Everything posted by Gufetto
- Lassi temporali e connessione di avventure
-
Lassi temporali e connessione di avventure
Ringrazio tutti sentitamente per gli utilissimi consigli che mi avete fornito. In conclusione,ritengo che adotteremo un metodo sfasato su due binari. Il primo binario sarà quello riguardante la logistica militare e i movimenti macroscopici: regni,ordini,eserciti,ecc... Il secondo binario sarà invece di carattere microscopico ed incentrato sui pg. In questo modo si creerà una doppia conduzione la quale permetterà ai pg di guidare le loro fazioni in battaglie campali e quant'altro (cosa che tra l'altro consente anche lo snodo della campagna nel corso degli anni,con conseguente invecchiamento dei pg,ottimo spunto ruolistico a mio avviso); d'altro canto,consentirà loro di intervallare questa gestione con missioni individuali,da collocarsi negli ampi lassi di tempo disponibili fra una riorganizzazione e l'altra,ecc. In questa maniera dovrei riuscire a soddisfare le due esigenze dei pg: battaglie campali e missioni individuali,il tutto condito da un lento ma inesorabile trascorrere del tempo. Grazie ancora a tutti per i preziosi suggerimenti.
-
Lassi temporali e connessione di avventure
Signore e signori, pongasi la seguente situazione all'interno di un gruppo di giocatori di decente esperienza: abbiamo una lunga campagna in ballo,allestita per portare i pg dal 1° livello fino al 20° ed oltre. Il proposito sarebbe di carattere epico,e sia master che giocatori ce la stanno mettendo tutta per impegnarsi al massimo. Il reale problema di questa campagna è che se dalle prime battute essa si sviluppava come incentrata sul party,ora coinvolge forze molto più grosse in campo. I pg sono affiliati ad organizzazioni che gli assegnano uomini (autorità bassa) o sono loro stessi l'organizzazione (autorità alta). Il punto è che è assolutamente improbabile che guerre e altre calamità nascano e abbiano termine in un tempo misurabile in mesi,che però è il lasso che ci troviamo a giocare. Giocando giorno per giorno,pur procedendo rapidi,siamo sempre in ottica di mesi: il che crea uno sfasamento fra i movimenti di regni e organizzazioni ed il gioco dei pg. Come fare? Innestare lassi di tempo "franco" tra un blocco e l'altro della campagna,concatenandoli con una nuova intro ogni volta che si riallaccia il corso degli eventi. Avreste suggerimenti in merito a come praticare questa operazione? Mi rendo conto che sia una faccenda delicata ed è per questo che domando consiglio.
- Problemaccio con Lich
-
Problemaccio con Lich
Ahahahahah,il Mago Fesso sono io! Scherzi a parte,non ci ho potuto fare niente. Speravo che il Tattico riuscisse a capire l'intrinseca importanza di beccare il Lich in lotta,ma pare che si sia fatto irretire dal lato oscuro dei danni:-p. Il nostro master ci proibisce di parlare fra noi in off,specie durante i combattimenti; io ho provato ad urlargli di afferrarlo e gettarlo a terra ma quando l'ho fatto lui aveva già tirato il dado e dichiarato l'azione (mea culpa ). Dunque ecco ora la situazione: Il Chierico si china sul Nobile e lo cura,il Tattico (che è anche Paladino) fa lo stesso sul Cavaliere. Io come un povero babbeo sono ancora a terra morto MA c'è una speranza! Il Chierico è appena passato di livello (si trovava molto vicino al traguardo) portandosi così all'11°. La cripta del Lich è per larga parte ancora inesplorata,probabilmente non era previsto che lo incrociassimo così presto,coi conseguenti pericoli e occasioni di px... Dite che con una Macumba +5 della Sfiga Ancestrale non riusciamo a far passare sto Chierico di un altro livello? In modo tale che possa farmi un bel rianimare morti! Pazienza per il livello,lo recupererò in qualche maniera,anche perchè di solito sono io quello che risolve gli enigmi o si occupa di "schierare le forze"; magari il master mi dà qualche piccolo bonus qua e là
-
Problemaccio con Lich
Signore e signori, ai posteri lascio l'ardua sentenza. 1) Cavaliere della Spada: si fa forza dell'onore e abbassa la sua iniziativa a quella del Tattico Leggendario. 2) Mago Rosso: usa porta dimensionale per teletrasportare se stesso,il Cavaliere della Spada e il Tattico Leggendario vicino al Lich. Il Mago Rosso lancia sulla difensiva un dardo incantato rapido (massimizzato grazie alla verga di massimizzazione minore) infliggendo 25 danni. Comincia a pregare sapendo che al prossimo turno è fritto: meno male che sono i cavalieri gli eroi vero? Babbei! 3) Tattico Leggendario: comincia a parlare,usando la sua capacità di ispirare coraggio. Compie il passo di 1,5 metri e usa il suo attacco completo. Riesce ad infliggere un totale di 31 danni. 4) Cavaliere della Spada: fa il suo passo da 1,5 metri e compie l'attacco completo contro il lich facendo un uso moderato di attacco poderoso. Usa anche il potere di punire il male sul primo attacco. Riesce ad infliggere 42 danni. 5)Lich: come previsto,il cattivone sta cominciando ad arrabbiarsi e lancia sulla difensiva orrido avvizzimento prendendo tutti i partecipanti alla battaglia. Tutti tirano su tempra per vedere chi prende danni pieni e dimezzati. Mago Rosso - morto Tattico Leggendario - vivo Cavaliere della Spada - moribondo a -2 Guardie del Lich - morte Nobile - moribondo a -9 Chierico - vivo 5) Chierico: lancia luce incandescente sul Lich. Riesce ad infliggere 34 danni. Il Lich si disintegra lanciando un urlo gutturale che pian piano scema in un grido acuto e stridulo. Ove prima era il possente non morto,or giace solo un mucchietto di cenere annerita.. CE L'ABBIAMO FATTA!
- Problemaccio con Lich
- Problemaccio con Lich
-
Problemaccio con Lich
Si si,il teleport ce l'ho,ma anche teletrasportandoci sul lich non riusciamo ad accopparlo al primo turno. Mi sa che li teleporto fuori e torniamo preparati nella cripta. Ecco,a questo proposito vorrei estendere la domanda. Se doveste affrontare una situazione come quella che vi ho descritto ma aveste tempo per prepararvi,come fareste?
- Problemaccio con Lich
-
Problemaccio con Lich
Credo che opteremo per il consiglio di Larin! Certo anche l'idea di mandare il solamnico a morire mentre noi facciamo i 400 a ostacoli per fuggire non è male! Eh,sarebbe dura distogliere la concentrazione del lich con incantesimi così deboli purtroppo,e il combattente non riusciamo a mandarlo in corpo a corpo col bestione prima di aver fatto fuori le guardie. Il nostro master ci odia è vero
- Problemaccio con Lich
- Problemaccio con Lich
-
Drago rosso adulto vs. PG 13° - Troppo pesante?
Subumloc,io mi trovo concorde con te su entrambi i punti,difatti il master non deve cercare di far fuori i pg ad ogni passo che muovono facendo 45 tiri di malattie mortali ad incubazione istantanea o facendo apparire un balor invisibile che accusa i pg di star calpestando la sua ombra. Dico che se i pg sono consapevoli del grande pericolo di una sfida probabilmente mortale per loro,o se non si documentano a sufficienza sull'incontro (sapendo che tanto il master poi abbassa il gs del nemico), meritano di andare incontro alle loro responsabilità.
-
La Classe che non fareste mai
Monaco. Ken Shiro era perfetto così com'era: futuro post-atomico e senza elfi e nani intorno.
-
Master neofita
Quoto tutti i buoni consigli dati finora ed aggiungo qualche anello alla catena: - non strafare con la magia. So che Forgotten è impregnata di magia più di altre ambientazioni,ma so anche che,per esperienza,è brutto vedere che perfino i contadini capiscono la magia e non la considerano una cosa strana e misteriosa. "Ghettizzare" la magia,in senso buono e non letterale,può aiutare i tuoi incantatori a sentirsi quello che sono: diversi,spesso incompresi e molto speciali. - calma con gli oggetti magici: che siano particolari,unici,rari. Evita che si trasformino in pezzi di un arsenale da terminator. - sii paziente sulle prime,con sfide abbordabili e ben settate sul gruppo. Quando avranno più esperienza non trattenerti dal proporre sfide impossibili (sempre se i pg sono così avventati da andarci). Saranno loro a doverle riconoscere ed evitare,non il contrario.
-
Drago rosso adulto vs. PG 13° - Troppo pesante?
Concordo su tutta la linea con Kyran,io non riuscirei a sopportare di aver superato una sfida solo perchè il master me l'ha cucita addosso. Certo è che un buon master deve comunque tener conto di molti fattori anche esterni al gioco che possono rovinare l'atmosfera,difatti ho qualche difficoltà a pronunciarmi in merito. Ho fiducia nel tuo buonsenso
-
Problemaccio con Lich
Grazie Vitellio,ora ho capito! E' quello che chiedevo proprio qui Merin: non so su che basi potrei controincantare se lui lanciasse immobile e silenzioso. Certo è che un incantesimo potenzialmente mortale per noi,come orrido avvizzimento,richiederebbe un livello di incatesimo pari a 8 (livello base) + 1 (immobile) + 1 (silenzioso),per un totale di uno slot di 10° livello,che lui non possiede. Niente ladri nel gruppo purtroppo ed io non riesco ancora a lanciare disgiunzione di Mordenkainen,troppo grossa per me:lol: E' vero che il lich potrebbe controincantare,ma perchè farlo? E' probabile che sappia che non possediamo nessun incantesimo realmente letale,mentre lui lanciando potrebbe potenzialmente ucciderci tutti al primo colpo. Credo che,a conti fatti,se il cattivone vince l'iniziativa siamo spacciati in ogni caso. Dando per assunto che vinciamo noi l'iniziativa (unica speranza di vittoria),proporrei: - Primo round,iniziativa nostra,distanza non utile - 1) Il Mago Rosso lancia cerchio di morte in mezzo alle guardie. Dovrei riuscire a farne fuori circa la metà dato che il TS su tempra che devono fare è abbastanza proibitivo. 2) Il Cavaliere della Spada si fa forza dell'onore,forza straordinaria e muove avanti. 3) Il Tattico Leggendario comincia a parlare,attivando ispirare coraggio su tutti gli alleati incluso se stesso e muove avanti. 4) Il Nobile/Guerriero non può usare ispirare fiducia dato che i bonus sono di morale e si annullano in quelli del tattico. Muove avanti. 5) Il Chierico sta pronto con dissolvi magie per controincantare la bordata del lich. Che ve ne parrebbe?
- Problemaccio con Lich
-
Problemaccio con Lich
Il mio circolo magico è stato annientato qualche sessione prima:banghead: Come mai il livello dell'incantatore del mago rosso è 14? Si si,ce l'ho velocità! Merin: se il lich lancia immobile e silenzioso non c'è tipo una prova di sapienza magica o roba simile per accorgermi dell'effetto dell'incantesimo e poterlo controbattere?
-
Problemaccio con Lich
Noi giochiamo in 3.0 Larin,i bonus sono +2 e +4 purtroppo. Non possiamo evitare di stare ammassati perchè ci troviamo in un corridoio,possiamo solo distanziarci in lunghezza ma non so quanto possa aiutare. Nerveskitter putroppo non ce l'ha il nostro mago,altrimenti sarebbe stato perfetto. Se avessimo avuto oggetti che aumentassero la velocità lo avrei specificato prima,e anche con teletrasporto diamo sempre per assunto che vinciamo l'iniziativa. Perdonami se ho offeso la tua sensibilità,d'ora innanzi lo chiamerò Signor Malvagità,così si sentirà più rispettato e magari ci lascerà andare. Scherzi a parte mi sa che siamo arrivati al capolinea
-
Problemaccio con Lich
Il filatterio ce l'ha indosso,incastonato nel bastone. Per quello avevo pensato ad un disintegrare. Palla di fuoco andrebbe anche bene per buttar giù le guardie,il problema è la carica successiva in corpo a corpo,dato che la distanza non ce lo permette. Tutto questo ammesso che vinciamo l'iniziativa. Campo anti-magia è ottimo: il mago se lo fa addosso e poi si appiccica al lich. Il povero idiota non potrà più lanciare nemmeno puzzetta di Elminster,ma resta il problema che i nostri guerrieri non arrivano in corpo a corpo il primo turno. Anche un bel dissolvi superiore sarebbe sicuramente ottimo,ma sarebbe comunque una prova del genere: 1d20 + 11 contro una cd di 26 Il mago dovrebbe tirare un 15...fattibile,ma sono sempre 6 possibilità su 20. Sempre e comunque che abbiamo il tempo di preparare il controincantesimo,il che significa nuovamente vincere l'iniziativa. Basta che il babbeo non morto tiri più iniziativa di noi che ci lancia orrido avvizzimento in mezzo al gruppo e siamo fatti. Sarebbero 15d6 danni a tutti in una sola botta. Ipotizzando questa formula: 10 + livello incantesimo + bonus caratteristica rilevante + varie ed eventuali (talenti,ecc) Avremo: 10 + 8 + 7 (vuoi che non abbia un 24 di int?) + 2 o peggio 4 (incantesimo focalizzato normale o superiore per necromanzia) Il che significa un TS su Tempra a cd 27 se siamo fortunati,o 29 se la sfiga ci assiste. Il tank principale potrebbe anche farcela,ma per noi sarebbe la fine.
-
Problemaccio con Lich
Signore e signori, siamo assillati da un malevolo problema. Io e il mio gruppo ci siamo malauguratamente cacciati in una situazione forse al di là delle nostre possibilità. Non starò a spiegarvi i perchè o per come,fatto sta che siamo in procinto di affrontare (e non possiamo evitarlo) un mago lich che si attesta al 15° livello. Insieme a lui,vi sono una decina di guardie del corpo guerrieri di 4° livello. Il gruppo suicida è composto da: 1) Mago 5°/Mago Rosso 6° 2) Guerriero 4°/Chierico 2°/Cavaliere della Corona 3°/Cavaliere della Spada 1° 3) Guerriero 6°/Paladino 1°/Tattico Leggendario 3° 4) Nobile 4°/Guerriero 6° 5) Chierico 10° Come possiamo fare? Siamo senza speranza vero?