Tutti i contenuti pubblicati da Esch1lus
-
Invisibilità
In realtà i problemi si creano quando uno fa troppa attenzione. Provate a camminare in mezzo alla strada e guardare distrattamente a terra qualche luccichio e scoprirete che porabilmente è una moneta. Quando provo a cercare dei soldi che mi cadono a terra, a parità di condizioni ambientali e con consapevolezza del fatto che sono caduti, trovarli è maledettamente difficile. Sarà una mia impressione, ma troppe seghe mentali trasformano una regola semplice in qualcosa di maledettamente complicato e sfuggevole. Ribadisco il consiglio: create un incantesimo da zero e specificate che effetti come Vedere Invisibilità hanno o meno una probabilità di essere soppressi. Come avevo scritto a Dedalo in un pm, Vedere Invisibilità è come se migliorasse temporaneamente i sensi (la vista) attraverso una magia di divinazione. Ergo, in maniera indiretta è come se si sviluppasse un effetto AGAINST il bersaglio, il cui mediatore sono le percezioni visive del soggetto che beneficia dell'incantesimo sopracitato. Ovviamente questa è interpretazione, e può o meno essere accettata.
-
Il Mago (3)
Se lo vuoi fare picchiatore, allora fallo guerriero. Il trasmutatore serve di più per potenziare che per fare danni da mischia. E poi, i sopravvalutati incantesimi polymorph sono dm-based e quindi se il tuo dm è duro, le forme sgrave non te le fa prendere, se è permissivo le userà anche per i suoi png, e sinceramente vedere un combattimento risolversi in questo modo è del tutto schifoso. Esistono anche altri giocatori che magari vorrebbero dire la loro. Riguardo all'avanzamento, Incantesimi Focalizzati e Superiore, Metamagia Focalizzata su Trasmutazione, Incantesimi Estesi e se vuoi pure permanenti (altamente sconsigliato). Il resto a gusti: dipende se vuoi essere più forte come incantatore oppure vuoi semplicemente essere più forte durante la forma alternativa.
-
Il Mago (3)
Innanzitutto una domanda: hai la possibilità di prendere più di una cdp, anche se difficilmente concatenata al tuo avanzamento? In ogni caso: consiglio personale è fare un bel gnomo beguiler, oppure illusionista con la variante presa da Races of Stone. Ricordati sempre di usare Silent Image, Project Image e Mirror Image Greater e sarai immortale. Proprio ieri al livello sei abbiamo sconfitto nella mia campagna 23 goblin, 2 leader ed un orco livello 7 in tre personaggi. Come? Con le illusioni. Ho creato un rovo di spine fittizio ed i goblin hanno tutti fallito il ts sulla volontà per riconoscerlo. Risultato? Sono stati costretti a bloccare l'avanzata e a passare da un'altra parte che era stata già preparata con Unto, Fog Cloud e intralciare. Il capo di settimo è stato eliminato in 1 round grazie a qualche critico, velocità e sfortuna.
-
Invisibilità
Mi sembrava di aver detto una cosa simile: Per il resto posso ringraziarvi per aver ignorato il mio commento. A questo punto, dato che continuate sul sentiero di guerra ed è diventato un dialogo, continuate pure su pm, e spero che un mod chiuda questa inutile ed estenuante ricerca del nulla.
-
Invisibilità
Mettiamo da parte le discussioni personali, ormai sembra che si dedichino più energie a smontare le opinioni altrui che a costruir le proprie. Che Dedalo abbia conoscenze regolistiche n volte superiori al sottoscritto non è messo in dubbio. Quello che metto in dubbio è la nostra posizione nei confronti degli altri. Ormai è divenuta una disputa alla ricerca della vittoria intellettuale sul prossimo, e ne abbiamo (quasi) tutti colpa, a partire dal sottoscritto. Il mio disappunto nasce dal fatto che spesso e volentieri si ricerca la risposta tecnicamente impeccabile, in una regola che non lo è. Per questa ragione ho sempre parlato di "buon senso", che è parte integrante del mio modo di pensare e che è SOGGETTIVO (al contrario di come pensava Elayne, che lo considerava OGGETTIVO). Detto questo rivediamo insieme la regola: I punti caldi della regola parlano da soli. "Such as" significa inequivocabilmente "come ad esempio" o espressioni simili, e questo significa che la lista degli incantesimi elencati è a titolo esemplificativo ma non completa, anche se questo non significa che "See Invisibility" vi rientra, ma diciamo che non c'è scritto che ne è escluso, ed è già qualcosa. Poco dopo la frase chiave che abbiamo visto e letto tutti: "IF A DIVINATION...". Cosa si intende con "divination"? Intende un qualsiasi incantesimo di divinazione proveniente da una qualsiasi fonte magica (incantesimo, sfera di cristallo)? Probabilmente si, dato che in questo caso vi è pure citata la sfera di cristallo. Vedere invisibilità è un incantesimo di divinazione? Si. Allora a questo punto, mi spiegate gentilmente dov'è che in questo ragionamento c'è qualcosa che non va? EDIT: ho appena letto la risposta di Dedalo, e dico una cosa: ha ragione lui. Purché si usi l'interpretazione come vuole la regola. Lasciando un po' di libertà, la mia interpretazione ha in ogni caso una sua ragione.
-
Invisibilità
Io non ho mai detto che quello che dico io è oggettivo e giusto, ma piuttosto che lo erano le premesse. Il significato di "individuare" non è opinabile, è opinabile il suo comportamento all'interno di un contesto. Ci sono due possibilità: o l'effetto di vedere invisibilità è soppresso e richiede un tiro, oppure no. Il buon senso dice che si deve interpretare la regola in maniera molto semplice, senza pensarci sopra più di tanto. O almeno, questo è ciò che suggerisce il MIO buon senso; se voi avete un altro parere, ben venga. Ma io sono dell'avviso che questo è fondamentalmente un gioco per passarsi il tempo, non per massacrarsi per sapere l'esatto significato di un incantesimo. E credo che trovare la soluzione più semplice senza pensarci più di tanto sia il vero "buon senso". Se Anti-Individuazione non avesse questo ruolo (cioé quello di schermare l'invisibilità), esisterebbe un incantesimo di nome "Anti Epurazione Invisibilità" che avrebbe questo compito. Ricordo inoltre che nelle situazioni di ambiguità ci sono due soluzioni: o si decide un senso dell'incantesimo, o se ne crea uno da zero chiaro e senza dubbi.
-
Tocco del ghiaccio dorato e colpo karmico...
A riguardo esiste anche il talento Robilar's Gambit.
-
Invisibilità
Ecco la risposta. Anche qui sta a vedere cosa si intende per individuare. Diciamo che a mio avviso "individuare" e "vedere" nel caso di invisibilità sono "sinonimi".
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Confermo, ed in più se il nemico è nella linea di tiro c'è un malus da copertura e puoi colpire anche quest'ultimo per errore.
-
Invisibilità
Questo non ha completamente senso. Lasciamo la filosofia a casa: le elucubrazioni mentali come queste non portano alla soluzione che stiamo "pacificamente" cercando insieme. C'è però una differenza: io non ero a conoscenza della regola 2ed e quindi ho avuto una visione meno "inquinata" della regola, perché non potevo fare paragoni con niente, se non con quello che leggevo. Partiamo dal termine individuazione: penso che abbiamo tutti un'idea generale di cosa significhi. Individuare significa in qualche modo determinare la posizione nello spazio (e nel tempo) di un soggetto. Se l'incantesimo si chiama Anti-Individuazione, significa che deve sopprimere gli effetti che permettono l'individuazione del soggetto. Ergo, deve sopprimere anche effetti come Vedere Invisibilità ed affini. È una deduzione che parte da una premessa che risale sino al significato etimologico della parola, e permettimi di essere arrogante, ma non credo sia attaccabile (ogni smentita è come sempre ben accetta ). A sostegno della mia tesi, ti cito la definizione da vocabolario: ndividuare [in-di-vi-du-à-re] v. (indivìduo ecc.) • v.tr. [sogg-v-arg] 1 Caratterizzare qlcu. o qlco.: lo stile drammatico individua questo autore 2 Localizzare, trovare qlcu. o qlco. con precisione SIN identificare: i. un guasto; in senso fig., mettere in luce, chiarire qlco.: i. le caratteristiche dell'artista • individuarsi • v.rifl. [sogg-v] Prendere forma in modo distinto, assumere caratteri propri • sec. XIV[/CODE] Non andrò oltre nella spiegazione, sono stato già sufficientemente prolisso e non voglio crearmi inimicizie a causa della mia natura aggressiva. Alla fin fine è diventata più una disputa fra di noi che un aiuto per chi ha creato il thread.
-
[HR] Ribilanciamento (al ribasso) Classi Manuale del Giocatore [DnD 3e]
Questo è abbastanza grave eh Basta lanciare sonno, spruzzo colorato ed è fatta. Posso dire dal canto mio che in relazione a certe scelte di incantesimi, obbligate per esigenze narrative, i maghi possono ritrovarsi letteralmente senza difese né offensiva e divengono dei semplici obbiettivo con un cartello che penzola sopra la testa con la scritta "Kill Me!", preferibilmente scritto in draconico così nessuno (a parte altri maghi o draghi) lo legge. In ogni caso, spesso dipende fondamentalmente dal master: il mio master faceva in modo che in un dungeon (e nella via per arrivarvici) vi fossero così tante piccole minacce tali da obbligare a scaricare tutti gli incantesimi. In realtà il master voleva dimostrare (a torto) che i maghi alla fine sono deboli perché hanno pochi incantesimi e quando li hanno finiti sono spacciati, soprattutto ai bassi livelli. Ma il mio stesso master, sempre per dimostrarmi che non ero invincibile, mi faceva trovare al livello 3 un'ombra GS6 quando nessuno del party (leggi: 10 diversi giocatori e npc ben assortiti) aveva modo di colpirla. Alla fine tutto dipende da quello che vuole il master: il mio master precedente andava matto per guerrieri e gish e purtroppo doveva ad ogni costo dimostrarmi che il mago era scarso. In che modo? Presto detto: io ero ammaliatore quindi incontravo: esterni, non morti, costrutti e ombre. Tutto questo al quarto livello di incantatore.
-
Invisibilità
Ehi, ti ha chiesto di commentare un incantesimo, e non un trattato di epistemologia del settecento! Si chiama buon senso (o logica, sebbene siano cose differenti) ed è quella che manca spesso e volentieri a voi filosofi del gioco di ruolo (ben inteso - è una critica ma non è mia intenzione offendere). Quando ho letto questo incatesimo la prima volta, la prima cosa che ho capito dal titolo è: questo incantesimo protegge da Epurare Invisibilità et similia. È bastata la lettura del titolo per avere idea di quale fosse l'interpretazione più appropriata, ed ora che l'ho letto attentamente, la mia posizione al riguardo è più forte di prima. Per fare capire da cosa nasce questa sicurezza, ti faccio un esempio: supponiamo di guardare passare degli uccelli in cielo per circa un mese di fila, e dall'osservazione si scopre che il loro viaggio ha sempre la stessa direzione: da ovest ad est rispetto al punto di visione. Il trentunesimo giorno mi chiedo: da dove arriveranno gli uccelli? Se mi soffermassi su dati certi, non potrei rispondere con certezza a questa domanda: i miei dati d'altro canto rispondono di un comportamento succedutosi più volte ma che non ha certezza di manifestarsi nuovamente. Ma la mia ragione suppone che quegli uccelli seguono una ben definita rotta migratoria e quindi al trentunesimo giorno, mossi da quella meravigliosa meccanica chiamata istinto, come previsto arriveranno da ovest. Paragona l'istinto degli uccelli alla mente dello scrittore, e grandi linee avrai idea del mio pensiero.
-
[HR] Ribilanciamento (al ribasso) Classi Manuale del Giocatore [DnD 3e]
Con polymorph io intendo l'incantesimo X che prima o poi ti sfuggirà e che andrà a scassare un po' il tuo rilancio al ribasso. Ma d'altro canto, questo thread è tuo. Io sarei a dir la verità propenso a fare un gioco di ruolo da zero.
-
[HR] Ribilanciamento (al ribasso) Classi Manuale del Giocatore [DnD 3e]
Quello che voglio dire è che sebbene arriveranno più tardi a polymorph di nono, ci arriveranno lo stesso. Di fatto tu non hai limitato la potenza, l'hai solo ritardata. Migliorando le altre classi invece, potresti dare un incentivo a giocarle e a renderle ugualmente interessanti. Il mio discorso si basa sul fatto che la classe di per sé dovrebbe essere già giocabilissima, e non dovrebbero esserci manuali aggiuntivi per renderla appetibile, ma solo la fantasia.
-
[HR] Ribilanciamento (al ribasso) Classi Manuale del Giocatore [DnD 3e]
Perché piuttosto di castrare il mago non migliorate le altre classi? Credo che il problema sia proprio lì. Anche se limiterete le capacità magiche di un mago, non intaccherete di certo la disponibilità di alcuni incantesimi sgravi. Ad esempio BARDO: 1 Nuova Canzone per livello, 3 alberi di canzoni (Ispirazione, Discordanza, Pacificazione), Livello Massimo incantesimi 7, numero di incantesimi conosciuti +2 per ogni livello; PALADINO: Avanzamento incantesimi fino al livello 7, manovre ad incontro\giornaliere concentrate su punire il male, aure ad attivazioni che rimangono permanenti ed intercambiabili, ed un albero di manovre in comune con il guerriero; GUERRIERO: Set di manovre diviso in 4 rami: Tecniche\Tattiche\Stili\Posture (incrociandoli il guerriero ottiene certi bonus e migliora sensibilmente le proprie capacità di combattimento); possibilità di specializzarsi in più armi senza perdere talenti; CHIERICO e MAGO: aumentato il numero di incantesimi giornalieri lanciabili drastiscamente ma applicate le restrizioni di krinn ed inoltre gli incantesimi che hanno una qualsiasi durata maggiore di 1 minuto / livello ottengono automaticamente questa durata (quelli di durata minore rimangono invariati); io credo infatti che la cosa migliore sia lanciare tanti incantesimi (essere cioè attivi per più tempo), ma con una magnitudine minore. CHIERICO: Migliorate le cure e rese funzionali dal primo al nono livello (tutti gli incantesimi di cura funzionano così: xd6+mod sag+5x(livello incantesimo) PF curati, escluse guarigione e guarigione di massa) Quindi un chierico con Saggezza a 18 cura così: Livello I: 1d6+4+5 Livello II: 2d6+4+10 Livello III: 3d6+4+15 Livello IV: 4d6+4+20 Ecc... MONACO: Aggiungere anche qui 3 alberi (meditazione, arti marziali, stili) e rimuovere quegli elementi che lo rendono un superuomo; BARBARO: Arte del combattimento, Sopravvivenza, Urli da guerra; RANGER: Qui una vera e propria rivoluzione. Renderlo per una volta davvero interessante ed un'ottima alternativa al guerriero; incantesimi fino al 6, 3 vie possibili: arte duale, distanza e natura; capacità di nascondersi pari al 75% di un ladro; LADRO: Miglioramento generale delle sue capacità (da vedere come ottimizzarlo, il furtivo è già potente di suo). Comprendo che sia più facile a dirsi che a farsi, ma con un po' di buona volontà e dividendo ciascuna classe per una persona interessata, può uscire fuori un buon lavoro. Io stavo pensando alla revisione del bardo, se volete la comincio e vi faccio sapere PS: Mi dispiace ma non riesco proprio a leggere tutti i post di questo thread, quindi perdonatemi se qualcuno va per un'altra direzione!
-
Il Bardo
Certo certosino, sono a completa disposizione! P.S.: Alla fine è sicuramente migliore in un bardo normale, però è incentrata sulle canzoni, e rimane un incantatore di sesto livello, cosa che peraltro raggiunge tardissimo
-
Il Bardo
Tieni la mia build: è stata fatta insieme ad un amicone, è fatta in maniera davvero ottima. Umano (2 Difetti) Bardo 7 \ Virtuoso 1 \ Bardo 2 \ Sublime Chord 2 \ Virtuoso 8 TALENTI Primo Livello Incantatore Prodigio Lyric Spell Extra Music rapid metamagic Terzo livello Quicken Spell Sesto Livello Extra Music Nono Livello Twin Spell Dodicesimo Livello Extra Music Quindicesimo Livello Chain Spell Diciottesimo Livello Extra Music Se non erro lancia incantesimi di nono ed inoltre può usare usi giornalieri bardici per lanciare incantesimi. Inoltre suggerisco il Menestrello, una cdp che tempo fa creai ma è ancora tutta da testare: http://www.2shared.com/file/4325437/a66da474/Menestrello.html
-
Build di un Servitore Minore [Specie Selvagge]
Ommioddio non cominciare M@jere Ps: un master interessante potrebbe farti una qualche sorpresina con quei 3 wishes. Un mio amico una volta chiese:"Voglio avere un altro anello dei tre desideri" ed il genio gli fece trovare un anello di legno con un pezzo di carta sopra con scritto "Anello dei tre desideri", e fece scomparire quello vero. Il mio amico incavolato disse: "Dove l'hai messo? Ridammelo!" ed il genio rispose "Fra le tue mani, eccolo" e glielo fece riapparire, poi aggiunse: "Ti ho creato un anello, ti ho detto dove stava il tuo, e te l'ho ridato: con questo fanno tre desideri. Addio".
-
Il Chierico (3)
Ed ecco che esce fuori la combo del cheater of mystra... peccato che senza di questa il chierico non serve a niente (in barba a coloro lo reputano "migliore" di un mago ) Aggiungo inoltre (copia\incolla della famosa\inossidabile build) - persistant holy star: spell turning, +10 AC or 7d6 fire damage. the whole day. - quickened divine favor: +3 to attack and damage - extended spikes for +10 damage - extended magic vestment (*2) for +8 AC - extended greater magic weapon for +4 to attack and damage - extended shield of faith (only 28 min) +6 AC - polymorph self (planetar) for +17 AC, Str 25, Dex 19, Con 20, Immunity to acid, cold, and petrification, fly 90 ft. (good), large size - persistant righteus might, size huge, +4 Str, +4 Con, +4 AC, DR 9/evil (if your DM let it stack with polymorph, otherwise get divine power)
-
Build di un Servitore Minore [Specie Selvagge]
Perché non prendere un kolyarut (credo di averlo scritto errato)? Enervation at will e lanciarlo normalmente costa pure xp.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
e poi la penalità che prenderesti dovrebbe essere più grande di quella normale, d'altro canto stai usando due armi differenti su due obbiettivi differenti.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
In realtà, non sbagli proprio niente, anzi, se fossi un master, inciterei il giocatore a farsi dei conti per ottenere la scelta più congeniale (entro certi limiti ovviamente). Ad esempio, lo stesso raggionamento si può fare per una spada del colpo accurato: costo 1x1x2000, +20 al tiro per colpire pagando una cifra irrisoria Insomma, basta un pizzico di fantasia ed oggetti potentissimi diventano facilmente ottenibili. A questo punto, puoi fare due cose: o considerare il prezzo più alto, o quello più basso. La scelta sta a te, io che sono un powwah a detta di molti direi quello più basso.
-
Invisibilità
Dal fatto che dnd è un gioco fondamentalmente di strategia (leggi: picchiapicchia) e che se un incantesimo ha un'utilità, potrebbe sembrare (ed il condizionale è d'obbligo) che ha una sua valenza in combattimento.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Io consiglio il dweomerkeeper (http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20040522a) E come incatesimi la serie Vigor (Spell Compendium) e anche Fox Cunning, Cat Grace, Involucro Acido di Mestil + Scudo di fuoco, Sfera Prismatica.
-
Lo Stregone (2)
Mi dispiace di non essere stato equo, avrei dovuto parlare di palla di fuoco in maniera completa, ma il senso credo rimanga uguale. Riuscire a capire l'efficacia di un incantesimo è la cosa che mi piace di più, malgrado nel mio gruppo di gioco non gliene può fregar di meno a nessuno PS: Haste\Slow è una combo di cui avevo già parlato ed è ottima con combattenti con portata