Jump to content

Mister Master

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Mister Master

  1. Tendo ad essere violento con chi si limita a dire: attacco il goblin... Mi aspetto: "sferro una stoccata sul grugno del bastardo pelleverde", come minimo sindacale. Sono noioso, ma se la campagna è seria (nelle partite per divertirci e basta, ovviamente sonop meno pignolo) allora pretendo che tutti si riesca ad immaginarci il combattimento per quello che sarebbe in "realtà", non per una serie di tiri di dado. Senza dimenticare che interpretare il propio pg in combattimento non dovrebbe ricadere fuori dal normale corso delle cose. E' sempre lui anche se sta sbrindellando innocenti contadini e molto spesso due guerrieri peraltro identici si potranno distinguere dal peculiare modo di interpretare durante i combattimenti (così come fuori). tra l'altro, Letbloodline, non hai inserito nel sondaggio l'opzione: "Non interpretiamo proprio! Ti attacco!", opinione rispettabile come qualunque altra...ghghghgh
  2. In realtà, imho, credso basterebbe eliminare il concetto assoluto anche dagli incantesimi e rendrli relativi. (che è la vera limitazione di d&d, per me: dividere il monmdo in buoni e cattivi, c'è quasi la lista delle "razze canaglia") Cioè, protezione dal male, mi protegge da chi, in quel momento ha intenzioni malvage contro me od il luogo/persona protetto. Individuazione del bene individua chi in quel momento ha intenzioni positive in generale. Andando sennò ad un livello più approfondito, si potrebbe decidere di contemplare il tipo di emanazioni "energetiche", positive o negative. Un assassino che concepisce suo figlio sprizzerà (niente battutacce plis:rolleyes:) energia positiva, mentre lo stesso assassino che sgozza una guardia sarà una bella fonte di negatività. Ed ecco che, a seconda della prevalenza "energetica" il signor assassino di cui sopra potrà venire o meno individuato da certi incantesimi, in determinati momenti. Spero di esssermi spiegato. Così facendo imho l'allineamento può anche essere (giustamente) accantonato o rimodellato come più ci aggrada.
  3. Mister Master replied to Alec's post in a topic in D&D 3e regole
    Chiarissimo e concordo, ma da come ho capito tu stai dando px per la situazione, non per aver sconfitto un mostro in se! Cioè tu non calcoli i "ad esempio" 15 px ad orchetto? Ho detto bene? Se è così però ti domando: e se invece lo stesso guerriero si trovasse davanti un giovane drago, glieli daresti i px per l'uccisione della bestia? Però, riperendendo fuori il guerriero pontiere: come giustifichi il fatto che, in d&d, ilk passaggio di livello significa anche un miglioramento delle abilità belliche? Voglio dire che, il suddetto pontiere, potrà prendere molti px se costruisce bene ed in modo furbo, ma non da guerriero, imho! Prendera livelli da Esperto (ad esempio), come nel mdm della 3a. Anche un mago, se spara incantesimi a casaccio, ovvio...non passerà mai, ma nemmeno passerà se non approfondirà la sua conoscenza della magia (ricerca magica, parlare con altri maghi enormi, leggere libri di potere ec..). Proprio per ovviare a questo fattore provai, non molto tempo fa, un esperimento: "sezionai" i px in più parti, permettendo ad un pg di essere si guerriero ma di livelli plurimi (esempio coi vari "tipi" di px): Combattimento 3° Magia 0° Socialità 2° Intelletto 1° Intuito 2° Ho diviso quindi le abilità tra i vari tiupi di px e le rendevo disponibili ed incrementabili solo quando un pg passava di livello in quel determinato campo. Ed ecco che è possibile avere il guerriero pontiere di 6°, cioè un ingegnere coi controcosi, e però un combattente mediocre! Così facendo si annulla anche il sistema della 3a dei multiclasse, che a lungo andare risulta un accumulo di potere enorme. Un contro però che ho trovato, èp che i pg diventano più fragili. Poliedrici, ma fragili. Prevengo la domanda che tanto sorgerà: "A cosa serve allora la classe iniziale?" 1)Serve a determinare i campi in cui il pg sarà addestrato all'inizio 2)Serve a determinare in quli "razze" di px il personaggio sarà avvantaggiato (guerriero Combat ed Intuito, il mago Magia ed Intelletto e così via) Che ne dite? P.s.@ deathfromabove: per fugare ogni dubbio: che sistema di px utilizzi, 3a ed oppure 2a ed o precedenti?
  4. Mister Master replied to Alec's post in a topic in D&D 3e regole
    Allora, io assegno i px considerando in ordine di importanza: 1) classe di personaggio in relazione alle azioni ed i comportamenti tenuti (un guerriero che picchia guadagna di più di un mago che spacca crani col bastone) 2)Idee e risoluzione di tram,e o difficoltà 3)interpretazione (perchè gioco ormai con gente che non ha più bisogno di essere premiata per interpretare. Io mi ASPETTO da loro l'interpretazione) 4)esperienza insita nella "sconfitta" di certi nemici o nel superare difficoltà (anche se sono un ladro ed uccido un drago in cac...bè, mi merito dei px!) 5)premi vari per "sopravvivenza" a situazioni potenzialmente letali, per aver favorito il divertimento e la giocabilità e per particolari situazioni non facilmente descrivibili...(tipo "corrompere il Master col cibo", per chi sa cogliere la citazione:lol:) Per quanto riguarda i px derivanti dal combattimento, come ho scritto, li do in relazione alla classe del pg ed alla "cratura/nemico" sconfitti. Alle volte ci stanno bene. Interpretare il tuo ruolo potrà darti px, ma non ti farà mai diuventare più abile con la spada. Per questo se un pg combattente vuole passare di livello, qualcuno deve accoppare!
  5. Mister Master replied to Alec's post in a topic in D&D 3e regole
    Per quanto mi riguarda i px li do considerando un minimo di interpretazione, colpi di genio ed azioni risolutive, ma soprattutto 2 cose fondamentali: 1)i px si danno in relazione al tuo bg (se fai un guerriero che ama i goblin e li sbuzzi di continuo, te li levo i px...) 2)i px si danno in relazione alla classe: perchè un mago dovrebbe prendere px per aver ucciso 15 orchi con una palla di fuoco? cosa ci ha guadagnato? gliene dò al massimo 25 perchè ha fatto pratica con l'incantesimo stesso. Magari i px da "mostro ucciso" glieli do se mi sconfigge una bestia magica in un duello arcano. Stesso discorso per il ladro, ad esempio. Se non fa altro che sbuzzare gente in CaC... prende livelli da guerriero (bg a parte, si intende)... gli unici che mi sembra giusto ricevano px da "mostro ucciso" quasi sempre sono i Guerrieri. In fondo loro picchiano. E se non passano di livello picchiando... Orbene, raccolgo la palla da Deathfromabove e vi chiedo: voi trovate giusto dare px per il solo fatto di uccidere mostri? Usate altri sistemi di px? Avete ELIMINATO i px? La mia opinione ed il mio sistema li saprete tra un pò, dato che ora il tempo nno mi basta:rolleyes:! A voi! [MOD] E' inutile aprire discussioni con contenuti analoghi a quelli già presenti, a maggior ragione per il fatto che avevi già postato in questo topic - KlunK
  6. Ora capisco. Condivido in parte. Passo e chiudo! per i px... Se cene sono altre allora mi fa fatica...
  7. Perfetto! E' quello che intendevo! Non si può , credo, dire no ai malvagi perchè è una scusa per giocare male! Prescinde dall'allineamento! Quindi non è un probelema di lb, cm ecc.. è un problema di giocatore! se i tuoi pg giocano bene con i buoni, giocheranno bene (ovviamente si devono adattare al cambiamento!) anche un orrendo demone sanguinario e folle! Giustamente dirai che così non c'è gruppo e tutto si sfascia, però, se vogliamo essere sinceri, il vero realismo sta nel far giocare a tutti il proprio pg (quello che ognuno vuole fare) e farlo interagire con gli altri, nel bene e nel male. Se poi questo non ti diverte, allora è opinione personale e la rispetto! Però è inutile discuterne! Insomma non ho forsae ben capito se il tuo discorso è: No ai cattivi perchè si prestano al giocar male (ed allora non condivido e parliamone purre) oppure, No ai cattivi perchè i miei pg non sono capaci/non mi divertono (allora sacrosanta opinione e ti appoggio) oppure, nessuna delle due:-) ot: se vuio apro un topic su questa storia dei px! mi facewva piacere parlarne.
  8. 1)Devi serguire le tabelle di avanzamento dei livelli sul manuale del giocatore, ricordandoti, ad ogni passaggio di classe o livello, di non sostituire bonus ed abilità, ma di aggiungerli a quelli già esistenti. 2)rileggiti la sezione sulla gestione del tempo, sul manuale dì master. Poi, fuori dall'azione vera e propria, se non deve succedere nulla fai passare il tempo più alla svelta, come dice andrea! 3) -se loro si divertono ammazzando mostri e te pure, allora fai avventure picchia -se loro si divertono così e te no allora cerca di fare un buon mix, cioè fare buone trame con molti scontri e pochi intrighi complicati. Piano piano i giocatori maturano e si trova il punto di equilibrio del divertimento. - se loro si divertono così e tu stai deprimendoti perchè non ti senti apprezzato parlane! Se non puoi proprio divertirti...nessuno ti ha obbligato (spero) a fare il master! (o a giocare a d&d...)
  9. E' ANCHE colpa del master. Ma non è certo il master a far sì che dei pg buoni si aspettino px per delle azioni del genere. E' il giocatore che non sa giocare il suo ruolo... Non sviamo il discorso. Non è mica la fine se si ammette che anche il "buono" viene giocato male! Mi sembra pacifico il fatto che un giocatore immaturo giocherà male qualsiasi cosa, aspettandosi lo stesso i px. Parimenti un giocatore maturo riuscirà a giocare bene anche un gatto (peraltro razza potentissima in 3.5), senza pretendere 1 solo px. Ovviamente, come il tuo esempio, anche il mio era volutamente esagerato... Ot: e poi scusa, ad un guerriero i px per cosa glieli dai, perchè ha risolto l'indovinello? Io gliene do di più perchè ha sconfitto (non necessariamente ucciso) gente in combattimento..è un guerriero! Tutto quello sopra è Imho!
  10. scusa se spezzetto il tuo post, ma...vallo a dire alle migliaia di orchi sbuzzati dai pg "buoni". Tengo a far notare che, così certi giocatori immaturi giocano male il malvagio, molti giuocatori immaturi giocano male il buono. La bontà di molti termina dove inizano i PX. Ve la dico anche io una scenetta: " Il gruppo (un Nb, un Ln, un Lb ed un N) si trova ad attraversare un tratto del sottosuolo. Incappano fortuitamente in una "città" di orchi e goblin. Senza nemmeno dire ciao inizia il massacro. I semiumani, vedendo che i pg sono troppo forti mandano un messaggero a tentare di placare i pg. Orco: Vi preghiamo, guerrieri, non vi abbiamo fatto nulla, ci arrendiamo! Cosa volete in cambio delle nostre vite? Tesori? Pg: Li abbiamo già! Orco:Gli oggetti magici del nostro capo? Pg: Ce li possiamo prendere da soli! Orco: Allora, vi prego in ginocchio, cosa possiamo darvi per farvi andare via? Pg: PX.... Orco: Master::sfigato:" Spero che questa scena vi faccia capire cosa voglio dire. Il punto è che ho assistito a ciò che ho scritto...non solo una volta, ma in varie forme, ripetutamente. Il tutto ovviamente da giocatori che giocano anche bene, ma che non capiscono cosa voglia dire "buono". E magari capiscono cosa voglia dire "malvagio". Annullare i Malvagi, imho, è una raffinata forma di razzismo verso un pensiero. Insomma, a me non riuscirebbe mai giocare o gestire un paladino SERIO Lb. (Che si caccerà nelle stesse situazioni di cacca di un Cm idiota, solo in modo diverso) Eppure mica limito i giocatori. Ognuno fa le sue scelte e se un mio amico non è abbastanza maturo per riuscire a giocare con me...glielo dico! non si rovinano certo le amicizie perchè mi uccidi il pg! ho 22 anni, non 12...
  11. Non capisco che vuoi dire. In che senso giocare male??:confused:
  12. Mister Master replied to viper99999's post in a topic in D&D 4e regole
    Credo che, con la giusta dose di esperienza da parte del giocatore colpito da vampirismo, lo si potrebbe far continuare a giocare CONTRO il gruppo. che potrebbe decidere di salvarlo lo stesso! O quantomeno, se erano amici sul serio, almeno potrebbero cercare di distruggerlo. Mi sentirei veramente cattivo, se non dessi al pg vampirizzato l'opportunità di mostrarmi cosa sa fare a livello interpretativo in quella situazione. Se poi ci sono delle ragioni da ambientaqzione per negarlo, il dm allora deciderà. Ed i giocatori dovranno adattarsi. Imho non è fare il nazista, è giocare in quel mondo. Se lo crea il master, beh, hai accettato di giocarci facendo il pg. Se la cosa crea problemi, se ne può sempre parlare, ma...per esempio io non tollero gli halfling. Li odio, anzi. Sono una razza veramente...:banghead: Quindi mi sono fatto l'ambientazione che non li comprende per un motivo logico (semplice darwinismo. così piccoli e pacioccosi...un ottimo pasto per goblin et similia).E non è per fare il nazista. E' che non mi divertirei ad avere un pg o png halfling. Quindi, siccome devo divertirmi anche io, dopo aver fatto la fatica di cacare un intero mondo a disposizione dei pg, mi prendo un paio di libertà. Tutto Imho e senza voler offendere nessuno.
  13. Questo tema esce fuori un mese si ed un mese no. Mi autoquoto da una altra discussione: ->Il fatto è che d&d viene visto come eroico, cioè i buoni che salvano il mondo. Ci si dimentica che può accadere che anche i cattivi salvino il mondo (non cetro per la sola gloria) come è accaduto a me in una campagna ultimamente. Un gruppo di LM ed NM che per poter continuare ad accumulare potere (e per paura di finre all'inferno) hanno fatto di tutto per salvare il loro mondo dall'invasione dei demoni! e si "sacrificavano" pure (senza esagerare). Alla fine ce l'hanno fatta e: Il guerriero è divenuto il Tiranno di un grosso regno Il chierico di Hextor è asceso al fianco del suo dio per avergli fatto guadagnare un sacco di potere Il mago è arrivato al punto di dover pagare tutti i suoi patti demoniaci e la sua anima è stata squartata nel nulla... il ladro è divenuto vampiro (con suo gusto), voleva allearsi coi demoni ed è stato mazziato. Tutto ciò non è stato solo divertente e diverso, ma anche molto molto molto epico! Si sono create ottime giocate di ruolo, con sessioni intere passate senza tirare un dado! Eppure erano tutti malvagi. Ed anche se il ladro è stato fatto fuori, si è creata una bellissima side story su lui che tradisce, diventa vampiro e gioca contro gli ex compagni! Camapgna epica, romantica (è scappata anche la storia d'amore con un png seguace), lunghissima (dal 1° al 20°), malvagia e soprattutto molto più "vera" di tante campagne "buone" solo perchè ci sono il paladino ed il chierico del sole. Con questo non spero di aggiungere nulla al topic, che ha già detto quasi tutto, voglio solo far notare che a volta i master "per paura di vedere camapgne rovinate" e per "evitare problemi" ed, in fondo, per pura paura di uscire da uno stereotipo ben rodato, privano loro stessi ed i giocatori di quella esperienza unica che è il pg malvagio. mi sono dimenticato di dire che il livello dei giocatori era medio, con una maturità non poi troppo superiore alla norma.<- Con ciò, ognuno può giocare come ritiene più giusto, se non divertono i pg malvagi, allora...eliminateli! Per quanto mi riguarda li trovo maledettamente più umani dei cosiddetti eroi. Anzi, già che ci sono vi dico la mia sugli eroi: non c'è mostro peggiore degli eroi, che dietro alla maschera dell'allineamento "buono" compiono orrendi massacri allo scopo (molto spesso malcelato) di arricchirsi sulla morte altrui. Ovviamente vedendo il tutto senza l'ottica buono/malvagio che caratterizza d&d. Ho il Insomma, se fossi un orco con famiglia, costretto a raziare i villaggi perchè ho fame,in quanto gli umani mi scacciano sulle montagne perchè diverso e brutto...vedermi entrare in casa 4 assassini armati fino ai denti che pretendono "giustizia", mi girerebbero le bolas... Il tutto Imho.
  14. Mister Master replied to bigio's post in a topic in D&D 4e regole
    Per ora, che io sappia, il Mdm è l'unica fonte. Puoi rifarti alle avventure già pubblicate e prendere da lì qualche idea. Ma vedrai che, come lo hanno fatto per la 3a, lo fanno anche per la 4a, il manuale delle trappole e dei veleni. Fino ad allora mi sa che devi inventare te! edit: A meno che sul manuale del Faerun non ci sia qualcosda di nuovo, però non lo so, non lo ho ancora visionato...
  15. Requisito gdr potrebbe essere, tutti o solo quelli che paiono migliori: - aver smazziato un tot di mannari -aver CURATO un tot di mannari - aver compiuto un viaggio sulla luna... -aver eseguito un importante prova di fedeltà (missione o simile) verso il tempio di selune - deve viaggiare per forza quando la luna è crescente. - quando non c'è luna deve rimanere entro tot km dal luogo in cui è, magari in preghiera. - quando è luna piena deve muoversi e cercare i nemici della dea e sconfiggerne, scacciarne o convertirne almeno 1 (di qualsisi livello) sono solo idee...il resto mi sembra ben fatto, forse ha troppi poteri, ma conpensa il fatto che non sono poteri a "danni diretti".Bravi! Un nome, se quello non ti piaceva troppo: -Cavaliere argenteo -Viandante della madre celeste -Lacrima di selune -Corsiere (molto più raffinato di cavaliere, ma è circa lo stesso) Notturno
  16. Ho votato che la trovo banale per un semplice motivo: lo è per me! Non fraintendere, l'idea è buona e se non ci avessi mai giocato, con questo tipo di ambientazione, avrei votato 1. Il punto è che...non mi dice nulla di nuovo. Certo, rimane pur sempre il tipo di ambientazione che preferisco, ma mi pare che tu non volgia fare molto di più che una campagna low magic in cui gli eroi sono gente come tanta che ci crede sul serio! Soprattutto si capisce che vuoi eliminare quelle brutture causate da una narrazione regolistica e pessima. "Il mago identifica per te la spada. E' +3":-( Ma per quello pui anche giocare con l'ambientazione "Topolinia e Dragoni", senza ricominciare da zero ad inventarne un'altra! Poi, magari ho capito male quello che intendevi.
  17. Penso che tu non voglia, imho, cambiare un sistema di regole od un concetto di gdr, vuoi solo applicarew delle hr ad un sistema di gioco esistente e cambiare l'approccio narrativo dello stesso (se ho capito bene).(Senza voler essere critico a caso, è la mia impressione delle poche righe che ho letto) Quindi non ti posso dire che la proverei subito o la preferirei a priori alla 4a (in realtà alla 4a si;-)) od alla 3a. Rimane il fatto che, comunque, come modifiche, sono accattivanti e le proverei senza indugio!
  18. Di solito in massimo una ora tutto finisce, anche perchè ho adottato parecchie hr che rendono gli scondri molto più rapidi e brutali...se vanno troppo per le lunghe, di solito, è colpa dei dadi: -lo manco -anche lui ti manca -lo manco -anche lui ti manca -lo manco -anche lui ti manca -lo manco -anche lui ti manca -lo manco -anche lui ti manca -lo manco -anche lui ti manca ........................................
  19. Mister Master replied to DTM's post in a topic in D&D 3e regole
    Allora, ho il manuale delle magie in inglese, quindi dimmi: è quella di 3° livello dei maghi e dei bardi, evocazione (forza), che dura 2 ore per livello? Se si: per entrare non mi sembra sia specificato proprio nulla, entra chi vuole, solo c'è un limite di capienza entro il quale ha effetto la protezione dalle temperature e si guadagna copertura totale. Per l'uso che ne fa il tuo giocatore ti traduco all'incirca quello che ho qui: "Proiettili, armi,la maggioranza degli effetti magici possono passare attraverzo la bolla di forza senza danneggiasrla od esserne bloccati, anche se dall'esterno non si possono vedere gli occupanti (hanno total concealment)" Ergo, chiunque, insospettito da quella bolla in mezzo alle lande, potrebbe farci capolino dentro e mazziare i pg. COme dice il tuo pg è sgravissimo, è praticamente una sfera elastica di otyluke dalla quale puoi uscire ed entrare insieme ai tuoi compari!!
  20. Personalmente sulle opinioni espresse nei forum e sulla rete faccio sempre poco affidamento, proprio perchè ritengo che situazioni come querlla da te riportata non siano la "singola mela marcia", ma la norma e l'ovvietà. Senza voler flammare od offendere nessuno, guarda nella sezione 4a ed le contrapposizioni che ci sono state e ci sono tra "adoratori" della 4a e "paladini" della 3a... chi mi dice che qualcuno di loro non sia mandato da quelle società che pubblicano ancora la roba della 3a ed o dalla wizard? Quindi, viva i forum, viva le opinioni, ma l'opinione che conta di più, per me, è la mia, specialmente dopo che ho toccato con mano. Affidarsi in toto alle recensioni e comprare o no solo perchè te lo ha scritto un tizio su internet...no, non mi si addice. Ribadisco che la mia frase sopra non ha l'intenzione di offendere nessuno, era solo un esempio PER ASSURDO. (mi fido molto più di DL che di moltissimi altri siti analoghi) Poi è ovvio che ognuno tiri acqua al suo mulino, magari chi ha messo quelle recensioni positive era uno degli sviluppatori di quegli stessi giochi, convinto di aver fatto un bel lavoro e vogliodo di spandere la sua buona novella...rimane il fatto che è sempre meglio non lasciarsi convincere da opinioni altrui senza averle testate o analizzate (specie quando ci sono di mezzo i soldini)
  21. Secondo me dovrebbero pubblicare un paio di pagine per farci capire (a noi master) cosa sono tutti quegli esseri che non sono Pg, quelle cose strane che infestano il mondo chiamate Png...qualcosina tipo le classi da png della 3a. Perchè per ora la mancanza si sente. Hanno classi? livelli raziali? hanno pf? oppure sono tutti uomini comuni con 4 pf e ca 10?
  22. Guarda, mi ritrovavo nello stesso problema...anche io credevo fosse una questione di regole e di PP. Ho provato a cambiare tipo di gioco, non il gioco in se, e tutto è tornato a meraviglia. Ti stancano le meccaniche di gioco in stile 3a ed? passa alla seconda, passa al base, ma ti assicuro che anche li puoi sfondare porte e basta. Prova, piuttosto a cambiare il modo con cui TU ti poni davanti alle regole. E' quello che ho fatto io: il manuale dice x? chissenefrega...Hai voglia di più fantasy e di atmosfera da fiaba? creala. Semplicemente. Non sforzarti di rendere troppo verosimile il tuo mondo (se vuoi fare un regno governato dalle formiche giganti o da un mulo parlante FALLO!) vedrai che la fiaba ed il fantasy tornano anche in 3a.
  23. Il pg più strambo che ho visto me lo ha fatto un mio pg: si è inventato questa razza di parassita mutaforma intelligente e magico che prende la foggia di una armatura, dall'aria quantomeno interessante (decorata, di strani colori). Qualcosa di simile alla strategia del mimic. Appena l'incauto se la mette, lui lo inizia a mangiare, secernendo acido all'interno e stritolandolo...quando poi l'ospite è morto, prende possesso delle sue terminazioni nervose e di parte delle sue capacità mentali (parola, alcune memorie) e delle sue caratteristiche fisiche (lievemente potenziate). Il tutto condito con un pochi incantesimi difensivi da una lista creata ad hoc... se ne va in giro, finendo di mangiare la carcassa dentro di se ed aumentando i suoi livelli da bestia magica...divertentissimo, ma che fatica rendere tutte le sue capacità bilanciate!
  24. Neutralissimo...il master deve essere neutrale: sia per gioire delle conquiste dei pg sia per sghignazzare sui loro cadaveri...
  25. Rimango in 3.x, 2.x, Od&d, perchè...beh...leggetevi i post di Madmaster ed azarpinkur... direi che la pensiamo uguale... Role game=money game?