Tutti i contenuti pubblicati da Esch1lus
-
Riduzione del danno
Ehm, no. Perché la parte "del tutto assimibile" in dnd non esiste. Una caduta è una caduta, e la regola non specifica che tipo di danni sono (oltre a dire che sono letali o non letali). Preso dal Sage, risolto. Chiarisco però una cosa: in questo discorso nessuno ha veramente ragione. Ha trionfato un parere su un altro parere
-
Riduzione del danno
Chiarisco la mia idea. Lo scrittore ha indicato quelle che per lui sono le fonti di normale danno. Se indichi delle cose, significa implicitamente che tutto quello che non vi rientra viene ridotto. Poi non so se è corretta come interpretazione, è un discorso su una loophole
-
Ingrandire persone + Forma selvatica
Ad essere sinceri la risposta c'è, o almeno spero Quindi se lanci ingrandire persone e poi la forma selvatica, l'effetto si annulla; se fai il contrario (cosa che puoi, dato che mantieni tipo e sottotipo) invece aumenti di una taglia.
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Riduzione del danno
Bella mad, mi è proprio piaciuta Inversione di gravità si può usare anche con barriera di lame. p.s.: leggo solo ora la risposta di vanuz. Diciamo la verità: se non c'è scritto non è vero. Inoltre il trafiletto di un'avventura NON è un manuale di regole, ed essendo un'avventura probabilmente il creatore non si è prodigato per aggiustare eventuali errori. Una cosa è quello che c'è scritto, una cosa sono le conseguenze di una logica che non esiste. In senso lato :D:D:D:D:D?
-
blaster furtivo basato sui raggi
Incantesimi: Heroics (Weapon Focus: Ray) Heroics (Improved Critical) Disintegrazione Scorching Ray Ray of Clumsiness\Dizziness Flashburst Talenti: Sudden Maximize Split Ray (si usa solo per i raggi singoli e che fanno danni alle caratteristiche) Quicken Spell Inarrestabili, Inarrestabili Superiore Il resto a tuo libero gusto. Con queste combinazioni ti garantisci un txc ottimo, un'ottima capacità di danno diretto e alle caratteristiche, un'ottima penetrabilità.
-
Spruzzo Prismatico
AGGIORNAMENTO: Sì hai ragione perché quella cosa il mio friend non l'ha ricevuta Comunque non so perché alla fine è 1\2 + 3\32, praticamente 60% anche in questo caso, il restante ragionamento non lo seguo
-
Vista cieca
Da quello che ho estratto, non fa alcun riferimento ad essere colti alla sprovvista. Tuttavia: La risposta è quindi sì, può essere colta alla sprovvista, ma non nel caso in cui il nemico sia semplicemente invisibile, non visibile, o oggetto di occultamento.
- Dubbi del Neofita
-
Raffica di colpi
Ecco sono un idiota! Sono stato un'ora a cercare una cosa che mancasse! AGGIORNAMENTO: L'ho corretto!
-
Il Barbaro (4)
Ti spiego: il termine "livello" a cui fai riferimento è un diverso da quello da regole. Il livello effettivo del personaggio (ECL) prevede come da formula i tuoi dadi razziali, il modificatore (level adjustment) di razza ed infine i tuoi livelli di classe (comprese cdp). Quindi il tuo livello di classe e il tuo livello effettivo sono cose differenti. Inoltre da nessuna parte ho letto che la campagna è al livello 10. La risposta è no. Le FAQ sono di libero accesso al pubblico e come già ricordato servono per aggiungere le dimenticanze. Sono una naturale estensione delle regole e prevalgono sulle regole. Per scaricare le faq: http://www.wizards.com/dnd/files/MainFAQv06272003.zip Ci sono anche le errata che devi assolutamente scaricare. Queste correggono alcuni errori da manuali e ti risparmieranno la fatica di postare qui molte volte. Da master io do un decimo del valore effettivo, vedi tu Mai pensato di far partire una quest per recuperare il chierico? Oltre questo, quello che voglio dirti per una seconda volta è questo. Dnd è un passatempo, è un gioco di ruolo, è anche motivo di cazzeggio, ma non è un mmorpg. Non esistono "i ruoli" nel senso che ognuno nel campo di battaglia deve saper fare qualcosa. Ognuno deve essere libero di prendere quel che più gli aggrada e di essere capace poi di immedesimarsi in esso. A meno che abbiate un'impostazione da powerplayer, questo principio devi sempre tenerlo a mente. Nel mio ultimo gruppo, il chierico presente è un'anima prescelta, e non ci crederai, non memorizza quasi completamente cure, ed ha scelto incantesimi come congedo, zona di verità, e altre cosucce che meccanicamente sono molto, molto meno utili di altre. Eppure lui ne è contento e lo sai perché? Perché sono congruenti con la sua divinità ed il modo di essere del suo personaggio. Dnd è questo, soprattutto questo.
-
Spruzzo Prismatico
Ok chiarisco la formula che ha usato il mio amico (ha ragione Blackstorm, è una cavolata): 1\2 (e credo che siamo qui di comune accordo) + X, dove X si definisce analizzando singolarmente il microsistema dell'8. A questo punto, dobbiamo analizzare il microsistema generato dall'8 secondo tutte le combinazioni possibili: Primo d8 - Secondo d8 1-1 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 1-7 2-1 2-2 2-3 2-4 2-5 2-6 2-7 3-1 3-2 3-3 3-4 3-5 3-6 3-7 4-1 4-2 4-3 4-4 4-5 4-6 4-7 5-1 5-2 5-3 5-4 5-5 5-6 5-7 6-1 6-2 6-3 6-4 6-5 6-6 6-7 7-1 7-2 7-3 7-4 7-5 7-6 7-7 Ogni volta che esce ad esempio 1-4 o 4-1 sono entrambi dei risultati favorevoli, perché la premessa è che ALMENO uno sia compreso fra 4 e 7. Se fate la somma, alla fine avremo 40\49 a favore, 9\49 contro. Il risultato finale è 1\2+1\8*40\49, circa il 60%. Relativamente a 22\28, il mio amico non aveva considerato la possibilità del termine "ALMENO", scartando i valori riflessi (1-4 e 4-1 per esempio).
-
Raffica di colpi
Devi sommare i colpi e anche le penalità. Non posso dirti di preciso il comportamente perché dovresti dirmi il livello e le armi che usi. AGGIORNAMENTO: Ipotesi: Combattere con due armi, Migliorato, Livello 8 di monaco, arma leggera fra le mani (o semplicemente colpo senz'armi). Prima fase: La raffica Essendo il monaco di livello 8, la sua raffica diminuisce la penalità a -1, mentre il suo BAB è +6\+1. Quindi se vuoi fare la raffica, il tuo tiro sarà +5\+5\+0. Seconda Fase: Aggiungiamo Combattere con due armi Dato che l'arma che consideriamo è leggera, il talento ci permette di aggiungere un attacco extra CON LA MANO SECONDARIA aggiungendo una penalità di -2/-2, la prima riferita alla mano primaria, la seconda alla mano secondaria. Avremo quindi: +3\+3\-2 +3 (lo spazio distanzia la mano primaria dalla secondaria) Terza fase: aggiungiamo C2A Migliorato Questo talento dice che possiamo aggiungere un secondo attacco alla mano secondaria a penalità -5. Letteralmente è come se La mano secondaria avesse un avanzamento di pari grado alla primaria, quindi avremo: +3\+3\-2 +3\-2 Finito. Spero di non aver detto boiate
-
Raffica di colpi
1) No, sommi gli attacchi di raffica agli attacchi extra del combattere con due armi (come indicato nelle faq); 2) Cosa intendi? Utilizzare pugno stordente con l'arma? 3) No. Relativamente al punto 1:
-
Il Barbaro (4)
A mio avviso il suo dm considera il chierico più una scaccia-curatore che un potenziale multioffensivo. Credo che la cosa fondamentale che tutti dovrebbero imparare è che il gruppo non si costruisce sul principio del "fill the role" ma ognuno dovrebbe fare quello che più gli aggrada, anche 4 popolani se necessario. Il DM è un sarto, deve fare vestito su misura del cliente ricordandogli di non mangiare troppo altrimenti non gli entra più.
-
talenti per mago
Il primo sì, il secondo ed il terzo Complete Arcane se ricordo bene. Il primo ti permette di ridurre il costo di metamagia applicata ad un incantesimo di 1 per effetto di metamagia applicato. Es.: Palla di fuoco rapida (+4-1) massimizzata (+3-1) = livello 8 anziché livello 10 Il secondo mischia un elemento e aumenta i danni; Il terzo è una serie di talenti che si può utilizzare una sola volta al giorno ma non paghi lo slot superiore (e quindi puoi metamagizzare slot normalmente non disponibili) e si applica al volo. Tanto per fare un esempio, una Disintegrazione Massimizzata (Sudden) fa 132 danni all'undicesimo livello. Ah, si può applicare anche alle capacità magiche
-
Spruzzo Prismatico
Magoselvaggio 100/6 non è una probabilità le probalità indicano valore sempre inferiori o uguali a 1. Per rispondere alla tua domanda, esiste una formula matematica precisa molto complessa (da quel che mi ha detto il mio amico), stasera avrò modo di parlargli personalmente e vedrò di sciogliere la matassa. Aggiungo che da un punto di vista statistico il numero di volte che uscirà il 6 è 1\6, vale a dire il 16% circa (e non il 5%).
-
Inversione della GravitÃ
Be' l'uso ottimale è quello dove l'altezza massima del soffitto è pari o minore a quello dell'area massima dell'incantesimo (ad esempio al livello 20 100ft). In tal caso si fanno 20d6 danni all'impatto e altri 20d6 quando la gravità tornerà normale. Certo, sono molti danni ma non riuscirei a spiegare come faccia un pg a questi livelli a rimanere a gravità invertita senza far nulla.
-
talenti per mago
I talenti classici sgravi sono (se ammessi): Arcane Thesis (PHB2) Energy Admixture Serie Sudden Metamagic (opinabile ma molto forti)
-
Spruzzo Prismatico
No ti assicuro che questo non è un calcolo delle probabilità elementare e che serve una minima conoscenza specifica. Ti faccio notare inoltre che l'espressione: In questo caso hai considerato due variabili indipendenti come reciprocamente dipendenti. Per essere più chiari, se avessimo avuto 16 dadi da ritirare, avremmo avuto nella seconda parte 1\8*16*4\8, vale a dire 64\64, vale a dire 1, ed io non ho mai visto una probabilità avere una possibilità superiore al 100% Analogamente: se io ho un dado a 10 facce, quant'è la possibilità su 10 lanci di prendere un numero preciso (esempio: il 10) ALMENO una volta? Inoltre confermo che per effetti sperati intendo quelli dal 4 al 7.
-
OscuritÃ
Certamente. C'è un solo caso in cui non è immediatamente percebile:
-
Il Barbaro (4)
Vai tranquillo, lo troverai di sicuro. Quello che imparerai col tempo è dove e come trovare la cosa che ti interessa (io dopo diversi anni sbaglio ancora nella regola del livello effettivo e non ricordo quella dello scacciare )
-
Il Barbaro (4)
L'SRD è il source reference document, l'equivalente dei tre manuali base più arcani rilevati e il manuali delle arti psioniche. In realtà alcuni contenuti mancano perché proprietari della Wizard. È come avere i manuali sempre a portata di mano http://www.d20srd.org/
-
Il Barbaro (4)
Io non ne avevo capito nulla e ho scritto un po' di boiate. In ogni caso, il livello effettivo del personaggio è dato da dadi vita razziali + modificatore livello + livelli di classe. Come ha scritto Mizar è giusto Le prime quattro righe dell'SRD
-
Il Barbaro (4)
Probabilmente il sesto talento è Uncanny dodge, ma in realtà questo è un'abilità straordinaria. Le cdp non si sommano alle classi per determinare il malus all'esperienza. Essere di livello 6 significa che sei di sesto di Barbaro o sesto totale? Perché nel secondo caso sei effettivamente 1+5, quindi il talento del sesto non lo prendi Quindi non prendi il talento di livello 1 ma prendi i talenti da Bugbear, più uno al terzo ed uno al sesto.