Tutti i contenuti pubblicati da Wazabo
-
Classi Psioniche
Non lo dico io, lo dicono nelle CO della wizard. Un mago che arriva a lanciare incantesimi di 9° al 17° livello è migliore, punto, fine. Perchè oltre a shapechange ti evoca pure qualcosa da 34+ HD con gate e avrà 1d4+1 (o più probabilmente 2d4+2) round per fare quello che vuole con time stop. Con 34HD si guarda il manuale epico. Cambia poco, non riesci a castare di 9° in qualsiasi caso. Per farlo dovesti lasciar perdere l' ultimo livello della CDP e così rinunceresti al potere più grosso. Mmmmm entreresti nella cdp senza quel potere? Secondo me no. Quel talento è considerato ultra-sgravo perchè non è così semplice acquisire le SU del mostro-animale-pianta in cui ti trasformi. Con il Master Acquisisci solo le EX per esempio. Non penso ci sia altro da aggiungere.
-
Alcune info (Aiuto)
Imho In ordine di importanza: Spell compendium Magic item compendium Tome of battle Player's handbook 2 Unearthed arcana Complete scoundrel Completa mage Tome of magic Dungeonscape Cityscape Tutti gli altri complete Tutti i "races of" Il resto dei manuali.
-
Classi Psioniche
Build da incantatore che non lancia incantesimi di 9° nei 20 livelli = Scarsa. Perchè fondamentalmente un incantatore che ha accesso a Shapechange fa più o meno le stesse cose che fai te più qualco's altro. Il problema del master transmogrifist è che perde un caster level al 1° livello, e l' abilità più spettacolare che prende è al 10°. Una classe "O tutto o niente" insomma. La cdp ha la sua massima efficacia al 10°, dopo aver perso 4 caster level. Che diventano 5 se entri nell' abjurant champion come dici. A meno di non usare razze per i requisiti ovviamente. Altro particolare da prendere in considerazione: Quale delle 200 regole pubblicate sul polymorph usa il tuo master, potrebbero avvantaggiare enormemente il master oppure renderlo quasi totalmente inutile. Un talento molto sbroccato per questa CDP ( e per tutte le classi che si traformano in generale ) è Assume supernatural ability, dal libro savage species.
-
CdP del tipo "+1/+1"... Esagerate?
Non è sbilanciato perchè Un mago 20 E' incredibilmente più potente di un mago 5 / chierico 5 Teurgomistico 10. Dal punto di vista ti ottimizzare un personaggio caster la prima regola è "Mai perdere un caster level, se non per GROSSI vantaggi" Se già perdere 1 livello da mago viene considerato un GROSSO problema, figuriamoci perderne 3. Devi considerare la curva di potere di un personaggio. Ora paragoniamo un Mago puro ad un mago 7 - Chierico 3 - Teurgomistico 10. Fino al 7° livello sono alla pari. Dal 7° livello in poi il teurgomistico ci perde e basta. Recupera SOLO al 20° livello quando riuscirà a sua volta a lanciare gli incantesimi di 9°. Questo vuol dire che dal 7° al 19° Mago puro > teurgomistico. Inoltre ha un MAD pazzesco, minimo 16 SAG, Uno spreco di talenti enorme per recuperare caster level persi (Probabilmente practiced spellcaster sia su chierico che sul mago) La quantità di incantesimi non è così rilevante. Al massimo 2 ne lanci ogni round... Questo discorso cambia se si usano "trucchetti" per entrare nella CDP doppia in anticipo. Tipo usando gli Illumian, o il talento "Apprendista precoce" Perchè nel caso di un' entrata Mago 1 - Chierico 3 - Teurgomistico 10 - Chierico 6 Siamo solo 1 livello in ritardo, in pratica buttiamo via 1 caster level per guadagnarne 11 da mago. Anche in questo caso enorme perdita di talenti.
-
Diario di un'avventura
Il problema di fondo secondo me è uno: TE vuoi giocare a D&D perchè a TE piace. A loro non gliene frega na mazza, quindi hanno questo genere di comportamento. Come fanno a ruolare dei personaggi secondo certi canoni se non hanno nemmeno letto il manuale? Interpretano a modo loro, per farsi quattro risate. Sei sicuro che loro vogliano giocare a D&D( o di ruolo in generale)? P.s. Per curiosità com'è che avete cominciato a giocare a D&D? P.s.2 Ho riso tantissimo mentre leggevo!!
-
Il Druido (2)
Semplicemente l' incantesimo deve essere nella tua lista di incantesimi, non è necessario che tu lo possa lanciare. Puoi entrare in quella cdp a livello 6. Comunque mi sembra che sigori delle terre selvaggie sia un manuale 3.0 non 3.5.
-
Selezione Classi di Prestigio
Per il druido io non darei nessuna classe di prestigio è già molto completo di suo. Dopo averlo giocato una volta sconsiglio il berserk furioso. Al bardo darei Sublime chord (Sempre complete arcane) Comunque piuttosto di inserire Lo shadowsmith e di conseguenza shadowcasting io inserirei molto più volentieri Skill tricks e Tome of battle, specialmente se hai giocatori nuovi, perchè il sistema a manovre è parecchio divertente. Così togli le inutilità del ninja e del monaco e inserisci qualcosa che assomigli veramente ad uno studioso delle arti marziali: Swordsage.
-
Classi Psioniche
Il fatto è che il master tragmorfist giocato con quale build stile: Mago 5, master 10, qualco's altro 5 è parecchio debole. Perdere 5 livelli caster è come sempre una pessima idea ^^ Giocarlo su un lato di un gelstat e avere sull' altro lato una classe da caster pieno che dia accesso a shapechange ovviamente cambia le carte in gioco. Anche io ritengo sia parecchio inutile parlarne, se proprio vogliamo fare i PP esistono delle build non gelstat molto migliori di quella....
-
Combattere con 2 armi e BaB multipli
No avresti: +4/-1 Con l'arma primaria +4 con l' arma secondaria. Il talento combattere con due armi specifica chiaramente che tutti gli attacchi avvengono con un -2 al colpire.
-
Il Monaco (2)
Beh attacco rapido è probabilmente l' unica opzione decente che hai con un monaco.... Prendi la serie di talenti del PHII e non dovrebbe uscire male. Arrivi a fare movimento 3 attacchi movimento. Se vuoi fare un monaco che picchia seriamente fai uno swordsage...
-
PG molto particolare: VAMPIRE LORD
Crusader. O un misto Crusader / maresciallo.
-
CdP del tipo "+1/+1"... Esagerate?
Grazie, quello che volevo dire, è che se io già mi sento in ritardo con una build 3 - 1 fuguriamoci con un entrata 3 - 3 ^^
-
CdP del tipo "+1/+1"... Esagerate?
Controlla la mia firma.... Devo entrare nel teurgo con questa progressione perchè il Gerofante arcano richiede BAB 4. E un mago 1 / druido 3 ha BAB 2. Quindi la build finale è mago 1 / druido 3 / Teurgomistico 6 / Gerofante arcano 10. In qualsiasi caso sei sempre in ritardo di un livello sugli incantesimi da druido. Ovviamente lanciare incantesimi di 9° da mago compensa eccome il CL perso. Volevo solo dire che fino al 6° livello una build del genere è come qualsiasi altro druido o mago puro, anzi forse ci perde pure. Dopo i primi livelli di CDP ovviamente comincia a guadagnarci, perchè vasnno su tutte e due le classi.
-
CdP del tipo "+1/+1"... Esagerate?
Possono diventare pesanti in caso di entrate rapide. Tipo 1 X / 3 Y Cdp che aumentano tutt'e due 16. Io personalmente ne sto giocando uno e per ora, sono a livello 5 ( mago 1 / druido 3 / teurgomistico 1 ) non mi sembra tutta sta ultra potenza... Sinceramente se fossi un mago 5 o druido 5 con gli incantesimi di 3° potrei creare molti più problemi. Ovviamente se le due classi cominciano ad avere sinergie diventa più interessante.
-
Combattimento con due armi
Con il più alto, tutta via tutte e due gli attacchi ricevono un -2. Qundi se il tuo attacco con un' arma è +5, con due armi sarà +3/+3
-
Il Mago (3)
Hai dimenticato Slow
-
Il Mago (3)
Nessuno mago prende il 5° livello da fate spinner, perchè quel -10 si da solo a creature con dadi vita minori dei tuoi e soprattutto perdi un caster level.....
-
Il Druido (2)
Planar shepard, in qualche manuale di eberron. Sgravissima tra l altro.
-
Il Mago (3)
Eh, perchè un elfo mago a 1500 anni è di terzo livello e comincia ad avventurarsi ovviamente. Sinceramente è abbastanza orrenda come idea. Rinnovo a leggere la guida di treantmonk per capire cos'è un mago.
-
Il Mago (3)
La bibbia dei maghi Qualsiasi cdp / talento tu prenda non cambierà molto per il tuo mago. E' la scelta e quantità degli incantesimi a fare la differenza. Io ti propongo la cdp che più preferisco del complete arcane: Mago dell' ordine arcano. Versatilità = vittoria.
-
Il Druido (2)
La forza per un druido è inutile. Perchè verrà sostituita dalla forza dell' animale. Ai primi livelli un druido può reggere alla grande gli scontri con le evocazioni. Arrivato al 5° livello diventa troppo facile. Io consiglio di fare un druido puro. (Non contando assurdità come il planar shepard). Se vuoi dare un occhiata ad un druido particolare ho una miniguida in firma.
-
Eroi o supereroi?
Minimo 8? Per un umano forse. Sto giocando un halfling con 6 forza. Che praticamente non usa equip perchè non riesce a portarlo. E si potrebbe scendere anche più bassi, basta prendere la razza giusta. Anche sbagliata l' idea che le schede non hanno punteggi dispari, anzi è molto probabile che due siano proprio dispari. A me non è che dia fastidio la casualità anzi sono un fanatico di essa (chiedere a vitellio e Hungryghoul per credere). E' che in D&D solo una cosa è casuale. Non ha alcun senso. Se voglio PG casuali gioco a mutant chronicles dove TUTTA la creazione del pg (compreso BG) è casuale. La differenza fra bps e tiri con i dadi è una: tutti i pg avranno circa le stesse forze a bassi livelli usando il bps. A medi-alti livelli la classe scelta determina al 99% la forza del pg quindi le stats che aveva in creazione e il sistema usato non ha alcuna importanza.
-
Attacco Furtivo
Ce un talento per druidi, che permette di fare furtivi in lotta. Devi leggere tutti i post non il primo.
-
Attacco Furtivo
Eccola, lo trovata, niente di impressionante ma funziona proprio sui furtivi in lotta. http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=1081949
-
Classi Psioniche
Complete arcane mi pare.