Jump to content

Iranion

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Iranion

  1. beh se i giocatori sono esperti, depotenzia un minimo una delle tue idee da 4-5 livello di modo da renderla un'idea da 3-4, dovrebbero cavarsela, magari con qualche aiutino del master, guadagnano molta esperienza senza rischiare eccessivamente, esseno a livelli bassi (magari gestisci tu un png di 3-4 livello che li aiuti nell'avventura).
  2. esatto, ti consigliavo dei modi per concedere capacità senza bisogno di aggiungere modificatori di livello e rendendo i personaggi, secondo me, più articolati. Sul trovare una regola generale non saprei... da un lato fa certamente comodo avere regole ben definite, ma dall'altro penso che decidendo a spanne si possano trovare soluzioni più originali, adatte di volta in volta, e poi l'assenza di una regola prefabbricata eviterebbe la tentazione di aggiungere capacità magiche a raffica, mantenendo questi personaggi rari. Se vuoi invece una regola, dovremmo classificare l'entità del vantaggio, i vari tipi di vantaggi (capacità magiche, bonus alla CA, ecc.), il numero di usi della capacità aggiunta e stabilire un modificatore di livello per ognuna di esse. Mi pare di aver visto qualcosa di simile in merito al potenziamento dei mostri, ma non ricordo assolutamente dove
  3. O.o sembra la grafica rimodernizzata dei FR... un po' mi dispiace per l'abbandono dell'effetto antico, ma ne vale la pena visti i disegni non più approssimativi, anzi...
  4. il problema del mezzelfo è che non è, come il mezzorco, a metà strada fra una razza base ed una ben più potente, ma è a metà fra due razze base, quindi per sua natura non solo non è né carne né pesce, ma presenta tratti intermedi fra due razze che di per sé non sono molto settorizzate. Ed eccolo insipido.
  5. Il warlock è il cecchino perfetto. Punto. Spara a volontà, fa un buon numero di danni e può starsene lontano; ha persino i BAB di un chierico! Punta su destrezza e carisma, dimenticati del tutto della forza e limitati con la costituzione. I punti abilità vanno a muoversi silenziosamente, nascondersi, anche scalare può essere utile. Per i talenti, cerca di aumentare la CD della deflagrazione, oppure renditi ancora più silenzioso con "furtivo". Fondamentale: la prima invocazione minima che devi prendere è lancia mistica; aumenta la gittata fino a 75 metri, e chi ti prende più? La razza ideale per un cecchino credo si l'elfo, o meglio ancora il drow (il drow usa oscurità una volta al giorno, ottima per scappare, ha bonus alle caratteristiche magnifici, usa luci danzanti per distrarre, etc. Una volta ho usato proprio un cecchino drow warlock come png, e ti assicuro che i PG hanno veramente penato per prenderlo! Se ti interessa, ti posto la scheda)
  6. a me pare che abbia i palmi in basso ma i pollici all'esterno... segui la posizione del gomito, del dorso della mano e del pollice; inoltre la condizione "palmo in basso - pollice esterno" è adatta per sguainare il pugnale tenendo la guaina come nel disegno
  7. direi che il talento proposto è perfetto, a patto che tu abbia spazio per un talento e non ti rovini la build del PNG; se invece sei più dell'idea, come mi pare di aver capito leggendo un po' dei post precedenti, di trattare la capacità come un'anomalia genetica, beh considera che insieme al vantaggio può portare effetti negativi. Per esempio: il PNG potrebbe essere nato in una zona dove è forte l'influenza del piano elementale dell'aria, quindi aver ottenuto, durante lo sviluppo, la capacità di volare come affinità all'energia di quel piano, ma magari l'influenza del piano dell'aria gli ha causato un -2 alla Cos, oppure subisce un -1 temporaneo sempre alla Cos ogni volta che usa volare; o ancora, al di là delle capacità di classe che possieda, lui può volare solo concentrandosi su quell'azione, quindi mentre vola non può compiere altre azioni. Ovviamente il talento non presenta malus, come invece fanno le idee che ti ho appena proposto, ma con queste eviti di spendere un talento e dai più l'idea di "caso particolare"
  8. dunque vediamo... per crearlo come dici tu, mi sa che ti conviene lasciare un po' in disparte lo scacciare non morti, abbassare il carisma e concentrarti sulle capacità da mischia, partendo dalla scelta della razza: consiglio un nano. quindi, con la cos già discreta, punta su forza e saggezza, prendi l'armatura più grossa che puoi, il martello più grande, e scegli, per i primi livelli, incantesimi come favore divino, o altri che ti aiutino nel combattimento (il chierico ne ha), e scegli di poterli convertire in cura ferite. Il dominio ideale è guerra, al quale ne puoi affiancare un altro che caratterizzi il pg. Infine, partendo con un livello da guerriero ed avanzando poi da chierico, hai da subito un +1 al txc, che fa comodo, un talento e tutte le competenze necessarie
  9. Join the dark side... We have cookies! lato oscuro
  10. halfling... non hanno personalità, anche come casinisti sono surclassati dagli gnomi
  11. per quanto mi riguarda, al momento resto alla 3.5: a livello interpretativo riusciamo a risolvere i bug del gioco, abbiamo molto materiale disponibile e creando noi stessi del materiale completiamo ciò che manca; in breve: per ora si mantiene la 3.5. Comunque darò un'occhiata al sistema di gioco 4ed, e mi farò un'idea migliore in base ai commenti di chi la proverà
  12. Iranion replied to akan's post in a topic in Cinema, TV e musica
    V per Vendetta... che dire, prima di vedere il film avevo letto il fumetto, e quello è un grandissima opera d'arte, esplicitamente ispirata a 1984 di Orwell, ma con trovate a dir poco geniali, e con un retroterra culturale mica da ridere. Il film in sostanza mi è piaciuto, è stato discretamente fedele al fumetto, ci sono state alcune aggiunte niente male ma anche alcuni tagli che, per quanto possano essere compresi in relazione al target di pubblico a cui era rivolto il film, mi hanno amareggiato Spoiler: nel film, come già detto, la parte della prigionia è meno sentita che nel fumetto, così come la scena dell'uccisione di V è molto più in stile matrix; manca anche tutta la teoria di V sull'anarchia (se non sbaglio il termine "anarchia" è usato una sola volta, e pronunciato da un cittadino non meglio definito), che nel fumetto ha invece ampia estensione ed è riconducibile al giusnaturalismo. La trovata ingegnosa del film è la distribuzione delle maschere e dei costumi da V al popolo; a questo punto però non saprei dire se la regìa abbia aggiunto questo elemento solo per rendere più spettacolare, epico, titanico il crollo del regime o se abbia volontariamente sostituito l'azione-guida di un singolo capo carismatico con un'azione popolare, adottando un'ideologia di popolo in rivolta ben più romantica