Jump to content

perro93

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Vorrei aggiungere qualche altra teoria interessante XD: 4) "Tutto è già accaduto" (Teoria alla Harry Potter): L'incantesimo ha effetto, ma non c'è un radicale cambiamento del passato, ad esempio il totale annullamento del rapimento: se è il passato ad essere cambiato, si tratterà di modifiche sottili, per quanto anche inverosimili (dicendo la prima che mi viene in mente, chi ha preso i libri era in realtà un'alleato travestito e nessuno se ne è accorto). Altrimenti, il passato resta invariato e nel presente avrà inizio tutta una serie di avvenimenti che potrebbe portare al soddisfacimento del desiderio (chi ha comprato i libri rubati gli passa giusto davanti). Insomma, la sensazione che deve derivarne è che l'incantesimo non abbia fatto proprio nulla, in quanto gli eventi risolutori erano già/sarebbero accaduti a prescindere. 5) "Multiverso con singoli universi destinati a incrociarsi casualmente" (Teoria alla 'Déjà vu'): L'incantesimo potrebbe avere effetto, farlo solo parzialmente o non farlo affatto (che il criterio di decisione siano i TS o altro, vedi tu). Il tempo è un fiume in piena, che ogni tanto potrebbe pure dividersi in più corsi, e desiderio è un sasso con cui si cerca di deviarne, almeno in minima parte, il corso. Potrebbero succedere anche cose molto strane, sopratutto se la cosa 'funziona parzialmente' (sempre sparando a caso, una parte dei rinoceronti si rompe una gamba giusto prima di compiere il rapimento e gli altri decidono di andare lo stesso, dunque tutta la sequenza da lì in poi è da rifare e nulla impedisce che si ritorni alla situazione di partenza.)
  2. perro93 replied to eddy's post in a topic in D&D 3e regole
    Si, non preoccuparti, ci avevo pensato, e infatti la decisione finale Spoiler: è stata di prendere quello più piccolo, senza però gonfiargli i premi. Ho anche lasciato in giro qualcosina per colmare temporaneamente le loro carenze, nel caso gli andasse particolarmente male. Grazie ancora.
  3. perro93 replied to eddy's post in a topic in D&D 3e regole
    Effettivamente... Che dire, grazie per l'analisi (che aspettavo con speranza, ad essere sinceri XD). Ho capito cosa devo fare, ora. E potrò dormire meglio!
  4. perro93 replied to eddy's post in a topic in D&D 3e regole
    Bene. Se lo dice la versione inglese non mi rimane che arrendermi. Anche se 4d10+30 pf dove ad ogni singolo attacco di qualsiasi tipo potrebbero andar tolti 10 o anche più punti, mi sembra un po' troppo per un GS 3... ... Credo che alzerò un po' i PE, si. Bene, grazie della celere risposta. A presto.
  5. perro93 replied to eddy's post in a topic in D&D 3e regole
    Scusate se riesumo la discussione (si può fare, no? Meglio che aprirne una nuova sulla stessa domanda...) e rompo le scatole... Intanto, vorrei capire se i danni elementali di cui si parla nel manuale, vicino alla durezza, siano provenienti da qualsiasi fonte o se la magia è esclusa. Nel MdG ripete di continuo 'dividi per tot e poi applica la durezza': la normale RD è ignorata da magia, energia e così via. Mi pare di capire che con la durezza non sia così: ovvero, anche ai danni da incantesimo va sottratta la durezza. O no? E se è si, questa durezza degli oggetti animati fa altrettanto? No, perchè, nel caso, la creatura sostanzialmente avrebbe una RD valida contro tutto e contro tutti, con per giunta, a volte, prima un diviso 2 o 4 sui danni base! Vuoi dire che la risposta a questa domanda è 'tutto quello che non è nel mondo fisico ignora questa storia?' Detto questo, ma siamo proprio sicuri che la durezza diventi RD (normale o 'potenziata' che sia) per l'oggetto animato, vero? Due oggetti identici in tutto tranne che nella RD, dove uno ha 0 e l'altro, che so, 10, hanno lo stesso GS? No, perchè, io avevo capito che la durezza serviva solo se si aveva intenzione di distruggere nel senso di spezzettare, disintegrare e simili l'oggetto inanimato, non per ucciderne uno animato, nel qual caso si guardava solo la RD... Uff, il manuale non è per niente chiaro. Dice solo che l'oggetto mantiene la sua durezza (che, nell'interpetazione data al rigo sopra, è quasi ovvio), non che diventa RD... Grazie. Dalla prossima volta in poi niente costrutti XD
  6. Caspita, sono DAVVERO urbitanio. Grazie, ora almeno lo so. Tra l'altro, nel frattempo ho pure trovato il 'dizionario delle classi base', che effettivamente raccoglie le traduzioni delle varie classi, come da me chiesto prima. Che dire, perdono! EDIT: provando a usare la ricerca thread col suddetto wizard, alla fine ho scoperto che era riferito a tutt'altro contesto, temo di essere stato l'ultimo a non sapere i due nomi
  7. Salve a tutti. Solo una cosa: ma non c'è un punto in cui tutte le traduzioni vengono raccolte? Il cerca ti segnala solo l'intero topic, non la risposta in cui si trova ciò che cerchi (le evidenzia, ma in questa discussione ci sono millemila pagine). Io volevo solo sapere chi era mago e chi stregone tra wizard e sorcerer, visto che non è una cosa che può dirmi il vocabolario. Come mi conferma il cerca, la cosa deve essere già stata chiesta, perchè spunta la discussione se cerco wizard, ma sinceramente mi sono seccato a leggermi tutto per una tale stupidaggine, quindi lo chiedo di nuovo io. Se poi esiste il metodo per cercare proprio la risposta in mezzo al topic e io sono così urbitanio da non essermene mai accorto, tanto meglio, spiegatemelo. Scusate per il tono esageratamente seccato.
  8. Io faccio oggetti di tutti i tipi che danno decine di livelli vari al nemico finale della campagna
  9. perro93 replied to Alec's post in a topic in D&D 3e regole
    Io do punti pieni per il combattimento, quando riescono a superare una sfida senza combattere do i px che avrei dato se avessero usato la forza bruta (entrano di soppiato invece di uccidere le guardie ecc) darei i punti per l'interpetazione ma non se li meritano (si fanno spiegare il piano dal comandante e lo scordano, chiedono ad un png di spiegare la situazione al loro posto... no decisamente non ne posso dare). Punti per missione completata no, come dice andrea i punti li hano già presi all'uccisione del mostro.
  10. Se il giocatore è bravo lanciando evoca mostri saprà imediatamente cosa evocare e che azioni fargli fare con le sue stat preparate in anticipo. A meno che non si iniziano a evocare 10 creature alla volta non vedo il problema
  11. Puro per un bel pò, a livelli belli alti una cdp, poi basta.
  12. Come razza non mi farei mai gnomi ed halfling, ODIO essere basso. Per le classi non ne trovo nessuna che non vorrei mai fare. Per l'allineamento tutti quelli malvagi, anche come DM non riesco a ruolare un malvagio per più di 5 minuti di fila (giusto il tempo perchè i pg facciano il loro dovere )
  13. per un secondo ho pensato al d4 che siccome non rotola con un pò di pratica si può truccare il risultato... ma il d% è SIA una fregatura perche tanto alla fine conta sono il d10 che fa le decine CHE odioso perchè serve solo per farti morire se sei giocatore e per regalare troppi soldi rispetto al dovuto se sei DM
  14. d6! spadonate e palle di fuoco ai cattivi!
  15. Non so come votare a me piacciono le avventure dal 1 livello infimo fino a liv 40/cdp 10/grado divino 10!