Tutti i contenuti pubblicati da PaNcA
-
Monkey Island
il 3 tutta, ma proprio tutta la vita... con il 4 ci sono vermente rimasto male...non sono riuscito a giocarlo (arrivato alla seconda isola quindi in pratica poco dopo l'inizio) mi avevano distrutto la grafica...adoravo quella del terzo anzi no meglio quest altro video ci sono le scimmie che ascoltano... http://www.youtube.com/watch?v=oi-Osngm9oQ
-
razze alternative al manuale del giocatore 3.5...
manuale delle specie selvagge, utilizzare i mostri come personaggi. vi sono moltissime razze i loro rispettivi modificatori di livello e lep
-
Esperienza di gruppo
in effetti capita spesso, oppure anche quando cerchi un topic che t'interessa lasci un commento e tipo ti accorgi che l'ultima risposta prima della tua è di 6 mesi prima.... comunque se hai bisogno di qualche delucidazione basta scrivere siamo sempre pronti ad aiutare
-
Esperienza di gruppo
è abbastanza semplice: ad esempio se c'è un gruppo di 4 PG tutti di quarto livello ed affrontano un mostro che è grado di sfida 5 basta che vai a vedere la tabellina a pagina 38 del DM e scoprirai che ottengono 1600 PE ovviamente siccome sono un gruppo composto da 4 persone dovrai fare 1600/4=400 quindi ogni PG riceve 400 PE nel caso il gruppo sia composto da PG aventi livelli differenti (esempio 3 livelli 4 e 1 liv 3 contro sempre un mostro con GS 5) i primi 3 prenderanno sempre 400 PE a testa, per il livello 3 invece devi guardare il suo corrispettvo nella tabella e dividerlo per il numero dei PG del gruppo ovvero 1800/4=450 l:lol: ero a scrivere quando hai inviato il messaggio in pratica abbiamo detto le stesse cose
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
che razza è il tuo pg? perchè con il nano avresti un +2 hai tiri salvezza contro incantesimi ed effetti magici inoltre ti potresti dotare di talenti quali uccisore di maghi, penetrare occultamento magico e penetrare protezione magica si trovano tutti sul perfetto arcanista. con il primo talento impedisci all'incantatore di tirare magie sulla difensiva e guadagni anche +1 al TS sulla volontà gli altri servono ad ignorare l'occultamento magico e la CA aumentata da incantesimi comunque controlla i requisiti dei talenti, ad esempio penetrare occultamento magico richiede cost 13, uccisore dei maghi e combattere alla cieca. ricorda che questi talenti hanno anche dei risvolti negativi, ovvero per ognuno di essi perdi 4 livelli da incantatore e capacità magiche (se sei un guerriero nn ti cambia nulla ma per un paladino forse un po' rompe)
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
scusami mi è venuto un dubbio...ma la restrizione delle armature si applica anche al bonus dovuto dalla costituzione? ovvero facciamo un esempio: ho cost 16 quindi +3 ma indosso un'armatura completa quindi sommo +1 (come dirrebbe la restrizione dell'armatura) o +3 alla CA
-
Il Chierico (4)
ok, è un PG focalizzato sull'evocazione, ma il talento artigiano dei cadaveri potenzia i non morti creati tramite incantesimi di necromanzia (quindi evocare non morti no, perchè possiede descrittore evocazione, animare morti è un incantesimo di necromanzia e quindi viene influenzato dal talento) preferisco quindi usare animare morti usufruendo del +4 alla forza e +2 pf per DV rispetto ad aumentare evocazione che mi garantisce un +4 forza e +4 costituzione (risultante inutile per un non morto che è privo di questa caratteristica). poi ovviamente dipende dalle circostanze utilizzo entrambi quale mi rimane più comodo con castigo distruttivo se mi muore qualche non morto che magari avevo animato dal cadavere di un popolano (quindi non particolarmente forte) chissene, almeno fa qualche danno quando esplode a chi lo ha distrutto
-
Il Chierico (4)
volevo farlo pure io il maestro del sudario... perchè non gli dai castigo distruttivo? usato insieme ad anima sepolcrale è buono perchè tu non subisci i danni dell'energia negativa ma anzi ti curi; i nemici (e gli alleati lo prendono un po' nel c**o ma fa parte del gioco) ...unico inconveniente è se ti trovi a dover combattere contro dei non morti che con l'energia negativa gli curi ma in fondo dovresti cercare di dominarli non ucciderli.... ditemi cosa ne pensate
-
Avencast
ragazzi (ed ovviamente donzelle) qualcuno di voi ha giocato o gioca attualmente ad Avencast? personalmente l'ho comprato da pochi giorni e mi sembra un gioco interessante nonostante la non iniziale facilità di gestione. infatti la funzionalità delle telecamere e delle inquadrature non mi è sembrata semplice ma se superata questa prima analisi si scopre che il gioco è molto convincente. Vi sono degli indovinelli interessanti da risolvere, mostri da sconfiggere ed oltretutto il rapporto qualità prezzo è ottimo, il gioco infatti costa euro 9,90. se lo conoscete o vi appresterete a farlo ditemi cosa ne pensate
-
Sondaggio: Allineamento preferito
dev'è il caotico neutrale??? "lo spirito libero" non avete menzionato il mio allineamento preferito:cry::cry: mi vendicherò
-
DiSe
-
pg nano Thor disegnato da me
From the album: DiSe
- 555.jpg
- 554.jpg
- 553.jpg
-
Nuovo tipo di arma fucile a luce
essendo un'arma da luce potresti anche aggiungere degli effetti al tuo attacco...fare un effetto lampo (incantesimo trucchetto) oppure accecamento dopotutto se ti viene sparato un raggio di luce potenziato negli occhi non penso che faccia molto bene
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
per adesso resto nella 3.5 il nostro master vorrebbe fare anche una campagna epica (sulla 3.5), per adesso siamo di livello 7 quindi per la 4e ne riparleremo fra qualche anno
-
Terry Brooks "Il labirinto"
grazie delle risposte di tutti, mi ricordavo qualcosa del genere ma non i particolari...ora il problema sarà creare dei mostri simili
-
Terry Brooks "Il labirinto"
dho allora come cavolo funzionavano? se vuoi scrivimelo via messaggio privato
-
Terry Brooks "Il labirinto"
volevo saperlo per un'idea perversa...io l'ho letto 6 anni fa e mi ricordo alcune cose carine...mi sembra ci fossero una specie di granchi meccanici che imprigionavano l'anima dei guerrieri che uccidevano?! bè volevo ricreare un mostro simile a D&D, soltanto che non ricordandomi bene il libro (e facendomi fatica rileggerlo) volevo qualche consiglio e aiuto dalle persone che lo avessero letto e magari se lo ricordassero meglio di me
-
Che tipo di combattente preferite?
io giocavo un nano tattico con arma a due mani... ho potuto scegliere soltanto una opsione...
-
Predatore dei templi di Olidammara
a me come idea piace
-
Il Ranger
si errore mio, ho ritrovato dove lo avevo letto...mi ero basato su "signori delle terre selvagge" che però è della 3 e non della 3.5
-
Armi da mischia o da distanza?
mischia ma soltanto perchè fino ad ora ho usato pg specializzati in quello...il prossimo lo voglio fare arciere VS
-
Il Ranger
scusate una domanda ma conviene prendere i non morti come nemico prescelto???? non mi ricordo dove lo ho letto ma tutte le creature che sono immuni ai colpi critici (quindi anche costrutti, vegetali, elementali ecc) sono immuni ai danni extra che concederebbero il nemico prescelto del renger...queste specie vengono lasciate perchè ci si può comunque avvantaggiare dei vari modificatori su osservare, ascoltare ecc ragazzi correggetemi se sbaglio perchè mi farebbe pure comodo sapere esattamente qual'è l'interpretazione corretta