Tutti i contenuti pubblicati da Wazabo
-
Lo Stregone (2)
La scelta migliore come è stato già detto è il malconvoker. Da un punto di vista prettamente tecnico con tutti i manuali a disposizione il mago è molto migliore rispetto alle altre classi basi. L' unica che si avvicina un pò è il druido, ma unicamente perchè può usare un talento ultra sgravo (Greenbound summoning) dal primo livello. Il mago ha delle varianti per evocatore troppo belle: Rapid summoning su tutte le evocazioni e enhanced summoning al 1° livello ( perdendo famiglio e scrivere pergamene ) Inoltre con la variante focused specialist lanciamo più incantesimi al giorno di uno stregone. Il vantaggio dello stregone è l' avere una alto carisma, utilissimo con i vari planar binding. Per una build ultra semplice: Mago Focused specialist Evocazione 10 / master specialist 1 / Malconvoker 6 / per puoi chiudere con master specialist 3 Varianti: Focused specialist ( Scartate: Necromanzia, Ammaliamento, Invocazione ) Rapid summoning: Tutti gli evoca mostri sono lanciati con un azione standard Enhanced summoning: +6 For e Cos a tutte le evocazioni, +2 al CL contro dispell. Già con le varianti abbiamo tutti i talenti che ci servono veramente. Essendo umani (buoni): 1° livello, Talenti: Able learner(Races of destiny), Cloudy conjuration(Complete mage). 3° livello, Talento: Ninfa's kiss(Libro delle imprese eroiche) 6° livello, Talento: School focus Evocazione(Manuale giocatore). 9° livello, Talento: Elemental Summoning(Complete mage). 12°livello, Talento: Demon mastery(Fiendish codex 1). 15°livello, Talento: Skill focus Diplomazia. 18°livello, Talento: (Boh magari Diplomatico o practiced spellcaster per recuperare il CL perso) Si potrebbe complicare un pò la build aggiungendo altre cdp. La forza di un personaggio del genere stà nel numero di manuali dei mostri che puoi usare. Di sucuro hai a disposizione un numero osceno di incantesimi attraverso le spell like ability dei mostri che puoi evocare. Su questo link trovi tutto quello che ti può servire. Se vuoi fare un evocatore divino, ho una costruzione per un druido evocatore in firma.
-
Il Warlock
Uhh, figo, anche se per quanto mi riguarda rimane alquanto useless, specialmente dopo i reserve feats.
-
Il Warlock
Le Cdp che mandano su livello incantatore non c' entrano nulla con la deflagrazione mistica. Al massimo ti si alza il caster level per passare RI.
-
Il Druido (2)
E' una variante degli arcani rivelati. Non ha alcuna importanza quanti pf ha uno sciame, quando usi forma animale mantieni i tuoi PF ( anche se la nuova forma cambia la tua Cos )
-
Gish
Ad un mago guerriero serve tutta la scuola polymorph, spell compendium e più manuali dei mostri possibile. Un mago guerriero senza incantesimi addosso non ha senso di esistere. Il punto è abbastanza semplice, quando ci si trasforma grand parte degli oggetti non funzionano, mentre tutti gli incantesimi continuano a funzionare, perchè dalle faq il nostro tipo non cambia ( rimaniamo umanoidi ). Il concetto generale di un mago guerriero è quello di potenziarsi il più possibile la mattina con incantesimi di durata giornaliera o simili, e lanciare gli incantesimi di durata più breve, ( polymorph e i vari Bite ) appena prima di inziare un combattimento o durante il combattimento. D' obbligo è avere un caster level abbastanza alto, in maniera da rendere vari dispell tendenti all' impossibile ( Ed in ogni caso non è così semplice dispellare 5 - 10 - 15 incantesimi a seconda del livello ) Incantesimi estesi è secondo me un talento fondamentale, soprattutto a livelli medio bassi, magari in accoppiata con metamagic school focus Trasmutazione.
-
Gish
Io non riesco a capire a cosa serve l' armatura ad un mago.. Può arrivare agilmente a +8 bonus armatura/giornalieri con un incantesimo e un livello in una certa cdp. Un mago giocato in questa maniera si trasformerà di continuo, per essere efficace in combattimento...
-
Il Bardo
Il bardo ha come una delle sue priorità usare oggetti magici, sicuramente con voto di povertà potrebbe venir fuori una cosa carina, ma non ce lo vedo molto in quel ruolo. In ogni caso un bardo fatto bene non ha nulla da invidiare ad altre classi.
-
L'Assassino
Quello che intendevo dire con il mio post è: si warlock/ladro è figo per utilizzare oggetti magici. Prendere 10 a utlizzare oggetti magici è veramente figo. Ma finisce lì.. I vantaggi del resto delle abilità non sono così enormi. Io parlavo di mago/ladro perchè esistono diverse Cdp per unirli ( delle quali la mia favorita è Daggerspell mage ). Mentre con il warlock vedrei bene un bardo o stregone, tutti e due su carisma, e soprattutto hanno una cdp che li fa avanzare entrambi. Comunque anche la tua idea mi piace, il warlock mi ha sempre interessato, soprattutto incrociato con altre classi, da un "sapore" diverso.
-
Build PP Dominatrice mentale
Raw: Rules as written, oppure Rules according to wizards. In pratica usando regole come sono, qualsiasi cazzata sia scritta. (Pun Pun funziona RAW) Rai è un interpretazione personale delle regole secondo una logica del tipo: "hanno scritto X ma per me volevano dire Y". (PunPun non verrà mai accettato Rai) In definitiva volevo dire: Potrebbe anche funzionare da regole, bisogna solo vedere se il tuo master dice si o no.
-
Il Guerriero (2)
No è esatto, unto mette fuori combat un berserk furioso che non possa volare/abbia libertà di movimento. Unto in generale è un dei più bei incantesimi che ci siano.
-
Il Druido (2)
Si prima forma selvatica rapida ( movimento ) e successivamente c'è la forma selvatica Swift, mi pare sul complete champion. Ora, trasformazione e attacco completo in un round non è male.
-
Il Ranger
Il fatto è che un Demon archer guerriero 8 con 2 archi splitting lancia 20 freccie/round. Fondamentalmente ucciderebbe in un round qualsiasi membro del party se non è protetto contro freccie. Aggiungiamo il fatto che lancia porta dimensionale a volontà . Un Demon arrow giocato come PG sarebbe di 18° livello. Come pg di 20° con due livelli da warrior e un buon equip, non sarebbe affatto male.
-
Guida al Gerofante Arcano
Quello che dici è assolutamente vero, tutti gli incantesimi più potenti sono dal manuale giocatore. Ovviamente ci sono degli ncantesimi molto belli anche negli altri manuali, ma generalmente non più sgravi di quelli nel core. Ecludendo Consumptive field . ( Io per esempio sono un fanatico degli incantesimi di teletrasporto del player's handbook 2 ).
-
L'Assassino
Il warlock è figo solo per quel "prendo 10 a utilizzare oggetti magici". Che ad un ladro potrebbe far comodo. In ogni caso personalmente resto convinto che il miglior ladro è un mago/ladro, stregone/ladro.
-
Build PP Dominatrice mentale
Te la devi vedere con il tuo master, è molto intepretazione delle regole. Anche se fosse corretto da RAW, bisogna vedere se poi il master la accetta RAI.
-
Il Druido (2)
Un druido evocatore? Incantesimi focalizzati Evocazione, manuale giocatore Augmented summoning, manuale giocatore Greenbound summoning Lost empire of faerun. Rashemi elemental summoning Irragiungibile Est. Rapid spell. Manuale giocatore Metamagic school focus evocazione. Boh complete arcane mi pare. Inoltre ci stanno delle cdp a posta per evocatori druidi su qualche manuale di eberron, ma non so indicarteli con accuratezza ( non ho i manuali ) Per chiudere se vuoi dai un occhiata alla mia mini guida sul gerofante arcano, parlo anche di druidi evocatori.
-
Il Ranger
Prendi il Demon Arrow, Manuale mostri 3, aggiungici sopra qualche livello da Guerriero/ranger/scout. Dagli 2 archi +1, Force, Splitting ( Force è spell compendium ). Per cdp carine c'è il cragtop archer ( races of stone ). Comunque il Demon archer è veramente forte di suo, porta dimensionale a volontà e 4 attacchi round, lo rendono un GS 7 alquanto forte. Considerando che potresti aggiungerci sopra 8 livelli di classe per portarlo a CR 15, puoi fare cose parecchio carine.
-
Arcimago e Gerofante... perché?
Tipico mago che prende arcimago sarà qualcosa come: Mago focused specialist ( evocazione/illusione le migliori ) 5 / Master specialist 4 / Cdp a caso 8 ( mago dell' ordine arcano è parecchio carina, shadowcraftmage troppo sgrava, incantatrix, quello che volete basta che abbia caster level pieno ) / Arcimago 3. Slots al 20° 1° 3 + 3 +3 2° 3 + 3 +3 3° 3 + 3 +2 4° 3 + 3 +2 5° 3 + 2 +2 6° 3 + 2 +2 7° 3 + 2 +1 8° 3 + 3 +1 9° 3 + 2 +2 ( Fermare il tempo esteso come spell like ) +1 Al 18° Prendiamo lo spell like ability ( Fermare il tempo, o shapechange ) accopiato da Extend spell like ability ( Fermare il tempo ) Perdiamo uno slots di 5° livello e uno di 9° livello ( ovviamente gli slots specialisti ) Al 19° Arcane reach immagino, perdiamo uno slot specialista di 7° Al 20° Probabilmente ci sarà Mastery of shaping ( la mia preferita ) Perdiamo un altro slot specialista, di 6° livello questa volta. Al 20° livello con Inteliggenza 30, ci troviamo con: 69 incantesimi giornalieri dei quali 8 di 9° livello. Mastery of shaping è veramente una delle migliori abilità che si possa avere. Sinceramente aver perso 3 slots per guadagnare questi poteri non ha alcuna rilevanza.. Ora vediamo un chierico: Probabilmente sarà: Chierico 5 / Cdp 1 x / Cdp 2 y / Gerofante 3 Per la cdp nomino lo Skypledged ( Races of the wild ) molto limitante per la razza, ma lanciare spontaneamente tutta la lista da chierico e druido mi sambra alquanto figo.... in più ci sono tutte le cdp del divine più quelle dedicate alle varie divinità del faerun ( anche qui un sacco di cdp da paura ) Al 20° avrà i seguenti incantesimi giornalieri: 1° 5 + 1 +3 2° 5 + 1 +3 3° 5 + 1 +2 4° 5 + 1 +2 5° 4 + 1 +2 6° 4 + 1 +2 7° 3 + 1 +1 8° 2 + 1 +1 9° 1 + 0 +2 ( Shapechange estesa come spell like ) +1 Ora gli ultimi 3 livelli probabilmente saranno dedicati a prendere: Divine reach x2 immagino Spell like ability alla stessa maniera del mago, purtroppo niente Fermare il tempo, la scelta potrebbe ricaredere su Shapechange accoppiata a sua volta da Extend spell like (Shapechange.) Sono le uniche due abilità carine che vorrei prendere con un chierico. Comunque, incantesimi al giorno con 30 sag: 61 dei quali 4 di 9°. Un chierico senza Hierophant avrebbe avuto: 67 incantesimi giornalieri dei quali 6 di 9° livello. Ora con il mago abbiamo perso 3 slots contro 6 del chierico ( e pure di livello più basso ) per guadagnare esattamente gli stessi poteri. Questo descritto è il caso migliore, un chierico che prende al 18° il primo livello da gerofante, se incominciamo a inserire ritardi non facciamo altro che peggiorare la situazione. Un mago senza arcimago avrebbe un incantesimo di 9° in meno, un incantesimo di 5° - 6° - 7° in più e probabilmente abilità diverse. Se non è la migliore scelta tecnica, resta una delle migliori. P.s. anche mantenendo un mago Specilista normale, gli incantesimi giornalieri sarebbero 60. (7 di 9° livello) contro i 61 di un chierico-hierophant ( 4 di 9° livello ). Io preferisco avere un incantesimo in meno ma 3 di 9° in più. Il post ovviamente si riferisce unicamente a dati numerici, le due cdp numericamente parlando non sono paragonabili, l' arcimago è due spanne sopra. Se cominciamo a parlare di scelte di gioco, background o quant' altro ovviamente questo post non ha alcun senso.
-
Arcimago e Gerofante... perché?
Il fatto è che gli incantesimi di 9° sono troppo grossi, qualsiasi cosa tu voglia fare la farai meglio.. Sei un chierico che combatte? 2 - 5 rounds di potenziamenti con Fermare il tempo? Ti trasformi in qualcosa di incredibilmente grosso con Shapechange? Senza parlare di Gate, o Evoca monolito elementale, che sono direttamente nella lista da chierico. Con questo non voglio dire che il gerofante è la cdp più brutta di questo mondo, anzi qualche livello è anche carino, ma l' arcimago è totalmente su un altro piano, per quanto mi riguarda. Per esempio ce lo vedrei accopiato ad un Ur-priest, ma anche in quel caso ci sono scelte migliori.
-
Arcimago e Gerofante... perché?
Si è vero solo uno è per druidi e basta, di certo resta il fatto che non vale la pena perdere caster levels per guadagnare quei poteri.... Avrebbero dovuto fare come per l' arcimago, per ogni potere sacrifichi degli slots.. Alla fine i poteri sono identici.
-
Arcimago e Gerofante... perché?
Larin, se fossero così bilanciati, perchè l' arcimago si vede praticamente sempre negli ultimi 1-5 livelli di qualsiasi build per maghi? Mentre il gerofante non si vede quasi mai? Abbastanza semplice, non perdere caster level è la prima regola dell' ottimizzazione di un caster. Poi il talento "Skill focus spellcraft", non è un talento buttato, imho. (piuttosto sono i 2 spell focus ad essere piuttosto brutti). Tra l' altro ci sta una cdp niente male che lo da aggratis Con le possibilità attuali, "Focused specialist, Nightmare spinner" è incredibilmente semplice ottenere un numero assurdo di spell/giorno, e anche perderne 4 - 5 per i poteri dell' arcimago, non ha alcuna importanza. Anche rimanendo core only, c'è sempre il mago specialista, perdere qualche slots per quei poteri secondo me conviene sempre. ( Lanciamo incantesimi come un generalista, ma abbiamo i poteri ) Nel lato chierico ha veramente senso perdere gli incantesimi di 9°? Compresi quelli di dominio? ( Che la maggior parte delle volte sono incantesimi da mago anche molto potenti.. ). Sinceramente preferirei rimanere chierico puro e prendere Time stop/Shapechange/Disgiunzione ect..
-
Build PP Dominatrice mentale
Va bene, si. Io avrei preso il dominatore mentale prima, ma non fa molta differenza.
-
Build PP Dominatrice mentale
Allora la variante: Aggiungi raggirare, diplomazia ECT alla lista da mago prevede che tu perda TUTTI i talenti BONUS compreso scrivere pergamene.
-
Build PP Dominatrice mentale
Beh, alla fine sono scelte tue, diciamo che a me piacerebbe entrare in una locanda e mandare messaggi telepatici a caso
-
Build PP Dominatrice mentale
La variante del semigragario toglie il famiglio. Quella delle skills di classe toglie i talenti. Ho detto togli il tatoo perchè è un altro +1 alla DC, ma potresti togliere incantesimi innarestabili superiori. Questi sono gli incantesimi che ufficilamente puoi rendere permanenti. Gli incantesimi personali sono pochissimi e mi pare che nessuno di essi ci da Telepatia, sennò sarebbe stato troppo facile Ci sono già degli spell che controllano non morti, ma penso siano sulla lista da chierico. Per creare gli incantesimi devi forzatamente parlare con il tuo master, alla fine decide lui su questo argomento.