Vai al contenuto

Esch1lus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Esch1lus

  1. Esch1lus ha risposto a Simonoski a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come già notato è una discussione ormai "secolare". I numeri del chierico sono fuorvianti. Ma un mago si gioca perché tu sei padrone del tuo destino; il chierico è una schiavo salariato, se vogliamo dirla così.
  2. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Giustissima l'affermazione della guerra fra poveri: un mago può rendere swift action un incantesimo con un talento, raddoppiando il suo effettivo potere offensivo già esagerato. Non esistono equivalenti talenti per guerriero (e anche se può migliore con tiri multipli, incalzare e quant'altro, non è paragonabile a due incantesimi del mago in ogni caso). Il discorso di reutreth è condivisibile, ma solo se si parla della prima idea. Nel caso dei talenti "gratuiti" minori, be', non ci trovo niente di sbilanciato. In realtà questo è solo uno degli aggiustamenti che sto cercando di portare alla campagna. In un futuro prossimo mi piacerebbe un "overhaul" del sistema.
  3. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Stavo per scrivere un romanzo, ma eviterò e dirò quel che penso in sintesi. 1) Non si può dimostrare la non esistenza di una cosa, perché per l'appunto, essa non esiste; al contrario, adfirmanti incumbit probatio: sapresti tu dirmi dove è contemplata la regola del ballare in armatura e da chierici? 2) Il fatto che manchi la regola non ti fa pensare forse che nella mentalità dei creatori il chierico ballerino non fosse una priorità? E la stessa creazione di questo topic, non ti fa pensare che questa cosa per te ovvia sia più vicina ad una HR che ad una realtà regolistica? Mi fa piacere invece che nella prima parte hai rincarato la dose. Devo ammettere che del mio discorso non ne hai capito moltissimo (e malgrado questo, hai già giudicato le mie capacità come limitate). Vuoi sapere quel che penso? Che se una regola non la trovo, con una buona probabilità quella cosa non era nell'ottica degli sviluppatori. Questo significa che per me (attenzione, espressione soggettiva) quella cosa stride con il mondo di gioco; certamente non vale per ogni cosa possibile, ma parlo nella fattispecie del chierico ballerino. E sì, ho una sufficiente elasticità mentale per ammettere un chierico in armatura leggera (e magari anche senza armatura!). Il vero limite è il modo di porsi nei confronti degli altri quando trasformiamo una nostra interpretazione personale del testo altrui in dato di fatto. Il vero limite è giudicare "limitata" la visione altrui quando siamo miopi come le talpe.
  4. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ci sono modi e modi di girarsi nei confronti delle persone; non è la prima volta che usi un tono scortese (e non solo con me), e certamente non leggi fino in fondo le mie affermazioni. Per tal ragione mi asterrò dal risponderti. Io mi riferisco proprio a questo. Le regole non contemplano un chierico ballerino, né si sprecano a regolare le capacità di danza in armatura, la quale cosa mi fa storcere il naso. Inoltre non condivido la spiegazione del sufi né dell'eterno ritorno: sono concetti presi dal nostro mondo, che entrerebbero forzatamente dentro dnd. Dal mio punto di vista una cosa è guardare la realtà, una cosa è dire: "Nel mondo reale c'è questa cosa, quindi per dnd va bene".
  5. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Volevo solo far notare che quando dico che non c'entra intendo dire che non è contemplata dal manuale o SRD, e che a mio avviso i chierici non sono propriamente portati alla danza (ce lo vedete un chierico in armatura pesante che balla?). Peraltro non a caso l'OP ha avuto proprio l'idea di creare questo thread, e gli stessi creatori della dea si sono preoccupati di non inserire tal dominio nella lista dei chierici.
  6. Esch1lus ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il +4 è da intendersi per le prove su Charme (monster\person), non generale.
  7. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io il Perform non lo vedo. Ora non è che se esiste una cdp che chiede incantesimi divini e che aggiunge la danza ad un chierico significa che i chierici abbiano a che fare con la danza. Per parallelismo se esistono guerrieri danzatori (come il derviscio) non significa che i guerrieri siano generalmente danzatori. Quindi confermo che la danza non c'entri nulla, e che divenga parte della classe con una cdp e non con il normale avanzamento.
  8. Esch1lus ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Potresti spiegarmi il nesso fra charme e i non morti?
  9. Esch1lus ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Be' sarebbero praticamente due gli incantesimi chiave con cui utilizzarlo (Charme Person\Monster), sono inferiori alle relative compulsioni.
  10. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Lo sono andato a vedere, è di 3.0 ed inoltre è una cdp! Non c'entra niente col chierico base!
  11. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma questo è proprio il sistema a cui facevo riferimento come variante semplice, con l'unica differenza di non mettere il limite ogni 4 livelli (molto sensato) ma farlo a mia descrizione come premio. Penso che sia un'ottima soluzione, anche quella del sistema a punti; per quella si dovrebbe definire una serie infinita di regole. Stavo proprio pensando ad un progetto per ricostruire dnd da questo punto di vista. È molto ambizioso e mi accorgo di non avere tantissimo tempo né competenze sufficienti per riuscirvi in maniera completa, però ci proverò. Già che ci siamo, volevo farvi notare una cosa: Questo è un estratto dal sito di Montecook, il quale spiega il sistema della torre d'avorio. La parte che cito è espressamente legata ad uno dei talenti peggiori mai fatto: Robustezza. Come potete notare, questo talento è stato progettato per delle particolari circostanze, ed è per questo che esistono molti talenti mediocri. Nella sostanza, caratterizzano i personaggi ma nelle meccaniche di gioco valgono davvero poco. Sono da considerarsi come Talenti "minori" ma purtroppo hanno lo stesso costo di quelli maggiori.
  12. Esch1lus ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perché come potere del dominio metti che gli incantesimi di charme durano il doppio e hai un bonus di +4 nelle prove di Carisma?
  13. Esch1lus ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    E la danza cosa c'entra con un chierico?
  14. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Credo che Hinor abbia centrato il punto, è un semplice discorso di fascino, come una spezia nel gioco (soprattutto all'inizio, prendere talenti gratis è un piacere!). Alla fine la lista di questi talenti è infinita, e poiché odio che esistano cose che nessuno prenda, può essere un buon compromesso.
  15. Esch1lus ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E se aggiungesse Diplomazia e Intimidire come Abilità di Classe?
  16. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi riferisco a Talenti come Toughness 3 pf in più quale "vantaggio" danno?
  17. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Uhm a questo punto penso che tornerò con l'idea più semplice che avevo in mente: ovvero di dare i talenti meno utili gratuitamente come premio per una quest, ruolata o quant'altro.
  18. Esch1lus ha risposto a imported_Elminster a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Arcane Thesis fallo su Raggio di Indebolimento o Ray of Clumsiness (SpC): Maximized (+3-1), split ray (+2-1), empowered (+2-1): Livello Incantesimo 5, danno alla DES effettivo è 11 (massimizzato) + 0,5*1d6+5 ed il tutto moltiplicato per 2 raggi. 22+2*(1\2)*1d6+5= 22+1d6+5 = 27+1d6 danni alla DES. Ricordati che si riduce a 1 come minimo (per questo puoi dosarla come vuoi). Mancano gli Orb nella lista (i lesser sono ottimi da metamagizzare). Manca Moonbolt, Sleet Storm, Acid Storm (a mio avviso ottimi incantesimi). Aggiungo Brilliant Blade, Keen Edge, Magic Weapon se hai alleati.
  19. Esch1lus ha risposto a Esch1lus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Intendo i Talenti ogni 5 livelli di metamagia o creazione oggetto. Considera inoltre che non gioco con persone che abusano delle regole e che non amano gli eccessi.
  20. Esch1lus ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ho notato che spesso e volentieri vi sono alcuni talenti che vengono presi in maniera costante per il loro contributo nel gioco e per il fatto di essere prerequisiti per una particolare catena. Ora, per evitare che i miei giocatori siano forzati a prendere sempre gli stessi talenti ed ignorare la vasta gamma che i manuali mettono a disposizione, secondo voi potrei concederli gratuitamente una volta rispettati i prerequisiti? La mia idea di fondo è fare in modo che le catene principali (soprattutto per i combattenti a due armi) non siano un obbligo e forzino i giocatori ad ignorare gli altri talenti. Esempio: Barbaro prende gratuitamente Attacco Poderoso Guerriero può prendere combattere con due armi Stregone può prendere un Heritage Feat Ecc... Ovviamente si possono prendere seguendo questa logica i talenti ogni X livelli, purché per i successivi (esempio: combattere con due armi migliorato) si rispettino i prerequisiti. Esempio ancora più specifico per chiarire: # Dodge -> * Mobility * Spring Attack # Power Attack -> * Cleave o Great Cleave * Improved Bull Rush * Improved Overrun * Improved Sunder Ciascun personaggio può scegliere una sola via "gratuita" e non potrà più cambiarla. È un po' come estendere le due vie (arco\2 armi) del ranger a tutti i personaggi. Ovviamente anche il ranger potrà scegliere una sua via gratuita in aggiunta a quella già presente da manuale (per bilanciare la cosa). I maghi non riceveranno questa caratteristica perché ce l'hanno di classe (e sono già troppo forti così). Secondo voi, è una cosa ragionevole, o rompe gli equilibri del gioco, dato che i "mostri" non potranno a loro volta usufruire di questi talenti extra? In alternativa, pensavo a due possibilità: Modificare la tabella dei talenti secondo la seguente progressione: 1-3-5-7-9-11-13-15-17-19-20 Vale a dire ogni numero dispari più l'ultimo livello che solitamente è un livello "morto". Il vantaggio di questa meccanica è che i talenti che hanno come prerequisito un livello non menzionato (ad esempio BAB +6) dovranno essere presi un livello più tardi, permettendo di raggiungere più lentamente il vantaggio. Dite che quest'ultima variante (molto simile al pathfinder) sia più ragionevole di quella sopra, o più semplice nella meccanica?
  21. Esch1lus ha risposto a Ji ji a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ho avuto modo di leggerlo più volte, e per quanto mi riguarda, la tua interpretazione è corretta. Richiedendo un'azione standard ed essendo di durata un turno, l'avversario rimarrà scosso fino all'inizio del tuo prossimo turno (la quale cosa chiude un round temporale); il vantaggio reale (a mio avviso) è che i malus indicati sono aspecifici e quindi cumulabili con ogni altro effetto (ad esempio crushing despair), pertanto dai un vantaggio a potenziali alleati nelle loro azioni.
  22. Esch1lus ha risposto a Dethorin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ne esiste una molto simile ufficiale (Luck Stealer) e puoi usare i Luck Feats del Complete Scoundrel.
  23. Esch1lus ha risposto a Dethorin a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La razza è una cosa a mio avviso "personale". Puoi decidere di prendere la razza in relazione ai vantaggi razziali, oppure al colore che vuoi aggiungere al gioco. Personalmente dico che più una cosa è inusuale (anche all'inizio) meglio è. Gioca un bell'elfo grigio guerriero e ti divertirai senz'altro
  24. Esch1lus ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    0 Dipende dall'illusione. Alcune nella descrizione indicano "if interacted with". Devi pertanto interagire con essere per comprenderne la reale natura. 1 TS sulla Volontà (Will disbelief) 3 Interagire significa che un personaggio è a una distanza ragionevole per evidenziare i possibili "difetti" dell'illusione. Poiché la descrizione degli incantesimi è presappochista, suppongo che dovrai di volta in volta decidere tu 4 Sì Per le rimanenti spero qualcuno più esperto possa aiutarti.
  25. Esch1lus ha risposto a Easley a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La spiegazione dice che il "channeling" (l'accumulare l'incantesimo nell'arma) costa quanto un'azione di movimento; non vi è lancio dell'incantesimo (questo si "lancia" nel momento in cui colpisci), pertanto l'azione di movimento serve per trasferire l'energia magica nell'arma. Quando colpirai l'incantesimo sarà effettivamente lanciato.