Tutti i contenuti pubblicati da Iranion
-
Sveglia per PC [Ubuntu]
Perfetto, tutto chiaro, grazie mille!
-
Sveglia per PC [Ubuntu]
ok, ho capito come fare, e ti ringrazio, solo una postilla: con "acceso" intendi che non può essere ibernato né in pausa? EDIT: volessi annullare la funzione sveglia?
-
Sveglia per PC [Ubuntu]
Se la metti così hai ragione... Beh, diciamo che non si sa mai, e che comunque mi sono fatto una minima idea di cosa debba succedere nel programma.
-
Sveglia per PC [Ubuntu]
@ Dusdan: ti ringrazio, se possibile vorrei che aprisse un file mp3. @ Phate: grazie delle informazioni, ma spero siano più utili a Dusdan per scrivere il programma, siccome al di là del concetto generale, il tuo post per me è arabo.
-
Sveglia per PC [Ubuntu]
interessante, potresti scrivermi passo passo le operazioni da eseguire?
-
Sveglia per PC [Ubuntu]
Come da titolo, cerco un programma che programmi l'avvio di un file audio ad un'ora prefissata. Cercando su google ho trovato programmi per windows, mentre per linux consigliano in genere un comando da inserire, ma riguardo a questo, data la mia poca esperienza nella porgrammazione, vorrei maggiori informazioni. Inoltre, comandi o programmi vari, funzionano anche con pc in standby? Possono eseguirsi bypassando la richiesta della password?
-
Paranormal Activity
Visto oggi. In genere sono uno che cerca di trovare aspetti positivi nei film, anche se mancano di grossi elementi, ma questo mi ha un poco deluso. Personalmente l'ho trovato a malapena inquietante, nulla di più. Da persona che apprezza gli horror stile mockumentary, credo che non sia al livello di the blair witch porject, rec, o nemmeno cloverfield. Buoni elementi che si rifanno ai classici demoni, ma poca suspance: sai che succederà qualcosa se vedi le riprese notturne, niente colpi di scena incredibili (quando deve succedere qualcosa lo sai in anticipo, ed è una scelta di regia), nessuna sorpresa e finale insipido. Il film, comunque, secondo me non è lento, tuttavia non varia il ritmo della trama. Aspettate di guardarvelo a casa, nemmeno io sarei andato al cinema senza una buona motivazione.
-
Tra le nuvole
Interessante... Sinceramente sono poco informato su questo film, il trailer non mi ha detto molto, ma sentire pareri positivi a riguardo mi incuriosisce (soprattutto quello di Dusdan, che mi pare di capire spari fuoco e fiamme su qualsiasi opera non meriti davvero di essere apprezzata ). Potreste dirmi qualcosa di più? La trama in linea generale, le impressioni che vi ha lasciato, cosa ci si dovrebbe aspettare da questo film e così via?
-
Taglia grande poco Lep
Creature grandi con poco lep non saprei ma, se non ti va il goliath, prova il mezzo-gigante, se non erro è sullo psionic extended. Lep +1, può usare armi di una taglia superiore ed ha bonus alla forza. Io ne ho giocato uno di ottavo livello guerriero puro e ti assicuro che picchia. Ovviamente a questo punto vai di armi a due mani come lo spadone, con i bonus alla forza l'attacco base sale, e ovviamente anche i danni. Senza contare che puoi usare piè pesante una volta al giorno, e contro avversari piccoli o senza TS altissimi è comodo.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
L'incantesimo invisibilità indica esplicitamente che la creatura invisibile non può essere individuata, quindi niente AdO od azione preparata a meno che tu non abbia mezzi per capire la sua posizione (effetti che consentono di vedere creature invisibili, pozzanghere lungo il corridoio che ne rendono visibili i passi, un sacco di farina vuotato addosso ad essa, rumorosità della creatura stessa; ovviamente nei casi opportuni va applicato l'occultamento). I poteri psionici causano specificatamente AdO e possono essere bersaglio di azioni preparate, quindi esistono dettagli che ne evidenziano il lancio, la cui natura è lasciata alla fantasia del DM; il fatto che non necessitino di componenti somatiche o verbali fa sì che uno psion possa lanciare un potere mentre è imbavagliato e legato, e non che nessuno si accorga che sta usando un potere; stessa cosa per il mago che usa un incantesimo silenzioso e immobile. Il fatto che il manuale non lo specifichi direttamente ma sia da dedurre da altre regole, non lo rende meno attendibile. Non credo sia specificato che un combattimento causa un casino impensabile, ma se andiamo a vedere i check per la prova di ascoltare, è specificata la CD per sentire i rumori di una battaglia. Il percorso logico da compiere è identico, ma siccome sappiamo per esperienza che il cozzare di armi e scudi causa rumore, lo diamo per scontato.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Come ti ho già fatto notare, sì. Quali possano essere sta al DM inventarlo, va a fantasia insomma, che siano però dettagli notati da un pg addestrato all'azione.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Mi pare che le situazioni siano diverse: se, durante un banchetto vedo qualcuno rimanere concentrato non penso che voglia farmi saltare la testa, a meno che io abbia il sospetto che lo voglia fare, nel qual caso potrei preparare un'azione. Poi magari lo tempesto di freccie quando semplicemente stava pensando ai fatti suoi; in un combattimento invece è più facile notare che una persona si disrae in quanto la situazione richiede presenza di spirito. Tutto ciò presupponendo che nient'altro possa farmi intuire che lo psion -anche se non sapessi che si tratta di uno psion- sta tentando di manifestare un potere. Qualcosa di simile è stato scritto nella discussione linkata: tu parti dal presupposto che solo gesti e parole indichino che un mago sta castando, quindi giudichi errata la regola per cui io possa preparare un'azione contro il dato incantesimo; prova invece ad invertire l'ordine dei pensieri, ovvero considera che se le regole consentono AdO ed azioni proìeparate allora ci sono dei dettagli che fanno capire che qualcuno sta lanciando un incantesimo/manifestando un potere. Questo ovviamente senza rendere inutili i talenti incantesimi silenziosi ed incantesimi immobili: se immerso nel buio lancio uno spell silenzioso nessuno può capire dove mi trovo; se sono legato posso lanciare un incantesimo immobile; se mi trovo nella piazza cittadina durante il discorso del sindaco ed uso dominare persone per fargli dire una castroneria, anche escludendo ogni componente, se il cittadino di fianco a me è un avventuriero dotato di esperienza potrebbe accorgersi del mio castare (dipende da quanto fosse attento al discorso piuttosto che a me); se mi trovo in mezzo a comuni popolani o le guardie che sorvegliano non mi vedono, passo inosservato.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Perché non dovrebbe distrarsi scusa? è esattamente il motivo per cui causa AdO in mischia... Non è sempre detto, inoltre, che tu non ti accorga che uno psion ti sta attaccando.
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Giusta osservazione. In tal caso, sel l'azione preparata fosse "se si distrae lo attacco" concederei normalmente AdO, come se si fosse in mischia; se l'azione fosse invece "se tenta di usare un incantesimo/potere lo attacco" allora richiederei una prova di sapienza magica/psionica o di conoscenze arcane/psioniche con cd 15, o al massimo 20, per capire se sta castando
-
Rompere & Rompere a distanza - Bonus Arco e Bonus Freccia
Questo non implica che non debba concentrarsi o che la concentrazione non lo distragga dal combattimento e che gli avversari non se ne accorgano. Lanciare incantesimi, o poteri, richiede concentrazione e sforzo mentale indipendentemente dai gesti che si fanno o dalle parole che si pronunciano. E' come se l'incantatore, o lo psion, si mettesse a risolvere a mente un'equazione algebrica di grado pari all'incantesimo
- Greyhawk wiki
- Greyhawk wiki
-
Mago Necromante, i miei non morti...
altra idea: sarebbe possibile chiuderli in una borsa conservante ed estrarli in caso di bisogno? il necromante che tira fuori gli zombie da sotto il mantello fa la sua porca figura, ma anche quello che ci infila dentro i nemici mentre dormono e li lascia divorare non scherza
-
Mago Necromante, i miei non morti...
mascherali da persone vive e spacciali per guardie del corpo, o fai in modo che ti seguano sottoterra usando la rete fognaria
-
ciò che abbaglia fa luce?
Andrei a spanne e direi 6 metri di luce ed altri 6 di penombra, come una torcia (giusto per dare l'idea di luce senza sforare). Inoltre, per quanto riguarda l'incantesimo Lampo, immaginandolo come un flash da macchina fotografica, imporrei una prova di osservare per vedere qualcosa nell'area illuminata, dando così l'idea di colpo d'occhio, con un -2 alla prova se non si indica un punto preciso verso cui rivolgere lo sguardo; da notare anche che Lampo ha l'indicatore [Luce], ed è quindi utilizzabile contro incantesimi di oscurità.
-
D&D + CoC = Dungeons & Cthulu
Non conosco il regolamento di CoC d20, in quanto preferisco l'edizione d100, ma posso dirti che a livello regolistico è presente in Arcani Rivelati una variante per introdurre la sanità mentale in D&D. A livello di ambientazione invece dipende dal tipo di idea che hai dei Miti di Chtulhu nella tua ambientazione: potresti, come suggerito, utilizzare l'abilità Conoscenze [Piani] se considerassi i Grandi Antichi come divinità effettivamente attive, o quantomeno come esterni relegati in qualche piano dell'abisso. Un'idea che trovo invece interessante e più affine all'idea che di essi aveva Lovecraft è quella, appunto, di inserire un'abilità apposita, proprio come suggerivi, e precluderne l'utilizzo a coloro che ne sono entrati in contatto o che hanno letto blasfemi testi che li riguardino, con abbinata e cospicua perdita di sanità mentale; in questo caso potresti considerarli divinità di un antico pantheon, ora prigionieri in altri piani o mondi, oppure in qualche modo costretti al sonno eterno. Ad esempio il mio DM nella sua ambientazione ha inserito una divinità malvagia che, nel piano materiale, si trova immersa da qualche parte nei ghiacci polari, trafitta dalla spada del dio che l'ha sconfitta, la quale gli impedisce di risvegliarsi, traendo spunto per quest'idea proprio da Chtulhu che attende di risvegliarsi in R'lyeh.
-
Lovecraft, nuova edizione integrale
possiedo i quattro volumi della collana "tutti i racconti" di HPL, divisi in ordine cronologico e ristampati nel 2008 (quattordicesima ristampa), oltre al volume in cartonato, sempre mondadori, contenente i migliori racconti. Purtroppo non so dirti l'anno di ristampa di quest'ultimo, ma è recente (per intenderci, ero in possesso di quello della vecchia edizione ed è cambiato)
-
Lovecraft, nuova edizione integrale
sono stati ristampati nel 2008 veramente
- Folkstone
-
invisibilità vista dai golem
a meno che le suddette creature non abbiano vista cieca o simili capacità che le rendono in grado di percepire la presenza di una creatura prescindendo dal vederla, l'effetto è il solito