Vai al contenuto

Mefistofele

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.139
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di Mefistofele

  1. Grazie a tutti, non pensavo di arrivare sul podio al primo tentativo, grazie davvero. Complimenti anche a tutti i partecipanti e devo dire che imho i primi due classificati sono quelli che lo meritavano di più; bravi!
  2. Oggi rimango sul classico
  3. Volevo dirti che non mi sono dimenticato del guerriero dei sigilli, semplicemente sono sotto esame di maturità, appena ho finito riprendo a risponderti :-p

  4. Grazie bro, la prossima volta ti offrirò una birra :yes:

  5. Grazie :) Comunque metà della mia fama totale viene da te XD

  6. A me, per affrontare la maturità e ogni altra prova che dovrò affrontare in futuro con lo spirito giusto. http://www.youtube.com/watch?v=-2TWhA1UFcI
  7. Allora, molto bella come idea, però in effetti è troppo forte e ci sono un po' di cose che non mi sono chiare, ma andiamo con ordine: 1) Ora, magari sbaglio io ma mi sembra un guerriero più basato sull'agilità, dunque io sposterei il TS alto sui riflessi invece che su tempra, ma questo è imho 2) Riguardo alle abilità: forse mi è sfuggito qualcosa, ma cosa se ne fa di concentrazione? 3) Alcune capacità mi sembrano messe lì a caso per riempire i buchi; non dico di eliminarle, ma distribuiscile un po' meglio: una su tutte recupero, che acquisisce al 4 livello e rimane uguale fino al 13, ma poi viene potenziata di colpo a 13 e 15. Insomma, cerca di creare una maggiore simmetria nell'acquisizione dei privilegi. 4) Estrazione rapida a che gli serve se le armi fluttuano costantemente intorno a lui? 5) Questa è una delle capacità più sbroccate: +2 alla CA per ogni arma? Ma siamo matti? Al livello 20 vuol dire un potenziale +22, senza contare un eventuale "sigillo aggiuntivo" che, a quanto vedo, può anche essere preso più volte. Inoltre la trasformiamo in bonus di deviazione con un semplice talento senza neanche i requisiti? Così il bonus stratosferico si conta anche a contatto e contro attacchi incorporei. Io dimezzerei il bonus e eliminerei il talento "barriera deviante", o quantomeno ci metterei su requisiti talmente pesanti che un pg dovrà pensarci 3 volte prima di prenderlo. 6) Attacco improvviso: questa non ha proprio senso. A che serve considerare il teletrasporto un azione standard se poi consenti un completo nello stesso turno? Invece dell'attacco completo potresti concedere un attacco solo, magari che colga alla sprovvista l'avversario (che era quello che mi aspettavo dal nome della capacità ). Inoltre forse sarebbe il caso di assegnare questa capacità dopo il teletrasporto migliorato, in modo da non creare azioni aggiuntive dal nulla. 7) Lancio di lame: boh, questa mi lancia un po' stranito. Le armi leggere arrivano a 12 m di gittata, contando i 3 incrementi si arriva a lanciare un pugnale a 36 m, però se si considera che le lancia magicamente ci può anche stare. Ah, ma si può usare anche in combinazione con il teletrasporto? 8) Esplosione di lame: questa pure è troppo forte; 22d6 (sempre senza contare "sigillo aggiuntivo") a tutti nel raggio di 3 m senza limiti di utilizzi giornalieri? Ma scherziamo? Poi ovviamente raddoppiamo danni e gittata e la rendiamo ancora più sbroccata. 9) Ali d'acciaio: mmmh, questa pure mi lascia perplesso; io direi velocità sempre e comunque 9 m, mentre i sigilli aggiuntivi migliorano la manovrabilità, magari partendo da scarsa o maldestra e andando a migliorare (ora non ricordo la progressione esatta e il mio master ha il mio manuale, quindi non posso consultare nulla purtroppo). 10) Padronanza del metallo: adesso tutte le capacità potentissime del guerriero dei sigilli non possono neanche essere soppresse, ed ecco che il nostre bel combattente diventa sempre più invulnerabile! Questa capacità eliminala e basta. A proposito di questo, ma essendo tutte capacità magiche sono soggette alla RI no? Il LI immagino corrisponda al livello da guerriero dei sigilli. 11) Questa non la commento neanche, semplicemente troppi danni. 12) Sigillo aggiuntivo: così com'è è troppo; magari depotenziando le altre capacità che si basano sul numero dei sigilli ci sta pure però. E comunque mettici un limite o vedrai gente andare in giro con 20 sigilli alla volta. 13) Barriera di schegge: a parte il fatto che ci sono due talenti con lo stesso nome, per il primo suggerirei di limitare i danni a chi attacca il guerriero dei sigilli con armi naturali; riguardo al secondo si ricollega un po' a tutto il resto del discorso, troppi bonus (esempio veloce, un umano guerriero dei sigilli 20 con la focalizzazione sulla barriera ha 17 sigilli (11 base più i talenti) insieme a barriera deviante e barriera di schegge, ha +51 all CA come bonus di deviazione, un po' troppo non credi?). 14) Esplosione possente: questa è una chicca, aumenta i danni dell'esplosione (lo stesso umano di prima ma focalizzato sull'esplosione arriva a 90d6 nel raggio di 6 m) E aumenta la CD del TS di due E aumenta anche di 50 i danni della pioggia. No dai, questo l'hai messo per trollare. 15) Metti dei requisiti decenti per i talenti, avere la capacità su cui il talento si basa non può bastare a soddisfare sempre tutti i requisiti. L'unico talento che va bene così com'è secondo me è risonanza dei sigilli. Dovrebbe essere più o meno tutto. Scusate per il WoT e scusa se ti ho praticamente criticato ogni aspetto della classe, ma l'hai fatta veramente troppo potente. Ripeto comunque che l'idea è interessante e sembra anche divertente da giocare, quando sarà sistemata la voglio provare.
  8. L'attacco di opportunità lo ottiene colui che minaccia il quadretto e si, colpisce quello che ne esce, perchè lui attacca mentre l'avversario si sta muovendo, non a movimento concluso, quindi mentre è ancora a portata.
  9. Oppure al master serviva che il pg non sapesse che effetto magico era XD
  10. Sul draconomicon ci sono le regole per introdurre i draghi come famigli, cavalcature da paladino e perfino come pg. Le pagine precise dovrebbero essere intorno a 130-140, comunque nel capitolo che riguarda i pg.
  11. E invece Unto non è troppo forte? E un mago non ha neanche bisogno di potenziarlo, è già fortissimo dal primo livello; per non parlare di incantesimi come shivering touch che stendono un drago rosso in un round. Eppure non mi pare che tutti i mostri abbiano RI. Inoltre c'è da dire che la cosa meno potente che un incantatore possa fare sono proprio i danni, con una build ben fatta un combattente può farne molti di più. Quello che cerco di dire è che gli psion non sono sgravi, sono incantatori come gli altri, ma con molte meno possibilità visto che sono pochissime le classi psioniche e poteri nuovi presentati su altri manuali, mentre nuove opzioni per maghi e chierici sono ovunque. Lasciamo stare questi poveri psionici per una volta. Comunque se proprio vuoi rendergli la vita difficile basta aumentare il numero di nemici: affondo mentale è a bersaglio singolo (quindi neanche così forte se la confronti con altre cose tipo palla di fuoco che al livello 5 fa 5d6, colpisce ad area, aumenta di potenza senza bisogno di spendere slot di livello più alto e uno stregone arriva senza problemi a lanciarne 6 al giorno), gli metti contro 6 nemici ed ecco che lo psion ha finito i pp al primo combattimento della giornata.
  12. Secondo me è più semplice fare che sul d4 1 e 2 valgono 1, mentre 3 e 4 valgono 2; poi sul d6 1 e 2 valgono 1, 3 e 4 valgono 2 e 5 e 6 valgono 3. Oppure Ancora più semplicemente una moneta per il d2 e per il d3 si tira il d4, se esce 4 si ritira.
  13. Inoltre ricordo che Fosche tenebre è 3.0, non 3.5. Per il resto confermo quanto detto da Ash.
  14. A parte il fatto che il braccio lungo non impedisce di tenere oggetti in mano, io continuo a pensare che gli arti siano sostitutivi e non aggiunti. Se proprio vuoi dargli braccia aggiuntive almeno inserisci una penalità ai tiri per colpire con l'arto in più.
  15. Mi sembrava strano che nessuno ancora ne avesse parlato, tuttavia rimango comunque stupito di quanto stia passando in sordina l'uscita di questo . L'rpg di game of thrones è uscito già da tempo in America e dovrebbe essere uscito un paio di giorni fa qui in Europa. Nessuno se ne è interessato? Personalmente ho visto qualche gameplay e penso che avrebbero potuto fare molto meglio, almeno dal punto di vista grafico, per il resto lo dovrei prima provare. Qualcuno l'ha comprato/provato?
  16. Scusa ma dove hai letto? Io Ho guardato tutto il paragrafo degli innesti e non ho trovato nessun riferimento a questa cosa. Per buon senso io le considererei sostituzioni, ma se le regole mi contraddicono vorrei almeno sapere dove. E comunque anche se fosse un aggiunta io abbasserei il limite proposto da zelgadis a 2 braccia aggiuntive.
  17. Ora non trovo il riferimento sul manuale, però in genere gli innesti dovrebbero essere sostituti degli arti normali.
  18. Mefistofele

    Caratteristiche

    Premetto che non ho letto interamente il topic, ho dato una sfogliata veloce ma sono sei pagine e ci sono post parecchio lunghi, non sono riuscito a leggere tutto, quindi scusate se la risposta c'era già. Ho pensato negli ultimi giorni a come gestire la differenza di capacità mentali tra il pg e il giocatore: in caso di caratteristiche basse è facile, non ci vuole molto a dire che il proprio pg è brutto e puzza o che riesce a stento a fare un'addizione (anche se nel caso dell'intelligenza può essere frustrante per un giocatore non poter mai rispondere ad un indovinello perchè la scheda dice che ha un basso QI), ma nel caso di caratteristiche alte come si fa? Un giocatore poco intelligente dovrebbe rinunciare a giocare un mago perchè incapace di grandi ragionamenti? Me ne sto rendendo particolarmente conto in questo periodo, infatti nella nuova campagna che abbiamo iniziato con il mio gruppo interpreto un chierico mezzo-vampiro con saggezza e carisma 18 (ho avuto una fortuna sfacciata col dado ), tuttavia io sono un tipo parecchio distratto (saggezza bassa credo XD) e, come avrà notato chi mi ha conosciuto al raduno, non sono un tipo carismatico, anzi, passo abbastanza inosservato all'interno di un gruppo. Ora, come gestisco la cosa? Non riesco a ruolare come vorrei per via di questo mio limite e la cosa mi scoccia abbastanza, non posso neanche cambiare personaggio perchè mi piace come è venuto. Come posso risolvere?
  19. Ho votato per la Mano spettrale, anche se sono stato combattutissimo tra quella e l'Orchidea del deserto, sono stato mezz'ora a fare su e giù sulla pagina per decidere quale votare Bravi a entrambi.
  20. Ok, ascolti anche i tenacious d... Ti stimo sempre di più XD

  21. Io il gioco non ce l'ho (non ho 60 euro da buttare su un videogame, e non aggiungo altro o rischio un'infrazione), ma ho visto qualche video su internet e in un'intervista uno dei creatori del gioco spiegava come abbiano reso il livello "normale" più facile per permettere ai giocatori occasionali di abituarsi alle meccaniche di gioco e al concept generale di diablo, salvo poi rendere molto difficili gli altri livelli (quasi impossibile quello più alto a detta di alcuni playtesters) per i giocatori incalliti.
  22. Mefistofele

    Addio Claudio

    Non posso far altro che mandarti un saluto: ciao Claudio.
×
×
  • Crea nuovo...