Tutti i contenuti pubblicati da Wazabo
-
Il Chierico (3)
Se vuoi fare un chierico evocatore, (che possa ancora dire la sua a livello 10+ con le evocazioni), dai un' occhiata al Malconvoker (Complete scoundrel) e al Thaumaturgist (Manuale del master) Per i talenti: Incantesimi focalizzati Evocazione Augment summoning (Manuale del giocatore) Rapid spell Divine metamagic (Rapid spell) Rashemi elemental Summoning (Irragiungibile est - Solo FR) Demon Mastery (Fiendish codex 1 o 2) Summon elemental (Complete mage) Extraordinary concentration (Complete mage?) Non sarà forte quanto un mago evocatore ma sicuramente dirà la sua, specialmente quando cominci ad evocare elementali applicando Augment summoning e Rashemi elemental summoning.
- Classi del Tome Of Battle
-
come aumentare la cd degli incantesimi
Veramente il mago rosso in 3.5, manuale del master, non alza la CD ma solo il caster level.
-
Nascondersi in piena vista
E' qui che ti sbagli, non ci si basa sulla realtà parlando di regole di D&D. ^^ Visione del vero non parla di vedere attraverso ombre, quindi non vedi attraverso le ombre. P.s. Manuali in italiano. ahah. Considerando tutte le cavolate che hanno inserito traducendoli, spesso modificando radicalmente le regole, io li lascerei perdere.
-
Nascondersi in piena vista
Ohhh, sto parlando di D&D. Oscurità e ombra sono diverseeeee. Sono due forme di illuminazione o di non illuminazione diverse. questo dicono le regole. Non c'è scritto da nessuna parte che oscurità è una forma avanzata di Shadowy illumination o cose del genere. Visione del vero riesce a vedere attraverso l' oscurità, non attraverso un area di Shadowy illumination.
-
Nascondersi in piena vista
No dai per un caster non dovrebbe essere un problema vincere l' iniziativa ;p
-
Nascondersi in piena vista
Può esistere un' ombra senza luce? Io direi proprio di no. Può esistere oscurità senza luce? Io direi proprio di sì. Anzi è il prerequisito minimo. E mentre oscurità è buio totale, non vale lo stesso per le ombre, infatti avendo diverse fonti di luce si avranno diverse ombre e non saranno neanche minimamente paragonabili all' oscurità. Pensa ai giocatori di calcio illuminati da quattro lati opposti. Visione del vero non specifica niente contro le ombre, quindi non serve a niente contro un ombra danzante. Contro vista cieca e simili c'è il talento "Dark Stalker" Lords of madness.
-
Nascondersi in piena vista
Veramente oscurità è mancanza di luce, mentre un ombra senza luce non può esistere. Quindi no, non sono la stessa cosa.
-
Nascondersi in piena vista
Il problema è che la copertura non è provocata da oscurità magica, ne tanto meno da oscurità normale. E' ricavata da un' ombra.
-
Nascondersi in piena vista
Hai dimenticato il piccolo passaggio della polvere lucciante rapida, per il resto si hai ragione. Tra parentesi, non è così chiaro nel mondo di D&D che ombra = oscurità.
-
Nascondersi in piena vista
Veramente neanche Vista cieca e simili danno la certezza al 100% visto che c'è un talento chiamato "darkstalker" che obbliga ad esseri dotati di simili sensi a tirare osservare/ascoltare in ogni caso. L' unico sistema efficace è vista arcana per beccare la casella (se il tipo indossa oggetti magici) seguito da una polvere luccicante rapida. -40 a nscondersi. Potrebbe essere pesante anche per il migliore delle ombre danzanti. Tornando in topic visione del vero non ti consente di vedere qualcuno nascosto, al massimo lo fa se uno sta sfruttando la copertura data da invisibilità o da altri tipi di illusione.
-
Lo Stregone (2)
Secondo me meglio un mago, ma anche lo stregone ha il suo fascino. Dipende quanto tempo vuoi passare sui libri. Nel vero senso del termine.
-
Lo Stregone (2)
No fermi tutti, senza il libro Races of the dragon, il coboldo è tutto fuorchè una razza appetitosa. Comunque resta sempre una scelta divertente.
-
Guida all'Archivista
Ottima guida +1 Per Archivista/Malconvoker Power power power!!!!
-
Druidi: forze incomprese
Se c'è scritto che sono presenti tutti i diavoli, si, puoi trasformarti in tutti i diavoli.
-
Factotum - Guida al coltellino svizzero
Vabbeh non cambia niente, in pratica tutti i factotum prendono X volte font of inspiration dove X è il numero di talenti disponibili Ho messo i livelli finali, comunque io farei Factotum 8 - Chameleon 10 - X 2 (magari exemplar) Secondo me il punto forte del factotum è l' azione standard in più, quindi una volta arrivato a 6, io investirei altri 2 livelli. Poi alla fine sono scelte personali.
-
La sessione più lunga
In genere giochiamo dalle 10 - 11 di sera alle 2 - 3 - 4 - 5 - 6 di mattina variabile. E' capitato di cominciare al pomeriggio e finire alla mattina dopo.
-
Classi inesistenti o troppo deboli: Quello che D&D 3 non vi ha mai dato
Malconvoker, complete scoundrel, se non è quello un evocatore di demoni serio..
-
Piccola arciera cresce...
Più che i talenti ad un arciere serve fondamentalmente equip. In particolare l' incantamento Force, dal magic item compendium. A me personalmente non piace l' iniziato dell' ordine dell' arco, preferisco di gran lunga il Cragtop Archer, Razze di pietra, ma non ho idea se la cdp è adatta al tuo personaggio. Altri livelli da guerriero non sono una brutta scelta. Al massimo usi i talenti per prenderti manovre dal tome of battle se lo puoi usare.
-
Classi inesistenti o troppo deboli: Quello che D&D 3 non vi ha mai dato
Il tome of battle è bilanciato, e anche il complete psionic lo è, se paragonati a certe classi e certi incantesimi del manuale del giocatore uno. Comunque restando in topic, penso che la quantità di cdp e classi sia tale, che anche non avendo la perfetta cdp per il ruolo che si vuol far fare al proprio personaggio, si riesce ad arrivare ad un compromesso. In ogni caso in un sistema a classi è impossibile coprire tutte le possibili opzioni, perchè di fatto servirebbero infinite classi.
-
Aiuto incantesimo troppo potente
Dipende solo da quanti soldi e tempo hai..
-
Il Chierico (3)
Veramente Trasformazione modifica solo le statistiche fisiche, quindi è irrilevante l' int/sag/car di questi esseri.
-
Il Chierico (3)
E dov'è che è scritto che lo devi aver incontrato? Questa è una house rule che i master usano per rendere credibile l' incantesimo, ma RAW non lo devi aver incontrato. Al massimo devi sapere della sua esistenza, ma qui basta un check piani neanche molto elevato... Comunque sono 3 gli esseri che permettono dual actions.
-
Il Chierico (3)
Ah, beh, questo dipende dal livello del gioco. Diciamo che si, in un party medio può essere veramente utile. Comunque Trasformazione ---> Chronotyryn ---> Dual actions, risolti i problemi di concentrazione sugli spell per qualche ora.
-
Il Chierico (3)
Tipo fare attacchi completi mentre mantieni la concentrazione sul monolito elementale o su qualsiasi altra spell, oppure usare altri oggetti ad attivazione. Ok, mantieni concentrazione con una swift per un round.. Quello successivo cosa fai?