Cercherò di essere il piu' esauriente possibile:
io gioco alla quarta edizione da un anno ( da quando è uscita in pratica), quindi posso dire di aver ormai, nel bene o nel male, una discreta esperienza con questo gdr. Quello che ti voglio dire è: la 4 edizione non è male. E' un prodotto sicuramente godibile, divertente, e propone un tipo di combattimento molto tattico, ossia i tuoi pg dovranno lavorare di squadra per vincere gli scontri. ne consegue che le classi sono divise per ruoli ( assalitore che pizza, difensore che protegge, leader che cura, ecc). Io mi diverto a giocarci, ed è sicuramente un qualcosa di nuovo ed in espansione.
I problemi però ci sono e sono tanti. mancanza di realismo ( ti puoi curare da solo... oppure il leader con una pacca sulla spalla ti rimette come nuovo, terribile se vuoi un gdr un minimo reale), mancanza di profondità dei personaggi ( il sistema marxista:-p dei poteri dopo un pò vincola tutte le classi ad essere molto uguali... faccio il danno e sposto, faccio poco danno e frastorno, faccio mille danni punto...) combattimento troppo importante rispetto al resto...e via discorrendo...
Io molto spesso, giocando avventure prefatte ho la sensazione di giocare piu' a risiko che ad un gdr, per via del fatto che nella 4 è OBBLIGATORIO usare una griglia: senza non potrai capire come funzionano i poteri, indi il combattimento diventerà complicatissimo e, di conseguenza dato che la 4 propone in linea di massimo quello, tutto il gioco.
in definitiva: se ti piace l'idea di ruolare un eroe, se ti piace il gioco molto dungeon e combattimento, con poco realismo, la 4 fa per te, anche se per giocare bene hai bisogno di comprare un sacco di manuali.
Se vuoi un gioco si combattivo, ma che sia piu' reale e con un approccio diverso continua in 3,5, anche se è ormai un gioco "morto" non vi uscirà piu' niente.
A questo scopo ti consiglio Pathfinder, che ne è la naturale evoluzione: un miglioramento della 3.5 che si propone come ottima alternativa al nuovo ded. Spero di esserti stato utile!!