-
Omaggio a Gideon
Un'idea davvero stupenda.... ...
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Al mio angioletto... Wish I Had An Angel I wish I had an angel For one moment of love I wish I had your angel tonight Deep into a dying day I took a step outside an innocent heart Prepare to hate me fall when I may This night will hurt you like never before Old loves they die hard Old lies they die harder I wish I had an angel For one moment of love I wish I had your angel Your Virgin Mary undone I`m in love with my lust Burning angelwings to dust I wish I had your angel tonight I`m going down so frail `n cruel Drunken disguise changes all the rules Old loves... I Wish... Greatest thrill Not to kill But to have the prize of the night Hypocrite Wannabe friend 13th disciple who betrayed me for nothing! Last dance, first kiss Your touch my bliss Beauty always comes with dark thoughts I wish...
-
La caratteristica che più apprezzate
Il mio voto va al carisma... non forse il più utile per i miei Pg... ma sicuramente quello che apprezzo di più
-
Individualismo o gioco di squadra?
Io ho votato un mix... perché mi piace il gioco di squadra, anzi penso sia necessario, ma in fondo i miei pg amano _(quasi sempre)_ essere indipendenti e agiscono un po' da individualisti...
-
Arciere... quale classe base è meglio?
Potresti non averne il tempo... Comunque quoto Klunk in tutto il suo ultimo post!!!
- Nuova classe - Antidruido
- Nuova classe - Antidruido
-
Uno schiaffo morale
Io non smetterò mai di chiedermi... prima di iniziare a giocare, perché la gente non si domanda la ragione per cui lo chiamano "Gioco di RUOLO"? Sarebbe tutto molto più facile ... Seriamente parlando, dovresti far capire a "3 e 4" come si gioca davvero... e soprattutto come volete voi che si giochi. Cioè sì certo, si combatte, si ammazza, si distrugge il nemico...ma si ruola anche. Qualche sessione con pochi pochi pochi combattimenti e molta libertà d'azione sarebbe forse utile a far loro capire che c'è dell'altro... e che è bello lo stesso. E lì potresti premiare con Px coloro che meglio interpretano...punendo invece chi fa qualche ca***ta...Ad esempio fai loro notare chi agisce "come dovrebbe agire il suo Pg", non solo seguendo l'allineamento(ma anche)... Consiglio che, credo, ti verrà ripetuto fino alla nausea In ogni caso, devi assolutamente chiarire con i Giocatori la situazione...aiutandoli, magari, ad implementare la loro interpretazione coinvolgendo i Pg nell'avventura per il background o qualche caratteristica particolare....tralasciando per un po' il "giocatore con una scheda e delle statistiche in mano"...
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Un nano... costituzione, resistenza, altezza e intelligenza di un sasso!! Ecco un simpatico aneddoto non troppo recente del "nostro" guerriero nano - sempre loro eh...- dopo aver sconfitto un orsogufo...o guforso? o orsopennuto? (oh che brutta cosa la perdita di memoria) tutto gasato, è andato a festeggiare con il party in una locanda. Alzò un po' il gomito...(ma non ce n'era bisogno...era già poco sveglio di suo! NotadelPgelfochegiocavoinquelperiodo) All'uscita si è trovato un piccolo angolo di prato dove la candida neve della notte passata era ancora immacolata... e decise di liberarsi lì, in pubblico, dell'alcol che aveva in corpo.... lo sguardo del DM preannunciava guai ma lui non ci badò... ....Il nanetto disegnò quello che avrebbe dovuto essere il simbolo di Moradin (l'incudine e il martello)... Mentre per la gioia del gruppo il giocatore abbozzava la sua opera d'arte su un foglietto, il sorrisino del Diemme fu quanto di più spiacevole per lui... :diavolof:che da quel giorno divenne la seconda lei della compagnia... (hihihi... "il tuo Dio decide di eliminare l'impura parte del tuo corpo responsabile di tale blasfemia!") Spoiler: Perdonatemi i commentini sui nani... Imho, non sono male come sembrano....
-
Arciere... quale classe base è meglio?
Chissà a cosa stavo pensando... forse al d10 guerriero d8 ranger per i pf... boh! (domando umilmente perdono) In ogni caso, un ranger è più un arciere "delle terre selvagge", un cecchino, un inseguitore, un infallibile combattente dei boschi che usa le sue abilità etcetc... (diciamo che la sua bellezza sta nelle campagne e nel role) un guerriero è un arciere che combatte con l'arco. e fa male....(la scelta migliore per un combattente serio) Imho, la differenza è più o meno questa... Al momento non so dire se lo "stile di combattimento" del ranger può aiutare... Se si hanno livelli da spendere farei 3/4 livelli da ranger (dipende se può essere utile il compagno animale) e poi via di guerriero.... Bisogna anche dire che sì, qui si parla di classe base, ma se poi si volesse pensare ad una Cdp carina, per gli arceri mi pare che richiedano sempre come abilità di classe muoversi silenziosamente, ascoltare, osservare... e queste cosine carine che ti da' il ranger....
-
Arciere... quale classe base è meglio?
io ho votato Ranger... poi ho cliccato "rispondi" e mi sono detta "D'oh!! Guerriero!!" Poi ci ho pensato meglio... .... Biclasse. Il guerriero per il BAB, i taltenti (soprattutto) etc... Il ranger per le abilità, e poi Imho come ruolo ci si avvicina molto meglio ...
- Ambientazione preferita per un PBF
-
Metamagia
lo hanno detto, io ripeto e confermo: certo che si può!! Spoiler: E a questo proposito è interessante la cdp Incantatrix che ti da un paio di talenti di metamagia bonus.... Mi chiedo se Luxfero abbia pensato che fosse un'house roules del suo DM... o perché mai si sia posto questo quesito....
-
Il Mago (2)
In questo momento (pochi manuali a disposizione e un sonno incredibile) non mi viene in mente molto... Ma sulla scia di Silverleaf... se decidi di fare lo gnomo come Cdp trovi su "magia di faerun" lo gnomo artefice (che però non ricordo molto bene che bonus ti possa dare)... oppure, stesso manuale, il Mago-killer ti da un incantesimo focalizzato ogni livello pari...
-
Harry Potter in generale
Hai ragione, il motivo penso che sia quello... Spoiler: Imho trovo proprio triste il fatto che Potter voglia ricordare quelle persone nei suoi figli. non so... "i suoi figli sono i suoi figli, cavolo, non il ricordo dei suoi genitori!" (ecco, una cosa del genere...). Personalmente, troverei preferibile tenere separato il ricordo di una persona cara ahimé perduta e l'amore per il proprio figlio... Triste o non triste... il mio giudizio sul finale rimane comunque piuttosto negativo. Non eguaglia la qualità del resto del libro.