Vai al contenuto

Mister Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mister Master

  1. Personalmente, mi piace giocare tutto (o qusi) giorno per giorno. Certo, la routine può passare, ma la vita all'interno di una gilda o simile può essere interessante. Se volete una campagna epica, intanto perchè non approfitti della situazione e spingi i pg a divenire i capi delle organizzazioni di cui ora fanno parte? Al 20° non si arriva in un giorno! IMHO, ti sconsiglio di usare troppo la formula "passa un mese..". Secondo me ammazza l'interpretazione e la caratterizzazione del personaggio. Ogni tanto ci vuole, ma se fai "vivere" i pg anche al di fuori dell'azione o della soluzione di problemi, ti ritroverai con dei giocatori molto più abituati a ruolare ed a considerare il loro pg come "vero". E poi si creano un sacco di opportunità per avventure ,quest secondarie ed incontri con png che rimarranno nel cuore, se sei svelto nell'improvvisare!
  2. Mister Master ha risposto a Grendel a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Una volta per divertirmi (e per inesperienza) misi in mano ad un guerriero una spada, il capolavoro del più grande dei fabbri antichi. Era una spada normalissima, giocando ad AD&D non usavo il critico, ma faceva 9d4 danni... Sgravosa, ma divertente. Anche perchè contro uno spettro...gli fai poco. Alla fine però mi pentii, dopo che il giocatore aveva iniziato a spadroneggiare nel gruppo a causa di quell'arma e mi inventai (con anni di anticipo!!) qualcosa di molto simile al destrachan per spaccargliela! Si inc***ò un mare, ma glia latripg ringraziarono. Nel gruppo del pugnale 20d20 il tipo che lce l'ha se ne sta buono oppure ci gioca sopra? io me la giobberei tantissimo. "Dobbiamo sfondare le porte del castello!!" "Portate il Pugnale!!":banghead:
  3. Ma sei sicuro di volerti far aiutare da altri per creare il back del tuo Pg?? Secondo me poi te ne penti! Senti, non avendo mai giocato eberron, non so come è fatto,quindi ti do un input generico. se lo vuoi fare ombra danzannte che ne dici di farglielo avere nel sangue? Mi spiego: Sua madre era una popolana come tante, in un villaggio come tanti. E, come tante, è incinta del popolano di turno (peggio dei goblin, maledetti, mai che si accoppino con guerrieri gloriosi, vabbè...) Passa di là un gruppo di gente cattiva che adora una qualche dio od entità della tenebra o dei non morti e decidono, così su due piedi, di imbastire un festino di sangue al loro dio infernale. Cosa di meglio se non qualche bella popolana incinta? le rapiscono tutte senza sforzi e si ritirano nei pressi delle classiche rovine di maniero. Ne sbuzzano un paio, di popolane, ma alle fine, proprio mentre la madre del pg sta per essere sacrificata, ecco che arrivano i buoni! Un paladino sbudella il cattivo e salva la madre. Ma il pugnale del sacrificatore cade addosaso alla donna, nuda e legata su di una pietra e taglia il ventre di lei....il sangue "maligno" del cattivone cola dentro questa ferita, che "conduce" direttamente al feto. La donna sopravvive, ma a questo punto, il bambino nel suo ventre viene contaminato dall'ombra presente nel sangue (una sorta di secondo concepimento) del cattivone e, pur nascendo regolarmente, non si potrà mai staccare di dosso le energie negative che albergano in lui, liberate dal rituale quasi terminato quella notte. ma lui non vuole liberarsene, anzi... inizierà, col passare del tempo (e dei livelli:-D) a percepire queste energie dentro di lui, che, perchè no, lo potrebbero anche spingere a compiere atti orribili (se vuoi ruolare un pò di turbe psicologiche). Lui ovviamente, di questa storia non saprebbe nulla, sua mdre gliela ha taciuta e così potresti aggiungere una sotto quest al tuo bg per scoprire le tue vere origini e la fonte della tua affinità con le ombre. E chi sa, se il master è molto M***a, come me, magari il dio malvagio di cui sopra, potrebbe un giorno venire a visitare il suo figlioccio che gli sta causando così tanto dispiacere coi suoi comportamenti "scorretti" (cioè non malvagi). Non mi sembra male, via;-)...anzi, quasi quasi la uso anche io questa storia! Fammi sapere che ne pensi!:bye:
  4. Mister Master ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mah, orcus, ti dirò, era venuto in mente anche a me. Ma poi ho pensato bene al fatto che LB non vuol dire per forza che VAI a cercare il bene neglia altri. Semplicemente cerchi di spargerlo e di proteggerlo (come base interpretativa, iMHO). Poi, il resto sono decisioni del giocatore, fino a che punto portare il suo LB. Comunque, mi sa che abbiamo una opinione divergente su cosa sia lb perchè io gioco poco "fantasy", da questo punto di vista. Per me un LB che tenta di convertire un convintissimo seguace di nerull, ha intelligenza 8 o meno! Mi rifaccio (forse sbagliando) al mondo reale, ed alla psicologia umana. Pur ammettendo le eccezioni, non riesco proprio a non pensare che un LB "troppo" LB faccia una brutta fine (ad es. : Gesù, Ghandi, ecc..). Se ce la fa, quantomeno no è la norma! IMHO, tutto quello su cui è stato discusso fino adesso, dipende dall'interpretazione condivisa degli allineamenti che c'è tra master e giocatori. Con questo non voglio dire che ghandi o gesù avessero intelligenza 8 o meno, eh! La avevano alta (almeno 13). Uso queste figure solo perchè esemplifiative di ciò che per me è un LB( e della fine, chem purtroppo, fa sempre), non per altro.
  5. Mister Master ha risposto a Zoriax a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Andrebba fatta tutta una campagna apposta per poter fare qualcosa del genere, credo! Un pg che ora gioca con me, mi raccontava che il suo vecchio master aveva fatto una ambientazione in cui il vero Dio era effettivamente il master e lo scopo ultimo dei pg scoprire di essere in un gioco!!! A quel punto, esistendo anche nella sessione (potenzialmente) la figura fisica di master e pg, può esserci la rottura della barriera, ma solo perchè contemplata!
  6. Mister Master ha risposto a Magick a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Rimane il problema che LORO potrebbero non essere d'accordo. Se ti presenti li e gli fai presente che li vuoi punire...io, con un ladro cn ti riderei in faccia per tutta la sessione. (il pg, non il giocatore...anche un pò il giocatore, in effetti:-D) Non ci staranno mai! Perchè non provi la vecchia minaccia del chierico " le benedizioni del mio Dio non sono per i peccatori", detto anche niente Cura ferite? Vedi poi come si pentono e ti si aggrovigliano con le lingue agli stivali!:pray:
  7. Mister Master ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Certo è vero che c'è differenza, comunque, tra un popolano ed un paldino, ma non per forza questo significa che debba essere il popolano a reagire e NON il paladino. Anzi. Il popolano, di per sè, come psicologia, credo, è più pacifico (a meno che non sia Malvagio;-)). Se vedesse la sua casa attaccata, la difenderebbe disperato, oppure contro 5 goblin, presumo scapperebbe. Mi pare che i goblin dell'esempio fossero 5 guisto? Ma, al di là degli esempi, secondo voi, davanti ad una manifestazione di malvagità esteriore (dar fuoco ad una casa abitata) od interiore (l'adorare il dio Nerull), chi tra questi ha più possibilità di reagire male?: 1) il popolano zappaterra dal CB all' LB, che al massimo ha visto una spada in mano agli esattori delle tasse 2) il qualsivoglia avventuriero armato dal CB all' LB, indurito dalla vita di strada, avvezzo al combattimento e che, magari, non è la prima volta in cui si trova a frontegiare il "male". IMHO, 1 se la fa in mano o cerca di parlarti per convincerti a parole (altri modi non ne ha!) a non fare la cattiveria. 2 ti spezza. magari non ti ammazza, ma bene non ti fa, specie se è furbo, lo sa che un adoratore di nerull è pericoloso. Magari ci sono casi in cui è possibile il dialogo o la redenzione, ma non può essere la regola. Così come non tutti i pg malvagi vanno in giro a sbuzzare osti e bambini, non tutti i Paladini od i sacerdoti buoni sono inclini al dialogo. (specie con colpevoli di qualche "brutta" azione) Al massimo mi aspetterei una punizione commisurata al reato. Nel caso in specie, l'adorazione del dio della morte (contro cui i pg stavano direttamente agendo, tra l'altro) non credo ricada dopo "rubare le caramelle ad un bambino"...forse è una cosa un pò grave??? E comunque non è detto che tutti i buoni vogliano trovare il bene per forza negli altri...mai visto un paladino LB di un qualche dio del castigo che non cerca il bene nei colpevoli perchè pensa che, se fai del male, non ne hai? Scusate il doppio post
  8. Mister Master ha risposto a Zoriax a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Proprio la quarta parete non lo so, ma è capitato varie volte di fare ragionamti belli pesi in sessione che avevano un riscontro nel mondo rewale e che, in un paio di casi, parlando con dei PNG, il GIOCATORE STESSO (!!!) cambiasse le sue opinioni od i suoi comportamenti. Come se avessimo parlato io, mister master e lui giocatore e non pg e png. Ma, a dire il vero, un png che parla direttamente alla persona non lho mai nè fatto nè visto!! IMHO sarebbe trash... "Deh, pirletta, se usa ancora quell'abilità, vengo fuori e ti spezzo..."
  9. Non per essere offensivo, ma questo master mi ricorda un tipo con dei baffetti che stava in germania... Penso che che se tentassi di obbligare i miei giocatori a fare un pg che non piace loro...mi troverei a masterizzare poche cose (forse un paio di cd:lol:). Se VERAMENTE non vuole farti giocare il chierico perchè ha le bolas girate, parlaci sul serio e digli che non ti diverti. Diamine, lui ha tutto un mondo su cui sbizzarrirti, tu hai solo un pg!!! E se proprio non cambia idea, inizia a prendere livelli da chierico bcon questo ranger!!! Scusate l'OT e la prima affermazione:pray:
  10. vabbè...sono daccordo sul giocare di ruolo e poco power, ma dare i px non è power...è...D&D???? cmq, dai, se posso permettermi è più inconcepibile la 3a, dove un orchetto dà 150 px (1/2 gs, cioè la metà di 300 per un pg dal 1° al 3°). Nella 2a ne dava 10... Pochi ai primi livelli, forse un pò troppo pochi, ma ai livelli alti 10 px ti ci fai il bidè...così come con gli orchetti...
  11. Mister Master ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    certo, è vero. Ma allora è bene mettersi daccordo all'inizio. Se uno si vuole solo divertire, anche senza interpretare troppo, l'allineamento non ha più uso tranne che per fini di regole (es. uso oggetti magici). Ma se il divertimento prevede anche ruolare il comportamento del paladino e del chierico del dio del massacro...non credo che sarebbe passabile che tutti e due chiudessero un occhio ("hey raga, io sto qui a sbudellare un pò di popolani, vi raggiungo tra poco alla preghiera ok?")
  12. comunque non capisco quale sia il problema col master. Che vuol dire che non la pensa come te? Se anche ti andasse di fare un secondo ladro, non vedo perchè dovrebbe impedirtelo! E' il master, mica un aguzzino. Ma apparte tutto, il chierico è il top, in quel gruppo!
  13. ottimo consiglio. è il sistema che uso anche io! certo, perde la dinamicità dell'attribuzione 3a ed, però funziona benissimo. io preferisco giocarla con le tabelle px della 2a edizione, ma questi son punti di vista (anche se mi sembra che funzioni meglio che sulle tabelle della 3a).
  14. Mister Master ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Straquoto appieno. Il pg buono che vuole convertirti ad ogni modo, anche mentre cerchi di inc***rlo, fa comodo solo ai pg malvagi ed ai giocatori. Io amo i pg malvagi, ho giocato molte campagne con loro. eppure nessuno si è mai aspettato da me che li salvassi quando un inquisitore del dio del castigo li sgamava...giocare da malvagio è ancora più difficle, tutto lì, e ci si deve fare l'abitudine sennò, se fai le cattiverie alla luce del giorno o senza troppe precauzioni, non solo hai buoni contro, ma molto peggio, hai dietro anche tutti gli LM, i LN, ed i NM cacciatori di taglie...quindi, 1)il pg buono va bene ma fesso no. 2)il pg malvagio va bene, ma se ti beccano...in un mondo coi diavoli e le divinità malvagie...il paladino ti verga (e fa anche bene!) Tutto IMHO, comunque.
  15. Nooo, dai, non è un lavoro inconcepibile! Io, da solo, con qualche ora di tempo libero, ho già rifatto secondo delle mie regole tutti i mostri dei manuali base ed experte delle vecchie edizioni. Quelli dell'MdMostri della terza, sono modificabilissimi, ancora meglio. Straquoto appieno il tuo problema! Il dilemma "trenta goblin od un gigante ?" è terribile! I px non andrebbero cambiati, perchè, mostro per mostro, avrai già abbassato il GS, se ho capito come vuoi fare, ma non credo... Basta perderci tempo e si risolve tutto! Se vuoi una mano ti posto qualche mostrone ridimensionato, appena ho due minuti. Per il fatto di aumentare le abilità dei PG, non mi trovi dalla tua. O ci fai una campagna attorno, oppure non ha senso. Già i PG della 3.5 sono enormi, quella della 4a sono goku supersayan 4 anche all'inizio... basta diminuire il power dei mostri. E comunque IMHO, vedrai che nella 4a i mostri faranno schif... anche se loro usano quell'equazione, il LI effettivo è sempre a vantaggio dei pg. Considera che già 3 pg di Liv x affrontano le stesse sfide di 4 pg di uguale livello, senza penare troppo...(questo nelle ultime edizioni, nella quarta boh: guerriero specializzato in bazooka?)
  16. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Vabbè, ringraziandovi tutti, perchè mi avete daTo delle buone idee (che mi vergogno a non aver avuto da solo, vantandomi della mia esperienza:ka:), ma andando OT, mica è detto che sia limitante! Certo, non puoi provare tutte le classi del mondo (ma esiste il multiclasse...), ma l'allineamento si cambia con l'evolvere del pg, il personaggio varia, muta psicologia e puoi approfondirlo in modi incredibili! Se giochi per 5 anni 2 volte al mese, a parte troppo su coi livelli non vai (specie se il dm è tirchio come me), se giochi un pg "monolitico" nella sua psicologia, ti annoi! Il pg lo puoi far crescere anche senza farlo passare di lvello! Poi, questo lo penso io, è ovvio che ognuno gioca in modo diverso:bye:
  17. concordo appieno con krinn. Eppure a mio avviso il monaco non solo è ancora più inutile (tranne che al 20° magari..) in quanto esclusivamente difensivo, ma anche perchè la sua spiccata tendenza aala difesa vale solo per sè...i monaci che ho visto subivano pochissimo in mischia , sì, ma non facevano poi molto. Un mpò come avere un cane od un popolano che fiancheggia con molti pf e ca! Quindi, per me, monaco (il bardo almeno un cure light ogni tanto lo espelle dalla sua stitica scheda...)
  18. Mister Master ha risposto a silitas a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    il percepire trappole è buono se non c'è lo straccio di un ladro nel gruppo. Sennò qualsiasi cosa è meglio, a seconda di come vuole giocare il pg, le opzioni sono molte! Per il talento, imho, sarebbe bene iniziativa migliorata, che è ottimo, specie per uno che pesta come bud spencer. Sennò i tipetti veloci e piccoli lo sorpasseranno sempre. Invece al 3° è un buon talento, che prima o poi, per un combattente non troppo corazzato come il barbaro, va preso. La miglior difesa è l'attacco! Non ti consiglio proprio quello del bukler, per ora, a meno che lui non ne abbia già uno magico! è PP a dirsi, ma è così.
  19. :lol: Già! Casette per i Vermi! (tanto poi se ne scordano di andarli a riprendere...il master gli mette a m***a una questina in città e tutto passa di mente!) Lontano dagli occhi lontano dal cuore...
  20. aah. capito. Allora fattibile. Ma il drakolisk non è che si mangia anche la pietra che li avvolge e li raggiunge? Sono molto pessimista...
  21. Mi sa che se il master è cattivo si fondono uguale...anche perchè un pò di foglie o corteccia non sono questa gran protezione. Meglio non ritrovarsi attacccato al corpo un pezzo in più (o in meno, sai che schifezza...)
  22. Mister Master ha risposto a Ontherocks a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    I nani sono volgari.... e le loro femmine hanno la barba!!!!!!!!!
  23. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ai pikachu ci avevo già pensato;-). sono belli cattivi come mostrini! Anche agli archetipi trash tipo mezzo-x non ci avevo pensato. Manuale dei mostri 5 e berretto rosso. Ok! Grazie atutti!:bye:
  24. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Thanks! Ma, scusate se continuo a porre domande sciocche, non è che mi sapete suggerire qualche bestiola con gs 2-3 divertente da vedersi e da affrontare, magari con un punto debole specifico? Qualcosa d aqualche arcano manuale che i pg non riconoscano alla prima occhiata.
  25. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Già, che c****e!!! Non avevo pensato alle trappole!!! Sono proprio morto dentro... Per gli indovinelli, a parte non posso abusare, poi mi torna un pò strano che il guerriero passi di livello grazie a questi. Non è che impara a picchiare meglio, anche se diventa un fine enigmista. Incontri più affrontabili in che senso? E' il lavoro che ammazza la fantasia...