-
Il Monaco (3)
Ah ecco, io andavo a cercarlo sotto Lupo ._. Per il discorso DV dovrò trovare una soluzione... Grazie mille dell'aiuto e della disponibilità
-
Il Monaco (3)
Probabilmente il party sarà gia completamente morto di nuovo, prima che se ne accorga, ammesso che se ne accorga. Comunque non riesco a capire perchè mai non hanno messo il lupo crudele nel manuale dei mostri, nell'edizione italiana... O forse devo cercarlo da un'altra parte? Fortunatamente sono pratico di inglese e lo capisco perfettamente, quindi non è un problema leggermi le caratteristiche online grazie al link di D&D_Seller, solo che vorrei capire dove andare a guardare nell'edizione cartacea EDIT: E gia che ci sono un'altra domanda veloce, anche se sono praticamente sicuro della risposta... Monaco di 6° livello ha BAB +4, il lupo crudele concede +4, quindi il mio BAB diventa +8/+3 dico bene? Ergo il mio bonus d'attacco con la raffica di colpi diventa +7/+7/+2 (ho ancora la penalità di -1, che scompare al 9° livello) Scusate per queste domande stupide che pongo, ma come avrete capito non siamo grandi esperti xD
-
Il Monaco (3)
In effetti non ci avevo pensato... Beh il DM tanto non lo sa, tanto meglio per me xD Grazie delle risposte, soprattutto a turbo986, la tabella a pagina 28 del manuale del DM mi sarà molto utile ora e in futuro
-
Il Monaco (3)
A dire la verità è un esperimento che stiamo facendo... Stavamo giocando la nostra campagna precedente quando il nostro barbaro, agli ultimi round rimasti di ira, decide di scappare da un drago (eravamo in 3 e io e l'altro eravamo gia scappati da un pezzo xD) ed entra nella stanza in cui ci troviamo. All'ultimo round carica il drow e lo uccide, su una scalinata che da sul portale per l'inferno, e muoiono entrambi (il barbaro aveva ira immortale, per cui era gia morto, doveva solo terminare l'ira). Io mi ritrovo con un drago alle spalle e il portale per l'inferno davanti a me... Insomma sono morto anche io. Non c'entra niente però era divertente raccontarlo xD Comunque, vista la morte contemporanea dell'intero party abbiamo deciso di iniziare una nuova campagna. Abbiamo scritto 20 possibili campagne e abbiamo tirato un d20 per decidere quale fare. Poi il dm ha deciso che sarebbe stato più interessante se ognuno avesse tirato, e avesse fatto quello che usciva... Così siamo in una campagna vichinga, e in party siamo due mercenari, un vichingo, e un mostro (che sarei io). In quanto costretto a fare un mostro il DM mi ha concesso una riduzione di LEP pari a 3. Così facendo signore dei lupi mannari e rinunciando ai suoi DV non ho alcuna penalità, eccetto la riduzione di punti ferita e punti abilità, e qualche altra cosa (forse, ora non ricordo, è la prima volta che cerco di usare un archetipo). Non so se mi sono spiegato bene... Insomma il signore dei lupi mannari ha LEP +3 (naturale) + 6 (DV). Se rinuncio ai DV ho un LEP totale di +3. Il DM mi ha concesso un LEP massimo fino a +3, e così ho un LEP pari a quello di monaco. So che probabilmente sarete schifati a questa idea, ma è una cosa che ci è venuta di getto infatti dobbiamo ancora ponderare bene se sia fattibile o no. Ah, e poi ho deciso di fare lupo mannaro semplicemente per una questione di gusto personale. Insomma dovrò riparlarne col DM (che di archetipi ne sa quanto me).
-
Il Monaco (3)
Buongiorno (o meglio buonanotte xD) a tutti, vorrei avere una piccola delucidazione su un dubbio che ho... Io e il mio gruppo abbiamo cominciato una nuova campagna di 6° livello e io ho deciso di fare un monaco signore dei lupi mannari, e ho deciso anche di prendere il talento attacco naturale migliorato e di applicarlo ai danni senz'armi del monaco (cosicchè possa ricevere il bonus anche in forma ibrida). Il mio dubbio è questo: il talento aumenta il danno come se l'attaccante fosse di una taglia superiore, e per questo è comoda la tabella riguardante i danni senz'armi di un monaco di taglia grande, presente nel manuale del giocatore. Così invece di fare 1d8 farei 2d6. Il problema è che la forma ibrida è di taglia grande, quindi dovrei infliggere danni come un monaco di taglia enorme, solo che non c'è una tabella apposta e non so come si fa a "calcolare" quanti dadi (e di che tipo) devo tirare... Sapreste rispondermi? Possibilmente spiegano come si fa a capire che dadi tirare, almeno posso estendere la regola anche ai successivi livelli o eventuali pg Grazie mille
Ascaronth
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita