attiva solo se il vostro avversario vi colpisce. Francamente Robilar's Gambit è meglio, almeno fintanto che non consideriate il fatto che gli AdO garantiti da Karmic Strike devono essere risolti prima dell’attacco avversario, consentendovi di distruggere gli attacchi nemici (es. Sbilanciando l’avversario). È un po’ al limite, ma molto efficace. Sta a voi decidere se sia adatto per il vostro gioco/DM o meno.• Mage Slayer (Complete Arcane): Combinato con Thicket of Blades e Stand Still questo può diventare un metodo molto efficace per sedare le velleità degli incantatori nemici. Purtroppo, da che mondo è mondo, gli incantatori hanno spesso qualche asso nella manica per contrastarvi quindi provate a colpirli con qualcosa che neghi le loro azioni, come White Raven Hammer.• Defensive Sweep (PHB2): I nemici minacciati che non vi attaccano nel loro turno provocano degli AdO da parte vostra – ciò ha una buona sinergia con le solite tattiche di lockdown dei Crusaders e rafforza ulteriormente la situazione di svantaggio che puntate ad infliggere al vostro avversario.• Overwhelming Assault (PHB 2): Ottenete un +4 agli attacchi contro i nemici adiacenti che non vi attaccano. Altro rafforzamento della situazione di svantaggio. • Earth Devotion (CC): Crea terrreno difficoltoso con una azione immediata – molto utile per evitare ai nemici di effettuare il passo da 1,5m ai fini della vostra strategia di Lockdown. Ovviamente da il meglio con qualche livello da Chierico (e da cui Ruby Knigt Vindicator), ed è anche utile come rimpiazzo di Thicket of Blades se volete cambiare stance.Ottimizzazione di 1° livelloVi sono due scelte comuni in tal caso, entrambe le quali presumono razza umana. La prima è quella di scegliere Extra Granted Maneuver e Stone Power facendo uso come arma di una glaive/guisarme + armour spikes e operando come potente scudo umano (aumentando il controllo del territorio all’aumentare del livello). L’altra opzione è di iniziare come controllore del territorio, ancora con glaive/guisarme + armour spikes e prendere Combat Reflexes e Stand Still come talenti. Raccomando la seconda opzione in quanto scala meglio con i livelli (considerando Extra Granted Maneuver al 3° livello).Se usate i flaws (UA) allora consiglio tutti e 4: Combat Reflexes, Extra Granted Maneuver, Stand Still e Stone Power, così da essere un superbo tank.Per quanto riguarda le stances di primo livello le due candidate migliori sono entrambe della Devoted Spirit – Martial Spirit e Iron Guard's Glare. Martial Spirit è molto utile per curare sia noi stessi che i compagni ed è consigliabile al 1° livello, mentre IGG è meglio al 2° livello (che combinata con un’arma con portata fornisce de facto un +4 alla CA a tutti gli alleati nelle vicinanze, quindi è una buona stance per iniziare il combattimento per poi cambiare con Martial Spirit una volta che gli alleati avranno assorbito un po’ di danni).Ancora una volta, il Report from the Trenches di Tleilaxu_Ghola su un Crusader di basso livello all’opera è una lettura consigliata per qualsiasi Crusader.Dove FermarsiCome regola generale, fermarsi ad un livello pari è sempre cosa buona – questo massimizza l’apporto di 1/2 IL dalle altre classi (in quanto un numero dispari porterebbe ad un arrotondamento per difetto del IL). Alcuni livelli particolari da prendere in considerazione per un Crusader sono i seguenti:• 2: Abbiamo 2 stances, tipicamente una è Thicket of Blades se volete attingere al Crusader e due livelli sono ottimi se la vostra build si basa sul Carisma.• 3: L’abilità di rilanciare un dado su un “1” in un tiro salvezza è incredibilemente utile quando dovete affrontare i tiri save-or-die e save-or-suck.• 8: Una stance di 3° livello (Thicket of Blades o con il multiclassamento potete usarla per un stance Devoted Spirit di 6° livello), e il vostro Steely Resolve si è appena portato a 15.• 14: Al livello precedente avete acquisito Mettle e ora avete preso l’ultima stance che il Crusader vi può offrire. Tuttavia assicuratevi di prendere questo 14° livello alla fine della build – con 6 livelli in qualsiasi altra classe il vostro IL è ora 17 e potete prendervi una manovra di 9° livello (Strike of Righteous Vitality è una scelta popolare).Dopo di che il Crusader diventa un po’ meno efficace. Un Crusader di 20° livello sarà comunque una scelta solida (e pronto per gli epici), ma è meglio guardarsi in giro per riempire quei 6 livelli.BuildVi sono una vastità incredibile di motivi per multiclassare con un Crusader, ma per ora ci limiteremo a un Crusader 20 diretto, come esempio per alcune tattiche tipiche e per fornire una linea guida per la scelta delle manovre.Crusader BaseAbbozzo di Build: Umano Crusader 20 Talenti:Umano: Combat Reflexes1: Stand Still3: Extra Granted Maneuver6: Combat Expertise9: Improved Trip12: Robilar’s Gambit15: Defensive Sweep (PHB2)18: Overwhelming Assault (PHB2)Manovre Cosa lo rende valido?Questa build combina quasi tutti i trucchi classici per l’ottimizzazione di AdO e portata, e passa la maggior parte del suo tempo nella stance Thicket of Blades, con Stand Still e Improved trip per forzare il nemico a stare in tale posizione e ad affrontarci.La build quindi si concentra a rendere tale posizione una situazione di perdita per l’avversario qualunque cosa egli faccia. Se vi attacca attiva Robilar's Gambit e quindi AdO caricando così l’abilità Furious Counterstrike. Se non vi attacca allora si attivano il boost Defensive Rebuke, come pure i talenti Defensive Sweep e Overwhelming Assault per fornire AdO e bonus agli attacchi.Quindi l’avversario è punito se (a) prova a muoversi e fuggire, (b) resta e vi attacca,e (c) resta e non vi attacca. Non ci sono molte opzioni valide per lui.Stomguard Crusader Abbozzo di Build: Umano Crusader 16 / Warblade 4 (Crusader 8 / Warblade 1 / Crusader +2 / Warblade +1 / Crusader +2 / Warblade +1 / Crusader +2 / Warblade +1 / Crusader +2)Talenti:Umano: Combat Reflexes1: Stand Still3: Extra Granted Maneuver6: Stone Power9: Ironheart Aura12: Stormguard Warrior15: Robilar's Gambit18: Defensive Sweep (PHB2)Manovre Cosa lo rende valido?Questa build è un buon esempio del percorso leap-frogging, puntando a Thicket of Blades il prima possible prima di alternare tra 2 livelli da Crusader consecutivi e un ulteriore livello da Warblade per consentire una buona scelta di manovre.Sacrifica Improved Trip dalla build da Crusader puro e ha una progressione di manovre leggermente più lenta per poter così aggiungere una buona riserva di utili manovre da Warblade e il potente talento Stormguard Warrior. Questo talento si somma all’esistente strategia del Crusader che consiste nel bloccare i nemici e quindi creare una situazione di sconvenienza – qualunque attacco provocato da Robilar's Gambit può ora essere sacrificato per i bonus agli attacchi e ai danni con Channel the Storm. Inoltre potete impiegare un round per caricare Combat Rhythm e in seguito Stand Still per prevenire la fuga del nemico – virtualmente garantendo che si troverà nella posizione giusta quando gli scaricherete addosso tutti i bonus accumulati.Per farla semplice, confrontato con il puro Crusader perdete un po’ di capacità di controllo del territorio per un siginificativo aumento del danno.
  13. MizarNX ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Multiclassare: una Guida per attingere al Tome of Battle Il Tome of Battle è probabilmente il supplemento WotC più facile da usare quando si parla di multiclassare. Questo a causa della meccanica allo stesso tempo semplice ed elegante in cui all’Initiator Level è aggiunto 1/2 dei DV di qualsiasi classe non-Martial Adept (o DV Razziali).Ciò consente a quasi qualsiasi personaggio che si vuole creare di ottenere significativi benefici anche con solo un livello in una classe del ToB (nella maggior parte dei casi infatti, usare un livello di una classe del ToB è un’opzione migliore rispetto ai talenti Martial Study e Martial Stance, in quanto far ciò garantisce un maggiore numero di manovre e un metodo per recuperarle).Inoltre questo consente di ritardare l’ingresso in una classe di Martial Adept in modo tale che l’alto numero di manovre ottenute al 1° livello di classe non debbano necessariamente essere manovre di 1° livello. Ciò può essere particolarmente appettibile per tutte quelle build che intendono entrare in una Classe di Prestigio e quindi non avranno successivamente accesso alla possibilità di scambiare le manovre – rendendo così le scelte fatte ai bassi livelli specialmente importanti.Quando si multiclassa con un Martial Adept un buon metodo da applicare è il “leap frogging”. Questa particolare tecnica di progressione dei livelli può applicarsi equamente bene alla combinazione di una classe Martial Adept con una non-Martial Adept mantenendo nel contempo una progressione delle manovre ottimale.Come regola base, le manovre di livello 3 sono quelle a cui puntare quando si attinge al ToB. Ciò consente di avere un buon numero di manovre scelte e nel contempo fornire la possiblità di potersi qualificare per le manovre da scegliere. Se adocchiamo manovre di alto livello allora è molto probabile che il multiclassamento con una classe Martial Adept debba essere abbastanza consistente.Combinando i Martial Adepts: l’utilità di combinare varie classi del ToB è così rilevante che merita una menzione speciale. Infatti, ciò consente di qualificarsi più velocemente per le manovre di alto livello in quanto, se la disciplina è condivisa tra le classi scelte, si hanno varie fonti a cui attingere per soddisfare di prerequisiti per le manovre di alto livello. Normalmente ciò implica combinare il Warblade con una delle altre due classi, in quanto il Crusader e lo Swordsage hanno davvero poche discipline in comune. Per esempio un personaggio principalmente Warblade specializzato nelle discipline Iron Heart e White Raven può sfruttare un singolo livello di Swordsage per prendere manovre delle discipline Diamond Mind e Tiger Claw di basso livello, potendo così scegliere poi manovre Diamond Mind e Tiger Claw di alto livello per le quali non avrebbe potuto qualificarsi in seguito nei successivi livelli di Warblade.Attingere per le Stances: una regola che di solito viene dimenticata nella lettura del Tome of Battle è che le stances garantite al livello 1 di ogni classe base devono essere di 1° livello (una restrizione che non si applica alla scelta delle manovre). Ciò significa che multiclassare per attingere stances di alto livello richiede in genere un investimento di almeno 2 livelli.CrusaderIl Crusader possiede la migliore meccanica di recupero delle manovre tra tutti e tre i Martial Adepts in quanto le manovre vengono recuperate senza nemmeno dovere spendere un’azione per farlo, fornendo un’ineguagliabile resistenza. Il Car ai tiri salvezza volontà al 2° livello e l’abilità di ritentare un tiro salvezza al 3° livello sono parimenti privilegi di classe molto utili per incrementare la difesa.Analisi per Disciplina Consigli per attingere:Altra/e Classe/i 6 / Crusader 3Manovre:• 1° livello (5): Battle Leader's Charge, Charging Minotaur, Foehammer, Mountain Hammer, Tactical Strike + Bolstering Voice/Leading the Charge• 2° livello: Thicket of Blades• 3° livello: White Raven TacticsAltra/e Classe/i 8/ Crusader 2Manovre:• 1° livello (5): Battle Leader's Charge, Defensive Rebuke, Foehammer, Mountain Hammer, White Raven Tactics + Bolstering Voice/Leading the Charge• 2° livello: Thicket of BladesArcherpwr's Lockdown 2.0 è un esempio di una build principalmente Warblade che attinge a due livelli di Crusader per avere Thicket of Blades e che poi si sviluppa attorno a tale stance.SwordsageIn termini di manovre conosciute lo Swordsage è il più fornito tra i Martial Adepts, inoltre fornisce accesso al più alto numero di scuole e al talento gratuito Arma Focalizzata, oltre che avere buoni tiri salvezza in Riflessi e Volontà e punti abilità pari a 6+Int. Il prezzo da pagare è il più basso BAB e la pessima meccanica di recupero delle manovre, ma se questo non vi scoraggia allora attingere dallo Swordsage è una scelta superba.Lo Swordsage è anche comunemente multiclassato per fornire accesso al talento Shadow Blade, solitamente usato in combinazione con Assasin's Stance e il talento tattico Gloom Razor (molto utile per le build costruite attorno agli attacchi furtivi).Se non vi interessa Assassin's Stance allora lo Swordsage è inusuale tra i Martial Adepts in quanto le manovre di basso livello di tale classe sono più utili in personaggi principalmente Warblade o Crusader (entrambi i quali consiglio di non avanzare nei livelli finche non si raggiungono le manovre di 3° livello). Manovre come Counter Charge, i counter sui tiri salvezza della Diamond Mind, Sudden Leap e Shadow Jaunt possono essere sempre utili a qualsiasi livello.Analisi per Disciplina Consigli per attingere:Altra/e Classe/i 8 / Swordsage 2 (in grado di prendere Shadow Blade al 9° livello)Manovre:• 1° livello: Cloak of Deception, Counter Charge, Feigned Opening, Mind Over Body, Moment of Perfect Mind, Shadow Jaunt, + Island of Blades (Child of Shadows se scegliete Gloom Razor)• 2° livello: Burning Brand + Assassin's StanceAltra/e Classe/I 4 / Swordsage 1Manovre:• 1° Livello: Action Before Thought, Counter Charge, Moment of Perfect Mind, Shadow Jaunt, Sudden Leap, Wolf Fang Strike + Stance a sceltaWarbladeIl Warblade è l’unica classe base che consente di accedere alla potente disciplina Iron Heart, la quale consente di qualificarsi per il talento tattico Stormguard Warrior. In aggiunta a una buona scorza e alcune utili, per quanto poco spettacolari, abilità di classe, ai bassi livelli questa classe è molto valida come scelta per attingere privilegi e manovre. Il solo svantaggio è che la seconda stance del Warblade non giunge prima del 4° livello, e ciò significa che attingere per ottenere una particolare stance è un lavoro più probabile per un Crusader o uno Swordsage.Analisi per Disciplina Consigli per attingere:Altra/e Classe/i 8 / Warblade 1Manovre:• Versione per qualificarsi per Stormguard Warrior: Iron Heart Surge, Moment of Perfect Mind, Wall of Blades, + Punishing Stance• Versione per qualificarsi per White Raven Tactics: Iron Heart Surge, Wall of Blades, White Raven Tactics + Bolstering Voice/Leading the Charge• Versione per Stormguard Warrior e White Raven Tactics: Iron Heart Surge, Leading the Attack, White Raven Tactics + Punishing Stance
  14. MizarNX ha pubblicato un messaggio in una discussione in Guide
    Tome of Battle for Dummies Crusaders, Swordsages and Warblades ... oh my! Quello che segue è un primo tentativo di creare un manuale per le classi presentate nel Tome of Battle. Tuttavia ho evitato di chiamarlo manuale in quanto lo sforzo per rendere una guida così esauriente da meritarsi tale nome è molto probabilmente un tentativo futile. Invece questo è inteso come una introduzione generale del libro per tutti coloro i quali lo prendono in mano per la prima volta. Questo testo potete trovarlo sul forum wizards sotto lo stesso titolo, la mia è solo una mera traduzione effettuata nella speranza di fare luce su questo manuale e soprattutto per incentivare la sua diffusione in Italia, dove è ancora mal visto da molti master. È superfluo dire che ogni contributo è assolutamente gradito.Quindi, quello che sto cercando è qualsiasi idea riguardo validi talenti e opzioni interessanti per le differenti classi, come pure esempi di build che sfruttino le classi del ToB. Ogni sezione non è da considerarsi completa e nemmeno esaustiva, quindi se avete idee e suggerimenti non esitate a farvi sentire.Indice dei contenuti:• Multiclassare: Una Guida per attingere al Tome of Battle• Crusader• Swordsage• Warblade• Classi di Prestigio• Discipline Focus• Scegliere le Manovre• Oggetti Magici per i Martial Adepts• RiconoscimentiAltri link utili:• Tome of Battle: Guida Completa• Tome of Battle: Trucchi, Combo e Analisi• Tome of Battle Build Compendium v2.0 (by Tleilaxu_Ghola/wolfie-kun)• Tome of Battle CustServ Q&A (by *R*)• Printable Card Format Maneuvers (particolarmente utile per scegliere casualmente le manovre da Crusader durante le sessioni di gioco)
  15. Intanto oltre che Factotum, guarda anche Education (o Educazione) su Eberron Campaign Guide. Per quanto concerne gli oggetti: Scimitarra +1 (2.315 mo) x2 n.b. potresti inserire l'abilità Keen al posto del +1 Giaco di Maglia +1 in Mithril (2.250 mo) n.b. qua lascierei il semplice +1 alla CA su Frostburn trovi il materiale Blue Ice che al prezzo di 500 mo aggiunge +1 ai danni alle armi taglienti ed è il 50% più leggero dell'acciaio. Se ti piace sono altre 1.000 mo spese. E così siamo a 7.880 mo Le restanti 2.120 potresti impiegarle in: Mantello della Resistenza +1 (1.000 mo - DMG) Pozioni varie (Forza del Toro, Guarigione, ecc...) oppure altri oggetti a tua discrezione o ancora tenerli per il futuro
  16. MizarNX ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non è. O meglio non sarà mai. Si trova sul Tome of Battle, uno dei migliori manuali mai usciti per DnD 3.5, che rivede il concetto di combattenti da mischia e li rende leggermente più in linea con gli incantatori. Il livello di multiclasse dipende un po' da quello che vuoi. Con grr4/grrpsi16 ottieni poteri di 6° livello e un BAB al livello 20 pari a +16, ottenendo così anche il quarto attacco. Se vuoi un numero più alto di poteri allora potresti optare per grr2/grrpsi18. Se vuoi più talenti invece potrebbe andare bene grr6/grrpsi14 o grr8/grrpsi12. Tuttavia credo che la più equilibrata sia la prima da me proposta, soprattutto perché ottieni anche la possibilità di prendere Arma Specializzata e con questo talento anche Melee Weapon Mastery (PH2).
  17. Il maestro delle armi esotiche tra i requisiti ha, guardacaso, competenza nelle armi esotiche, ma la scimitarra non è esotica, quindi non vedo il punto. SE usasse due armi esotiche leggere allora si, sarebbe una ottima scelta. Con 1000 mo vi dimenticate tutti gli incantamenti alle armi, armature e scudi. Al massimo potreste ottenere armi perfette e, in base all'armatura usata, anche armature perfette. Credo che con due scimitarre perfette (630 mo) e un'armatura perfetta (per es il giaco di maglia - 250 mo) resti ben poco denaro (120 mo), che potreste investire in pozioni curative o di potenziamento. In ogni caso, da che livello partite? Punti caratteristica? Il vostro DM sa vero che sul manuale del DM c'è una tabella che indica il valore complessivo degli oggetti posseduti dai pg in base al livello?
  18. MizarNX ha risposto a Ginji Amano a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ciao! Intanto, simile al goliath c'è anche il mezzo-gigante, sul manuale delle arti psioniche 3.5. Il combattente psichico potrebbe andare bene anche così puro, tuttavia, potrebbe valer la pena di multiclassarlo con un guerriero (per aumentare BAB e talenti) o con un warblade (BAB pieno e ottime opzioni di combattimento). Ti consiglio comunque un multiclassamento non troppo intenso, per non perdere accesso ai poteri psionici di alto livello.
  19. Secondo me ne vale la pena, tieni conto che l'abilità finale della classe "A thousand cuts" è molto gustosa, perchè ti permette di raddoppiare il numero di attacchi. Perché il maestro delle armi esotiche? Non usa armi esotiche, le scimitarre non lo sono. Ma quanto vi concede 10.000 o 1.000?
  20. Allora, il PH2 a mio avviso non è un brutto manuale, soprattutto per i guerrieri, che si trovano finalmente dei talenti validi anche ad alto livello. Partiamo da MWM: richiede che tu sia competente nell'arma selezionata, abbia i talenti Arma Focalizzata e Arma Specializzata con tale arma e che il tuo BAB sia +8. A questo punto, una volta preso il talento lo associ ad un tipo di danno (tagliente, contundente o perforante) che deve essere quello dell'arma selezionata. Quando usi una qualsiasi arma che abbia tale tipo di danno ottieni un +2 ai danni e al TxC. Può essere scelto come talento bonus dai guerrieri e può essere preso una volta sola (ossia un solo tipo di danno) Knowledge devotion è sul complete champion (non tradotto). In breve come requisito ha solo: Conoscenza (qualsiasi) 5 gradi Una volta preso tale tipo di Conoscenza è sempre di classe . Quando incontri una creatura puoi fare una prova in conoscenze (chiaramente appropriate es. conoscenze - religione per i non morti) purché tu abbia almeno 1 grado in tale area di conoscenza (es. conoscenza religione 1 grado, puoi fare il check, conoscenze - piani 0 gradi, non puoi fare i check). In base al risultato ottieni un bonus a danno e TxC, in base alla tabella che trovi qui a seguire: 1-15 -> +1 16-25 -> +2 26-30 -> +3 31-35 -> +4 36 o più -> +5 E' concesso un solo check per tipo di creatura a combattimento. Per esempio se mentre combatti non-morti (check religione) entra nella stanza un drago (check arcane) non puoi effettuare tale check in quanto l'incontro è già iniziato. Tuttavia puoi sempre ritardare il primo check, non sei obbiligato a farlo al primo round. Esiste infine un metodo per avere conoscenze (tutte) come abilità di classe, lo trovi sulla Eberron Campaign Guide, ma in genere se conosci il DM puoi limitarti alle creature più comunemente impiegate.
  21. Oltre ad arma accurata non vi è nulla. Però con il Derviscio al primo livello ottieni Dervish Dance che ti consente di trattare la scimitarra come arma leggera. Un buon metodo che ti consente di non buttare due talenti è quello di scegliere come razza il Goliath (RoS) o il Mezzo-Gigante (EPH). Il tratto razziale powerful build è quello che fa per te. Il talento oversized TWF non fa altro che farti considerare l'arma secondaria leggera, ma la primaria resta non leggera (almeno fino al primo livello di derviscio). Presa della Scimmia è uno dei talenti meno efficaci che io abbia mai visto. Un +1 è risibile. Prova con Knowledge Devotion dal complete champion, decisamente molto meglio e scala con i livelli (se non ricordo male fino a un +5 a danni e tiro per colpire) Infine un appunto sul difendere con 2 armi. A mio avviso con tutti quei livelli da guerriero ci sta meglio arma specializzata e melee weapon mastery (PH2) Tanis (o Tanthalas se preferisci) ha perfettamente ragione, un altro consiglio è quello di prendere la CdP del derviscio quanto prima.
  22. MizarNX ha risposto a Hayabusa a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora colgo l'occasione per un annuncio: Sto completando la traduzione del Tome of Battle for Dummies e in serata dovrei postarla. Modificherò anche la firma chiaramente
  23. MizarNX ha risposto a gidan97 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' molto probabile, d'altra parte il master è quello che tira più dadi di tutti, quindi è più probabile che faccia critico.
  24. MizarNX ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non sono un esperto di monaci, però prova a guardare qui, nella sezione Unarmed Combat Feats e nella successiva.
  25. MizarNX ha risposto a Hayabusa a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Robilar's Gambit tutta la vita. Magari in serata ti posto via PM una build e con le relative spiegazioni!