Vai al contenuto

Mister Master

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mister Master

  1. Mister Master ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ora, sogno o son desto? Sul manuale del dm, dopo la spiegazione su come creare un dungeon random (sarà un caso?), c'è un trafiletto in cui si dice che, perchè no, se il master manca, si può anche giocare senza... Ma sì. Tanto... Tralasciando il fatto che come master mi sento non poco attaccato (LICENZIATO!!) E' possibile, in un (parrebbe) GDR, anche solo ventilare una cosa del genere? Da quanto mi ricordo, non era mai stata detta una cosa simile, nei tanti passati manuali. Va bene che è un altro sistema di regole ecc, ma, stiamo tutti parlando di gioco di ruolo o no? Meglio, stiamo parlando di D&D o no? Mi pare che con questa ediz abbiano veramente voluto rompere col passato: proponendo una serie di cose impensabili da un punto di vista ruolistico, regolistico, ma, soprattutto, sociologico! Non sto scherzando. Ripeto, anche solo ventilare questa ipotesi, è una bestemmia per l'utilizzo educativo e riflessivo a cui ogni tanto vengono associati i gdr. Perlomeno per l'uso di cui a volte mi piace farne. E' ovvio che lì c'è scritto "potete", ma le infezioni mortali iniziano con una febbriciattola...non è un "processo alle intenzioni" il mio. Voglio solo dire che, pensare che del master potrebbe non esserci bisogno, ecco...mi lascia quantomeno intorpidito a livello cerebrale... Voi che ne pensate?
  2. Avendo finalmente terminato la lettura del manuale del giocatopre ed aver dato una sostanziosa scorsa a quello del master, posso finalmente parlare e dare un giudizio (quasi, non ho ancora giocato) definitivo. 1)E' una mia impressione o TUTTI i poteri dei Pg sono improntati unicamente allo scozzo? Anche le Utilities del mago fanno al massimo shiftare sulla griglia di combattimento et similia... 2)E' possibile che anche i talenti siano TUTTI solo pensati per fare Sbuzza Sbuzza? 3)E' una cosa sana il fatto che non ci siano (tranne un paio) abilità per scopi civili? Tipo, ma se il mio pg volesse costruirsi una casa od una barca? che tiri gli fo fare? E se volesse danzare? Atletica? Suonare un flauto? A parte qualche rituale, mi pare tutto molto limitato alla griglia da combattimento. E' solo una mia allucinazione? Avendo i manuali in inglese ci sta che mi sia perso qualcosa. Fatemelo notare please.
  3. Mister Master ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Arrivo alla fine (praticamente), ma mi piacerebbe dire la mia. Aver rimesso mano alla tabella dei px e dei tesori è cosa buona e giusta, tuttosommato, dato che nella 3a c'eara un bel casino. Il problema però è nel fatto che con 10 incontri si va ancora più veloce a passare di livello che nella 3a, aggiungendo il fatto che ora 10 incontri te li fai in una sessione se il master ha volgia, non come prima che 13 incontri erano almeno un paio di sessioni! Ancora, giusto rimetterci mano, ma non giusto lasciare tutto come è, solo ridotto ad un paio di tabeòlle prefissate....con un concetto che mi spaventa molto (anche se già l'avevo intravisto nella 3a ed): l'avfere per forza tot oggetti magici a certi livelli, specialmente (e questo nella 3a nonn c'era) al 1° livello! Per il resto, Imho, hanno fatto bene a non toccare il sistema delle Monete Oro: è, come giustamente stato detto, una icona del D&D insieme alle classi!
  4. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Davvero, se non ti piace pazienza, ma se devi recriminare (parole tue), almeno fallo dove si può... Scusa, hai ragione! Mi ero perso una parte del discorso sulla spiegazione del potere! Mea culpa:rolleyes:
  5. Mister Master ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Andando però a leggere bene quantO è scritto sul manuale, dice proprio che tutta il nutrimento è trasformato in energia elementaLE....non mi senmbra, imho, che lasci intendere un apparato escretore. Lasciando perdere il fsatto che alla wizard sono molto pudici per quanto riguarda la sessualità o la digestione delle loro creature, non mi pare ci siano gli estremi per dire che i darghi fanno molta popò. Anche perchè ripeto, se la facessero, sarebbe sotto forma di enegria elementale. E perchè fare grosse fiammate dal di dietro quando sarebbe molto più utile dal davanti?? Quindi, io direi che al 90% lo immagazzinano e quello che devono buttare fuori è comunque energia, quindi, casomai, soffiano una volta ogni tanto, quando ne hanno veramente bisogno, tipo "polluzione notturna". Questo IMHO, anche perchè vedere un drago ( classicamente inteso) che fa la cacca, mi pare un pò trash.
  6. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Certo, l'alleato è sempre consenziente, per definizione. Praticamente, per essere consenziente, si presuppone che tra i due pg vi si "fiducia" o quantomeno un accordo. Ma cosa accade se solo uno dei due pg ha fiducia o accordo nell'altro?? TIpo un warlord CM che inganna il paladino LB? Il paladino si fida di te, quindi è willing, ma tu (il CM) lo vuoi solo prendere petr i fondelli... in tal caso, bambini sbudellati a gogo e paladini decaduti come se piovessero. Lo so che è "brutto" che capitino queste cose tra Pg, ma (fortunatamente) il gioco di ruolo si chiama di ruolo perchè possono succedere! Dare, già di base, di regole, scontato che io posso FORZARTI (senza TS) ad attaccare a caso, solo perchè siamo nello stesso party...mah. Poi, mi dispiace sempre recriminare ogni volta che postate qualcosa di nuovo sulla 4a...prendetemi come l'anima critica della nuova edizione:-). Poi magari sarò il primo a giocarci appassionatamente (non è vero:lol:), ma per ora fatemi fare il vecchio su..."Ai miei tempi...gli attacchi di oppurtunità non esistefano...ed il nano era una classe! Non come ora voi giovinastri arcieri arcani, brutti warforgedde o come cavolo si chiamano....":lol:
  7. Mh, vero... in effetti, anche da regole, una sfida è qualcosa che consuma le risorse...alle peggio, con la carta del mostro che li attacca, prenderebbero px per quello...o similia.
  8. Cattivissimo! E giusto! Una domandina: essendo questo un artefatto insidioso, capace di rovinare o iper potenziare dei pg, potrebbe essere inteso come sfida? con relativo LI, magari se costretti a pescare almeno una carta, sarebbe legittimato? secondo voi...
  9. Mister Master ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per il costo direi che mezzo bue al giorno potrebbe essere considerata razione semplice...quindi dal manuale prendi il costo e decidi te. Cmq è un leone, ma sarà almeno nb...magari sui cavalli degli altri, finchè non è allo stremo e gli viene detto o fatto capire (ha int molto alta, dopo tutto), si conterrà. Di certo però caccerà. Ma faglielo anche portare in città,IMHO, magari con un museruolone grosso come una casa, dopotutto in città fanno entrare persino i mezz'orchi ed i nani (senza offesa eh!)..:lol:
  10. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E' vero, avete ragione. Ripeto, la vera cosa che mi rattrista è l'eleiminazione del fattore psicologico del -. Tutti +, ammettiamolo, è diverso. Ad nauseam ripeto: cambia la psicologia del gioco. Abbiamo dei Pg eroi sempre..Non perchè cambia la meccanica e le regole matematiche, semplicemente perchè non è prevista, per quanto mi pare di capire, la penalità. E la penalità è utile per farti capire che non hai solo punti di forza. Cmq, subumloc, per quanto riguarda l'interpretazione, giocare un pg con malus o senza bounus cambia: se mi dici che il mio pg ha -1 a fare quella cosa, lo farò agire, mentre la fa, in un certo modo, se non ha penalità, ovviamente lo farò agire meno impacciato. Per me è così! Poi, io gioco anche pg che vanno a fare la spesa, mi piace creare situazioni di vita comune, perchè la psicologia di un eroe non si forma solo spaccando teste ai draghi! Si forma anche innamorandosi della conciatrice. E come fa ad innamorarsi della conciatrice se non va a fare la spesa? Ed essendo eroe, se non vinci, che eroe sei???? l'eroe goblin??? sull'esempio del drago, ovviamente, si va OT, magari ne potrei aprire uno /di topic) e potremmo perlarne, di questa storia del "tirare il fiato"! Vabè, poi sulla corsa al rialzo vi do in parte ragione. se anche i mostri rialzano le cose si mantengono eque. (a parte che muoiono a zero ed i pg a -10) Scusate la frettolosità della risp.:bye: Salù!
  11. Mister Master ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma si dai, il leone non è poi tutto stò che! Almeno quando concessi io un leone non si crearono problemi di sbilanciamento, e i piccoli punti di forza in più venivano compensati dal fatto che il leone mangia carne...o spendi al giorno un bel pò in ciccia oppure deperisce, anche perchè, un paladino, che gli fa , mangiare gli inimici? Inoltre se viaggiano dovrà cacciare ogni tanto... Per le bestie volanti ti posso capire, è una cosa non da poco. Anche se sarebbe solo lui a poter volare no? Insieme al mago, se è svelto a prendersi "Volare". Ma forse volevi tenerti più sul "classico", vero? Allora ti confido un trucco che uso spesso coi pg un pò troppo smaniosi (non è il tuo caso, solo il mio esempiio) di possedere gregari od oggetti particolarmente strani e, nella loro idea, fortissimi: dagli pure una qualsiasi bestia, anche di tua invenzione, magari, bella e strana come vuoi, ma usa le stesse caratteristiche del cavallo! Aggiunge varietà da roleplay senza scalfire il bilanciamento della campagna.
  12. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Allora, considerato che adesso ho finalmente 10 minuti di tempo, cercherò di far capire meglio la mia opinione: 1) Non ha senso, ma ti pregherei di specificare "per me" o "nella mia opinione". Detto così non risulta piacevole. 2) I bonus di attacco non rendono un gioco interpretativo, ma possono influire sulle azioni. Ad esempio se so che, impugnando un'arma che non so usare, ho delle penalità, piuttosto che +0, mi comporterò diversamente, anche nel gioco, specialmente per via dell'impatto psicologico che la cosa crea (è diverso per me sentirsi dire -1 oppure +0. E' un pò come la storia dei prezzi stile 3,99€, son sempre quattro euro ma paion di meno). 3) ed è proprio l'aspetto psicologico che va prendendo il gioco a preoccuparmi. So benissimo che la 3a non sarà la 4a e che i paragoni tra i due schemi di valori non valgono. Dico solo che, mentre fino alla terza ti capitava di vedere un malus, per ora, in ciò che ho visto della 4a, i malus non esistono. Sarà anche semplificazione, non lo nego, ma mi pare (IMHO) che la strada intrapresa sia quella di far sentire, anche nelle caratteristiche e nelle regole di gioco, i Pg dei vincenti. Per forza. Perchè? Ma perchè sono gli eroi, ovvio!Non so voi,ma io non gioco per vincere od essere l'eroe, io gioco per ruolare e far vivere una psicologia diversa dalla mia. Ora questa è la mia opinione ed è questionabile, anzi è giusto che lo sia. 4) La corsa al rialzo invece c'è, per come la vedo io. Rifacedndomi al punto di prima, aumentare il potere dei pg e di conseguenza dei mostri E' una escalation. Mi ripeto, è psicologia. Niente malus sulla tua scheda, solo bonus, visto come sei forte? 5)Grazie, ovvio che nessuno mi obbligherà a cambiar gioco( a meno che la wizard non inizi a supportare l'uscirta della 4a con squadracce della morte che bruciano tutti i vecchi manuali di D&D:lol:). Il mio poi, non mi sembrava proprio sparare a zero. Ho detto il mio punto di vista. L'ho esternato in fretta, senza possibilità di scrivere per bene e dopo molte interruzioni (scrivevo dal lavoro, faccio schifo:sadlol:), non voglio sparare a zero nè sulla 4a nè su altro/i. Anche perchè non potrei, saprerò a zero dopo aver visto i manuali, nel caso. Solo, il mio pensiero e la mia sensazione a pelle della 4a non sono positivi. 6)non ho capito a quale ultimo esempio ti riferisci. a quello del quote od a l'ultimo che ho fatto in geerale? Poi, comunque, riconosco di essere fin droppo sfiduciato/drammatico. Questo si. Mea culpa, sono fatto così. E, se per caso nella mia risposta ti sono sembrato troppo aggressivo, scusatemi tutti. Non voglio offendere nessuno, solo discutere con chi (meno male!)non la pensa come me e , perchè no, può aiutarmi a capire meglio le cose su cui potrei sbagliarmi.
  13. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ovviamente! E come dice il mio avatar: "Heey"!! Per adattarle non c'è problema, ma avevo piacere di conoscere la versione ufficiale.
  14. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    E comunque, per completare la risposta, non mi piace, perchè IMHO, inizia quella corsa al rialzo che si è vista anche in MAgic da parecchio tempo. Non più cose forti ma con un punto debole, solo cose forti. ALcune più forti di altre, più forti ancora e così via. La vera innovazione non è rendere i pg più forti. Una escalation infinita che, andando OT, ha rovinato magic e ora (speriamo di no) si appresta (forse) a rovinare d&d? Scusate il doppio post e le risposte brusche. Non voglio sembrare sgarbato, solo rispondo di fretta! Si, ma per quale ragioen se non sono addestrato non ho malus? Totally OT: E poi, fallire un attacco non è un problema con gli incantesimi a volontà! Perchè rischiare in cc quando ti posso bersagliare a distanza con millemilamille dardi incantati? Scudo umano pieno di pf davanti, tutto sulla difesa e via 4 maghi dietro che non smettono più di castare...povero drago...in più i pg possono anche "tirare il fiato"! Drago: ah ah, ti ho fatto 30 danni col morso! Pg: Ehvabè. Tanto ne recupero 20! Ciao! Scusate l'OT:rolleyes:mi è scappato...
  15. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mah, dal punto di vista PP è il massimo, ma dal punto di vista interpretativo o da Master (equilibrato) lo è! Insomma, già i pg sono forti, rispetto a qualsiasi mostro, se poi anche con un rasterello da giardino mantengono lo stesso attacco e danni...è la fine! Draghi uccisi con limette da unghie e gambe di sedia!!
  16. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Intendo dire che se trovo un'arma per terra che non ho mai visto prima, per quale ragioen dovrei usarla senza malus? Volevo dire che per ora, per quello che ho visto, stanno solo mettendo situazioni in cui si possono prendere bonus alle azioni, mentre i malus se li sono come dimenticati! Poi, dicevo che la 3a metteva tre enormi gruppi di armi e se le sai usare, le sai usare tutte insieme, (e questo non mi piaceva già) adesso le sai usare tutte e basta! Hanno inizato ad usare la psicologia del "bonus come malus" come la chiamo io. Cioè: invece di dare malus e bonus, conferire bonus e superbonus. Mi sa che mi sono spiegato male comunque, vero?
  17. Mister Master ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Potrebbe arrivare da sola, inviata dal dio. La potrebbe trovare in difficoltà (senza sapere che è la sua cavalcatura) ed aiutandola legarvisi per la vita. Il dio potrebbe richiedere un compito particolare, magari questa opzione (una missione) viene bene se vuoi ocncedere cose diverse da uno stallone. Pensavo: Leone celestiale, pegaso, ippogrifo, stallone celestiale, aquila gigante... questo per non concedere cose troppo forti, visto che non vuoi (giustamente) sbilanciarti. EDIT Avevo scritto "ACQUILA"...doh!
  18. Da dove la hai presa questa regola?? Dal manuale base??:confused:
  19. Mister Master ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ganzino il fatto che se non ho mai visto una arma prima, la raccolgo e la uso così, naturalmente... I n effetti i malus sono brutti, eliminiamoli. Meglio tutti bonus anche se illogici. Ma, con tutti gli spoilers che sono passati fino ora si è parlato di possibilità di malus con certe azioni? MAh... Per correttezza dico che anche il sistema della 3a ed, per la competenza nelle armi, mi lasciava perprlesso, ma almeno c'erano dei talenti da prendere, per usare le armi (anche se in grossi gruppi). Adesso rimarrà solo il talento per le armi esotiche...Rimah...
  20. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ok, ringrazio tutti! Al di là delle interpretazioni personali (che comunqie non si buttano mai via) mi serviva proprio sapere quello che ha detto subumloc! Dovrò trovare questo libro sull'erotic fantasy...Mi potreste dare il titolo completo e reale? C'è anche in italiano?
  21. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Intanto grazie. Dicevo far nascere un immondo puro dall'unione tra du coe non immonde (od una sola pura). Ma queto libro dell'erotic fantasy...mi prendete in giro c'è davvero? e spiga ste cose? se si come lo trovo?
  22. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se lo chiedo ne ho bisogno! Sennò evitavo! COmunque, apparte poche precisazioni inizali, se ho ben capito non esistono risposte "da manuale" alle mie ultime domande? Poi, un conto è mettere un immondo od un mezzo quando se ne ha biisogno, un altro è sapere il perchè uno è immondo o mezzo o altro. E questo è il mio dovevo sapere, da regole, il vario tipo di generazione di queste bestie. Grazie comunque!
  23. Mister Master ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Già che ci sono, vi chiedo, sempre strettamente da regole, se un orco mezzo immondo si accoppia con un umano viene un mezzorco mezzo immondo, si? se per ragioni arcane un imp riuscisse ad ingravidare una umana, sarebbe un semplice umano mezzo immondo? Questo è il mio caso specifico. Mentre invece se questo imp si inchiavarda una goblin viene un goblin mezzo immondo, se ho capito giusto. Ma non c'è un modo per generare degli immondi di seconda gfnerazione (cioè nati dall'incrocio di due altre cose non archetipo "immondo")? Tipo far nascere uno stambecco immondo dall'unione di un demone con? Un altro stambecco immondo? Ed il fatto di avere sangue di un demone più potente, nel caso della bestia di cui sopra, non conferisce bonus a questo figlio del demone e dello stambecco fiendish? Spero di essermi spiegato, ma io tutto il rigiro delle parentele non l'ho mai capito... (nonna, zio, biscugino immondo, trisavolo e mezzo-cognato..) Ed, a poposito, anche gli altri esterni malvagi possono generare mezzo immondi? (tipo, appunto, gli achaierai o come "diavolo" si scrive...)
  24. Mister Master ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve, avevo una domanda per voi del forum. Regolisticamente parlando, senza interpretazioni personali, gli Immondi cosa sono? Bestie che abitano i piani inferiori, d'accordo. Ma questo significa che vi sono (anche) goblin immondi nei piani inferiori (e gnoll immondi, cavalli immondi, gatti immondi, mia mamma immonda:confused:??)? I mezzo immondi invece, da quello che capisco dai manuali, sono incroci tra un immondo ed un mortale di qualsiasi fatta. Per immondo però si intende l'archetipo, qualsiasi creatura demoniaca o diabolica o tutti e due? Ancora, se un mezzo immondo si accoppia con un mortale, per le regole, che viene fuori? Un mezzo immondo, un tiefling, un mortale oppure homer simpson? E se si accoppia con un immondo? Stewie griffin? Scusate la domanda, magari ovvia, ma solo dal manuale dei mostri non sono riuscito a capirlo. grazie in anticipo!
  25. Mister Master ha risposto a Demerzel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Direi proprio di si. Se la prima volta che interagisce fallisce il ts, non è detto che anche alla seconda ci debba cascare. Puoi dare alla vittima dei bonus o dei malus a seconda del tipo di interazione (stretta o superficiale). Quello che ho detto è IMHO, non ho controllato su nessun manuale! Però se te intendevi attacca due volte, cioè due attacchi a round, per me il ts è uno solo.