Tutti i contenuti pubblicati da Mister Master
- Dubbio sul mago
-
Chi è migliorato di più?
Almeno lui di scelte ne ha due...tutti gli altri pg o li prendi così o pomì...non hanno nemmeno una opzione oltre la loro base più scarna! E comunque rispetto alla 3a i caster sono stati tutti sminuiti, a vantaggio di gente corazzata come guerriero e paladino. Il ranger adesso è utile (alla fine...) ed il ladro ha mutato faccia del tutto: prima non faceva molti danni, di base, ora fa solo danni, di base...è una sorta di guerriero velocissimo e fragile, ma che ti sgozza violentemente... (un ninja avrebbe molte più utilities)
-
Magie varie mancanti
che è una home rule... e poi scusa, ma se ho capito bene i rituali li può teoricamente lanciare chiunque no? o è un mio film?
-
In mischia
non pasragonare la 4a ed con la 3a ed, sennò ci rimarrai sempre scottato;-). Ti sei già risposto da solo. funziona tutto come hai detto te tranne che in 2 casi: 1) il P non sia un ranger, allora cambiano le cose (è l'unico a poter veramente combattere con due armi, credo,ma dovrei rileggermelo, mi stanno antipatici e non mi sono interessato troppo:rolleyes:) 2)alcuni poteri (tuoi o di altri) ti possono permettere di fare più di un attacco a round
-
Impulso Curativo
1) durante l'incontro puoi usare SOLO recuperare energie (1 ad incontro), ameno che un tuo alleato non ti permetta di fare altrimenti con ceti poteri (chierico e paladino, vedili). Dopo un riposo breve, lo hai detto tu, ne spari fuori quanti te ne pare, fino al limite massimo giornaliero del tuo pg, ovvviamente. 2)no, non mi ricordo di aver letto nulla di simile e se c'è non riesco a ritrovare la pagina. ho risposto esaustivamente alle tue domande?
-
Magie varie mancanti
In un altro topic si sta discutendo dell'assenza delle cosiddette "abilità non combat related". Qui vorrei gettare un mio pensiero: ma le MAGIE, n.c.r. ?? Che fine hanno fatto? Da come l'ho vista io hanno fatto la fine delle abilità: ridotte a poche unità, confinate in una riserva (le Utilities) come i nativi americani, destinate (ammettiamolo) ad un uso marginale (non inutile, solo marginale, visto anche l'esiguo numero di utilities conosciute dai pg). Nella discussione sulle abilità si parla di fare HR per questo tipo di mancanza. Per le magie varie, non ci ha pensato nessuno? Forse, è vero, aggiungere altre "utilities" sbilancerebbe di nuovo il mago ed il chierico, ma...proprio non concepisco un mago che non sappia più lanciare magie come "scurovisione" (non ricordo se c'era anche in 3a ed..) oppure "salto".
-
Abilità varie mancanti
scusa, ma...craft fu lasciata indeterminata credo per due semplici motivi: 1) TU, personalmente, sai forgiare una spada? io no. quindi se non sai come fare è ovvio venga lasciato tutto indetrminato (difficile descrivere esattamente una fucina nella sua interezza e tutte le tecniche di forgiatura, se non dopo una accurata ricerca) 2) essendo una abilità che si rifà a N abilità diverse (forgiare, cucire, piallare, cucinare...) è ovvio che il " laboratorio" può spaziare da un tavolo da alchimista a quello per il cuoco. E' ovvia quindi la indeterminatezza di cui parli. Poi, dici effetti nulli? Farti le scarpe magari non servirà a niente, apparentemente, ma se per caso DEVI, per risolvere una situazione, vincere un concorso di calzoleria? Per vincere il premio, che per dire, ha l'aria di un comunissimo agone da cucito in argento ed invece è l'artiglio di Sghertyuion, il temibile demone assassino della morte? Potrebbe essere più semplice vincere il concorso, che sterminare una intera municipalità per averlo, o magari è impossibile rubarlo,ecc. Senza craft (non le sottilette) come te la cavi? Non capisco perchè la figura dell'eroe stia venendo lentamente confusa e svilita con quella di un gorilla enorme capace solo di salvare principesse massacrando il mondo...ulisse era un eroe o no? mi sembra che ne abbia uccisi di più con le skills che con il tiro per colpire...anche rambo è un eroe:lol:, ma anche lui fa largo uso di skills "non da combattimento". poi, allla fine massacra tutti, ma con stile. Imho, ci siamo un pò dimenticati cosa è un Eroe, cosa sono le situazioni Eroiche: non solo 6d6 di danni, ma anche lo sconfiggerti senza farti un danno. ultimo esempio, riassuntivo: Un mago totalmente folle (e del 30°) minaccia di distruggere tutta la città, a meno che i pg (proprio loro perchè gli hanno fatto un torto) non scolpiscano con le loro mani una statua meravigliosa di marmo e la tempestino di pietre preziose, tagliate e foggiate da loro medesimi...ovvio dire che per motivi MASTER attaccare il mago significa morte certa. (tra parentesi, se prima in 2ed o 3ed potevi aiutarti con delle magie peculiari di creazione oggetto et similia, ora non lo puoi più fare...lo metti nel bg che il PG sa fare scolpire pietra???) "ok ragazzi, chi ha scolpire pietra??" "emmmh...io faccio 7d6?" per questioni secondarie come queste va bene. Quando vai in taverna non tiri i dadi per vedere che c'è nel menù o se ti ci va il pollo. Magari un gioco intitolato Taverne & Osterie avrebbe bisogno di queste regole... Questa non ho capito che vuoi dire...
-
Cane?
personalmente mi trovo ad avere gli stessi problemi di mad master. Io creo semplicemente la trama coi suoi risvolti, al più metto su scritto trappole nei dungeon, stat di avversari "certi" e di png importanti... con questo tipo di organizzazione non mi troverò berne. e poi non penso ci volesse molto a mettere delle stat generiche per un certo tipo di animali, insomma, quante volte i pg si ritrovano ad affrontare un cinghiale? uno squalo? una bestia selvaggia creata ad hoc per l'ambientazione? nel mio caso parecchie volte. i cani addestrati sono una bella scocciatura in un mondo, fantasy o reale che sia, ma anche un branco di coyote. Se non una sfida in sè, ottimi minion o brute di basso livello, da affiancare ad un tizio più grosso. certo si creano alla svelta se sono cani, ma se faccio una avventura marina ed i pg incappano in una balena assassina? mi devo creare le stat da 0? nei manuali della 1a ed e della 2a ed vi erano quantomeno le statistiche con un pò di regoline per gli attacchi speciali, senza troppo spazuio occupato in descrizioni, visto che tutti sappiamo cosa è un capodoglio. La mia idea è che, uscendo i duridi, usciranno anche i Mostri naturali. Ed infine, una mia opinone: perchè un topo crudele è una sfida ed un cane crudele no? Perchè una iena è una sfida (ed è veramente tosta!) ed un leone no? E l'equivalente di un mastino napoletano (80 kg di muscoli e pelle di cuoio)? Certo può essere che abbiano voluto calcare la mano sul "fantasy" ed eliminare buona parte degli animali comuni, ma mi piacerebbe avere anche dei rimpiazzi...cavoli, se i pg vanno in un bosco od in una giungla non potranno mica incontrare sempre "il terribile Ghtryujk, dalle otto teste divoratore di uomini e nani, sputante acido che ti fa anche il caffè"...alle volte il caro, vecchio tigrozzo dai denti a sciabola (fantasy o no? sfida o no?) ci sta bene. Così come il branco di dingo affamati. no?
-
Livelli infimi?
Già , vi dico sinceramente: spero facciate un buon lavoro, ampliando il ristretto orizzonte (imho) di questa 4a ed aggiungendo quel sapore di "uomo comune eroico" che proprio manca. Ah, inutile dire che il rientro dei folletti è attesissimo. Non mi deludete eh! Una domanda: avete intenzione di rendere i LI 4ed più duraturi come esperienza di gioco oppure la longevità sarà grossomodo quella di prima? i LI 3.5 mi hanno divertito molto, ma finivano subito!
-
Prima avventura
premesso che mi pare molto divertente anche solo a leggerlo, posso fare una critica in amicizia? Death Wastes: perchè usare un nome in inglese. ti giuro che mi è venuto un coccolone quando lo ho letrto... intendo dire che, non esistendo la lingua "comune" si fanno, per praticità, parlare i pg in itasliano. ora, non essendo noi ingklesi, che senso ha mettere in bocca a gente che parla il comune parole es. arabe? le percepiscono come tali o non conoscendo l'arabo non si rendono conto di ciò che dicono? perchè se un uomo da un nome ad una cosa lo fa essendo consapevole del significato. ad esempio, firenze, vuol dire "fiorita". Milano, vuol dire una altra cosda che ora non mi ricordo. forse quindi nella tua ambientazione qualcuno parla inglese? ti prego, per una questione di coerenza intellettuale chiamale in un altro modo (anche in una lingua inventata es: orchesco "Draath Shann") scusa se mi sono permesso...
-
Fallimento degli incantesimi arcani
Già, mi era sfuggito...non è tanto il requisito di forza che mi preoccupa, ma due talenti scocciano. Uno ancora ancora...Andrò a cospargermi il capo di cenere:rolleyes:e poi a farmi una doccia... Vabbè, alla fine non è che questi maghi se la possano tanto giobbare di corazza. Alla fine è meno peggio di quello che sembrava. Al massimo capiterà d vedere un mago che, per interpretazione, si porta dietro una corazza leggera.
-
Fallimento degli incantesimi arcani
Infatti il re stregone non tira neanche un trucchetto di livello 0 quando è in plate... (ma di certo il lampadario barocco che usa come arma è frutto di un Desiderio...il barocco non esiste come stile artistico nel Signore degli Anelli!!) Poi, se un mago si trova a dover attaccare in cac, con il bastone...povero lui. Diciamoi però che se mi volessi specializzare nelle Orbs, oppure nelle Wands (detto in inglese fa più figo vero?) lo scudo è automatico. Dai, UN talento, anche al primo per avere +2 a due difese? micidiale! Anche se io, più che alla Ca, guardo ai riflessi. Pensala come ad un talento che dice:" Legati una mano dietro la schiena e prendi +2 Ca e Riflessi"!! Io me la legherei subito... Meglio che spendere 9 talenti per avere un +3/4 solo alla Ca ed al 20imo...
-
Giocare Senza Master?
Per quanto possa valere, scriverò la mia esperienza della singola partita che ho fatto in solitario, lì nel Topic "4a ed, la prova del fuoco". E' una cosa parziale, ma è sempre meglio che nulla. Che poi sul commercio si farà come si è sempre fatto ("5 Monete. Nononono, almeno 8. Allora compro da un'altra parte. No dai, 6 monete e non se ne parla più!) non c'era bisogno di dirlo! P.s. Ti interessano i manuali della 4a ed che ho appena comprato? Sono nuovi. Te li faccio a 6€
-
Prima seduta
Non era una critica, la mia! Ho notasto anche io ciò che dici, ed ho apprezzato il cambiamento. Intendevo dire, casomai, che i combat erano più prevedibili in 3.x, dove c'era una sola Ca da colpire e, sapendo il ts avversaario potevi calcolare le probabilità di riuscita medie. Qui, almeno, ci sono 3 differenti calcoli da fare! Anche in relazione con la caratteristica con cui ti attacco!
-
Prima seduta
Comunque, se manchi il tiro per colpire, lo manchi anche se la tattica è perfetta. Una cosa che mi piace, devo dirlo, è avere differenziato la Ca in ben 4 sottotipi (Tem, Rif, Vol). Lì magari sta molta della tattica della 4a ed: dove è il punto debole di quel bestione? E' doddo come pippo? Dagli sulla Will! Per il resto molto ricade ancora, se ho ben capito, dai poteri che si scelgono e come li si usano in combo, anche con gli altri pg.
-
Poteri a round
E sennò che drago sarebbe! I draghi sono definiti come "solo Brute" o "solo Soldier"...quindi valgono un incontro pieno e quelli più grandi un pò di più. Comunque è vero che la media danni cala parecchio, una volta esauriti i poteri/giorno ed incontro. In un certo senso, da come l'ho capita io, i pg del 20esimo sono tarati per fare (al giorno): 3-4 incontri facili 2-3 incontri medi ed 1-2 incontri hard;-) (meno incontri si sono fatti prima meglio è) Questo considerando 4 pg, rischiando la pelle almeno 1 volta ognuno ed andandoci giù pesi di oggetti magici e tattica cooperativa. Più che altro la cosa che mi sconcerta non poco è che la media danni dal 1° al 20° non aumenta così tanto! In 3a si facevano un bel pò di attacchi e si facevano più danni di conseguenza. Qui, a meno di sfruttare un potere di un alleato, non cresce molto, la curva dei danni...(men che mai quella degli attacchi).
-
Poteri a round
@barentrak mah, abbassato i pf, mica tanto...diciamo che per i pg hanno messo tutti su di una stessa media, ma i mostri sono belli pesi. Coboldi con 20 pf, iene con 37...e ogre minion dell'11mo livello con...1pf???!!:lol: Per me l'attuale stato della 4a ed non permette semplicemente di giocare personaggi sopra al 10mo. Imho. Semplicemente perchè ci sono troppi pochi poteri!! (e mostri! Ma quelli si fanno, i poteri è più difficile...) Qui, contro i pg, 40 danni a round,ma mettiamo anche 50/60, sono tantissimi! però di solito i desiners non pensano a fer picchiare pg tra loro, ma contro i mostri e questo è ancora più vero nella presente edizione. Contro i mostri, nell'ottica cooperativa in cui si pone il regolamento, sicuri che siano pochi, 40 danni? un gruppo sono 4 persone, per l'incontro base. 4*40=160... in 5 round il drago va giù...o per lo meno riconsedera la sua presunta superiorità!
-
Giocare Senza Master?
Ti assicuro che il solitario è divertentissimo, se vuoi sviluppare un pg veramente profondo! Ormai sono anni che i gruppi che facciamo, col tempo, si disgregano. Intendo che si disgrega l'unità tra pg, non tra giocatori...all'inizio ci giravano le scatole, ma poi abbiamo visto che i pg potevano prendewre strade diverse e reincontrarsi per collaborare un pò e poi tornare sulla loro strada. Qualcosa di simile a Vash the stampede ed il reverendo wolfwood in Trigun... Sicuramente è pensata (e c'è scritto), per quando non c'è il master o per quando vuoi smazzulare un pò di mostri, arraffare px e tesori e via. Però come suggerimento non mi aggrada molto. Insomma, è una di quelle tante piccole derive che hanno lasciato perplessi molti (o, almeno, me!). Insieme all'healing wind, al "tutti sani in 6 ore" ed ai "suggerimenti" per il commercio.
-
Prima seduta
Vi va se torniamo IT, parlando di esperienze di gioco? Il titolo del topic parla di quarta edizione giocata, o sbaglio? Quindi, parlaimo di quello, ci sono tanti altri topic in cui poter esprimere i propri giudizi, criticio o positivi, sulla 4a ed. Anche io sono critico verso certi aspetti, non lo nascondo ed infatti, nei topic adeguati darò la mia opinione. Ma qui, volevo porre domande e parlare della 4a ed giocata! Non facciamo chiudere il Topic a causa di sterili discussioni! Salviamo le balene! Save the Orcs! MOOOLTO OT: E comunque i pg della 2a, rispetto al mostro medio di livello erano scarsini, specialmente il ladro ed il guerriero. Diciamo che la 3a ha seguito un pò la scia dell' Advanced D&D. Incantatori "onnipotenti", guerrieri a mala pena autosufficienti, ladri...beh...ecco...ladri...(anche se in 3a il ladro viene un pò risollevato). Mi ricordo come tutti i pg erano dipendenti dagli oggetti magici! Quello era trash, Altro che poteri ad incontro! Ma questo è IMHO. Un pò più IT: Quoto da Harlok: Comunque sostanzialmente non hai tutti i torti: diciamo che ci sono razze che si abbinano meglio ad alcune classi, ma sono pur sempre compatibili con le altre. Sicuramente dal perfetto connubio, si guadagna di più... Mmmh, questo scoccia...vedremo più in là. Domandina ai giocatori: qua e la si dice che i pg della stessa classe, pena la scarsezza di Poteri, si assomiglino un pò tutti. Immagino ancora non vi sia capitato di avere 2 fighter o 2 warX in gruppo, ma chiedo, non si sa mai. Cosa ne pensate? E' vero? (a parte
-
Prima seduta
Perchè io principalmente gioco solitari, che alle volte si incrociano, raramente facciamo gruppo. Ma non è che, essendo più improntata sulla collaborazione, mentre la 3.x non lo era, un pg rischia di vedere dimezzato il proprio potenziale, da solo? Nella 2a i pg erano deboli da soli ed in gruppo...
-
Prima seduta
Bei post capitano. Io non riesco a convincere i miei (come fossero cani:lol:) giocatori a provare questa edizione. Io stesso, comunque, sono molto scettico, dato che, per l'analisi "da manuale", non mi convince il sistema di regole. Il problema è che mi piacerebbe dare un giudizio anche sul gioco "giocato". Da quello che dici sembrerebbe una ed basata totalmente sul gruppo. Sbaglio? Quindi, ad impressione tua, vedresti più difficile giocare un solitario pg, rispetto alla 3.x o alla 2a ed? Poi, le cd per le prove abilità sul Mdm (facile, media, difficile), vi sono sembrate corrette o troppo basse? E, per finire, ti chiedo: quanto la scelta della razza influenza il personaggio? Intendo dire(estremizzando il concetto), non ti sembra che ci siano delle classi fatte appoista per "vivere" con una certa razza (dragonborn/paladino) e che se accoppiate diversamente vengano impoverite, a livello di potere? P.s. sempre secondo te, noin c'è modo di eliminare la griglia e le miniature (intendo dire, il gioco ne risente?)? Quello proprio mi fa specie... :bye:
-
Giocare Senza Master?
Harlock, apri una discussione sulla tua esperienza di gioco! Così ci racconti per bene pro e contro che hai trovato! Mi inbteresserebbe molto parlarne! Io per ora ho fatto solo una one shot in solitario con la mia ragazza (sembra strano detto così, ma abbiamo giocato, nulla di più). Il resto del mio gruppo non vuole nemmeno provare:-(...
-
Multiclasse?
Quoto appieno. Il fatto che le regole SCORAGGINO il multiclasse èp un altro discoprso. In realtà esiste ancora come opzione, nemmeno da sottovalutare, specialmente in gruppi molto grandi (5 o più PG) dove un paio di giocatori possono anche divertirsi un pò a fare il supporto generico (e supplendo così al bardo, tuttofare e scarsointutto:lol:). Che poi non piaccia il fatto in sè è opinioone personale di alcuni. A me, ad esempio non piaceva il multiclassing della 3a, ed ho sempre limitato al massimo a 2 classi ulteriori che facevo prendere lsolo per motivi ruolistici e dopo molta interpretazione del pg. Ora, non c'è moilto da limitare e, a discapito diu qualche restrizione, non vedo troppe castrazioni ruolistiche. In fondo la 4a è un pò un ritorno alle origini (d&d base, scatola rossa!) dove ognuno faceva il suo e fine. (Classe? Nano! Mi prende un pò peggio questo, se permettete!)
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Intanto complimenti a max perchè non ha certo fatto un lavoro pessimo. Iop almeno sarei ancora lì alla 25a pagina...e poi, mi sembra che di poter dire una sola cosa: gli errori ci sono, vero (non certo a causa dei traduttori, qualche svista nella corsa contro il tempo è umna e sacrosanta!), ma di certto meno che in precedenti edizioni (3a ed), proprio per la maggiore semplicità delle regole. inoltre, ricordo a tutti che la wotc non è una Onlus e di certo fare ristampe corrette (sempre pensando in buona fede, eh!) è quanto meno previstyo ed accettato come una spiacevole necessità. Io, personalmente, prima di comprare i manuali ho voluto consultarli. La fretta è cattiva consigliera, specie se devi spendere soldi P.s. ancora non ho cvomprato i manuali, proprio perchè aspetto la versione corretta. Chiedo scusa per il precedente messaggio, mi ero dimenticato...
-
Quale vi sembra il migliore PG
Da quello che ho capito mi sa che le classi si differenziano solo ai primi livelli...qiundi per me tutto fa brodo. Anche se ammetto che i 10+cos healing surges del paladinozzo sono attraenti...