Un problema imho non da sottovalutare in questo tipo di approccio è la narrazione.
in avventure studiate a casa il master ha tempo per migliorare la descrizione di cose e ambienti , i png, dar loro anima, cuore, emozioni;
Avendo tempo per studiare le sfide quest'ultime saranno migliori, proprio perchè passandoci tempo sopra il master piu' facilmente si accorgerà degli errori e magari di situazioni non troppo congeniali, o trame anche poco interessanti.
Fare tutto al volo e di getto ha si il pregio di essere veloce, coinvolgente per i giocatori e meno pesante sotto il profilo della narrazione, ma è anche indubbio ( per me eh) che la qualità non sarà mai elevata come nel caso di avventure preparate.