Nel frattempo ho fatto una mappa della zona principale del piano delle ombre:
Il piano delle ombre è un luogo di pura malvagità dove finiscono le anime dei morti; una leggera nebbia ricopre tutto il piano e l'oscurità regna sovrana, difatti il sole non riesce a penetrare la fitta coltre di fumo nero che domina dall'alto (in pratica ci sono durante il giorno condizioni da visioni crepuscolare, durante la notte serve la scurovisione; ogni tipo di visione è comunque dimezzata).
1: Fiume Liter, sabbioso e putrido, è il fiume dove Marthlass (vedi punto 3) getta le poche vittime che riescono a raggiungere la sua fortezza vive... in questo modo egli le affoga e crea gli annegati (MM3) con cui forma un suo esercito.
2: Lago Liter dall'omonimo fiume, è il punto di raccolta dell'esercito di annegati.
3: Fortezza di Marthlass, aspirante signore del piano controlla i suoi eserciti e i suoi territori dall'ato della sua torre; questi è un lich millenario, mago di indicibile potenza, ha un solo scopo: distruggere Sirta (vedi punto 8). La fortezza ha la classica struttura del piano delle ombre: una torre alta qualche centinaio di metri con un fossato intorno di cui nessuno conosce la profondità e intorno al fossato una città non morta.
4: Foresta corrotta, alimentata dalla corruzione delle aque del vicino fiume, è cresciuta buia e spaventosa, gli alberi sono contorti e massicci, nei suoi meandri si possono incontrare creature orrende.
5: Montagne Dirtubal, alte e imponenti quanto orribili, le montagne sono completamente nere, al loro interno nasce una società di umani dalla pelle nera, umani esiliati da tempo dal piano materiale: i Vasharan (Book of the Vile Darkness); questi assetati di potere non sono ancora usciti allo scoperto e solo Marthlass stesso ne conosce l'esistenza data la sua presenza al momento dell'esilio.
6: Vulcano Inactaram, la vera fonte della crruzione del piano, infatti questo vulcano non erutta lava, ma tenebre da cui si sono originate le nuvole nere.
7: Distese della solitudine, un'enorme vallata desolata in cui i fumi di corruzione uscenti dal terreno portano spesso alla creazione di illusioni che ingannano perfino l'occhio più abile.
8: Fortezza di Sirta, l'altra apirante dominatrice del piano. Sirta è una vampira che si oppone con tutte le sue forze a Marthlass e nonostante la sua ascesa al potere sia più recente ha già un numero abnorme di seguaci dovuto al suo carisma. La struttura della fortezza è identica a quella del lich.
9: La palude, luogo infido e malsano, non è molto conosciuto dato che chiunque vi si avventuri non fa ritorno.
10: La grande torre, luogo dove i generali dellìesercito di Marthlass radunano tutti gli annegati.
11: Accampamento di una piccola legione di Marthlass, ormai diventato una piccola città data la sua permanenza secolare, fu creato dal lich per impedire alle truppe di Sirta di ostacolare il corso del fiume e quindi bloccare la creazione di annegati.
12: Grande cimitero, luogo di raccolta dell'esercito e di creazion di nuove truppe, infatti qui Sirta seppellisce le sue vittime in attesa che ritornino dalla morte come vampiri o come progenie.
PS: Tutto il piano è ricoperto da un effetto di corruzione (arcani rivelati) che richiede come di norma un ts sulla tempra ogni 24 ore. A distanza di circa 1000 metri dalle due città la corruzione è più forte e richiede un ts ogni ora. All'interno delle città la corruzione è sostituita da danni alle caratteristiche: ogni ora coloro che vi si avventurano devono superare un ts sulla tempra con cd 30 (35 nella torre) o subire un danno ad ogni caratteristica; i non morti sono immuni a questo effetto. Vicino al vulcano funziona allo stesso modo ma aumentare tutte le cd di 2.
PPS: Non fate caso ai disegni, è una mappa moooolto iconografica.
PPPS: La mappa è fatta sul retro di una scheda quindi purtroppo si vede il retro scritto...
:bye: