Vai al contenuto

orcus

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.458
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    5

Tutti i contenuti di orcus

  1. non si può dire che questo discorso non regge. Però, se posso, vorrei dire una cosa. Io credo che dungeons and dragons, indipendentemente dall'edizione, sia un gioco di gruppo. E' un gioco dove un gruppo di eroi combatte contro i mostri per salvare la donzella di turno, distruggere il male, saccheggiare dungeon, ecc ecc.... il fine ultimo è sempre stato questo. Gli incontri sono tarati per un gruppo di 4 persone. Semplicemente perchè l'individualità, a differenza di altri giochi e sistemi, passa in secondo piano. Dedalo ha ragione in quello che dice, per certi versi alcune cose del warlord sono effettivamente irreali e un pò "strane";-), però credo sia una naturale evoluzione di un concetto di fondo espresso dal gioco stesso in anni di carriera. Spero di essermi fatto c apire e, mi raccomando, non insultatemi se per voi ho detto una castroneria:lol:
  2. si ma prima di usarmi mandami un messaggio privato, almeno parliamo del contratto di lavoro:lol: tornando in topic, il tatticismo sfrenato della 4 io lo adoro. E' una delle cose che apprezzo di piu' in questa nuova edizione. il condottiero ne è un esempio lampante: io lo sto giocando e, credetemi, se non si riesce a duettare coi compagni diventa inutile. una second wind usata al momento sbagliato o un potere giornaliero fallito può cambiare le sorti del combattimento. questo logicamente può essere visto come difetto estremo da parte di chi non apprezza la 4, ma personalmente lo trovo un enorme pregio:bye:
  3. bella domanda. Nel mio gruppo questo problema non si è mai posto, ossia: salgo di livello, prendo il talento. punto. Appena riparto col pg, il beneficio del talento si manifesta. non so gli altri gruppi come facciano ma, ripeto, da noi si è sempre fatto cosi'. mi piacerebbe sentire il parere di altri.
  4. secondo me un gdr è buono quando permette a tutti di divertirsi. questo viene prima di tutto. Secondariamente deve essere in grado di fornire una bella ambientazione e un pacchetto regole ben fornito e dettagliato, in grado di alleggerire il lavoro del master e di aiutarlo nelle situazioni piu' imbarazzanti.
  5. orcus

    Talenti - Troppi?

    sono d'accordo, ho notato anche io questo problema; e spero che lo risolvano con le prossime uscite. piu' che altro perchè temo che arrivati ad un certo punto ci possa trovare davanti a scelte obbligate, e non credo sia il massimo della vita...
  6. cosi' come il bonus di forza va applicato singolarmente la stessa cosa avviene con talenti e capacità varie. opzione uno, se non fossi stato chiaro.:bye:
  7. orcus

    Talenti - Troppi?

    facci caso farao e vedrai che la stessa cosa vale per un warlock con patto infernale....... ho provato a crearne uno a spregio e i talenti che puoi scegliere sono davvero pochissimi...
  8. orcus

    Talenti - Troppi?

    non credo che il problema sia acquisizione di troppi talenti. E' vero, 18 talenti in 30 livelli possono sembrare molti, ma il sistema è stato bilanciato apposta per sopportarne il numero. il vero dilemma rimane la poca flessibilità degli stessi. essendo fermi ai core i talenti risultano essere limitati e le scelte pure. sono però convinto che questo problema terminerà con l'uscita dei prossimi manuali.
  9. si, soprattutto con i non morti:-D la tua affermazione mi lascia un pò basito, primo perchè il furtivo deve entrare e di gente immune ne trovi tanta ( anche troppa a mio parere). E, inotre, per il furtivo devi soddsfare certe condizioni che un tank non deve avere. anche io comunque vorrei conoscere questo fantomatico calcolo matematico...
  10. sei un pazzo:-p ma allo stesso tempo geniale:lol:
  11. un saluto alla mia moderatrice preferita!:bye:

  12. ma cosa intendi per eletti?
  13. di niente silver, dovere!

  14. bah, la tua build mi convince da un punto di vista furtivo ma non proprio sotto l'aspetto tank. I punti ferita rimarebbero pochini cmq, e l'attacco mortale necessita di tre turni per essere compiuto. puo' essere un buon personaggio ma molto furtivo e poco tank.
  15. caro nicto, hai ragione, ma perchè succede tutto questo? soldi, soldi, soldi.......
  16. un combattente furtivo? swordsage specializzato nella disciplina shadow hand. Oppure, senza tanti fronzoli, un multiclasse ladro/guerriero: pochi fronzoli ma, se ben equipaggiato, molto utile e versatile. a proposito: di che livello è il pg?
  17. e questo è molto interessante, oserei dire... speriamo in bene:bye:
  18. e meno male che dungeons and dragons è un gioco narrativo....
  19. scusate l'intromissione, ma credo che exalted possa fare al caso tuo. Intepreti una semidivinità, in un mondo fantasy-orientale ( in pratica un medioevo molto molto manga, come si può vedere anche dalle illustrazioni). In pratica tu sei un essere scelto dalle divinità per compiere delle grandi gesta, nel ben o nel male, a differenza di come vuoi impostare il tuo pg. il sistema di gioco si basa sui d10 ( come vampire per intenderci) e il combattimento è molto spettacolare. Mi fermo però per evidente ot.
  20. non credo che uscirà mai al cinema ( in italia, logicamente). conviene aspettare il dvd...
  21. orcus

    Il Chierico (3)

    andrò controcorrente ma secondo me, per quello che vuoi fare, un chierico puro va benissimo. il chierico è una classe talmente forte e flessbile che, alla fine, il ruolo lo danno gli spell preparati. A meno che tu non voglia un cdp ad ogni costo. In quel caso, quoto anche io il contemplativo: perdi in bab ma la piena progressione degli incantesimi è troppo utile per non esser presa in considerazione.
  22. ciao foglia d'argento, quando vuoi organizzare qualcosa facci sapere a me e al dany. una bella sbevazzata ci starebbe proprio :beerchug: magari coi manowar in sottofondo:lol::lol:

  23. io personalmente gioco a ded perchè comunque è un bel gioco, indipendentemente dall'edizione. Anche se c'è da dire che se qualcuno mi offrisse la possibilità di cambiare gioco, accetterei al volo.
×
×
  • Crea nuovo...