Tutti i contenuti pubblicati da nidi9
-
Playtest in Italiano
Vi ringrazio! Darò la notizia ai miei giocatori...
-
Playtest in Italiano
Ciao a tutti, sapete dove è possibile reperire le traduzioni in italiano dei files per poter provare D&D Next? Grazie a tutti
-
Oggetti magici per chierico, o utili in ogni caso.
questa limitazione non la abbiamo...possiamo scegliere dal manuale del giocatore e dalla cripta dell'avventuriero.
-
Oggetti magici per chierico, o utili in ogni caso.
si li usiamo
-
Oggetti magici per chierico, o utili in ogni caso.
Ciao! Dovrei scegliere un oggetto magico per il mio chierico, l'oggetto deve essere di livello pari o inferiore a 5, creandolo con il rituale "Incantare oggetto magico". Cosa mi consigliate? Il mio chierico è un tuttofare, non specializzato in niente, lo utilizzo sia in mischia, che a distanza con i poteri, e naturalmente cura in maniera non ottimizzata...è un chierico versatile. Grazie per i consigli. Ah dimenticavo: l'unico oggetto magico posseduto è: - SIMBOLO SACRO DELLA BATTAGLIA
-
lista poteri e effetti
Beh no farlo a mano è lunghissimo...li cerco già prefatti!
-
lista poteri e effetti
Ciao a tutti, sto cercando una lista di tutti i poteri (con gli effetti) di tutte le classi/razze da poter copia/incollare su un documento word per creare le schede a seconda dei poteri che scelgo. Possibilmente in italiano, o anche in inglese...tipo quelli che sono sul sito d&d insider nel compendium per intenderci (ma li sono a pagamento). Dove li posso trovare?
-
Chierico dal primo livello
Vorrei farlo in grado sia di combattere bene che di curare...una via di mezzo se possibile, non dedicarmi completamente alla cura che poi diventa noioso da giocare, visto poi quanto tempo occupano i combattimenti in questa edizione... dove posso trovare le "errata" in italiano?
-
Chierico dal primo livello
Ciao ragazzi! Devo creare un chierico del primo livello in un gruppo da 5 giocatori: mago guerriero monaco chierico (io) ladro o warlock Questi i miei tiri di dado: 11 14 13 16 13 10 Come potrei farlo? utilizziamo soltanto i manuali del giocatore 1,2,3. La razza vorrei farlo mezz'elfo per la possibilità di prendere un potere a volontà da una qualunque classe e renderlo ad incontro. In questa edizione di d&d il chierico è solo votato alla cura oppure è un personaggio a 360 gradi? grazie per i consigli, e a presto!
-
consigli per mago e incantesimi
Forgotten realms ambientazione, giocatore faerun, magia faerun. Giochiamo l'edizione 3.5 Quali sono gli incantesimi "must have", cioè quelli da avere?
-
consigli per mago e incantesimi
Ciao dovrei creare uno stregone di 13° livello caotico buono utilizzando i manuali: GIOCATORE MASTER FAERUN PERFETTO ARCANISTA (o altri perfetto....) Posso scegliere soltanto 1 classe di prestigio, cosa mi consigliate? Inoltre quali incantesimi mi consigliate di prendere, vista la ristretta scelta? meglio fare il pieno di incantesimi di controllo tipo lentezza, muri ecc. oppure puntare su quelli di attacco come fulmine, cono di freddo ecc... grazieeeeeeeeeeeeeee
-
Il Ranger (3)
abbiamo già un barbaro in gruppo! mi piaceva l'idea delle 2 armi gemelle!
-
Il Ranger (3)
Vorrei un personaggio da mischia abbastanza tattico, visto che sulla forza bruta e sulla resistenza non posso contare visti i tiri che ho fatto! magari gli oggetti mi possono dare una mano con il budget che ho a disposizione (110 mila monete d'oro). Su quali oggetti dovrei concentrarmi? L'allineamente è caotico-buono. Grazie per gli aiuti!
-
Il Ranger (3)
ciao a tutti devo costruire un Ranger di 13 livello e ho i seguenti tiri di dado base: 16 14 8 7 10 11 Vorrei specializzarmi nel combattere con due armi (specializzazione del ranger) Posso utilizzare il manuale base, master, mostri e perfetto combattente, ma posso avere 1 sola classe di prestigio. Ho inoltre 110 mila monete d'oro per l'equipaggiamento. Qualcuno mi aiuta per creare un buon personaggio da mischia? Alternative al ranger? Grazie!
-
Verga del Pitone, ed evocazione!
non potrebbe essere semplicemente lungo una decina di metri ma largo come un serpente...tipo 30-40 cm di diametro? sarebbe sempre enorme come taglia suppongo!
-
Verga del Pitone, ed evocazione!
Ciao a tutti, ieri sera è nata una questione riguardo al Pitone evocato tramite l'oggetto magico "Verga del Pitone" tratto dal manuale del master alla voce verghe. L'animale così creato è un Serpente Strangolatore gigante, nella categoria animali del manuale dei mostri. La bestia è di taglia enorme, ed ha una spazio/portata di 4,5m/3m. La mia domanda è: questo serpente evocato quanto è grande più o meno? è lungo quanto, e largo quanto? grazie a tutti!
-
Insegnare D&D ai più piccoli.
La cosa più sbagliata (anche se non si può parlare di errore in questo caso) sarebbe giocare con la quarta edizione. Procurati la prima edizione di d&d, semplice, veloce e dalle possibilità infinite, e magari qualche vecchia avventura TSR, come ad esempio "Il Castello degli Amber", "Assalto alle rovine di Raven", "Il vascello fantasma"...dovrebbe essere possibile trovarle. Fai imparare ai giovani che il gioco DI RUOLO non è un gioco di miniature, e non è un gioco di combattimenti, impara a fare amare loro i propri personaggi (non facendoli morire ogni sessione, ed impedendo loro di avere onde energetiche dragonballiane). Se un personaggio viene giocato per mesi/anni, il giocatore si affeziona al gioco ed al tavolo di amici. Questo è il mio consiglio.
-
Durante un Combattimento di 30 min quanto interpretate?
Penso che con questa edizione gli scarsi giocatori di ruolo diventeranno più scarsi, i bravi diventeranno meno bravi ad interpretare. Ai giovani dare questa edizione significa dare un prodotto ...di plastica...senza emozioni. durante il combattimento con questa edizione NON è possibile interpretare. Nei tornei di giochi di ruolo poi si vedono i risultati...fiumi e fiumi di gente che l'interpretazione non sa nemmeno dov'è!
-
Vantaggio in combattimento?
Qualcuno può spiegarmi quando si ottiene vantaggio in combattimento e che benefici concede? Grazie per l'aiuto, sul manuale non è chiaro!!!
-
Combattimenti lunghi?
Inoltre trovo abbastanza "STRANO" alla fine del combattimento mettere via le miniature ed iniziare ad interpretare il proprio personaggio quando sino a pochi istanti prima si stava giocando ad una Battaglia Navale evoluta... Divertente il gioco con le miniature, ma non so quanto possa durare il divertimento se ad ogni sessione di gioco il combattimento perdura per l'85% del tempo...
-
POWER CARD in Italiano
Qualcuno le ha fatte per caso?dove è possibile trovarle senza dover scrivere ogni volta nel Creator messo a disposizione? Per ora le ho trovate solo in inglese! grazie
-
Combattimenti lunghi?
Io ero abituato alle cose in stile "vado contro il goblin e lo attacco con la mia spada"...ora già muoversi è un'azione lunga e calcolata nei minimi dettagli...anche perchè altrimenti non si riesce a colpire con la spada...poi i giocatori ci ripensano e tornano indietro...è controproducente calcolare al quadretto ogni cosa...il mago non è mica un geometra quando lancia la palla di fuoco...quel che prende prende li in mezzo..adesso tutti li a chimicare i quadretti e a scagliarla nel millimetro esatto per colpire il più possibile...dov'è il divertimento?
-
Combattimenti lunghi?
Non è possibile impiegare una intera sessione per gestire 1 incontro dell'avventura "la rocca sulla coltre oscura". Già il primo combattimento se giocato impiega minimo un'ora per essere concluso. Rendiamoci conto che questo NON è più d&d ma un gioco ibrido di miniature, forse carte, e videogame-rpg. I giocatori più bravi poi riusciranno a giocare di ruolo, mentre la massa si accontenterà giocandone soltanto la parte tattica di schermaglia, in un estenuante susseguirsi di combattimenti su griglia, combattimenti su griglia e...combattimenti su griglia. (come la prima avventura ufficiale fa vedere abbondantemente). Si sperava di riuscire a far migliorare l'interpretazione ed il gioco di ruolo specialmente ai ragazzi che si avvicinano ai gdr, invece hanno dato loro un pretesto per azzerare il gioco di ruolo. C'è quindi la possibilità di abbreviare questi combattimenti giocandoli con la griglia o è solo questione di abitudine?magari voi che avete giocato già un po' alla 4a edizione avete una risposta. Grazie!
-
Impulsi curativi e combattimento
Ok ora è tutto chiaro! Quest'ultimo chiarimento ha tolto ogni dubbio!
-
Impulsi curativi e combattimento
Caro Liadon87, ho capito! Ricapitolando: durante il combattimento si ha 1 "SLOT" di impulsi curativi da usare all'occorrenza. Recuperare energie usa questo slot, e anche parola guaritrice. Da quel che capisco 1 PG NON può recuperare energie E ricevere una parola guaritrice...almeno così credo!! grazie!