Vai al contenuto

nhemesis

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    425
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di nhemesis

  1. Daga di Gid Valore in Monete d'Oro: 600 Valore in Punti Esperienza: 100 Descizione: Daga di uso comune, costruita sul modello di quella usata da Gid il bandito. Dà la possibilità di rubare piccoli oggetti durante i combattimenti. Infligge 1d6 danni da taglio, ma con le seguenti particolarità: - se il punteggio è uguale a 1 e 2 non vengono inflitti PF ma si possono rubare piccoli oggetti al nemico colpito. - se il punteggio è uguale a 3 e 4 vengono inflitti i rispettivi PF ma non si ruba nulla. - se il punteggio è uguale a 5 e 6 vengono inflitti i rispettivi PF e si possono rubare piccoli oggetti al nemico colpito.
  2. Biglia del gelo Valore in Monete d'Oro: 100 Valore in Punti Esperienza: - Descrizione: Questa sfera di vetro dalle dimensioni di una piccola biglia è di colore interamente azzurro ghiaccio. Se viene rotta congela totalmente una sfera di 5 metri di diametro e di 5 metri di altezza, se questa sfera viene limitata in qualsiasi modo (porte, soffitto, ecc...) l'area di effetto si ferma lì.Non può essere usata per congelare pg, png e mostri .Gli oggetti congelati possono essere spezzati facilmente come se fossere rami secchi; quindi se un lucchetto viene congelato può facilmente essere spezzato.
  3. Bastone delle Anime Valore in Monete d'Oro: 500000 Valore in Punti Esperienza: - Danno : 1d6/1d6 +2 B.A.B. : +2 Critico: 20 X2 Peso : Come un normale bastone lungo Taglia : media Tipo : contundente Descrizione: Il bastone delle anime è un bastone il cristallo blu con 3 piccole cornici in oro nel quale si stampa l'immaggine della creatura intrappolata. Proprietà magiche: Se il possessore del bastone dà il colpo finale ad un mostro uccidendolo, l'anima di quest'ultimo può essere risucchiata nel bastone e richiamata dal possessore in un secondo tempo a meno che il mostro non sia di livello uguale o superiore rispetto a quello del PG. Il PNG mantiene tutte le caratteristiche originali e quando viene evocato segue gli ordini del possessore del bastone. Le anime imprigionate non possono essere usate più di una volta e dopo aver compiuto la missione ordinatagli ritornano nel Piano Astrale. Il bastone può trattenere fino a 3 anime alla volta.
  4. eh! allora, allora vi posto queste mie modifiche a un arma per ad&d: Ascia di Gehenna. Quest'ascia è molto più grande di un'ascia normale e non può essere usata da pg con forza inferiore a 16. La sua lama sembra essere costantemente percorsa da venature azzurre e rosse, che si spostano dando impressione che sia avvolta dalle fiamme, oppure gelo. E' un'arma +1 a colpire e al danno, forgiata sul monte Gehenna. Inoltre il suo possessore può invocare 1 volta al giorno uno dei 4 layer di Gehenna , con effetti diversi ( da sostituirsi a i danni normali). I 4 Layer: Khalas: L'ascia viene avvolta dalle fiamme e il prossimo colpo che andrà a segno infliggerà 1d12+1 danni di fuoco. Chamada: l'ascia viene coperta sangue, il prossimo colpo che andrà a segno infliggerà 1d8+1 danni da taglio e curerà 1d4 pf al possessore. Mungoth: L'ascia viene coperta di neve, che però non è bianca ma grigia e ha un'aspetto malsano. Il prossimo colpo andato a segno infliggerà 1d6 danni da acido e altri 1d6 danni da acido nel round successivo, poiché l'acido brucia le carni della vittima. Krangath: L'ascia viene coperta di ghiaccio. Il prossimo colpo che andrà a segno infliggerà 1d6 danni extra da ghiaccio e la vittima sarà automaticamente rallentata per 1d4 round. Non è possibile invocare più Layer contemporaneamente. Il layer diverrà a custode dell' ascia per 12 ore, dopodiché scomparirà e non potrà più essere evocato per le restanti 36 ore (il termine della giornata e la giornata successiva).
  5. belle!!! posso "modificarle" un pò,? per puro scopo personale, mi piacerebbe poterle usare a livvelli inferiori...
  6. se vuoi anche mettere che ogni arma che la colpisce si infrange .....
  7. UAZ uaz UAZ ! ho già in mente un costrutto/artefatto/famiglio!!! hihihi mi basta solo riuscire a trovare dove aspita lo ho salvato..... il mondo (o meglio le piccole creature) tremeranno davanti alla "potenza" del.... BAGGAGLIO (o almeno spero...)
  8. definitivo dell'incantesimo di Lars! (io) Mano di Lars (Trasmutazione) [contatto][morte] livello 6° Componenti: Verbale, Somatica Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione/area: contatto Durata: permanente* Tiro-salvezza: Speciale Resistenza agli incantesimi: Si L’incantatore confluisce la magia sulla propria mano ed entro 2 round deve mandare a segno un attacco a contatto contro il bersaglio. Il bersaglio deve superare un tiro-salvezza su Volontà o morire . Se il bersaglio supera il tiro-salvezza, ogni 1d4 giorni deve ripeterlo con una CD abbassata di 2 per ogni giorno trascorso dal momento in cui l’incantesimo è stato lanciato. Questo incantesimo non può essere rimosso con Dissolvi Magia. Un'ora prima che la maledizioni si rimanifesti il Bersaglio avrà un'orribile visione in cui gli verrà predetta la sua imminente morte. Nhemesis
  9. Mano di Lars (Trasmutazione) [contatto][morte] livello 6° Componenti: Verbale, Somatica Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione/area: contatto Durata: permanente* Tiro-salvezza: Speciale Resistenza agli incantesimi: Si L’incantatore confluisce la magia sulla propria mano ed entro 2 round deve mandare a segno un attacco a contatto contro il bersaglio. Il bersaglio deve superare un tiro-salvezza su Volontà o morire . Se il bersaglio supera il tiro-salvezza, ogni 1d6 giorni deve ripeterlo con una CD abbassata di 1 per ogni giorno trascorso dal momento in cui l’incantesimo è stato lanciato. Questo incantesimo non può essere rimosso con Dissolvi Magia. Un'ora prima che la maledizioni si rimanifesti il Bersaglio avrà un'orribile visione in cui gli verrà predetta la sua imminente morte. il non può essere risorto era in effetti una cosa che mi ero dimenticato di togliere, oltre per la potenza, soprattutto perchè se fosse usato contro un pg, l'effetto sarebbe davvero devastante per quanto rigurada il d4, diventa una cosa troppo assillante, ma breve, dato che continuando a diminuire di 2 per volta diverrà isigua, mi piaceva il d6 -1 perchè comunque è una sentenza che ti porti dietro finché non la scongiuri.....
  10. Mano di Lars (Trasmutazione) [contatto][morte] livello 6° Componenti: Verbale, Somatica Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione/area: contatto Durata: permanente Tiro-salvezza: speciale Resistenza agli incantesimi: (?) L’incantatore confluisce la magia sulla propria mano ed entro 2 turni deve mandare a segno un attacco a contatto contro il bersaglio. Il bersaglio deve superare un tiro-salvezza su Volontà o morire senza possibilità di essere risorto. Se il bersaglio supera il tiro-salvezza, ogni 1d6 giorni deve ripeterlo con una CD abbassata di 1 per ogni giorno trascorso dal momento in cui l’incantesimo è stato lanciato. Questo incantesimo può essere rimosso con Rimuovi Maledizione ma non con Dissolvi Magia. Allora???
  11. l'ho quasi completato, Nome Mano di Lars (nhemesis era troppo lungo... ) Scuola trasmutazione Livello: # Componenti: verbale e somatica (non mi vengono in mente oggetti a cui associarla) Tempo di lancio: # Raggio di azione: palmo della mano dell' incantatore Area: " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " Durata: speciale Tiro salvezza: volontà Resistenza agli incantesimi: dovrebbe essere un incantesimo/maledizione, comunque questo pomeriggio vi potrò postare la versione definitiva, ( è meno potente rispetto a quella precedente, e ne ho calcolato un livello intorno al 5° 6°) a questo pomeriggio !
  12. il bersaglio colpito è già morto, e solo la sua volontà lo tiene in vita. l'incantatore incanala la magia sulla propia mano, con la quale deve "toccare" entro # turni il bersaglio, la vittima deve superare un TS su volontà appena colpita, e un altro TSvolontà ogni (1d8)* turni * il dado viene tirato a incantesimo completato ma prima che si concluda il round in cui il bersaglio viene "toccato" l'effetto della magia svanisce appena: fallisce il TS su volontà il bersaglio muore per altre cause viene lanciato un incantesimo che annulli l'effetto di questo inc. (di cui non mi viene in mente un nome adeguato... !) che ne pensi Alarius? mancano delle cose : livello CD TS !!! IL NOME DELL INCANTESIMO !!! il numero di round entro il quale l'incantesimo va lanciato il numero di round entro il quale va toccata la vittima..... e altro forse....
  13. esiste un incantesimo simile a : incantesimo a contatto (bisogna toccare la vittima) se il TS CD# fallisce, il bersaglio muore isantaneamente. si impone un TS su volontà CD# ogni 1d8* turni ( *il dado và tirato dopo il lancio dell' incantesimo e il suo valore è immutato ;l'effetto della magia/maledizione dura fino a che il bersaglio non muore fallento il TS o con un -rimuovi incantesimo/maledizione- o simili) non sono molto esperto in magie, e quindi se esiste ok, se non esiste, spero di avere scritto tutto giusto
  14. spada/fodero osso terrasque, per ora ho trovato solo che a essi è legata una maledizione, e : Creazione Dunque, la spada viene creata utilizzando un osso (di un arto) del Tarrasque. La creazione della lama viene effettuata lavorando l'osso con attrezzi magici (devo essere almeno +2) e al termine della "forgiatura" la lama dovrà essere immersa per un'ora nel sangue del Tarrasque. Colui che lavora l'osso per affilare la lama dovrà indossare dei guanti del potere orchesco e avere una forza pari o superiore a 25. altro????
  15. va bene anche un piccolo riassunto delle propietà del terr. e quelle della spada per ora....
  16. aaaaaaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrrrrrrrrrrrgggggggggggggHHHHHHHHHHHHH sperando nella sanità mentale del master si intende.... mi era sembrato di leggere che è in costruzione una spada/fodero fatta di osso di terrasque se si in che pagina? mi interessano sempre le armi magiche....
  17. ho provato a rimebrare le membra di questo progetto, è giusto per ora? Guanti d’arme del guerriero maledetto Solo combattimento mani nude Ogni 2 livelli +1 danno; bxc Non si può impugnare armi Non li si può togliere se non con desiderio o miracolo o rimuovi maledizione Bonus max. +10 Maledizione : malus di -4 alla destrezza impossibilità di usare il talento Colpo senz'armi migliorato I guanti sembrerebbero a rilevamenti magici dei normali guanti della destrezza +6 Costo 125000 Mo e ora le mie creazioni... 1 PUGNALE DA SCASSO oggetto base pugnale danno 1d2 critico 19/20 x2 speciale: scassinare lo si può intendere come un pugnale che conferisce un bonus utilizzabile anche da chi non ha punti in scassinare, e questo bonus è pari a : bonus dex+bonus per colpire da mischia es. B. dex +4 B.a. mischia +7 ==> bonus alla prova di scassinare +11 come un normale arnese da scasso con cariche illimitate.... magari solo un po’ più potente... 2 Anello del fantasma eccone la sceda:  usando x0pf ci si trasforma per un xd4 turni in fantasma  se si usa il 50% del totale de i propri pf si diventa per un giorno (un fantasma ) Ogni volta che si tenta di curare il pg/fantasma, i pf diminuiscono anziché aumentare..... che ne pensate?
  18. x alarius, può servire qualcosa che posti "l'anello del fantasma" e "pugnale da scasso" dovrebbero essere oggetti magici completi,
  19. grande! =D> per quanto riguarda la questione dell' ultimo oggetto, kredo che sia un pò come il pugnale che avevo creato, che permetteva un bonus allo scasso in base a : bonus dex+bonus per colpire da mischia, essendo il bab mischia sempre maggiore in ogni livello... +o- dovrebbe essere così..
  20. come è andata il 7 /8 a mi? comunque, proporrei di mettere i nani, e proporrei come territorio il veneto e tutto il NE d'Italia.... sulla razza ci lavoro e poi vi dico.....
  21. per razze classi e affini, propongo umani, che abitano in luoghi diversi, ad es. : un uomo della regione #1 è tipicamente un ladro, #2 è tipicamente un druido, l'applicazione delle principali classi di d&d " guerriero / stregoni /maghi/ druidi/ladri/ monaci " ===> proporrei di limitarci a questi.....
  22. peccato il 7 e l'8 sono a Iesolo a partecipare alle nazionali studentesche di rugby.... hehehe per ora siamo primi alle regionali venete, mica poco!
  23. x strikeiron, per stampare basta che con il p. sinistro selezioni l'area da stampare, poi clicchi kon il p. destro sull' area selezionata, e selezioni "stampa" , ti dovrebbe apparire la pagina di impostazioni stampa, fra le posibilità trovi "intervallo di stampa" o qualkosa di simile, anzichè tutto il documento, (selezionato automaticamente), scegli "selezione" e il gioco è fatto... oppure il classicissimo copia-incolla+stampa
  24. a dire il vero non ho kapito molto della storia
×
×
  • Crea nuovo...