Tutti i contenuti pubblicati da Elistan
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
li cherico è smodato di suo pero trovo che abbia un difettuccio ovvero non prende capacità speciali, prende solo scacciare i non morti se non gli interessa scacciare i non morti io consiglio il creatore di rune (manuale Forgotten Realms), all'8 livello di CdP puoi scrivere rune permamenti, ad esempio una bella guarigione risolverebbe molti problemi o altri incantesimi utili come giusto potere, potere divino e volto della divinità ciao
-
Maestro Tiratore
sta diventando una chattata tecnicamente si puo fare pero se al 20 livello mi trovo un nemico con CA di contatto ridicola a quel punto mi posso permettere di fare poderosi da 10 o piu, cio vorrebbe dire che a round gli farei 40 danni solo con il poderoso piu i vari potenziamenti magici e quant'altro, tutto stando a metri di distanza.
-
Maestro Tiratore
uhm mi sembra un po una forzatura, l'abilità di cui parlavo si chiama punto debole, mi immagino il maestro tiratore che lancia un coltello in maniera "delicata" per infilarlo fra le scaglie di un drago, non mi sembra a livello interpretativo molto sensato lanciare con molta violenza cercando di colpire un punto debole dell'avversario. sui manuali non si fa riferimento se poter utilizzare talenti similari ad attacco poderoso quando non si puo applicare il bonus di forza al danno ciauz
-
[3.5] Combattente con 2 armi + presentazione :P
uhm non so perche ma ho notato che a non poche perosne piace avere una grande portata di critico!!!secondo la tabella del pugno e la spada, se non ricordo male, si nota come avere portata di critico alto e basso moltiplicatore è peggio che avere moltiplicatore alto e portata bassa!!! cmq è peggio non colpire piuttosto che colpire e fare poco danno Cmq puoi usare 2 armi differenti se diventi tempesta perche ha una abilità che ti consente di utilizzare le specializzazioni dell'arma primaria anche sulla secondaria!!!quindi io userei una spada lunga o al max una spada bastarda come arma esotica.
-
Maestro Tiratore
perdonate l'ignoranza che vuol dire IMHO?? prima mi sono spiegato con i peidi: esiste un abilità che si puo prendere con il maestro tiratore, consente di fare un attacco di contato a distanza questo attacco non consente di sommare la forza al danno. Mi viene spontaneo pensare di non poter utilizzare il talento power throw in questo caso. Voi che dite??? Quoto zelgadis. Eccerto Halfling for ever avere un +2 al tpc non è mica cosa da poco!!! pensavo di farlo ladro e prendere 4 livelli da war per avere la specializzazione, lo so un po forzatuccio però cosi mi posso prendere il talento ranged weapon mastery talento del Player's handbook II di potenza infinita: +2 danno e tpc con il tipo di arma scelta (ovvero perforante, tagliente o contundente) e poi un incremento di gittata di 6 metri!!! ciao e grazie
-
Maestro Tiratore
Ciao a tutti spero di non aver creato un topic che esiste già (ho usato la ricerca ma non ne ho trovato!!! lo scrivo senno mi bannate.....scherzo) secondo voi è meglio prendere livelli da guerriero, da ladro o da entrambi per diventare maestro tiratore??? se non posso applicare il bonus di forza al danno con un arma da lancio non posso nemmeno sommare il danno attraverso il taleto power throw, vero??? Ciao e grazie
-
[3.5] Combattente con 2 armi + presentazione :P
benvenuto direi che le tue caratteristiche sono smodate, meglio così!!! al momento non ho presente il derviscio ma ho ben chiara la tempesta, a parer mio è un ottima classe. Non saprei francamente se è meglio barbaro o guerriero, tra i 2 come parere personale preferisco il guerriero per le specializzazioni nonostante siano molto limitanti. Se non ricordo male la tempesta ha un po di talenti come prerequisito quindi non mi sembra molto semplice diventare tempesta avendo livelli da barbaro. Il vantaggio è che con la tempesta ti riduce il malus dovuto all'utilizzo delle 2 armi e inoltre puoi applicare le specializzazioni all'arma secondoria gratuitamente a patto che sia leggera (ovviamente), quindi ha piu senso avere livelli da guerriero. se posso darti una consiglio, penso che sia piu redditizio un personaggio con un'arma a 2 mani perche con 2 armi devi colpire il doppio delle volte. Considerando che un minimo di livelli di classe base sono necessari, non sarai tempesta prima del 6 livello quindi non avrai la riduzione del malus. ciao
-
Il Barbaro
mi rendo conto che fai un sacco di danno pero nel momento in cui scelgo di avere alta probabilità di critico ciò implica avere un'arma a 1 mano. un personaggio con attacco poderoso somma il doppio del valore che ha sottratto al BAB quindi (secondo me) meglio fare piu attacchi con un poderoso modesto piuttosto che fare un solo attacco sperando che ti entri un critico. piccolo problema sulla carica: carico il mio avversario lo colpisco e gli faccio uno sgotto di danni, poi per utilizzare un altra carica il turno seguente devo fare un attacco come azione standard fare almeno 3 metri indietro (prendendomi anche un AdO), il turno successivo posso di nuovo caricare. Se il mostro non ha inteligenza insulsa capisce la tua strategia e quindi non appena ti distanzi lui stesso ti caricherà, quindi il tuo talento è utile solo poche volte. A me non piace molto infliggere danni con i critici per il fatto che andando avanti con i livelli i mob immuni al critico sono la stragrande maggioranza. A parer mio devi tenere in considerazione quanto potrai utilizzare il talento che scegli ciao
-
Il Barbaro
carino il talento carica impetuosa, ma è utile solo a inizio combattimento, infatti si carica di solito solo nel primo round, quindi non mi sembra utilissimo io consiglierei sbilanciare migliorato che ti da un po di vantaggi sullo sbilanciare, se ti riesce il tentativo l'avversario è prono +, quindi per alzarsi spreca il suo movimento per quel round e in piu gli fai un attacco di opportunità in 3.5 sono sicuro che arma affilata e critico migliorato non sono comulativi in 3.0 non ci metterei la mano sul fuoco domandina al volo il tuo sbabbaro usa un'arma a 2 mani vero??? ciao
-
Attacchi mirati e mutilazioni
per quanto mi riguarda penso che alla mercee voglia dire che tu non hai possibilità di scelta per via di impedimenti fisici o mentali: quindi la situazione va analizzata volta per volta. faccio 2 esempi!!! 1° tengono in ostaggio una persona e il tuo pg è di allineamento buono, in questo caso sei alla mercè degli aggressori per ovvi motivi di interpretazione 2° stessa situazione di prima tu sei di allineamento malvagio, in questo caso non sei alla loro mercè perche non è detto che ti interessi la vita di questa persona nonostante le due circostanze siano analoghe non è detto che tu sia alla mercè di qualcuno secondo me il tentativo di sgozzare una persona, puntandogli un pugnale alla gola, è una azione che il dm interpreta in base alle circostanze: se chi minaccia è un ladro di alto livello con il suo attacco furtivo può ucciedere in un solo colpo, il dm a questo punto può interpretare l'azione come uno sgozzamento. Nel caso in cui il danno inflitto non fosse sufficiente, il dm potrebbe descrivere la scena in questa maniera: "con una rapida mossa tenti di far passare la tua lama sul collo del tuo nemico il quale riesce con una agile mossa a sottrarsi, procurandosi solo una ferita superficiale". In realtà tu puoi avergli fatto un furtivo della madonna ma non abbastanza da ucciderlo!!! Secondo me c'è una sostanziale differenza fra punti ferita e salute, infatti se la salute di una person fosse valutata con un punteggio sarebbe irrisoria in confronto ai pf: perche nei punti ferita si tiene conto dell'esperienza che consente di rendere una ferita mortale un semplice colpo di striscio. Infatti quando si sale di livello si guadagnano livelli i pf aumentano mentre la salute è sempre la stessa. ciao a tutti
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
perdonate l'interruzione dell'interessantissimo discorso che per me risulta anche assolutamente incomprensibile (per mia ignoranza) giuro che mi sono sfrozato di capire come funziona, ma non ci sono riuscito: non ho chiaro come vari il prezzo dell'oggetto in fuonzione della differente durata dell'incantesimo ciao e grazie
-
Morte per danno massiccio
ho appena controllato sul manuale dei livelli epici ma non l'ho visto!! qualcuno sa dove posso trovare il talento??? grazie
-
Morte per danno massiccio
ciao a tutti ho letto di un talento che ti rende immune alla morte per danno massiccio: sono sicuro di averlo visto non ricordo su quale manuale (originale) qualcuno lo conosce??? @ Nemo su che manuale si trova il talento che raddoppia i danni necessari alla morte per massiccio?? grazie mille
-
Iniziare a masterizzare
sono d'accordo con Shar, infatti se il DM ti riporta alla mente situazioni epiche fronteggiate dai pg in maniera impeccabile sicuramente i tuoi player inizieranno la sessione già gasati e con il morale alto!! faccio i complimenti a neurone e a tutti gli altri: deve essere uno sballo giocare con voi ciao
-
Quarto-celestiale quarto-immondo: possibile?
trovo l'idea di mezzo celestiale immondo sia originale, poi sta al dm decidere come limitare i poteri! potrebbe, per limitare poteri contrastanti, di giorno dargli le sembianze celestiali e di notte subire una trasformazione e mostrare il suo lato demoniaco!! ciao a tutti
-
Variante pochi pf, difficoltà nel combattere
io continuo a sostenere che il dm di sua iniziativa e senza tanti tiri di dadi debba rendere l'affaticamento di un personaggio. un dm potrebbe descrivere l'affaticamento quando i pg restano con il 25% o meno di punti ferita. pensate un po quanti dadi si devono tirare durante un combattimento, per questo motivo preferisco interpretare il pg.
-
Variante pochi pf, difficoltà nel combattere
tutte idee molto buone ma si rischia di far diventare il gioco una serie infinita e interminabile di tiri di dadi, quindi secondo me il dm deve usare lo Spannometro 2005 (come direbbe Shar), cioe vedere se il pg riesce a reggersi in piedi e via discorrendo senza tirare alcun dado o al massimo 1 in rari casi
-
Variante pochi pf, difficoltà nel combattere
si normalmenete sta a discrezione del dm decidere come i pg si sentano quando hanno una manciata di pf, per esempio potresti dirgli che non si reggono in piedi e quindi si devono appoggiare al muro, hanno velocita dimezzata e non posso ad esempio fare attacchi di round completo non mi sembra che i manuali parlino di questo, quindi inventa
-
Trovare un tesoro
se il tesoro e' molto grosso e cmq indispensabile ai pg per rifornirsi di un po di oggetti e cose varie troverei un metodo alternativo per farglielo trovare, o almeno mettigli la pulce nell'orecchio sul fatto che nella tana del mostro esiste un bel tesoro alla fine il dm secondo me deve anche aiutare i propri pg, deve saper mantenere le reini del gioco pur facendogli fare cio che desiderano ciao
-
Quarto-celestiale quarto-immondo: possibile?
mi piace il bg, per altro e' quello che suggerisco fin dall'inizio del 3d. non ho capito come vorresti che avvenisse l'incontro con i pg e che rapporti devono avere. ciao
-
Quarto-celestiale quarto-immondo: possibile?
nonostante stessi delirando la tua idea era bellissima, ti faccio anche i complimenti per le tue conoscenze sulle divinità!!! io mi addormento dopo la seconda riga degli Dei dei miei pg intanto è un png e quindi si semplificano molte cose, secondo me si puo fare!!anche se alla fine è un power player non importa basta che lo gestisci bene all'interno del gioco. propongo un caotico neutrale: il tipico pg che pensa solo a se stesso perchè non è ne carne ne pesce, per questo non è accettato da ambo le fazioni. gli aggiungerei una bella ira che si manifesta nei momenti difficili in battaglia, che rivela il suo lato malvagio ciao
-
Vecchi incantesimi
Ecco beccati sta spell Nchaser's Glowing Globe Level 4 School Necromancy Sphere ? Range Touch VSM VSM Dur Permanent CT 1 round AE Special ST None Spell description This spell requires a globe of blown glass of the finest quality, and a spark. By the use of this spell the caster creates an effect identical to a continual light spell centered within a transparent object, but with the brightness of the light under the caster's mental control. Continuous control need not be maintained; the caster can merely exert concentration to change the current luminosity of the globe, and it will continue to emit the desired amount of light until a new mental command is received (unless, of course, it should be destroyed). Mental control may be maintained over a globe from a distance of 9" per level of the caster (plus 4" per point of intelligence over 15). Control of a globe cannot wrested from another except by mea~ of a wish or limited wishÑor upon the death of the owner, whereupon the expectant owner must touch the globe to take mastery over it. spero sia questo quello che cercavi ecco l'ultimo che ti serviva Name: Archveult's Skybolt Level: 4 Area Of Effect: 4-ft diameter bolt, 10 ft long/lvl Casting Time: 4 Comp: V, S, M Duration: 2 rds Range: 10 ft/lvl Save: ½ Description: The spellcaster creates a luminescent bolt of energy by hurling a crystalline focus at a target creature or location up to 10 feet away per caster level. Beginning 10 feet from the caster, a skybolt 4 feet in diameter bursts into existence, flashing outward along the crystal's path. The bolt ends where the crystal stops. A bolt will not form in water and, if the crystal has struck a barrier, the bolt will stop at the point of impact. If the crystal enters an area of magical protection that would notm allow formation of the bolt, the bolt will form instantaneously to that point and dissipate immediately. Otherwise, the bolt remains in existence and dangerous through a second round and then fades away. Any creature struck directly by the crystal (this requires the caster to make an attack roll as if hurling a missile), suffers 1d6 points of damage for each level or Hit Die it possesses, to a maximum of 10d6. A saving throw vs. spell is allowed for half damage. Such a creature might try to catch and return the crystal (at success chances determined by the DM). The creature still takes damage and is allowed a saving throw, but must also make a system shock survival roll. Its throw determines the future path of the skybolt. The potential maximum length of the skybolt cannot exceed 10 feet per level of the caster. If the caster misses with a throw, refer to the grenade-like missile scatter diagram (DMG). Any living creature coming into contact with the bolt but not struck by the crystal will suffer 1d4 points of damage per Hit Dice or level it possesses, to a maximum of 10d4. A skybolt lasts for two rounds. Once formed, it cannot be deflected, grounded, or insulated against, save by antimagic effects or magic resistance. Creatures and objects entering the skybolt will not affect it. The material component of the spell is a crystalline focus that is at least 1 inch long. This may be a faceted gem, a piece of quartz, or cut glass. It is hurled as the caster completes the incantation of the spell. School: Alteration ciao belli
-
Come creare un PG cieco
sono abbastanza d'accordo, mi sembra che si faccia pero troppo riferimento ai manuali. secondo me devi vedere innazitutto se la cecità e' permanente, in tal caso dovresti fare come ha detto Alarius. se avete letto qualche libro fantasy le capacità di un mago non si limitano ad avere un libro studiarlo e lanciare incantesimi, quindi secondo me basta un po di prove tipo sapienga magica o concentrazione con cd alte dove il pg con il solo tocco puo interpretare il libro degli incantesimi. I maghi sono persone mistiche dotati di poteri sconuosciuti. ciao a tutti