Le nostre posizioni sono decisamente diverse, allora, infatti io penso che sia un carta brutta come poche...
Mi spiego meglio:
1) Da sola non fa nulla: sincermante, questo dice già molto. E' estremamente raro, in magic, che veda gioco competitivo una carta con questa caratterisitica: le carte devono si essere sinergiche, ma se non sono utili già da sole raramente vedranno gioco.
2) Costo 2: il costo 2 ci pone, specialemente in modern, a 2 problematiche. Per prima cosa, ci costringe a giocarla di secondo, facendoci ritardare lo scartino al terzo, cosa che nessun mazzo mai vorrà fare.
Poi c'è da considerare che i mazzi che giocano molti scartini, come i vari BGx, tendono a distruggere le mani dei giocatori abbastanza in fretta: tra scartini e rimozioni, rischi che waste not si attivi solo 1 o 2 volte, prima che i giocatori si ritovino entrambi al topdeck...
Inoltre i mazzi che, secondo te, dovrebbero giocare una carta del genere, hanno una curva di mana molto serrata sul 2, dato che giocano Tarmo, Bob, e spesso Melma, oltre che un bel po' di rimozioni a costo 2...
Io sono convinto che un Rock vorra sempre fare i suoi scartini di Primo, per togliere una rimozione, sapendo che senza quella rimozione il Tarmo/Bob giocato il turno dopo potrebbe fare Game da solo, non giocare una carta sinergica con altri effetti di scarto che non siamo nemmeno sicuri di vedere...
Quanto alla tua seconda affermazione, mi limito a farti notare che:
Se fai rito/Wastenot/tourach di secondo, in legacy, e l'oppo ha un counter a caso,per i tourach, tu gli hai regalato un 3x1, senza contare che tu dai per realistica una mano che preveda:
Terra
Waste not
Cabal therapy
Dark ritual
Hymn to Tourach
5 carte di cui 3 non ridondanti... auguri
In linea generale, il priblema di waste not si riduce a: è un incantesimo che cerca di potenziare una meccanica debole (far scartare carte all'avversario), per di più rallentandola.
Dico una meccanica debole, perchè gli scartini hanno un problema di fondo come carte, che waste not non fa altro che accentuare, in quanto.
Se ne giochiamo pochi, riusciremo a fare un blando controllo sulla mano del nostro avversario, rimuovendoli 1 o 2 minacce e procurandoci informazini sulle altre in suo possesso. Ma in questo caso, non ne avremo abbastanza da rendere conveniente waste not.
Se invece ne giochiamo molti, riusciremmo ad ottimizzare waste not, vero, ma una volta che avremo mandato al topdeck il nostro avversario, ci troveremo cin un mazzo pieno di carta morta, ed al nostro avversario basterà topdeckare una o due minacce per annientarci...
Pensa ai mazzi rock modern, che giocano 6-7 scartini, e comunque li sidano out proprio nel mirror, perchè sono carta morta in late game...
Insomma, per tutte queste ragioni, non credo che tale carta riuscira a vedere gioco al di fuori dello standard, e forse nemmeno li (anche perchè il T2 è pieno di bestioni da topdeckare).
Inoltre noto che non hai citato l'unica carta che realisticamente da a Waste not qualche (flebile) speranza di vedere gioco in modern: Liliana del velo...