Tutti i contenuti pubblicati da Wazabo
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
E' un demone del manuale mostri 3. Non mi sono mai interessatto sugli attacchi naturali - Multiattacco ect. Ma anche se tu facessi un attacco completo, perchè 6? In teoria tu fai 4 attacchi con la spada(5 se hai velocità) o 4 attacchi con in tentacoli, uno per ogni tentacolo. Non so se quella classe ti da delle capacità speciali o cose del genere. Qualcuno mi corregga se sbaglio. Ho fatto parecchia confusione pure io in materia attacchi naturali.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Veramente ci sono loop possibilmente infiniti di danni usando certe classi combattenti. I caster sono > resto sicuramente non per i danni diretti.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Non so come fai a fare 6 attacchi con ogni tentacolo. Non conosco la cdp in ogni caso Ne butto lì una per un arciere. Demon archer / Warblade 12 Con 2 archi Splitting riesce a lanciare 40 freccie un round si uno no.
-
Nuovo pg 10 livello - Campagna low magic
Ah potresti ben aver ragione anche te l' unica conclusione che ne traiamo è: Tutti i manuali sono ammessi
-
Attacco in salto
Ancora con sta storia x2 x2 x3 = x5 lo ha spiegato pure il custom service wizard. I bonus non si sommano e il poderoso base resta sempre lo stesso. Non è che si trasforma dopo il leap attack. E quell' errata è stata scritta per evitare che la gente saltasse 1,5 metri in alto così fra andata e ritorno percorreva 3 metri e lo attivava. Il moltiplicatore era ben chiaro e x5 anche prima.
-
Lo Stregone (2)
C'è una cdp, Unseen seer che da dei bonus sulla divinazione. E' sul complete mage, prova a dare un' occhiata, magari potresti modificare quella, (Togli lo sneak attack che non c'entra nulla con quello che vuoi fare) e magari aggiungi delle spell like.
-
Classi Psioniche
Quoto su tutto. Però devo aggiungere che il mago ha accesso a molti più splatbook. E questo lo rende molto più game-breaking. Per esempio, non è vero che un mago ammaliatore non ha accesso alle skill sociali, c'è la variante sugli arcani rivelati. Poi esistono costruzioni da mago che permettono di lanciare 2 - 3 intere scuole di magia memorizzando in tutti gli slot lo stesso identico incantesimo. E soprattutto permettono di lanciare incantesimi che non hai nemmeno nel tuo libro. Capite che nelle mani di gente che conosce a memoria spell compendium e manuale del giocatore, un personaggio del genere diventa incredibilmente potente. (Game-breaking, appunto) Inoltre esistono varianti che aumentano il numero di incantesimi al giorno. Detto questo il mio pensiero finale è che lo psion è più semplice da giocare, mentre il mago bisogna lavorarlo bene per ottenere gli stessi risultati. Ma quando il mago è ottimizzato e nelle mani della persona giusta, è incredibilmente più forte. Questo era ovviamente un semplice discorso tecnico, dal punto di vista interpretativo, come i monaci gli psion non li ho mai digeriti, però sanno il fatto loro (a differenza del monaco).
-
Nuovo pg 10 livello - Campagna low magic
Penso intenda book of exalted deeds.
-
Il Ladro
Se mi posti le tue stats complete e il talento che hai preso al 1° ti faccio la progressione completa. Purtroppo la progressione deve essere fatta in questo modo per non avere malus ai Px. 1° Ladro: Talento ???????? 2° Ladro: 3° Rodomonte: Talento: Combattere con due armi, Talento bonus: Arma accurata 4° Ladro: 5° Ladro: 6° Swordsage: Talento: Shadow blade (Aggiungi il tuo mod DES ai danni, solo quando usi armi Shadow hand, il pugnale è un' arma shadow hand) +1 All' Iniziativa 7° Rodomonte: 8° Swordsage: Aggiungi il modificatore SAG alla CA. 9° Swordsage: Talento: Combattere con due armi migliorato 10° Rodomonte: Aggiungi Modificatore intelligenza ai danni. 11° Swordsage: Aggiungi il modificatore SAG ai danni quando usi una manovra (Desertwind) 12° Rodomonte: Talento: Craven (-2 ai ts contro paura, +livello classe ai danni furtivi) 13° Ladro: 14° Ladro: 15° Ladro: Talento: Combattere con due armi superiore. 16° Ladro: 17° Ladro: 18° Ladro: Talento: Daring outlaw (Somma i livelli da ladro e rodomonte per calcolare furtivi, bonus alla CA, bonus ai TS riflessi. 19° Ladro: 20° Ladro: Vantaggi: Al 6° aggiungi il tuo bonus des ai danni di tutti gli attacchi. All' 8° aggiungi il tuo bonus Sag alla CA. Al 10° aggiungi il tuo bonus int ai danni di tutti gli attacchi. (Attenzione danno da precisione). Somma dei livelli da rodomonte e ladro per i bonus: In pratica al 20° sei considerato un ladro di 16° per i furtivi (+8d6) e come un rodomonte di 16° per il bonus alla CA e ai TS riflessi. Quindi +3 alla CA, +2 ai TS riflessi. Altri bonus dello swordsage. Lo swordsage ti da la possibilità di prendere delle manovre, utilizzabili per te una volta a incontro, con 4 livelli da swordsage conosci 9 manovre, 5 di 1° o 2° livello, 2° di 3° e 2 di 4°. Il livello iniziatore è dato da: Livello swordsage + somma degli altri livelli/2. Quindi al 20 avrai livello iniziatore = 12 = 4 + (16/2) Manovre che io consiglio: Burning blade (desert wind, azione veloce per attivare) In questo round tutti i tuoi attacchi fanno 1d6 + livello iniziatore danni da fuoco. Wind stride (desert wind, azione veloce per attivare) In questo turno la tua velocità di movimento aumenta di 3 metri. Distracting ember (desert wind, azione veloce per attivare) In questo turno il bersaglio è considerato fiancheggiato. Burning brand (desert wind, azione veloce per attivare) In questo turno guadagni 1,5 metri di portata, tutti i tuoi danni sono considerati da fuoco) Shadow jaunt (Shadow hand, azione standard) Ti teletrasporti di 15 metri. Cloack of deception (Shadow hand, azione veloce) Diventi invisibile fino alla fine del turno. Fan the flames (Desert wind, azione standard) Fai 6d6 danni da fuoco con un tocco a distanza. Searing blade (Desert wind, azione veloce) In questo turno tutti i tuoi attacchi fanno 2d6 più livello iniziatore danni. Obscuring shadow veil (Shadow hand, azione standard) Fai un singolo attacco, +5d6 ai danni, l' avversario ha il 50% di mancare nei prossimi turni. Di queste 9 manovre ne potrai preparare 5 contemporaneamente e devono essere tutte diverse. Una volta utilizzate le devi recuperare, stando in meditazione per 10 minuti. Stance: Hai due stance, la stance è sempre attiva, con un' azione veloce passi da una stance all' altra. Island of blades (Shadow hand) Se tu e un tuo alleato minacciate lo stesso avversario, quest ultimo è considerato fiancheggiato. 2Assassin's stance (Shadow hand) +2d6 ai furtivi. Provenienza manuali delle cose citate: Classi: Rodomonte: Perfetto combattente Swordsage: Tome of battle Talenti: Shadow blade: Tome of battle. Daring outlaw: Complete scoundrel Manovre e stance: Tutte: Tome of battle. lo so sembra complicato, ma in realtà è molto semplice. Le tre classi in realtà sono molto simili, tre combattenti di "precisione" che usano armi leggere. La progressione è fatta così perchè l halfling ha classe favorita ladro, quindi fra swordsage e rodomonte al massimo ci può essere un livello di differenza. Conclusione? Al 20° ogni singolo attacco furtivo farà: 1d3 + bonus arma + bonus for + bonus des + bonus int + 10d6 (8d6 ladro + 2d6 stance) + 20 (craven) + eventuali manovre. Il tuo attacco base è: +16, che ti consente di fare 7 attacchi/ round usando le due armi. Se non è futivo ti rimane comunque un decente: 1d3 + bonus arma + bonus for + bonus des. E riusciresti a fare qualcosa anche contro non morti e costrutti per esempio.
-
Il Ladro
A me piacciono i pugnali, perchè li puoi anche lanciare, cioè sono versatili. Fra un 1d4 e un 1d3 preferisco il d3 che posso anche lanciare. L' alternativa se vuoi andare di furtivo sono i kukri, ma anche qua secondo me serve a poco, gli attacchi furtivi non si moltiplicano nel critico. Craven è un ottimo talento, al 12° livello faresti 6d6 +12 non è male. E .da -2 solo ai TS contro paura Per le tattiche. Purtroppo l halfling ha il problema che cammina poco. Devi cercare di sfruttare i fiancheggiamenti, Stai attento a fare la prima mossa, perchè è vero che magari ti entrano i furtivi(avversario flat footed) ma mettiamo che non muoia... Il bersaglio diventi te. Quindi magari fai un pò il codardo e intervieni solo quando sei sicuro della situazione. Assassino. A me come classe non piace. Ha degli incantesimi carini ma finisce li... cerca di recuperare tome of battle, apre un altro mondo per i combattenti a due mani Anzi apre un altro mondo ai combattenti in generale. Altra opzione sarebbe multiclassare rodomonte, ti da uno dei talenti che ti serve aggratis, e attraverso un talento dal libro Complete scoundrel, sommi il livello da rodomonte e da ladro per determinare le loro abilità e l' attacco furtivo. Inoltre aggiungi intelligenza ai danni. Infatti io (farei potendo): Ladro 2 - Rodomonte 1 - Ladro 2 - Swordsage 1 - Rodomonte 1 - Swordsage 2 - Rodomonte 1 - Swordsage 1 - Ladro 9. Se ti interessa posso approfondire la cosa con talenti e capacità di classe.
-
Il Ladro
Io la butto lì come sempre. Volendo utilizzando il Tome of battle, avresti la classe dello swordsage, che ti permetterebbe con un talento di aggiungere il bonus destrezza ai danni. In pratica è risolto il problema del combattente a due mani che è costretto a tenere alta la destrezza per i talenti, e la forza per i danni. Comunque siccome al 99% mi dirai che non usate manuali in inglese o che comunque il tuo master non lo vuole, la progressione dovrebbe essere così: 3° Arma preferita 6° Combattere con due armi 9° Combattere con due armi migliorato 15° Combattere con due armi superiore Un ottimo talento per il 12° è craven (preso dal libro Champions of ruin dei forgotten realms)
-
Il Ladro
Il problema è che le cdp epiche sono molto poche. (Se non mi sbaglio si trovano tutte nel manuale livelli epici) Se fossi in te prenderei un' altra cdp non epica.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Ehm, lo devi anche trovare un wu jen con body out side body . Quella build entra in combo da sola, senza bisogno di npc esterni. E soprattutto, non è epical.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Volendo è si giocabile, dipende sempre e solo se la si abusa o meno. Fondamentalmente potrebbe prendere qualsiasi abilità di classe di qualsiasi classe o classe di prestigio. Ovviamente dovresti trovare gli npc adatti. Mi sono sempre interessato poco dei tentacolosi, lascio la palla a qualcun' altro che ne sa più di me in materia. Sicuramente quella cdp da ilithid è bella, anche senza body outside body.
- Come gestire i... bordelli
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
In quarta non posso fare i pixie, già questo mi porta a rimanere in 3.5.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
L' ho buttata lì per ridere , è considerata una build alla stregua di punpun, in teoria non dovrebbe essere giocata. E' puro esercizio mentale. Comunque Body outside Body è un incantesimo di 7° del Wu Jen. Complete arcane. Il pg deve essere artefice perchè così può farsi le pergamene necessarie and entrare nel ciclo. Poi è abbastanza complicato, al passaggio di livello dovresti tornare umano, per poi tornare Ilithid, per non avere quel lep assurdo. Se leggi il topic (tutto) è spiegato.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Quella build funziona così A livello 7 con una pergamene di metamorfosi di un oggetto diventi un ilithid. Entri nella classi di prestigio. A livello 9 della classe crei un tuo duplicato, con body outside body. Tu non hai anocra usato nessuna delle tue abilità speciali, quindi potresti rubare due capacità. Anche il tuo duplicato può farlo: Mangi il cervello del tuo dublicato, rubandogli l' abilità di rubare capacità. In totale ora hai 3 possibilità di rubare capacità di classe. Ora ripeti l' operazione all' inifinito potrai rubare infinite capacità.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
C' era una build chimata "hannibal" che usava la cdp risucchia cervelli, non era un ilithid, ma un umano qualunque artefice xD Edit l' ho ritrovato: http://forums.gleemax.com/wotc_archive/index.php/t-556486
-
Attacco in salto
L' errata era stata scritta per evitare che gente saltasse in alto per attivare leap attack(Almeno questo sembra il motivo). Comunque hai ragione, hanno semplicemente creato più confusione di prima.
-
Lo Stregone (2)
Magia del faerun è 3.0 Guida del giocatore 3.5. (vado a memoria)
-
L'Esploratore
Stance? La stance è sempre attiva. Sono le manovre che recuperi. Usi una manovra? Finchè non impegni un' azione veloce per recuperare le manovre quella manovra non può essere più utilizzata. Esempio Round 1 usi Time stands still + Quick silver motion Round 2 Azione veloce + Attacco completo ( E solo attacco completo, non puoi recuperare le manovre lo stesso turno, se ne hai già usata una) Round 3 (hai di nuovo tutte le manovre disponibili)
- Artefice
-
L'Esploratore
Io ti avevo consigliato un tot di livelli da warblade per il malus ai PX mi sa. Comunque 5 sono minimi se sei di 24° per avere manovre di 9°. Se fai i livelli da warblade gli oggettini del tob diventano strafighi, perchè recuperi la manovra con una swift. Uhm, perchè non provi a fartelo te l' oggetto? Prendi l' abilità/talento/incantesimo e ti costruisci l' oggetto.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Un caster con un +15 Lep non ha alcun senso, a livello 30 non casta nemmeno di 9°..... Già un pixie è molto meglio, solo un +4 per -4 +8 +0 +6 +4 +6. Ma in ogni caso i caster vanno fatti a lep +0, (oppure il massimo lep recuperabile se si usa la variante arcani rivelati)