-
Conteggio contenuto
2.945 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
12
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Hinor Moonsong
-
personaggio Gish Senz'armi
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Lord Delacroix in D&D 3e personaggi e mostri
Veramente ssite la controparte arcana del Pugno Sacro: si chiama pungo illuminato, sta sul perfetto arcanista... -
meccaniche Dubbi del Neofita (11)
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di KlunK in D&D 3e regole
Purtroppo devi aspettare il 7°... -
Ranger's Guile di fatto è più efficiente di Resitere alla morte, visto che blocca anche effetti che esiliano... Il rosso lo lascerei anche per Domri, che è fortissimo... Fare breccia è un idea geniale: è il piano B (C, se consideriamo il piano aggroso) che ci vuole!
-
Secondo me puoi lasciare così anche con un party malvagio.... anche i personaggi malvagi (anzi, forse loro più di tutti) odiano essere manipolati.
-
Da regole, se un oggetto intelligente è in contrasto con il suo portatore, il Portatore deve superare un TS sulla volontà pari al punteggio di Ego dell'oggetto, quini più o meno quello che hai detto tu... Inoltre potresti dar all'oggetto la capacità di lanciare Charme o domina persone un certo numero di volte al giorno, per poter influenzare anche chi si trova nelle vicinanze (il discorso che facevi tu). Detto questo, dieri che in generale funziona. Se non li hani ancora in mente, potresti fare che ogniuno dei frammenti è legato ad una scuola di magia. 1) Quella di necromanzia, vuole riempire il mondo di zombie e pestilenze 2) Quello di trasmutazione può trasmutare i metalli in oro per avidità, o per generare caos tramite l'avidità degli uomini altri frammenti potrebbero essere uno Legato all'invocazione, magari con tendenze piromani, uno legato all'ammaliamento, legato alla manipolazione delle persone (gente a caso che vicino ai PG va in ira...) ed un ultimo legato alle evocazioni, che evoca demoni e mostruisità assortite (e magari può anche permetter ad un possessore che lo controlla un certo nuemro di teletrasporti al giorno... ma se non è sotto controllo può fallire apposta il teletrasporto, mettendo il suo possessore in situazioni moooolto pericolose). Appunto, l'ego potrebbe scalare: la CD, ad esempio, potrebbe essere 16+4 per ogni altro frammento nelle vicinanze... in questo modo i frammenti riuniti sono molto più pericolosi... Solo una questione, che succede se i pezzi si riuniscono? E soprattutto, vogliono riunirsi?
-
Allora sì, potresti gestirli come oggetti intelligenti: essendo i frammenti di una semi-divinità, anche separati avranno un ego piuttosto alto, che permetterà loro di possedere facilmente chi li possiede... E ovviamente quando trovano il secondo pezzo, anche senza unrili, la vicinananza aumenta l'Ego di entrambi: se un frammenti singolo è difficile da controllare, due assieme diventano ingestibili e comincino a controllare i propri portatori.... Se un PG viene posseduto gli altri potrebbero avere poco tempo per riuscire a separarlo dall'oggetto, altrimenti potrebbero succedergli tutte le cose brutte che tu hai elencato. Resta solo da definire: se questi frammenti sono intelligenti, avranno probabilmente un obiettivo. La cosa più ovvia potrebbe essere che vogliano essere riuniti, ma in fondo se si tratta di un divinità folle il suo obiettivo potrebbe essere semplicemetne quello ci portare caos fine a se stesso... Questo giustificherebbe anche il comportamento di alcuni dei PNG che possiedono i frammenti: potrebbero essere posseduti, o semplicemente, avere dei fini che il frammento in questione approva... Inoltre, per rendere il tutto ancora più contorto i vari frammenti potrebbero avere personalità differenti, per rendere la natura schizofrenica di questo dio folle... In ogni caso, il vantaggio del dio folle è che può giustificare comportamenti apparentemente poco coerenti dei posseduti... in fondo sono posseduti da un identità folle... Non dico che sia sbagliato, dico sono di stare attento a non esagerare, perché si rischia di cadere in una Metagame al contrario. Specialmente se i tuoi giocatori sono inesperti. Detto questo, in teoria Sonno non ha alcun effetto su chi sta già domrendo... il che non toglie che sti tizi possano svegliarli (tendenoli fermi e muti ovviamnete) per addormentarli magicamente. Un poco perverso, in effetti... In ogni caso, hanno diritto ad un tiro salvezza, e pure ad una prova di ascoltare, dato che sonno ha componenti verbali.
-
Beh, io parlavo di for-fun, ma comunque resta il fatto che il suo mazzo ha 4 pifferai, 5 modi per proteggerli da rimozioni, 3 modi per cercarne altri nel mazzo se il primo muore, nonchè un piccolo, e valorizzabile, piano aggro, che potrebbe facilemente consumare parti delle rimozioni dell'avversario.... Insomma, non dovrebbe essere così critica la questione... Per quello che riguarda i cosigli, ti direi: 1) resta Rosso-verde, ti da acesso ad un sacco di carte ottime. 2) So che al momento costicchia, ma potresti provare a mettere Domri Rade al posto di Xenagos, è mooolto più performnate in un mazzo del genere... 3) Via Radha, davvero non serve a nulla. 4) Nello spazio di Radha, io vedrei molto bene o le Emissarie Brucia albero, oppure i cinghiali dallo zoccolo incendiario... 5) Leverei Triumph of ferocity, o comunuqe lo ridurrei a singola copia... Insomma non vedrei male una lista configurata in questo modo... 4 Flamehoof boar 4 Fanatic of Xenagos 4 Llanowar Elves 1 Ghor-Clan Rampager 4 Elvish Piper 1 Emrakul, the Aeons Torn 1 It That Betrays 1 Pathrazer of Ulamog 1 Spawnsire of Ulamog 4 Leatherback Baloth 2 Sylvan Caryatid 27 Creatures 2 Domri Rade 3 Weird Harvest 4 Ranger's Guile 1 Asceticism 10 spell
-
meccaniche Dubbi del Neofita (11)
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di KlunK in D&D 3e regole
I greagari prendono Punti esperienza, e pure gli alleati, ma i famigli, i compagni animali, i seguaci e la cavalcatura speciale del paladino no.... -
Questione Void: 1) Un master non dovrebbe, IMHO accanirsi contro i giocatori che dimenticano dettagli delle missioni: normalmente si gioca una volta o due la settimana, nel resto del tempo il giocatore ha la sua vita reale a cui pensare... invece il personaggio è sempre presente, e di certo non dimentica il combattimento. Insomma io posso dimenticarmi che l'ultimo goblin che ho ucciso aveva uno strano tatuaggio in fronte, anche perchè magari il combattimento è stato alla fine della sessione della settimana prima, era l'una di notte passata ed ero pure alla seconda birra della serata... ma se per il mio PG sono passate solo poche ore, è giusto che il master me lo ricordi... Questione nani: così su due piedi la soluzione più semplice che mi viene in mente è: l'artefatto in questione è un oggetto intelligente, è magari anche malvagio: il suo ego è notevole, ed aumenta all'aumentare dei framemmenti che riescono ad unire. Una tale potenza potrebbe portare addirittura, alla scoperta che in realtà l'artefatto in questione è un entità estremamente potente: magari un arcidemone, magari una divinità decaduta, magari addirittura un entità al di sopra delle divinità. In questo modo i pg che usano i frammenti corrono il rischio di venire posseduti.... Poi si potrebbe ragionare su come questa entità è finita li: potrebbe essere stata imprigionata da un mortale che voleva usurparne il potere, o da i suoi pari per punirlo per i suoi crimini, oppure potrebbe essere parte di un suo piano per sfuggire alla morte (poi qualcosa è andato storto, è l'oggetto è andato in frantumi...) Oppure, così su due piedi, un altra opzione (che mi convince un po' meno ad essere sincero). L'artefatto è stato costruito da un Potentissimo arcimago epico del passato, e risponde solo ai discendenti di questo arcimago: nessun altro è in grado di usarlo, o per lo meno di usarlo al massimo della potenza: coloro che hanno i frammenti potrebbero essere direttamente i discendenti, oppure potrebbero utilizzarli come marionette, usando varie forme di costrizione per obbligare i discendenti del mago a servirli. Questo potrebbe portare ad alcuni spunti interessanti, come ad esempio missioni in cui loro devono trovare uno di questi ignari sventurati per tenerlo al sicuro da coloro che vorrebbero sfruttare il suo potere...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Ghon in D&D 3e personaggi e mostri
Non mi viene in mente nulla, a parte il Maestro, sul Perfetto avventuriero: però la cdp richiede di essere uno gnomo.... puoi chiedere la master se te la concede ugualamente, visto che farebbe abbastanza al caso tuo... -
[D&D 3.5] Elfo/Ranger
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Wish in D&D 3e personaggi e mostri
Non puuò usare manuali non tradotti in italiano... e comunque la variante del complete warrior gli da il movimento veloce, che si lega molto bene con la schermaglia... @Wish: ricorda che con questa costruzione difficilmente arriverai a lanciare 3 incantesimi di primo livello al giorno, meglio la variante sinceramenete.. -
meccaniche Dubbi del Neofita (11)
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di KlunK in D&D 3e regole
Dice che ne conosci la posizione quindi no, sai dove si trova ma ha ancora l'occultamento... No, poi ovviamente se l'oggetto in questione vuole può comunicare ciò che vede al possessore. -
meccaniche Dubbi del Neofita (11)
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di KlunK in D&D 3e regole
Aggiungo che lo stesso vale per il talento Dual Strike sul perfetto avventuriero, visto che anche quello puoi attaccare con entrambe le armi come azione standard... Intendiamoci, se poi il tuo master fa un Hr secondo cui attacco rapido funziona come attacco in volo, è solo che da lodare, IMHO, ma stando alle regole l'unica opzione è la tempesta... -
[D&D 3.5] Elfo/Ranger
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Wish in D&D 3e personaggi e mostri
Hai ragione, non ci pensavo più, di varianti mi ricordavo solo il defender fo the wild che però sta su un manuale non tradotto... Solo ricorda che la variante di razze delle terre selvagge ha con dado vita il d6 al posto del d8.... -
L'idea non è male, ma mi sfuggono un paio di dettagli: 1)Che utilità dovrebbe avere Radha? mi sembra solo vagamente sinergica con la Furia Ghor, davvero vale la pena di giocarla? 2) Bella l'idea di avere 2 piani di gioco, uno aggro ed uno combo.... ma sincermante rischi di non avere abbastanza carte per supportarli entrambi: il piano aggro si basa solo su 8 creture, in pratica, 4 fanatici, 2 baloth e 2 furie.... In questo modo non ti sembra di ridurre le risorse in maniera eccessiva? @Magoselvaggio: beh, gioca 4 Ranger'sguile e un ascetismo, che possono proteggerlo, più i raccolti con cui può cercarne altri che sostituiscano il primo...
-
[D&D 3.5] Elfo/Ranger
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Wish in D&D 3e personaggi e mostri
Se fosse il mio PG, e il mi master mi permettesse solo manuali in italiano, lo costruirei in questo modo Ranger6/Scout1/Highland Stalker10/Scout+3 E come talenti farei una cosa del genere Livello 1: Tiro ravvicinato Livello 2 Tiro rapido (Bonus Ranger) Livello3: Tiro Preciso Livello 6: Trio multiplo (Bonus Ranger) Livello 6: Tiro multiplo migliorato Livello 9: Woodland Archer (Sta su razze delle terre selvaggie, è un gran bel talento tattico per arcieri) oppure critico migliorato (arco lungo) Livello 12: Tiro preciso migliorato Livello 15 Quello dei 2 che non hai preso al 9... Livello 18- Boh, vedi tu, potrebbe avere un senso Darkstalker, su Signori della follia, che ti permette di nasconderti dai mostri che hanno particolari tipi di percezioni, come Vista cieca e percezione tellurica Livello 20 Boh, scegli quello che ti piace di più tra i talenti bonus da Scout, direi iniziativa migliorata, oppure volontà di ferro... -
[D&D 3.5] Elfo/Ranger
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Wish in D&D 3e personaggi e mostri
Se non ha accesso a Swift Hunter, la cosa più simile è appunto lo stalker: certo, con un Ranger 16/Esploratore 4 e Swift HUnter fai schermaglia 5d6 danni +5 CA, mentre con Ranger6/Scout4/Highlands Stalker 10 ha solo +4d6 danni e +3 CA, però resta comunque un personaggio decisamente forte... -
personaggio Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di PILAF in D&D 3e personaggi e mostri
Aspetta, il cavaliere della morte ha già immunità allo scacciare... Quanto alla questione delle donne, è tutta colpa di Peter Jackson che travia la povera gente, il realtà è la spada di Merry che è stata costruita per combattere i servi di Angmar, la questione delle donne è solo una profezia che è stata fatta Millemila anni prima... -
meccaniche Dubbi del Neofita (11)
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di KlunK in D&D 3e regole
Purtroppo no, solo un attacco... Per ovviare al problema ci sono due talenti sul Manuale del giocatore 2, Bounding Assault e Rapid Blitz, che ti concedono il secondo ed il terzo attacco (ovviamente con penalità di -5 e -10 rispettivamente), mentre la classe di prestigio della tempesta, sul perfetto avventuriero, ti permette, se combatti con 2 armi, di colpire con entrambe usando spring attack.. -
[D&D 3.5] Elfo/Ranger
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Wish in D&D 3e personaggi e mostri
Allora, esiste una costruzione che permette di trasformare un multiclasse Ranger-Scout in una letale macchina per uccidere... ... ma purtroppo, è necessario un talento che si trova in un manuale 3.5 mai tradotto in italiano, il Complete Scroundel. Detto questo, se sei un Ranger elfo di livello 2 avrai Tiro Rapido, ed immagino avrai preso tiro ravvicinato al primo livello, e che quindi ti prendere tiro preciso al 3°... Detto questo, le tue possibiltà sono: Rimanere sul ranger puro: si tratta di una scelta che può funzionare, ma purtroppo con l'avanzare dei livelli la quantità di danno diverrà sempre più irrilevante, inoltre, guadagni l'accesso ad alcuni incantesimi simpatici. Oppure multiclassare, e nel caso ti consiglio lo scout: ti permette di aumentare discretamente i danni inflitti: non abbiamo Swift Hunter, il talento che ci serve per essere veramente letali, ma prendendo alcuni livelli ottinei schermaglia, che unita con il talento tiro multiplo mogliorato (manuale completo delle arti psioniche, ma non ha nulla di psionico) ti permette di applciare i danni extra ad ogni freccia che lanci... VIsto che non abbiamo swift hunter, ti consiglierei la classe di prestigio dell'Highland stalker (perfetto avventuriero, ma non conosco il nome italiano): ti permette di proseguira la schermaglia dello scout, ma con attacco base pieno... Nel caso una buona costuzione potrebbe essere. Ranger2/Scout4 e poi via di stalker, in modo da perdere solo 1 punto di attacco base... L'unico problema di questa costruzione è che l'attaco base perduto ci ritarda nella presa dei talenti, e siamo quindi costretti a prendere Tiro multiplo al livello 9, e quindi tiro multiplo migliorato al 12... Purtroppo, non c'è modo di ovviare il problema, se non inserendo di forza 2 livelli da guerriero della costruzione.... ma sarebbe forzato e molti master potrebbero non essere d'accordo... Un'altra opzione sarebbe fare un Ranger6, Esploratore 1, e poi prendere livelli da Stalker. In questo modo puoi addrittura prendere Tiro multiplo e trio multiplo migliorato al livello 6 (basta tu abbia destrezza 17, ma essendo elfo ed arciere immagino che non sia un problema) -
dnd 3e Variante low magic - incantesimi
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di nani in House rules e progetti
Wow, non conscievo questo sistema, ma sembra figo: in pratica se lancio un incantesimo di livello 3 che ha una soglia di 45, devo lanciare 1d20+livello dell'incantatore e se fallisco non lancio la spell, ma il turno seguente posso riprovare, solo che faccio 1d20+livello di incantatore + risultato del tiro precedente? EDIT: ho trovato una guida alle regole di Pietra sovrana... Mi piace un sacco: inoltre, se si potesse mettere un limite al nimero di tentativi, e delle penalità in caso di fallimento (magari ste cose ci sono in pietra sovrana, non ho ancora letto tutto) si potrebbe passare ad un sistema di DnD in cui semplicemente gli incantatori non sono lomitati dal loro livello a lanciare gli incantesimi: Se un desiderio ha soglia 135, e si prendono dei danni ad ogni tiro fallito, si potrebbe permettere anche ad un mago di livello 1 di provare: non può riuscirci in meno di 7 round, (e deve tirare una media di 18+ a tiro, per farcela in sette) e prende danni ogni volta che fallisce (o magari anche peggio, è da vedere...) -
CdP Guerriero
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Rodgers12 in D&D 3e personaggi e mostri
Sempre solo per i nani, non è brutto nemmeno lo Stonelord, sul perfetto combattente: ottiene una serie di capacità speciali legate alla manipolazione della terra tra cui la capacità di replicare per una volta al giorno degli incantesimi piuttosto potenti (slow ed Hold monster, tanto per dire). Credo tral'altro si tratti della Cdp più ignorata di tutto il manuale, semplicemente perchè è l'unica senza l'illustrazione... -
CdP Guerriero
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Rodgers12 in D&D 3e personaggi e mostri
Ha chiesto solo manuali in italiano... Detto questo, io spezzerei anche una lancia in favore del cavaliere portettore... Ok, non è proprio una classe stupenda, ma tanka discretamente: fondamentalmente concede Attacchi di opportinità extra, e la capacita di abbassare la nostra CA per alzare quella di un alleato vicino, ed una serie di piccoli bonus... -
dnd 3e Variante low magic - incantesimi
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di nani in House rules e progetti
Non potresti semplicemente legare gli incantesimi che sclano con il livello legandoli al livello dello slot... Per esempio, invece che 1d6 per livello dell'incantatore, potresti fare che una palla di fuoco infligge 2d6+1d6 per livello dello slot.. Quindi se usa uno slot di 3° la palla di fuoco fa 5d6, indipendentemente dal livello dellincantatore... se lo prepara con lo slot di 4° sono 6d6 (quando un mago dello stesso livello farebbe 7d6, con uno slot di livello più basso), al 9° livello può prepararla con lo slot di 5° livello, e fa 7d6.... E' da provare, ma in teoria dovrebbe nerfare ma non troppo, anche perchè rallenti solo la progressione con il livello... Tra l'altro, si possono adattare praticamnte tutti gli incantesimi di danno con la stessa regola.... -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Hinor Moonsong ha risposto alla discussione di Ghon in D&D 3e personaggi e mostri
Il sacro liberatore, sul Perfetto Sacertote, potrebbe fare al caso tuo...