
Tutti i contenuti pubblicati da Zarro
- Prec
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo
-
Pagina 8 di 9
-
Compagno animale
No, ok, volevo sapere a che punto lo dice, ma adesso che mi hai dato il link ci guardo da solo. Grazie comunque.
-
Compagno animale
Grazie a tutti Puoi indicarmi dove lo dice? Grazie mille,
-
Compagno animale
Una domanda sul compagno animale del druido. L'animale acquisisce nuovi DV con l'avanzare del Druido. Questo aumento permette anche all'animale di avanzare e quindi, nel caso di un lupo, di aumentare la taglia da medio a grande? Grazie e
-
Descrizione dei combattimenti
Anche io uso delle descrizioni di combattimento. Ho notato anche io la stessa cosa leggendo le descrizioni che hai fatto. Il pulp dipende molto dall'ambientazione, dal mood della campagna e dall'idea che i giocatori hanno del proprio PG. Ad esempio, lo stregone o il ladro figo, mortale, assassino, spietato, avranno più piacere ad uccidere senza che neanche una goccia di sangue sia versata: "il tempo di incrociare il tuo sguardo, e l'uomo cade a terra senza un gemito". Il barbaro al contrario vuole vedere saltar delle teste... Quindi metti del pulp dove ci vuole pulp, noir dove ci sta il noir etc. IMO le descrizioni vanno fatte con la giusta misura. Ovvero non ogni colpo, ma solo ogni tanto per descrivere ciò che sta accedendo. Idealmente sarebbe una descrizione per round (anche se è stupido farne una regola) e questo per 2 motivi: in primo luogo per non tediare i giocatori dilungandosi in descrizioni inutili; in secondo luogo per dare risalto solo alle scene più belle e cinematografiche.
-
Gary Gygax ci ha lasciati
Credo che a lui faccia piacere che gli altri lo ricordino ridendo e scherzando, magari pensando con un sorriso ai bei momenti, piuttosto che disperandosi. Anche se chiaramente il dispiacere per aver perso un "padre" c'è e si sente!
-
Cercasi "mostri buoni" per avventura malvagia...
Se ti piace andare sul classico, anche se non proprio originale, propongo i treant, gli spiritelli (grig, nixie, pixie), centauri e folletti. O anche i Lich buoni di Faerun (baelorn). Titani, unicorni e draghi sono un'ottima sfida, soprattutto se a capo di organizzazioni sovraregionali e politiche. Angeli (solar, planetar). Aquile giganti, grifoni... i miei 2 cent
-
Gary Gygax ci ha lasciati
Ciao Master, buon viaggio!
-
Movimento ed estrarre arma
Ovvio
-
Movimento ed estrarre arma
Rileggo il MdG. A voler essere precisi secondo il MdG il passo di 1,5 metri è una "non azione". Estrarre un'arma gratuitamente è possibile solo se si fa durante un'"azione di movimento" e se si possiede un bab di +1. A questo punto mi viene il dubbio che quanto ti ho detto è sbagliato. Anche se io fondamentalmente ho sempre interpretato il passo di 1.5 metri come un movimento (ma non un'azione di movimento), e quindi permettevo di estrarre l'arma gratuitamente. Evidentemente non è così, perché il manuale parla esplicitamente di un'azione di movimento (e non di un movimento e basta).
-
Movimento ed estrarre arma
Sì, perché il passo di 1,5 non conta come "azione di movimento" anche se rimane un movimento.
-
Movimento ed estrarre arma
Sì, anche il passo di un 1,5 metri consente di estrarre l'arma come azione gratuita.
- Il più bel pg che abbiate mai fatto.
-
Cercasi consiglio per avventura
Il Drago potrebbe essere sceso a patti con un potente chierico di una divinità legale malvagia che in cambio di tesori ed oggetti magici ha richiesto dapprima informazioni circa la situazione politica della città, e poi di destabilizzarla politicamente. Il Chierico ora ha intenzione di presentarsi come salvatore della comunità e di essere colui che scaccia il drago. Da lì a diventare il beniamino della città e quindi il sindaco ne passa poco... Non so se ben si adatatta alla tua avventura, ma è un'idea.
-
Elenco materiale D&D 4a Ed. 2008
Bello lo stile delle nuove copertine, mi piace!
-
Incantesimi da manuali diversi da quelli base
Quoto in pieno, anche io faccio così!
-
Aiuto trama avventura 17° lvl
IMHO sbagli approccio o quanto meno ti complichi l'esistenza. Hai creato dei PG che sono distanti tra di loro, che venerano divinità differenti e sono di razze diverse. Diviene difficile, a questo punto, trovare un filo comune senza forzare troppo la mano. Io avrei fatto in modo opposto: avrei prima creato una trama, e poi avrei creato i PG. In ogni caso partendo dalla tua impostazione potresti fare che sono tutti stati maledetti da un oggetto che in differenti occasioni ed in passate avventure hanno tutti visto, toccato o interagito. Quest'oggetto malvagio li avrebbe in qualche modo "invasi" e li costringe, di tanto in tanto a fare delle azioni malvagie contro la propria volontà (magari con un TS sulla volontà fallito). Quindi i PG si riuniscono per cominciare a capire chi e cosa sia dietro tutto ciò scoprendo, alla fine, che per liberarsi dalla maledizione devono uccidere il boss di turno, creatore dell'oggetto.
-
Firewall SW
Quoto in pieno Zandramas: io uso Kerio personal firewall, è free e funziona bene. Link: http://www.sunbelt-software.com/Home-Home-Office/Sunbelt-Personal-Firewall/ Da qui scarica, sulla destra, il "free trial". Non ha una scadenza, ma semplicemente delle funzioni in meno che non sono fondamentali per un uso domestico.
-
Dissoluzioni
Beh, si potrebbe controincantare o usare anello del controincantesimo con caricato su Dissolvi Magie. Certo non funzionerebbe per tutte le dissoluzioni, ma almeno per quella più usata.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Tirate i dadi per determinare quanti punti abilità (forza, destrezza, costituzione...) avete? oppure utilizzate il metodo del point buy (pag. 169 MdDM)? Te lo chiedo perché secondo il metodo utilizzato è possible o meno avere un 16 alla SAG ed un 18 alla FOR. Se tiri i dadi, allora non è detto che tu ci riesca, con il point buy ci riesci sicuramente. Comunque al primo livello, che io sappia, non puoi avere dei livelli altissimi di punteggi di abilità. Razze che abbiano un LEP uguale a 0 e che forniscano un +2 alla SAG non ce ne sono (almeno per quanto ne so io).
-
Dissoluzioni
Per dissoluzione si intende far sparire l'incantesimo. La RI non fa sparire l'incantesimo, ma permette solo al soggetto di esserne immune. Altri incantesimi, come ad es. Globo di Invulnerabilità consentono di essere immuni a certi incantesimi. Anche Campo di Antimagia rende nullo l'incantesimo nella propria area, ma non lo dissolve. Gli incantesimi che dissolvono sono: Dissolvi magie e dissolvi magie superiore Spezzare Incantamento Desiderio e desiderio limitato Disgiunzione di Mordenkainen Altri non mi vengono in mente, ma direi che ci sono quasi tutti quelli del manuale base.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Io non approvo le classi non ufficiali, ma non per questo non vorrei aiutarti. Non conosco comunque la classe in questione, ma dal nome direi che l'Asimar non va molto bene. Che metodo utilizzate per l'assegnazione dei punti abilità? Da che livello partire? Perché secondo me dal 1° livello con un 18 alla forza ed un 16 alla saggezza saresti a posto.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Comunque se ci fai capire che genere di personaggio hai in mente magari qualcuno riesce a darti qualche dritta.
-
World of Warcraft: il gioco da tavolo
Senz'altro se non ti piacciono i giochi lunghi questo non fa per te Però è anche vero che è divertente gestirti un personaggio in collaborazione con gli altri 2 della tua fazione. C'è della strategia, ci sono delle sinergie e può risultare divertente il gioco di squadra.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Ci sono gli Asimar dell'ambientazione di Forgotten Realms, che hanno un +2 razziale alla Saggezza ma anche un LEP +1. Altrimenti non so proprio cosa suggerirti...
-
World of Warcraft: il gioco da tavolo
Infatti sarà proprio quello il difficile: riunire 6 persone che rimangano incollate alla sedia per 5 ma anche più ore. D'altra parte fossi stato il game designer non so cosa sarebbe stato utile ridurre. Forse qualcosa nel combattimento...
- Prec
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo
-
Pagina 8 di 9