Vai al contenuto

Esch1lus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Esch1lus

  1. Esch1lus ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sapevo che qualcuno sarebbe caduto nell'errore più classico che possa esistere. Palla di Fuoco NON è un buon incantesimo ed ora spiegherò il perché. L'incantesimo infligge CLd6 danni da fuoco, Riflessi dimezza. Quali sono gli svantaggi? È presto detto: innanzitutto è CL dipendente, al contrario di molti incantesimi di terzo livello che non lo sono; in secondo luogo infligge danni da fuoco, che è l'elemento più generalmente resistito; in terzo luogo, con un ts positivo il danno è DIMEZZATO! Ma facciamo un po' di conti su questo incredibile incantesimo ad area: Supponiamo di essere al quinto livello, 5d6 di danno, riflessi dimezza. Danno minimo 5, danno massimo 30. Danno medio (usando media MATEMATICA, non considerando i dadi, quindi krinn non flammarmi pls ), è pari a 17, arrotondato per difetto. Se riflessi dimezza, diventa 8, arrotondato di nuovo per difetto. Il risultato è che abbiamo fatto 8 modesti danni, che potrebbe anche essere del tutto ignorato, e che un incantesimo come mani brucianti avrebbe potuto egregiamente raggiungere malgrado sia di due livelli inferiore. Ma nello stesso livello esistono incantesimi come Velocità e Lentezza. Analizziamo il primo: +1 attacco con il massimo BAB in un attacco completo. Un guerriero al livello 5 fa +5/+1 che diventa +5/+5/+1 per un 5 round (!). Un guerriero stereotipato con forza 18 con spadone in un round completo fa 2d6 danni+6 +2d6+6 grazie a velocità. Anche se i colpi non entrano, abbiamo raddoppiato l'efficacia di un nostro compagno per 5 round, che poi via via diventeranno 6,7, fino a 20 e passa. Il risultato in 5 round finale è: 5*2d6+6= 10d6+30, che non ammette peraltro TS e non è a base fuoco. Credo che ci sia una bella differenza Certo, una palla di fuoco aumenta il danno con il livello, ma le sue beghe (soprattutto il TS) rimarranno sempre, e mentre cresce il danno, cresce la possibilità di dimezzare (o ignorare nel caso di ladri) il danno. Riguardo gli incantesimi che ho citato, a presto ti darò un resoconto completo, ma purtroppo fra qualche istante dovrò uscire per un convegno
  2. Esch1lus ha risposto a lyle a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Be', credo fosse chiara intenzione degli autori di Anti-Individuazione il renderlo utilizzabile come schermo contro gli incantesimi che epurano l'insibilità. D'altro canto, questo è l'uso più logico (rules as intended, come mi avete insegnato) e questo dovrebbe essere applicato. Se dovessimo soffermarci sulla terminologia, allora molti incantesimi abbastanza scontati diverrebbero parecchio opinabili, ed entreremo in un vortice sfrenato di interpretazioni. La migliore soluzione d'altro canto, è quella più semplice
  3. Esch1lus ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Incantesimi che non ti consiglio di prendere: Disco Fluttuante di tenser: circostanziale armatura gelata: hai già altre protezioni, meglio involucro acido di mestil immagine speculare: prendi quella potenziata teletrasporto superiore: come utility c'è di meglio credo, poi dipende dal tuo modo di giocare parola del potere, stordire: è limitata in PF, meglio raggio di stordimento portale: costa parecchio risucchio di energia: contro moltissimi mostri a quel livello ci sono parecchie immunità e resistenze desiderio: costo in xp proibitivo, hai già 3 incantesimi, meglio non sprecare niente. Consiglio vivissimi: Dardi della Forza, Tempesta di Dardi della Forza (quello presente su nwn2), Involucro Acido di Mestil, Disgiunzione di Mordenkainen, Effulgente Epurazione, Assorbimento, Sfera Prismatica, Sfera di Fuoco (richiede contatto a distanza, non ammette RI\TS e per un round è confuso).
  4. Esch1lus ha risposto a Hiade Airik a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Quello che consiglio è: creare un gioco equilibrato. Niente più powerplayer, solo ottimizzazione. Niente più incantesimi inutili o troppo potenti. Niente più supereroi egocentrici da cui dipende il destino del mondo. Niente più manuali per comprare una buona classe che sia "legit", niente più classi useless. Come fare? Danni prestabiliti per livello, bonus non esagerati, ecc... Se avete intenzione di cominciare a modificare qualcosa, ci sono come playtester e posso suggerirvi qualche regola.
  5. Esch1lus ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Dundjinni è un programma ottimo, e anche a pagamento, ma scaricando texture e vario materiale gratuito, puoi averlo quasi completo. Poi consiglio siti come The Mad Mapper, se cerchi in rete ne troverai a iosa.
  6. Esch1lus ha risposto a TheMindFlayer a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Alla fine della scheda c'è un secondo modificatore che modifica il GS.
  7. Esch1lus ha risposto a Valak a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Lancia Elfica, così è ancora più colorito
  8. Esch1lus ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Che poi trasmutare la materia significa ANCHE decidere della vita e della morte di qualcuno, quindi, utilizzando un sistema a diagrammi di eulero-venn, potremmo dire che l'insieme "Tramustazione" contiene "Necromanzia" e non il viceversa. Ergo trasmutazione è più forte
  9. Esch1lus ha risposto a ans_38 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non so quanto ti possa convenire, anche perché mi secca entrare in polemica per discussioni futili (anche se sono constantemente asuefatto dall'idea).
  10. Esch1lus ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    In realtà potrebbe (Diversified Casting, forse fosti proprio tu a suggerirmelo )
  11. Esch1lus ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    spero che per quello che dico non verrò linciato, ma senza di questi il chierico è almost useless
  12. Esch1lus ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    be', qualcuno potrebbe obbiettare che ci sono incantesimi che uccidono sul colpo . Concordo con quello che riguarda l'incontro casuale.
  13. Esch1lus ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non ho molta esperienza con i personaggi da mischia, ma considerando che raramente ho sentito citare quella cdp, mi viene spontaneo pensare che ci sia qualcosa che non vada.
  14. Esch1lus ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Che può essere rimosso. O potrebbe avere ammaliamento come scuola di magia opposta ed in tal caso nisba. Riguardo necromanzia, non mi sembra che nessuno abbia detto che sia una scuola "debole", anzi, ho fatto una lunghissima premessa nel mio articolo che giustifica la scelta.
  15. Non mi sembra di aver mai detto il contrario, né tantomeno di aver messo i paletti alla vostra immaginazione! Mi sono limitato a consigliarvi un metodo estremamente più semplice tutto qua
  16. Esch1lus ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    in realtà ammaliamento a mio avviso in potenza è la scuola per antonomasia. Se il master può concederti certe forme con shapechange, perché non dovrebbe permetterti di prendere la mente di un incantatore di livello 20 powerplayer?
  17. Esch1lus ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Verrebbe più spontaneo pensare a Guerra\Pace, ma anche in questo caso: perché no?
  18. Ragazzi, se dnd ha brutalmente semplificato l'anatomia umana (così come il posizionamento nel campo di battaglia) ci sarà un motivo. Credo che il numero di variabili da gestire sia così elevato che renderle equilibrate sia abbastanza complicato. Il mio master ha fatto una regola un po' più particolare: ogni tot pf espressi in % subisci un certo malus o danneggiamento (ad es. ti fa male il braccio e ti viene difficile tenere lo scudo e parare bene, quindi -1 al Bonus CA dello scudo), ovviamente il tutto ruolato. Per capire qual è la parte a cui infliggere i malus, basta dividere il corpo in X parti e lanciare 1dX.
  19. Modifiche che consiglio: - Chierico: Dominio diminuito ad uno solo; - Generale: Gl incantesimi si possono lanciare un numero di volte pari a il livello dell'incantatore meno il livello dell'incantesimo per giorno, eliminando possibili slot; - Generale: la durata degli incantesimi di protezione diviene 1minuto per livello per ogni incantesimo, anche se questo allunga o diminuisce la durata precedente; - Gli specialisti ottengono Incantesimi Focalizzati e Difesa Arcana per la scuola di magia selezionata; prendono un malus di -1 sulla DC degli incantesimi della scuola opposta MA non perdono la possibilità di memorizzare gli incantesimi da quest'ultima. Non ottengono lo slot giornaliero aggiuntivo. - Mago: Aboliti gli incantesimi Contigenza, Fermare il tempo, Desiderio Limitato, Desiderio, Disgiunzione, Sonno, Spurzzo Colorato; - Chierico: Abolito Potere Divino, Favore Divino, Miracolo o equivalenti; - Generale: Banditi i talenti incantesimi permanenti; - Generale: La metamagia divina funziona adesso esattamente come quella arcana, senza sprecare tentativi di scacciare giornalieri; - Generale: I danni degli incantesimi seguono questo schema Arcani 1d8 per livello incantesimo ed aggiungono +3 per livello incantatore Divini 1d6 per livello incantesimo +2 per livello incantatore Se si aggiungono effetti all'incantesimo, ad esempio fa scivolare a terra o paralizza, il dado viene diminuito (o scompare del tutto, dipende dalla magnitudine dell'incantesimo). Palla di fuoco diventa quindi al livello 5 5d6+15, dato che, essendo ad area, si scende di un gradino (1d8 -> 1d6) Non ammette RI -> Rimuovi 2 dadi Non ammette TS -> Rimuovi 2 Dadi Quindi una palla di fuoco fa 1d6+15 danni ma non concede TS e RI E' da considerarsi a titolo esemplificativo.
  20. Esch1lus ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Necromanzia è inutile perché i non morti sono immuni agli effetti dell'energia negativa (a dir la verità ne sono giovati), mentre a livelli alti gli incantesimi di necromanzia sono tutti save-or-die e questo fa si che le creature potenti ne siano totalmente immuni. Non dimenticarti che con 28000 mo posso comprare un anello di protezione dall'energia negativa e tutta la necromanzia va a farsi friggere . Il vantaggio di Evocazione\Trasmutazione sta nel fatto che si tratta di magia applicata sul lanciatore o l'ambiente circostante e non sulla vittima: questo è un grande vantaggio perché la magia agisce indirettamente e ha in genere una durata maggiore.
  21. Esch1lus ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Altra sinergia classica ma sempre efficace, richiede un gruppo con personaggi aventi portata oltre i canonici 1,5m. La tattica è Haste\Slow: Haste sull'alleato con portata incrementata, Slow contro i nemici. Questa sinergia funziona ancor meglio se fatta con 2 alleati: mentre i nemici sono costretti a compiere una singola azione di movimento insufficiente per entrare in mischia e colpire, uno degli alleati fa AdO in quanto il bersaglio si muove, ed entrambi possono tranquillamente smazzolare dalla distanza. Molto meglio di qualsiasi palla di fuoco e molto più duraturo.
  22. Esch1lus ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'azione immediata può essere compiuta in ogni istante, compreso il turno nemico. L'azione gratuita soltanto nel tuo turno. Dazed credo si traduca con stordito o confuso (super esperti correggetemi!)
  23. Esch1lus ha risposto a calapera a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    http://forums.gleemax.com/showthread.php?p=17240995 Questo tanto per cominciare Dato che giochi nella 3.0, c'era un mostro (non mi ricordo il nome) che aveva due teste ed agiva come se fossero indipendenti (leggi: il doppio delle azioni per round), il tutto ovviamente associabile a velocità, alacrità ecc...
  24. Esch1lus ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non mi sembra di aver mai detto di voler fare due metodi assolutamente identici di calcolo, piuttosto ho parlato di alternativa rapida P.S.: Che ne dite di parlare di nuovo di combo di incantesimi? Io ne avrei un'altra: Preparatevi un incantesimo di Contingenza che si attiva con la seguente condizione: Se il personaggio è dazed ---> lancia incantesimo cura status dazed (preparato ad hoc) In qualsiasi momento potete eseguire questa combo: Lanciare un incantesimo come azione standard Lanciare un incantesimo come azione gratuita (free action) Lanciare un incantesimo con Celerity (immediata) ---> entrate in stato dazed ---> si attiva contintenza e l'effetto negativo finisce Ora, rileggendo la descrizione di Free Action\Immediate Action\Standard Action, spero di non aver capito male, posso lanciare un incantesimo per ogni tipo di azione, purché ogni incantesimo risulti utilizzare una sorgente differente.
  25. Esch1lus ha risposto a SHaDe a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Robilar's Gambit, talento sgravissimo. Richiede Bab+12 ed un altro talento che non ricordo. Ogni qualvolta un nemico ti attacca, ha un +4 ad ogni tiro che fa, ma subisce un AdO come risposta da te. Pensa che duellando contro un guerriero potresti arrivare a fare 8 danni per round senza contare l'arma secondaria. Potresti prendere un'arma di tipo shadowstrike, non chiede nemmeno un +1 ed una volta al giorno aumenta la portata dell'arma e l'avversario viene perde il bonus dex (quindi ottimo con i furtivi).