Vai al contenuto

Sagramor

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sagramor

  1. Sagramor ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come diceva qualcuno, le regole sono fatte per essere infrante ... A parte gli scherzi, sono d'accordo: anche se un giocatore lavora di fantasia, un buon master saprà certamente decidere come far rientrare il tutto in termini regolistici, usando soprattutto il suo buon senso...
  2. Sagramor ha risposto a Berengario a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si, però se non hai il talento combattere senz'armi se attacchi con il pugno subisci prima un attacco di opportunità da parte dell'avversario. Per il resto, penso che il tutto sia fattibile. E poi ho visto altre combo ben più PP ...
  3. Sagramor ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Accetto tutto, anzi ben vengano i giocatori che, con la loro fantasia, riescono a travalicare i confini meramente regolistici di d&d. Molto meglio avere giocatori di tal genere che non sfrenati PP senza ambizioni ruolistiche... Per il resto sono d'accordo con DTL; l'unico requisito fondamentale è che il pg non si metta, con il proprio comportamento, in opposizione agli altri personaggi volontariamente.
  4. Esiste già un topic che ne parlava... In quell'occassione, sono intervenuto: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=78&page=3&pp=10&highlight=miniature Come ho detto nella precedente discussione, io costruisco miniature di cartoncino. Non sono un gran che, ma sono facili da approntare a costo pressochè nullo. Se ti interessa fammi sapere.
  5. Sagramor ha risposto a ScarafaggioMau a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Interessante discussione... Come spesso accade per questioni di tal genere, penso che la risposta sia la solita: dipende. Dipende dai giocatori, essenzialmente. Se sono veramente amanti del gioco di ruolo, inteso in senso stretto, allora penso che preferiranno assolutamente un cantastorie piuttosto che un "manuale vivente". Se si scocciano a sentire descrizioni di luoghi, avvenimenti, caratterizzazioni di altri personaggi e via discorrendo, allora se un DM si mette a fare il cantastorie perde solo tempo... Personalmente, non ho dubbi: preferisco un master cantastorie. Anche se sbagliasse qualche regola, poco importa (ci sta tutto). Per come la vedo io, l'attività del dm è essenzialmente di narrazione, di fantasia e abilità nel creare un mondo verosimile in cui calarsi. Forse le ultime edizioni di D&D, però, non agevolano molto in tal senso, in quanto è facile cadere nel PP o cose simili. Forse AD&D, con il suo schema di gioco volutamente poco preciso e labile, avvantaggiava il role-playing sul power-playing.
  6. Sagramor ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi sembra di si. Non ci gioco, ma conosco un amico che ne è appassionato e, da quello che mi racconta, sembra proprio che sia come tu dici. Oltre ad essere eccessivo, rischia di rallentare notevolmente i combattimenti, specie se (come spesso avviene a livelli più alti) questi si protraggono a lungo. Per quando riguarda le "prove di interazione" sono d'accordo in pieno. Proprio non sopporto coloro che prendono il dado e, mentre lo lanciano, dicono "faccio una prova in intimidire (o diplomazia o percepire inganni o simili)". Innanzitutto vanno ruolate queste prove, e poi se e quando c'è da fare un tiro di dado, lo decide il master non il giocatore .
  7. Sagramor ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mha, secondo me ha ragione qualcuno che ha detto che, ultimamente, laddove ci sono combattimenti e/o arti marziali gli orientali, immancabilmente, sono presenti. Forse si sta abusando un po', facendolo diventare un luogo comune... Poi, per il resto, sono opinioni personali . Come dicevano i latini, de gustibus...
  8. Era da tempo che non vedevo topic interessanti... Era ora... Ricordo che anni fa (4-5), quando i miei amici ed io eravamo molto più sfaccendati, d'estate organizzavamo nottate per giocare a d&d. Ogni volta era uno spasso vedere la gente che crollava dal sonno ... C'era Azothar che immancabilmente si denudava (ovviamente solo della maglietta, ma vi assicuro che era uno spettacolo pietoso anche solo quello ), un nostro amico (che ora è in marina, sigh ) che posava la fronte sul tavolo e cadeva in stato comatoso, io che come master da una certa ora iniziavo a perdere le mie facoltà linguistiche e ne sparavo di tutti i colori ... Quanti ricordi ... Purtroppo ora fra gente che lavora, studia seriamente (leggi università) e impegni vari queste occasioni si fanno sempre più rade. Comunqe contro la stanchezza c'è ben poco da fare: oltre al caffè vi sono pochi altri rimedi. Dipende da come uno affronta la giornata; se si tratta di una giornata stancante c'è ben poco da fare... Purtroppo, per il master è più dura, in quanto gli si richiede si essere più vigile degli altri, che possono comunque appisolarsi senza che nessuno dica nulla...
  9. Sagramor ha risposto a Kursk a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Secondo la mia opinione, si tratta di un film che si colloca poco sopra la sufficienza. Insomma, senza infamia e senza lode. La ricostruzione scenica è ben fatta, come anche gli effetti speciali e l'atmosfera creata. Però spinge troppo nella direzione della teatralità, gli orientali e i ninja sono decisamente fuori luogo, manca spessore psicologico nei personaggi, e Katie Holmes è meglio che si limiti a Dawson Creek (spero si scrivi così ). Unico picco del film è il personaggio interpretato da Morgan Freeman (uno dei migliori attori in circolazione attualmente, secondo me), anche se la sua parte è solo marginale.
  10. Sagramor ha risposto a Marth Freeman a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ecco un altro topic privo di senso ... Meno male, almeno, che ci hai risparmiato il sondaggio ! Due precisazioni: 1) Se vedi alla fine di ogni manuale (soprattutto quelli fondamentali, tipo il MdG) trovi un sacco di nomi propri di persone, a volte bizzarri, sotto la voce "playtester". Bene, questi signori si occupano PROPRIO di testare il regolamento del gioco e, quindi, di fare in modo che NON VI SIANO CLASSI SVANTAGGIATE. Certo non sono infallibili, ma non si può ignorare il loro sforzo. 2) Il sistema di gioco di D&D è molto flessibile; ci sono moltissime combinazioni fra razze, classi, archetipi, classi di prestigio, talenti e via discorrendo. Quindi impostare questo discorso solo sulla classe, ignorando le altre variabili, è privo si senso. La cosa più importante è che TUTTE LE CLASSI SONO SVANTAGGIATE SE GIOCATE MALE. Esistono maghi fortissimi e maghi da quattro soldi, guerrieri imbattibili (o quasi ) e altri che con due colpi se ne vanno in terra. Per tutte le classi, ripeto tutte, esistono combinazioni (vedi punto 2) che le rendono molto competitive (addirittura PP, se lo vogliamo). Bhè, Marth Freeman, te le stai cercando, non credi ? Comunque, spero che questo genere di topic scompaiano quanto prima ...
  11. Ancora con questi topic...... e basta !!! Sono d'accordo con l'analisi succinta (ma concisa) di Subumloc. Innanzitutto il tuo ragionamento (e l'essenza stessa di questa discussione) prescinde dall'interpretazione. E questo già è un errore... Comunque, nulla ti vieta di adottare il ranger 3.5; nella revisione, infatti, è molto più ben bilanciato ed offre maggiore flessibilità (vedi lo stile di combattimento, per esempio). Stai scherzando? Il paladino è forse la migliore (dal punto di vista dei poteri) delle classi dei combattenti. Se ben impostato, ha TS altissimi, si può curare e ha qualche altra capacità davvero interessante. Per quanto riguarda il guerriero/chierico, penso che sia una scelta poco potente. Già il chierico può essere un buon semi-guerriero; multiclassando non faresti che acuire gli svantaggi delle due classi (soprattutto il basso livello di incantatore). Questa è forse la cosa che più si avvicina alla verità che hai detto . Comunque, considera l'ira e i talenti che la riguardano. Perchè dici questo ??? Secondo me, il druido NON è la classe più forte (almeno mago e chierico lo sorpassano se ben impostati), NON è assolutamente un incrocio fra chierico e mago. Può fare tutto?? Ma sai che ha forti limitazioni su armi e armature? Sai che non può convertire gli incantesimi in cure? Che significa "che c'entra con la parola Druido" ?? D'accordo con le ultime due, ma per il guerriero non sono proprio d'accordo... Comunque, in proposito c'è già stata una lunga (e a volte noiosa, almeno per me) discussione, quindi non mi va di riportarla qui. P.S.: Ma proprio non ci sono altri argomenti interessanti ultimamente di cui parlare ? E' da un bel po' che insistiamo su questi (inutili) confronti.
  12. Sagramor ha risposto a Gandalf333 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Interpreterei questa affermazione non (come penso abbia fatto tu) nel senso che il monaco non si fa sviare perchè si fa gli affari suoi (ovvero è una sorta di "menefreghista" del mondo che lo circonda), ma che il suo codice di condotta è così rigido che nè la pietà per i bisognosi nè profitti derivanti da atti malvagi riescono a dissuaderlo da essere così inflessibile nell'applicarlo. La descrizione del vigile data da Aerys II calza a pennello...
  13. Sagramor ha risposto a Gandalf333 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Credo che il punto 1 non sia vero, di qui la contraddizione che tu scorgi; chi si fa "gli affari suoi" sarà neutrale, al massimo caotico, ma non penso legale... Per il resto sono d'accordo: per "codice di condotta" si possono intendere diverse cose; quello che non dovrebbe cambiare, a mio avviso, dovrebbe essere la rigidità e l'inflessibilità con cui un pg LN lo applica.
  14. Sagramor ha risposto a Gandalf333 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mha, non sono d'accordo. Perchè mai, scusa ? Forse il più difficile da giocare è il neutrale puro, ma non nell'accezione di d&d 3ed (ovvero un "indeciso" cronico), piuttosto come era descritto in ad&d (promotore dell'equilibrio in sostanza).
  15. Sagramor ha risposto a Throxian the druid a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sono d'accordo con Aerys II. Throxian, parti con il piede sbagliato! Se già ritieni di non potercela fare, allora sei sconfitto in partenza, non trovi ? E poi non ci credo che esista qualcuno che non ne sia capace; immagina di essere un attore, e il bello è che il copione (almeno relativamente al tuo pg) lo scrivi tu! Metti in moto la fantasia, e ce la farai; all'inizio magari prendi ispirazione da personaggi dei fumetti o dei film o dei romanzi (molto meglio questi ultimi, in quanto il libro dà la miglior caratterizzazione).
  16. Sagramor ha risposto a Gandalf333 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ragazzi, il personaggio LN è la legge fatta a persona! Per come la vedo io, nella maggior parte dei casi personaggi con questi allineamenti si attengono pedissequamente alle leggi. Contrariamente ai LB, non si preoccupano in primo luogo di portare il bene. Cioè mettono al primo posto la legge; con essa si ha l'ordine, che è la sola cosa veramente importante per reggere la società. Contrariamente al LM, non sfrutta la legge ai propri fini. Anzi, sulla legge non transige! Questa è la mia visione di un pg LN (ovviamente vi possono essere variazioni sul tema, ma penso che il fulcro dell'allineamento sia quello).
  17. Sagramor ha risposto a Halaster a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Principalmente materiale per il dm: avventure, documenti per ambientazioni e così via. Anche una buona sezione sulle immagini può essere una grande attrattiva, se ben costruita e ricca di informazioni. Invece non mi fido quasi mai di house rule, CpP, incantesimi e talenti "fatti in casa", quindi in un sito fanstasy sarebbe l'ultima cosa che vedrei (sempre se la vedessi...).
  18. Sagramor ha risposto a Lucifer a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sono d'accordo con Obiwankenobi. Il gioco di sta sfuggendo decisamente di mano... Forse i pg non credono di poter avere rivali quando fanno le bravate in locanda. Molti degli interventi precedenti offrono soluzioni a riguardo; hai solo l'imbarazzo della scelta... Comuque tu faccia, ti consiglio pugno di ferro con i tuoi giocatori, altrimenti la situazione ti sfuggirà di mano (se non ti è sfuggita già da ora...).
  19. Sagramor ha risposto a Nion a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Penso che le schede le debba tenere il DM. Non per altro, mi è capitato in passato di concederle ai giocatori, questi si sono assentati e mi son trovato costretto a giocare i loro pg SENZA SCHEDA!! Comunque, per le mie campagne ho creato un piccolo database dove memorizzo tutti i dati (lo uso anche per gestire i combattimenti). Quindi, anche se i giocatori barano con i pg (ma non è mai successo), me ne posso sempre accorgere .
  20. Forse non mi sono espresso bene: quello che ho detto in precedenza non riguarda mod/admin. Mi sembra ovvio (e giusto) che costoro possano fare cose che gli altri utenti non possono fare. Il mio intervento riguardava gli utenti "ordinari". Come hai detto tu stesso: de gustibus... E' una questione di punti di vista, ed io ho espresso il mio .
  21. Sagramor ha risposto a lyle a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esiste anche nella 3.5, anche se modificato. Comunque, la discussione in questo thread non è questa; l'interrogativo era se si diventa visibile al momento in cui si inizia a lanciare l'incantesimo offensivo, oppure al suo termine. Anche non guardando le regole, a senso direi la seconda. A proposito, Daphne, benvenuta !!!
  22. Sagramor ha risposto a Mandingo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il sondaggio parla chiaro... Anche se fra il dire e il fare...
  23. Sagramor ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Quelli a cui ti riferisci non sono i primi volumi della saga. La prima trilogia è quella formata dai volumi: "Il dilemma di Drizzt", "La fuga di Drizzt", "L'esilio di Drizzt".
  24. E coloro che approvano questa scelta. Personalmente, e rispondo anche a Wolf, non ho votato perchè non condivido questa ripartizione degli utenti in "gruppi" con poteri differenti. Come scrissi in un post tempo fa, credo sia meglio minimizzare le differenze fra gli utenti del forum, e non accentuarle. Chissà, forse ci sono stati pochi voti perchè qualcun altro la pensa come me...
  25. Sagramor ha risposto a Mandingo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Allora siamo d'accordo su questo aspetto! Concordo con quello che hai detto, e ho esposto più o meno le tue stesse considerazioni se leggi i miei precedenti interventi.