Tutti i contenuti pubblicati da werecat
-
I miei scarabocchi
grazie mille Lillyen! continua lo studio dei personaggi. Questo qui, lo so già, mi farà impazzire per le pieghe dei vestiti. E' il fratello della tipa con la balestra gigante. E mentre provo a disegnarlo faccio altri esperimenti in chiaro scuro... Ho continuamente paura che inconsciamente io crei dei personaggi simili ad altri già esistenti. Se vi danno questa impressione ditemelo, per favore! http://img166.imageshack.us/img166/4522/janbx2.png
-
Scarabocchi e poco più
davvero molto belli! hai un ottimo tratto ed un 'ottima padronanza dell'anatomia e e del chiaro scuro. L'ultimo volto è il mio preferito. Ti consiglio vivamente di continuare, perchè non hai già niente da invidiare a grandi disegnatori!
-
Dex91 - la mia gallery
immagino di sì, anche io non me la cavo benissimo con le pose d'azione. Prova a cercare delle immagini di riferimento...ti consiglio, forse te l'avevo già detto ma non me lo ricordo, il volume della serie "come disegnare i manga" (di Hikaru Hayashi, della panini comics) sui combattimenti. Mi ha aiutato molto, l'ho usato anche per alcuni dei miei ultimi lavori. Qui a pisa si trova anche nelle fumetterie...
-
Dex91 - la mia gallery
vanno bene dex, mi pare funzionino. L'unica che mi convince poco è quella del pugno. Il corpo non dà abbastanza il senso dell'azione e dello sforzo. Mentre il corpo colpito e il braccio sono molto espressivi e "vioelnti", il corpo che colpisce sembra faccia una corsetta tranquilla...
-
I miei scarabocchi
grazie mille! ed è solo merito tuo! comunque facendolo vedere ad alcuni amiciho capito che non va ancora abbastanza bene. Non si capisce. Molti chiedono spiegazioni sul funzionamento dell'arma, non è abbastanza chiaro. Sebbene questo stile mi piaccia molto, devo trovare ancora un giusto equilibrio tra spettacoalrità e comprensione...
-
I miei scarabocchi
fumettino da una sola pagina per provare la sequenza di caricamento dell'arma della coprotagonista. L'idea si basa sul fatto che la balestra è per una gittata molto lunga, perciò ha bisogno di molta forza per ricaricarla. IN questo modo usa il peso stesso della balestra per tirare le corde. Grazie ad i preziosi consigli del sommo dream il nero e i contorni sono venuti molto meglio. Lo ringrazio all'infinito! Mi pare scorra abbastanza bene, sono molto soddisfatto di come sia venuto. http://img150.imageshack.us/img150/792/caricamentorl0.png
-
Disegni di Rej
è bellissimia! è vera! troppo brava, complimenti!
-
Dex91 - la mia gallery
niente male! io rivedrei solo le linee del volto vicino alle orecchie. Non mi piace molto la linea che divide le orecchie dal resto della faccia, e poi forse dovresti fare anche un po' di capelli sopra le orecchie e non dividere con una linea netta...continua così mi raccomando!
-
L'angolino del mio studio
bello il colore dell'armatura! mi piace un sacco! complimenti!
-
Mia's Gallery
sono tutti bellissimi! mi piace soprattutto come fai gli occhi, sempre così vivi! ci si aspetta quasi che si muovino!
-
Wild Saky's drawing
bella l'idea! mi piace un sacco l'ambiente, semplice ma notevolissimo. Aspetto sviluppi!
-
I miei scarabocchi
ok! incredibilemte ho capito! farò delle prove! grazie mille! in effetti così è molto meglio! grazie mille!! se fai ingegneria meccanica allora forse hai avuto come porf il padre di un mio compagno di classe, un certo Beghini.... ancora mille grazie! alla prossima ciao!
-
I miei scarabocchi
penso tu stia parlando del mio problema principale che ho con le scansioni. Innanzi tutto le mie linee a penna scannerizzate al computer non sono nere, ma grigiastre, e se provo a scannerizzare solo con bianco e nero perdo un sacco di dettagli. In più intorno alle linee grigiastre mi ci mette un stratino pallido, non bianco, che fa sì che riempiendo gli spazi rimanga una sottile linea chiara. Come si fa ad evitare tutto questo? Non ho idea di cosa voglia dire "outline", te cosa intendevi? grazie ancora! PS ho visto che sei anche te di pisa! o almeno in parte, non ho capito bene dove abiti veramente...
-
I miei scarabocchi
ho preso subito al volo il tuo consiglio dream, anche perchè all'inizio lo facevo sempre, cioè imitare il mio disegnatore preferito. Il mio è frank miller, autore di 300 e sin city. In quest'ultimo in particolare fa un uso del chiaro scuro secondo me sublime (qualche esempio: http://picturepoetry.files.wordpress.com/2007/07/1.png http://www.barik.net/journalimg/2005-04-04/Sin_City-Episode_06_p08.png) in sintesi è un nero pesante, che copre tutto ma lascia in luce quello che si vuole mettere in evidenza, fregandosene della realisticità. così ho provato a fare il mio disegno nel suo stile, più o meno... meglio delle prove precedenti? o troppo eccessivo?
-
I miei scarabocchi
@niji hai ragione sulla prospettiva, fa un po' acqua, non sono mai stato un maestro... per la questione dei bordi bianchi... ha me non dispiacciono, sono funzionali e semplici...comunque ogni ossravazione è utile, sia che dia una soluzione sia che non la dia. Grazie mille! dopo aver provato con la scala di grigi ed aver fatto fiasco totale, ho riprovato dopo un po' di tempo che non lo usavo lo stile, come lo chiamo io, "bianco-nero netto". Non mi dispiace il risultato, mi sa che lo preferisco alla prova precedente. Ho "depotenziato" la luce della lampada, come mi aveva consigliato dex, e quindi c'è un sacco di nero in più a voi http://img229.imageshack.us/img229/3708/duo2oc0.jpg
-
L'angolino del mio studio
mi aggiungo al coro, veramente molto bello! Il viso soprattutto sta venendo benissimo. Complimenti! e in bocca al lupo!
-
Ci sono anch'io!
semplicemente perfetta. Non si può aggiungere altro.
-
Galleria di Matteo Bocci
stupendi! complimenti per avr trovato uno stile personale e bellissimo! di questi tempi è una cosa sempre più difficile. bravissimo!
-
Dex91 - la mia gallery
va molto bene, l'espressione è ben riuscita. Solo due cose: l'orecchio è un po' troppo alto ( di solito è posizionato tra la linea degli occhi e quello del naso) e l'attaccatura del collo sotto il mento non credo vada bene, è un po' difficle da spiegare...non è così ad angolo vivo, e poi messo così sembra che il personaggio si sporga in avanti. Provo a farti uno schizzo. Ecco più o meno cosa ne pensavo io, spero di esserti d'aiuto http://img180.imageshack.us/img180/3352/profilodexck3.png
-
I miei scarabocchi
@dex: un'osservatore attento e sincero è secondo me uno delle cose più importanti di cui un disegnatore ha bisogno per migliorare, è per questo che le vostre osservazioni per me sono importantissime e io vi ringrazio sempre di più. @dream: intendi l'ombra nera? è vero, è che sono stato un sacco a cercare di riprodurre una buona ombra dello sgabello e della figura, ma stavo impazzendo, e così preso dalla disperazione l'ho fatta tutta piena. Così però è davvero troppo pesante... proverò a rifarla... ora farò una prova con una scala di grigi... vediamo se avrò più succeso...
-
I miei scarabocchi
hai perfettamente ragione. Il fatto è che così rischiavo di appesantire troppo il disegno e poi non si vedeva più nulla...farò altre prove per renderlo meglio. In effetti la lampada dovrebbe fare meno luce, l'ho "potenziata" un po' perchè sennò era tutto nero tranne il tavolo la parete e il busto di lei. Grazie mille!
-
I miei scarabocchi
ecco cosa è venuto fuori. La mia continua ricerca di un chiaro scuro decente da usare per il mio fumetto non mi dà mai pace, e anche con questo stile, che avevo già provato in alcuni disegni non mi convince del tutto... secondo voi funziona? troppo grossolano? si percepisce la fonte di luce? mah...io non riesco proprio a capire se va bene o no... forse ho fatto proprio l'errore che mi aveva detto Mia, si confondono le linee del disegno... http://img140.imageshack.us/img140/7485/duochiaroscuropo9.png
-
Ci sono anch'io!
accidenti!! è stupendo! anzi, stupenda! i materiali sono resi benissimo, complimenti davvero! bellissimi i riflessi! e anche i capelli! secondo me il contrappeso dell'elsa non è ruotato, semmai è un pochino fuori asse rispetto alla lama, ma sei te che mi ci hai buttato l'occhio, sennò non lo notavo di certo! Bravissima!
-
I miei scarabocchi
grazie mille! anche io sono molto contento di come sia venuto. Ora vedo cosa riesco a fare col chiaroscuro, ma mi sa che lavorerò su copie cartacee e reali, perchè ho provato a lavorare virtualmente e è venuto un disastro. posto appena esce fuori qualcosa di decente. @ Mia: grazie mille dei cosigli! La fonte di luce è la lampada sul tavolo. Pensavo di fare di fare nero tutto ciò che è fuori dalla sfera di luce, e all'interno di essa non so se chiaro scuro netto, cioè solo nero, oppure con dei grigi... La prima possibilità però riempirebbe il disegno di nero, perchè farei nera anche l'ombra del tavolo, quindi tutta la parte destra del pavimento...farò delle prove ciao a tutti e grazie ancora!
-
I miei scarabocchi
grazie a tutti la balestra in effetti forse pesa un po', ma ormai dopo berserk e trigun non ci si meraviglia più di nulla, no? continuano le pianificazioni e gli studi, e intanto butto gù qualcosina. Di questo sono molto soddisfatto. Non ho ancora finito l'ambiente perchè non so ancora come fare il chiaro scuro,... suggerimenti? http://img376.imageshack.us/img376/8027/image0011cv3.png