Jump to content

Iranion

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Iranion

  1. D'accordo che debba liberarlo e non per forza lasciarlo vivere, ma anche se l'avventura è vaga a riguardo della firma, deve usare il sangue, quindi credo che anche scrivendo un nome falso non avrebbe scampo.
  2. Confermo quanto detto sopra, supponendo che giochi in 3.5: in presenza di più bonus con lo stesso nome, si usa il migliore. Se giochi in 3.0 invece dovrebbero essere cumulabili.
  3. Documenti che attestino svariati crediti? Stemmi per ceralacca per inviare lettere fasulle? Soldi? Oggetti antichi od opere d'arte? Praticamente qualsiasi oggetto irreperibile, o necessario per essere scambiato con un bene/permesso, o da usare per simulare azioni altrui o dissimulare le proprie.
  4. 1) No. Guadagna talenti a seconda dei suoi livelli, ovvero uno ogni tre livelli. 2) No. Non è specificato che debba avere una talento bonus al primo livello, come per esempio la razza umana, quindi non l'ha. 3) Come ogni altro personaggio.
  5. Iranion replied to Arkano's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Non mi pare che tutte le malattie magiche siano curabili da incantesimi di basso livello. Inoltre dipende dal livello del gruppo, e dalla possibilità di curare un'infezione estesa evitando di essere attaccati.
  6. Iranion replied to Arkano's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Se con "creare" intendi a livello di schede, tieni presente che la maggior parte saranno popolani, quindi For 14 (10+4), Des 12 (10+2), Cos 12 (10+2), Int 10, Sag 10, Car 10, attacco base +0, +2 mischia, niente distanza, magari aggiungi il morso, +2 mischia 1d4+2 danni e malattia, 5 pf e classe armatura 11: deboli da far schifo, a meno che i personaggi siano ai primi livelli, ma se presenti in gran numero il pericolo di essere morsi non è indifferente. Zombie: la forza è il numero. Aggiungici poi le guardie, con For 16, Cos 14 e 7 pf, attacco base +4, 1d4+3 danni più malattia per il morso. Infine qualche boss, con l'archetipo applicato a png creati normalmente. Tieni presente che i personaggi con TS Tem alto sono difficili da contagiare, quindi pochi barbari o guerrieri come boss. A proposito di barbari: direi che gli infetti non possono usare azioni che richiedono pazienza, proprio come un barbaro in ira, ma se un contagiato barbaro potesse andare in ira? O meglio ancora: se una creatura entro 12 metri da un contagiato è ferita e perde sangue, questo potrebbe guadagnare +2 a For, Des e Cos, attaccare preferibilmente la creatura ferita ma perdere 1 pf a round come effetto dello spingere il corpo ospite oltre il limite di sopportazione: frenesia, insomma, ma eccessiva. Se invece come "creare" intendevi a livello di storia, mi rifaccio ai consigli di Kururu. Mi piace particolarmente l'idea di un incantesimo vivente, creato ad hoc, da usare come pre-boss (prima del magonzo o necromante o chierico di turno responsabile di tutto). Una cosa simile al Nemesis nei videogiochi di Resident Evil: più grosso, più resistente, CD per il contagio più alta, talenti come afferrare migliorato, attacchi di morso ma anche di schianto, possibilità di usare la frenesia come i mostri di cui prima. Magari rigenerazione rapida 1, che si bilancia con i danni durante la frenesia.
  7. Iranion replied to Arkano's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    A mio avviso una malattia alchemica dovrebbe essere curabile con mezzi magici, ma non viceversa, quindi piuttosto direi malattia magica, con annessa quest. Il decorso non dovrebbe essere particolarmente penalizzante per i pg, tieni presente che le cd non saranno altissime (per un infetto con Cos 14 la CD potrebbe essere 15+Cos, ovvero 17, ed anche personaggi con Tem bassa hanno alcune possibilità di passarlo; senza contare poi che in genere chi ha Sag bassa ha un alto TS Tem, quindi più possibilità di rallentare la malattia o guarire, mentre chi ha Tem bassa, oltre a non andare spesso in mischia, potrebbe avere più Sag, quindi più tempo. In questo senso gli unici veramente svantaggiati potrebbero essere gli arcanisti; ovviamente la CD puoi aggiustarla a seconda del livello del gruppo). Per i tiri percentuali, usali quando non hai programmato: se sai già che determinate cose sono infette ed altre no, non ne hai bisgono. Se per caso i PG si mettono a ravanare in una casa vuota, tiro per vedere se era infetta. Lo stesso se trovano un granaio, delle otri d'acqua, insomma tutto quello a cui non hai pensato.
  8. Iranion replied to Arkano's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Si potrebbe pensare ad una malattia che causi perdita progressiva di Sag, al ritmo di 1 punto al giorno previo TS Tem, con sviluppo di comportamenti aggressivi; una volta che la Sag sia giunta a 0, la malattia ha completato la sua evoluzione e prende il controllo del soggetto, che guadagna +4 For, +2 Des, +2 Cos (non sente il dolore, spinge il corpo al limite), mentre Int, Sag, Car diventano 10 (è la malattia, non la persona) ed il soggetto attacca ogni creatura vivente (stile "23 giorni dopo"). I mezzi di contagio potrebbero essere sangue e saliva, con probabilità di contagio pari al 100% per morso, acqua e cibo, con 60% di probabilità di infezione della falda acquifera in aree fortemente epidemizzate, 40% in presenza di svariati casi, 20% per infezioni moderate, 10% per casi isolati ed 1% fuori dai centri abitati. Se proprio vuoi farla difficile, aggiungi la possibilità di infezione per il contatto con oggetti manipolati da infetti, con percentuali del 10% inferiori a quelle di acqua e cibo che un oggetto sia stato toccato (ovviamente per oggetti random; è ovvio che l'acqua che stava bevendo un'infetto od il letto dove dormiva sono a loro volta infetti). Il TS sarebbe basato sulla Cos dell'infetto, e da effettuare al momento del contagio ed una volta al giorno per i giorni successivi. Tre successi di fila (al contagio e nei due giorni seguenti, oppure tre tiri passati anche dopo aver iniziato a sviluppare la malattia) indicano che il personaggio è guarito e pertanto immunizzato. Restano una paio di punti da chiarire: mezzi magici fermano l'infezione (incantesimi guarire, rimuovi malattia, rimuovi maledizione,...)? Una persona che abbia sviluppato la malattia fino allo stadio terminale, può recuperare o no? I punti persi dalla malattia, indicano danni permanenti recuperabili solo con desiderio/miracolo, guariscono da soli al ritmo di 1/g o 1/2g, oppure solo con incantesimi come ristorare?
  9. Iranion replied to Phate's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Il fatto che nei manuali in inglese si sia scelto di descrivere i personaggi parlando al femminile è effettivamente indice del fatto che ci siano poche ragazze che giocano di ruolo, e per quanto riguarda le motivazioni concordo con Irrlicht. Maledetti Maya. Nonostante ciò, ora che mi sono trovato ad organizzare un nuovo gruppo, ho faticato a trovare ragazzi... Si vede che ho un certo fascino sul gentil sesso XD
  10. E' possibile a patto che il DM interpreti quanto intendi farlo tu. Un personaggio come quello che hai in mente non necessita di tiri di dado per spaventare l'oste della prima locanda incontrata sulla via, a patto che non sia il DM a chiederli: in questo caso non ci sarebbe una gran differenza di risultati fra te ed un nano particolarmente timido nello spaventare un png.
  11. Effettivamente all'inizio ho anche io avuto la sensazione del carisma troppo equivalente all'aspetto fisico, tuttavia dai dettagli interpretativi che hai citato mi risulta naturale pensare che il tipo di eventi a cui è andato incontro e i traumi che ha subito, fisici come mentali, lo abbiano condizionato nel suo modo di relazionarsi con gli altri, introducendo un grosso blocco psicologico, equivalente direi a quello fisico. Una persona che sia stata tradita in modo così radicale da quello in cui credeva, e che abbia subito danni così profondi potrebbe facilmente sviluppare una paura riguardante le relazioni sociali, nonché la fiducia. L'unica cosa che non mi convince è che la sua volontà di tenere lontane le persone dovrebbe essere accentuata, e non penalizzata dal blocco psicologico che si porta dentro. Un personaggio del genere sarà poco espressivo, non riuscirà a stabilire relazioni con gli altri, ma avrà la forte tendenza ad intimidirli o raggirarli perché rimangano lontane. Fossi in te parlerei col DM per avere un punteggio di carisma medio ma un bonus a intimidire/raggirare quando usato in affinità col personaggio, bilanciato da un malus a diplomazia e raccogliere informazioni. Mi sembrerebbe più realistico.
  12. Gerusalemme liberata, di Tasso. Non pensavo fosse così epico!
  13. Iranion replied to Curte's post in a topic in Altri GdR
    Dunque vediamo... escludendo per un momento l'idea dei profeti in guerra, le figure hanno abiti che mi ricordano regioni di influenza araba, o che quantomeno l'hanno avuta, per il modo in cui sono ammantate. D'altronde sullo sfondo si nota il campanile di una chiesa. Sulla sinistra c'è quello che sembra essere un pino, od un abete, quindi sarei portato ad escludere regioni troppo fredde. Notiamo infine che le ambientazioni finora presenti sono tutte europee. A naso direi quindi Spagna.
  14. Sono un po' arrugginito per quanto riguarda le regole, e non ho i manuali da consultare, ma così ad occhio direi che non può andare in ira, semplicemente perché il difensore deve essere legale, ed un barbaro legale perde la capacità di usare l'ira (a meno che tu non ti riferisca a capacità analoghe, ne ricordo una simile di una cdp in Dragonlance, nel qual caso credo che nulla te lo impedisca); non sono sicuro che possa muoversi, ma di certo può attaccare sulla difensiva. L'utilità? E' un muro! Utile per difendere passaggi, soprattutto in un dungeon, copre qualsiasi tiratore e protegge gli incantatori o i curatori dai nemici da mischia. Personalmente non l'ho mai giocato, e non mi attira eccessivamente come pg, ma non lo vedo così inutile.
  15. e se più semplicemente gli facessi perdere progressivamente punti Cos, abbinando modifiche all'aspetto puramente ruolistiche e, una volta morti (Cos 0) risorgere come non morti?
  16. rivolta interna fra i carcerieri, o assedio da parte di qualche nemico con i pg che devono giocarsi la liberazione da parte di una delle due fazioni?
  17. Iniziato da poco Vita di Alfieri. Mi viene voglia di procurarmi anche le sue tragedie, e se qualcuno mi sapesse dire come trovare i pochi sonetti che ha composto lo ringrazierei sentitamente.
  18. @daglator: non credo sia questione di sporco perché la ventola non ha mai dato segni di fatica nel funzionare, ha semplicemente smesso di girare da un'accensione all'altra del pc, cosa che mi fa temere semmai che sia proprio bruciata. @Aerys: effettivamente ho installato la 9.10, ma confesso di non ricordare esattamente quale versione avessi prima. Tuttavia la ventola non ha smesso di funzionare dopo l'installazione del SO, ma dall'accensione stessa del pc per installarlo. In ogni caso ho letto la discussione linkata, ho provato a fare spegnere il pc come consigliano ma la ventola non parte ancora. Ad un certo punto consigliano di installare questo http://people.canonical.com/~apw/lp451337-karmic/ ma non so di cosa si tratti o come procedere per installarlo: qualcuno mi può dare delucidazioni? A questo punto se nessuno ha altre idee o se il problema non pare risolversi, come pare essere successo ad alcuni utenti a cui il pc si è spento per la temperatura raggiunta, proverò ad installare la 9.04 e valuterò se si tratta della ventola stessa o della versione di Ubuntu.
  19. Iranion ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Salve a tutti! Fessteggio il mio ritorno nella tana chiedendovi aiuto per l'ennesimo problema del mio pc, un portatile toshiba che ormai ha qualche anno sulle spalle. Un paio di settimane fa ho avuto un problema per cui ho dovuto formattare il pc, su cui avevo installato ubuntu, per rimettervi lo stesso sistema operativo. Ora, mentre prima della formattazione la ventola funzionava alla perfezione, quando ieri io ed un amico l'abbiamo acceso per formattarlo, questa non manifestava la minima intenzione a partire, e tutt'ora non pare interessarsi della temperatura del pc. Abbiamo poi provato ad installare un programma per verificare la temperatura del pc, ma questo dice di non trovare nessun sensore. Nemmeno nel bios, d'altronde, si ha traccia di indicatori di temperatura o di funzionamento della ventola. Idee su cosa possa essere successo? Si è fulminata la ventola o esiste qualche modo per farla ripartire senza cambiarla?
  20. Anche io ti consiglio di ampliare il gruppo. Certo, prima valuta, magari con una piccola avventura con personaggi precostruiti, quali dei quattro nuovi sono davvero interessati, e sfoltisci. Se è una sfida, almeno evita le complicazioni ulteriori. Quindi, quando il gruppo è numeroso, dai un limite di tempo alle azioni, soprattutto in combattimento, per velocizzare il tutto. Se un giocatore è assente sarà un altro giocatore a gestire il suo pg, tu avrai già abbastanza da fare per gestire una trama e dei nemici calibrati per un gruppo numeroso. Ruolisticamente invita i pg ad agire in gruppi: se sono in una città e tutti devono compiere azioni routinarie la descrizione è breve; allo stesso modo se devono rifornirsi per l'avventura, a coppie andranno a comprare i viveri, l'equipaggiamento, a prendere le stanze alla locanda, a cercare oggetti magici, dal fabbro. Se le azioni saranno invece parte della trama, avranno un motivo in più per non agire isolatamente, riducendo i tempi di descrizione: d'altronde è realistico che, mentre con un gruppo da quattro personaggi e varie azioni da compiere questi si dividano, un gruppo più numeroso sfrutti la possibilità di non agire isolatamente. Infine uno spunto interessante sarebbe alternare sessioni plenarie a sessioni a gruppo ridotto: prova quindi ad assegnare quest che richiedano di recarsi in due posti diversi, anche lontani fra loro, facendo in modo che il party si divida in due gruppi da quattro e giocando a settimane alterne con l'uno e con l'altro, fino a quando non si ricongiungeranno. Mischiare poi i personaggi che formeranno i due sottogruppi potrebbe portare ad interessanti situazioni ruolistiche e strategiche, in quanto variando i personaggi varieranno anche i rapporti fra essi e le loro capacità.
  21. Bellissimo anche il manuale, soprattutto perché affronta la cosa in modo scientifico Solo che molta della magia di quel libro si perde studiando materie affini alla biologia... Ah, se gli zombie fossero davvero così...
  22. Mi riferivo appunto alla graphic novel, che ritengo un tipo di opera abbastanza affine al romanzo da poterla citare come libro consigliato. EDIT: la trilogia della fondazione ha appassionato molto anche a me all'inizio, ma alla lunga l'ho trovata meno scorrevole; sarà che la fantascienza non è il mio genere.
  23. Aggiungici V per Vendetta
  24. Riesumo un topic che ritengo interessante, sebbene sia il mio primo messaggio qui. Essendo in fase post-esame ho trovato un libro adatto al periodo di rilassamento cerebrale: orgoglio e pregiudizio e zombie, di Jane Austen e Seth Grahame-Smith. Una rivisitazione piuttosto trash del grande classico ottocentesco. Tuttavia non resisto all'assenza di romanticismo pure, quindi mi sto dedicando, devo dire piacevolmente, alla lettura in lingua originale di opere varie di Lord Byron.
  25. Se non sbaglio ci sono anche Evocazioni collegate a tipi di energia, come Mani Brucianti. Se quello che cerchi è un'interpretazione ruolistica al fatto che sia un'evocazione, io la vedo come la capacità di aprire un varco, o ricevere una parte del piano dell'energia positiva, così come le evocazioni di creature ricevono dai piani da cui queste provengono, e così via.