-
Conteggio contenuto
1.139 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Mefistofele
-
Oibò diellini! Come qualcuno saprà se tutto va bene tra poco più di un mese avrò finito il liceo e avrò un bel po' di tempo libero in più, quindi stavo pensando di inziare la carriera di master, un po' per provare, un po' per necessità, un po' per vedere se finalmente riesco a sciogliermi un po' la lingua Ad ogni modo, lamentele personali a parte, stavo pensando nella mia campagna di impedire le resurrezioni, o quantomeno renderle molto più difficili (si lo so, raccogliere diamanti del valore di millemila mo non è così facile, però mi piaceva l'idea di rendere meno reversibile la morte). Su HoH dice esplicitamente che una cosa del genere non ha particolari conseguenze sul sistema di gioco, ma siccome non mi fido molto, non è che qualcuno che ha provato questo sistema può dirmi cosa ne pensa? A questo punto ho pensato a diverse soluzioni: A) rendere la resurrezione effettivamente impossibile renderla possibile ma molto difficile, con la probabilità (altissima, tipo 90%) di animare il corpo del defunto come zombi C) renderla possibile ma senza che i pg sappiano come funziona, e qui parte una quest che sarebbe più o meno così: (metto in spoiler per non occupare troppo spazio; e se c'è qualcuno di Perugia non legga lo spoiler perchè l'anno prossimo verrò a vivere lì e mi potrebbe capitare di essere il vostro master) Spoiler: un membro del party muore, a questo punto, alla ricerca di un modo per farlo tornare indietro vengono a sapere di un chierico in grado di riportare in vita i morti; vanno dal chierico e dopo un lungo rituale questi effettivamente fa resuscitare corpo, ma con l'anima sbagliata, quella di un assassino morto tempo prima che appena animato cercherà di scappare e se ci riesce i pg dovranno riprendere il corpo per riprendere il rituale. Scoprono a questo punto che per riportare in vita qualcuno bisogna riprendere l'anima direttamente dall'aldilà, qui troveranno l'anima ma devono trovare un modo per recidere il legame che l'anima ha stretto con quel luogo. Qui avevo pensato di inserire la classica quest di ricerca di un oggetto, in particolare un pugnale in grado di liberare l'anima dalle catene della morte con cui i pg potranno riportare l'anima del morto nel piano materiale. A questo punto l'anima tornerà al suo corpo e potrà riprendere il rituale. Ci sto ancora lavorando e ho un sacco di dubbi su come gestire la cosa: -che succede se i pg liberano l'anima del proprio compagno prima di uccidere l'assassino che ha occupato Il suo corpo? Il pg dovrà gestire una doppia personalità? E come possono liberare il corpo del loro amico dall'assassino senza uccidere di nuovo il proprio compagno? -Il pugnale che fine fa? Se glielo lascio saranno gli unici al mondo a poter tornare in vita dalla morte e mi pare esagerato. Faccio sparire il pugnale stile sfere del drago? Ma così ogni volta che qualcuno muore si dovrebbe fare una missione appositamente per quello e rischia di diventare noioso e ripetitivo. Oppure lo tengono loro e lascio aperta la possibilità di altre vie per tornare in vita? Ditemi che ne pensate.
-
dnd 3e Covi di Banditi per Ambientazioni Fantasy
Mefistofele ha risposto alla discussione di Ithiliond in Risorse GdR
Miglior Covo di Banditi Nome: La Sirena d'ebano Categoria: Eccelsa (organizzazione che opera in varie nazioni) Descrizione: Sperduta da qualche parte nel Mare dei Caduti a Sud di Hyderea esiste una piccola isola dimenticata dagli dei e dagli uomini; proprio questa caratteristica ha reso l'isola il rifugio perfetto per Kàrnaela dopo essere stata esiliata dal Re dei pirati. Da qui la Sirena d'ebano, come la chiamano i suoi sottoposti, si è riorganizzata, radunando un equipaggio e costruendo una nuova nave. Sono passati solo pochi anni dal momento dell'esilio, ma Kàrnaela è riuscita già a costruirsi un piccolo impero nella grande distesa d'acqua che divide i due regni di Anastrianna e Kryvvs Rih, ricacciando indietro più volte i tentativi di incursione del Re dei pirati nel suo territorio con diverse dimostrazioni di notevole forza. Sull'isola circa trenta metri di sabbia separano l'acqua e il molo dalla tana di Kàrnaela e del suo equipaggio: un piccolo villaggio recintato da una palizzata larga poco meno di centocinquanta metri che va a richiudersi a ridosso della foresta di palme retrostante, isolando le tende degli abitanti dal resto della spiaggia. Il campo in sé sembra più un accampamento nomade che un villaggio stabile: decine di tende e baracche improvvisate ospitano circa duecentoventi persone, la maggior parte combattenti e membri attivi dell'equipaggio, mentre gli altri si rendono comunque utili riparando vele, costruendo armi e preparando le provviste per i marinai. La tenda più grande è quella di Kàrnaela, riconoscibile, oltre che dalle dimensioni, dal colore, più scuro delle altre tende, ottenuto ricoprendola di pelli di buoi bruni, e dalla figura un tempo dorata di sirena, una vecchia polena, posta all'ingresso; la tenda è inoltre sorvegliata dalle due guardi del corpo di Kàrnaela: Guthrok, un mezzorco, e Jean, un uomo non meno possente di Guthrok. La parte centrale del campo è occupata da una piccola arena destinata a scazzottate e combattimenti tra gallo o altre creature più esotiche per il divertimento degli uomini; tutto intorno sono poste le tende degli abitanti che si riaprono sulla destra per far spazio alle gabbie in cui di tanto in tanto vengono tenuti i prigionieri in attesa di un riscatto. Dietro alle gabbie vive Da-Dàr, un apprendista delle arti arcane, insieme ai suoi cani. Dalla parte opposta del campo c'è quanto di più vicino ad una locanda si possa trovare sull'isola, sede anche della riserva della merce più preziosa del posto: il rum! Il resto delle ricchezze, derivanti da saccheggi e scorrerie sono ammassate in una sorta di magazzino vicino alla tenda di Kàrnaela, nei pressi della foresta. Infine a riva c'è forse la parte più importante dell'isola: il molo da dove salpano le navi della Sirena d'ebano; tra quelle costruite e quelle rubate la sua flotta è ora composta da cinque vascelli: l'ammiraglia Vento del Sud, la Arpione, la Serpente e La regina delle maree sono navi da combattimento, mentre la piccola e veloce Baldracca di mare è usata per trasportare in breve tempo piccole quantità di merci scottanti da un ricettatore all'altro. Particolarità: A causa del carattere lievemente paranoide di Kàrnaela il campo è messo in sicurezza da diversi sistemi di difesa: la palizzata, interrotta solo in corrispondenza dell'entrata, è sormontata da torrette di osservazione poste a quaranta metri l'una dall'altra, ciascuna sorvegliata da una guardia armata di balestra e di una campana da suonare in caso di pericolo. Altra linea difensiva è l'enorme numero di trappole disseminate nella sabbia tra la palizzata e l'acqua, principalmente fosse con punte di legno; una tattica usata anche nella parte posteriore del campo, tra gli alberi che ricoprono la zona, ma qui si aggiungono cappi, corde e dardi automatici. In caso di urgenza e sempre possibile la fuga tra le palme, sempre che gli uomini di Kàrnaela si ricordino dove sono le trappole! Da qui è possibile raggiungere il lato opposto dell'isola dove sono ormeggiate numerose scialuppe per la fuga d'emergenza. Ultimo sistema di difesa, questa volta naturale, sono le formazioni rocciose sommerse dall'acqua intorno all'isola che impediscono l'avvicinamento a navi troppo grandi. Per quanto riguarda l'organizzazione è praticamente una monarchia assoluta: tutto ciò che avviene al campo, tutte le decisioni, tutte le parole dette, ogni cosa deve prima passare sotto l'occhio vigile di Kàrnaela. In particolare si occupa anche del reclutamento di nuovo personale: seleziona lei chi deve entrare nel gruppo e chi no, secondo una logica che non sempre è chiara agli altri memrbi dell'equipaggio. Sedi secondarie L'accampamento è l'unica vera sede di questo gruppo di pirati, tuttavia Kàrnaela può contare sul sostegno di numerosi mercanti e botteghe in diverse zone di Citherdel che la tengono al corrente di tutto quello che avviene sulla terra ferma, oltre a ricercare per lei i migliori acquirenti per le sue merci. Leader e scagnozzi: -Kàrnaela, la Sirena d'ebano (ladro 9/flagello dei mari 3): è il capitano del campo e della flotta. Donna di circa trenta anni, la sua pelle scura non lascia dubbi sulla sua provenienza dalla parte più meridionale del deserto di Diyabakir e che le ha procurato il suo soprannome. Furba e scaltra, è stata per anni il braccio destro del Re dei pirati, ma poi se ne è allontanata all'improvviso dopo un litigio furibondo di cui nessuno conosce la causa (o meglio, un vecchio marinaio che aveva assistito alla scena è finito con un coltello nella gola); al contrario non è un segreto cosa spinge Kàrnaela ad agire: il potere, motivo per cui ambisce al titolo di Regina dei pirati. La sua arma preferita è senza dubbio la seduzione, ma, quando lo ritiene necessario, non esita a ricorrere a metodi più cruenti: porta sempre con sé un fioretto e un coltellaccio, e perfino una sparapiombo nanica che si dice abbia rubato al Re dei pirati prima di andare in esilio. Ha un enorme carisma e, sebbene non sia bellissima, riesce ad affascinare qualunque uomo, amico o nemico. Per quanto agisca al di fuori della legge, ha un sistema di regole tutto suo che segue rigidamente: si basa sul rispetto del nemico e della dignità umana, motivo per cui raramente e solo in caso di estrema necessità ricorre a mezzi come l'umiliazione e la tortura. Questo comunque non vuol dire che abbia la mano leggera o che sia magnanima, è sicuramente più sicuro averla come amica che come nemica. Ha una predisposizione alla paranoia e si fida pienamente di pochissime persone, anche all'interno del suo stesso equipaggio, per cui spesso preferisce non rivelare interamente i suoi piani a nessuno, se non ai suoi più fidati seguaci. -Guthrok e Jean: uno un mezzorco, l'altro un umano, sono i due energumeni che sorvegliano costantemente la tenda di Kàrnaela e sono forse le uniche due persone di cui lei si fida davvero; è opinione diffusa tra i pirati che la seguono che Kàrnaela abbia una relazione con entrambi, anche se nessuno si azzarda ad accennare la cosa se anche solo uno dei tre è presente. -Da-Dàr: lo gnomo pazzo che anima il campo con i suoi cani sempre vigili e le sue magie non sempre precise. Ha tuttavia una grande intelligenza e creatività e Kàrnaela ha molta stima di lui; in particolare la aiuta dandole numerosi consigli sulle strategie d'attacco e le fornisce di continuo nuove invenzioni che spiazzano i suoi nemici, come bombe fumogene o piccoli oggetti magici. -Eric il Verme: così soprannominato da Jean, Eric era un ambasciatore della città di Tymora che, dopo essere stato catturato ha deciso di schierarsi dalla parte dei pirati, tuttavia, forse per il suo tono mellifluo e poco rassicurante, o forse per i suoi sguardi e sorrisi ambigui, nessuno si fida di lui, meno che mai Kàrnaela, che regolarmente preferisce di gran lunga ignorare i suoi consigli. -Dahllaria Doringra: prigioniera nel campo ormai da quattro mesi, ha rinunciato da tempo all'idea di poter essere prima o poi riscattata dal marito, un mercante del Sud; ha pian piano perdonato Kàrnaela per averla catturata e le due stanno quasi diventando amiche, tanto che la Sirena d'ebano sta valutando l'ipotesi di lasciarla libera e di offrirle un posto al proprio fianco. -Hiroden Mellovian il lurido: mercante grasso e barbuto, oltre che estremamente unto, è il maggior informatore di Kàrnaela riguardo tutte le vicende importanti di Citherdel; è inoltre l'uomo con cui lei ha più rapporti commerciali, poiché riesce sempre in qualche misterioso modo a piazzare le merci scottanti e a ripulire il denaro sporco... peccato che non sia altrettanto abile nel ripulire se stesso. Voci: -Girano molte voci sulla causa della lite tra la Sirena d'ebano e il Re dei pirati, nessuna confermata: c'è chi dice che il motivo sia stata la spartizione di un bottino, chi una lite amorosa, chi una diversa concezione della pirateria, c'è perfino qualcuno che crede sia dovuta ad una bottiglia di rum; quale che sia la verità, certo è che i due sono ormai acerrimi nemici, l'uno cercando vendetta, l'altra il potere. -E' quasi sicuro che Kàrnaela abbia contatti in tutta Citherdel con diversi mercanti, tuttavia qualcuno sostiene che sia in contatto anche con numerosi nobili e perfino con personaggi di varie corti. Accettazione del Regolamento Si -
serie tv Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Mefistofele ha risposto alla discussione di dreamworker in Cinema, TV e musica
Non posso che essere d'accordo! Stavo per chiudere pensando che la puntata fosse finita quando ho sentito partire la canzone e sono rimasto ad ascoltare incantato, davvero bella come l'hanno resa. -
serie tv Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Mefistofele ha risposto alla discussione di dreamworker in Cinema, TV e musica
Spoiler: L'altofuoco va bene, anche se speravo che la scena fosse un po' più lunga e intensa. Grandissimi il Mastino e Tyrion (che come si sospettava non ha perso metà del naso) e anche Cersei mi è piaciuta, per non parlare di Bronn che è un figo. In effetti senza scene con Jon o Dany la recitazione sale parecchio di livello -
Gruppo metal tedesco fondato nell'80, ha influenzato moltissime band tedesche e non; vabbe' se volete altre notizie c'è wikipedia Quello che volevo chiedere è cosa ne pensate di questa band: sto pensando avvicinarmi a loro e vorrei prendere un album, ma, non conoscendoli molto, non so quale sia il "migliore". Stavo pensando a Tunes of war (anche solo per Rebellion ), voi che ne dite?
-
musica Van canto
Mefistofele ha risposto alla discussione di Gabriel del Clangore in Cinema, TV e musica
Li sto ascoltando ultimamente su Youtube e... non so come giudicarli. Voglio dire, tecnicamente sono bravissimi, specialmente la cantante (mi pare si chiami inga scharf) che ha una voce bellissima, ma anche gli altri sono fenomenali; non so se ci avete mai provato, ma non è per niente facile fare quello che fanno loro con la voce. In più bisogna ammetterne l'originalità. Ad ogni modo l'effetto finale, sebbene apprezzabile, è quasi comico, soprattutto nelle cover: the bard song l'ho dovuta chiudere dopo 20 secondi per non impazzire; anche master of puppets fa abbastanza ridere (tranne inga che canta nelle retrovie con risultati piacevolissimi),ecc... Insomma, credo di aver spiegato il punto: sono bravi ma gli manca qualcosa. Voi che ne pensate? Vedo che il topic 4 anni fa è stato abbastanza ignorato, però la cosa mi interessa e vorrei come la vedete voi di DL. -
musica Cosa stai ascoltando in questo momento??
Mefistofele ha risposto alla discussione di Drayd in Cinema, TV e musica
-
serie tv Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Mefistofele ha risposto alla discussione di dreamworker in Cinema, TV e musica
Spoiler: Si, sto all'inizia di ADWD adesso, e in effetti la teoria di Iranion potrebbe anche essere giusta; mi stavo chiedendo proprio l'altro giorno come avrebbero potuto rendere il mezzo naso. Tuttavia non credo che una freccia infuocata sia la miglior cosa per ustionare qualcuno, troppo veloce per bruciare solo di striscio, o almeno credo. Qual è la tua teoria Aerys? -
serie tv Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Mefistofele ha risposto alla discussione di dreamworker in Cinema, TV e musica
Spoiler: Ehm... ma è Bronn? E perchè Bronn dovrebbe lanciare una freccia infuocata se hanno l'alto fuoco? Ho il terrore che abbiano puntato al risparmio sugli effetti speciali per tagliare le fiamme verdi. -
tocco del ghiaccio dorato
Mefistofele ha risposto alla discussione di Marcus the mage in D&D 3e regole
Avevo letto la descrizione del ghiaccio dorato, non avevo pensato a leggere la parte generale sulle afflizioni e rovine; chiedo scusa allora. -
tocco del ghiaccio dorato
Mefistofele ha risposto alla discussione di Marcus the mage in D&D 3e regole
Confermo che al danno non si aggiunge il carisma, è 1d6 e poi 2d6, stop. Comunque per rispondere alla tua domanda, anche se in questo caso il problema non si pone, immagino che il danno minimo fosse 1 come si fa di solito anche con i danni normali; quindi con carisma 7 ad esempio avresti inflitto 1 danno se sul dado fosse uscito da 1 a 3, poi 2, 3 e 4 a seguire. -
magia Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Mefistofele ha risposto alla discussione di Richter Seller in D&D 3e regole
Volendo c'è il pirata, una classe base creata dal Megro che può essere scaricata qui dal sito. Forse non è propriamente quello che stai cercando ma ha delle capacità basate sulla possibilità di usare armi improvvisate. -
dnd 3e Frecce per arciere
Mefistofele ha risposto alla discussione di Joe Ruspante in Dungeons & Dragons
Inoltre, se ti interessa, qui si stava discutendo su come introdurre nel gioco le frecce incendiarie. -
dnd 3e Drago della fine dei tempi
Mefistofele ha risposto alla discussione di samir in Dungeons & Dragons
Di che livello sono i pg? Se sono abbastanza forti come scheda potresti prendere esempio da quella del drago rosso avanzato (draconomicon) o anche addirittura da quella del drago prismatico (livelli epici... GS 69 XD), magari modificando i poteri come più ti piace. Per quanto riguarda la descrizione personalmente (anche se, devo ammettere, senza alcuna esperienza da master) punterei sul preannunciare l'arrivo del bestione gradualmente, quindi o una roba tipo "all'improvviso diventa notte, guardate verso il sole ma non vedete altro che una forma scura sospesa in aria. Ad un certo punto la forma comincia a muoversi e i primi raggi del sole cominciano ad oltrepassarla. In un battito di ali inizia a muoversi ad una velocità straordinaria e in pochi secondi è già a decine di miglia di distanza, oltre i monti [metti tu una qualsiasi catena montuosa]", poi i pg (penso) andranno incontro alla catena montuosa e quando saranno a un paio di km dalla base della montagna dirai tipo "una zampa artigliata scavalca la cima della montagna aggrappandovisi; lentamente un'altra zampa afferra la vetta successiva e la vedete tirare con forza; l'intero fianco della montagna poi crolla sotto il peso di quello che si rivela essere un enorme drago,ecc..." e parti con la descrizione di tutti i particolari attraverso, come già suggerito, l'uso di molte metafore e similitudini. Ora chiaro che io sono impedito con le descrizioni e che ho scritto tutto ciò in due minuti, però era per farti capire che intendo per "preannunciare gradualmente" -
serie tv How I Met Your Mother
Mefistofele ha risposto alla discussione di Leo97 in Cinema, TV e musica
Edit: sbagliato topic, sorry Riguardo a HIMYM sono alla 3a serie, quindi ancora nella fase divertente; la guardo comunque più che altro per allenarmi con l'inglese e per farmi una risata ogni tanto; non fraintendete, è fantastica (almeno fino a dove sono arrivato io), ma non è una di quelle serie che rivedrei più e più volte. -
magia Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Mefistofele ha risposto alla discussione di Richter Seller in D&D 3e regole
Manuale completo delle arti psioniche o qui -
magia Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Mefistofele ha risposto alla discussione di Richter Seller in D&D 3e regole
Non so se è quello che stai cercando ma ci sono un paio di poteri psionici che fanno più o meno quello che chiedi: mind switch e mind switch true, entrambi della scuola della telepatia, il primo di 6°, il secondo di 9°. -
magia Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Mefistofele ha risposto alla discussione di Richter Seller in D&D 3e regole
Manuale del DM, ci sono armi da fuoco rinascimentali, moderne e perfino futuristiche. -
dnd 3e Comportamento malvagio
Mefistofele ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
Intanto impara l'italiano e rileggi quello che scrivi prima di postare. Detto questo, l'ultimo post di questo topic risale a due anni e mezzo fa, non ti sembra un po' inutile rispondere ora? -
musica Cosa stai ascoltando in questo momento??
Mefistofele ha risposto alla discussione di Drayd in Cinema, TV e musica
Dio quanto mi piacciono le canzoni tipo questa... se qualcuno me ne può suggerire altre per favore mi mandi un pm. http://www.youtube.com/watch?v=KSY4Yi2ypno -
domanda Domande, richieste, spiegazioni 2
Mefistofele ha risposto alla discussione di Godric il Paladino in Dragons’ Lair
Spoiler: prova Sembra che funzioni. EDIT: grazie sommo aza -
domanda Domande, richieste, spiegazioni 2
Mefistofele ha risposto alla discussione di Godric il Paladino in Dragons’ Lair
Sarebbe possibile introdurre il tasto SPOILER nel box della risposta rapida? -
serie tv Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Mefistofele ha risposto alla discussione di dreamworker in Cinema, TV e musica
Sai che ci stavo pensando anche io? Però non mi ricordo bene, quindi non mi sono fatto troppe domande, pensavo di sbagliare io. Spoiler: Inoltre credo abbiano tagliato anche Jojen e Meera, però spero che li introducano più avanti, magari durante il viaggio verso la barriera; mi dispiacerebbe non vederli proprio. -
musica Cosa stai ascoltando in questo momento??
Mefistofele ha risposto alla discussione di Drayd in Cinema, TV e musica