.jpg.03959b3ab68926ae34454a480dc83d5f.jpg)
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Sarebbe possibile avere le sezioni note, tratti razziali, talenti, privilegi di classe, background ed altri simili come form multi riga invece che come righe multiple? così che sia possibile incollare contenuti direttamente sulla scheda, allo stato attuale il testo viene troncato
-
Nuovo download: Scheda PG D'L per D&D 5a Edizione
Sarebbe possibile avere le sezioni note, tratti razziali, talenti, privilegi di classe, background ed altri simili come form multi riga invece che come righe multiple? così che sia possibile incollare contenuti direttamente sulla scheda, allo stato attuale il testo viene troncato
-
Scheda PG D'L per D&D 5a Edizione
Sarebbe possibile avere le sezioni note, tratti razziali, talenti, privilegi di classe, background ed altri simili come form multi riga invece che come righe multiple? così che sia possibile incollare contenuti direttamente sulla scheda, allo stato attuale il testo viene troncato
- 10 Commenti
- 2 reviews
-
Chiarimento esperienza
Ottima idea l'ispirazione negativa mi da che applico quella
-
Chiarimento esperienza
Si sono io il DM, e cmq io solitamente la corretta interpretazione la ricompenso con inspiration points, la xp l'ho assegnata bonus per quest o compiti particolari(esorcizzare un posseduto, disinnescare trappole, interrogare un prigioniero). Ot: per l'interpretazione avrei voluto toglierli una volta, un chierico si è messo contro un paladino dello stesso culto per difendere un ladro
-
Chiarimento esperienza
Ti ringrazio moltissimo per il chiarimento, in realtà è quello che al momento stavamo usando anche perché era quello con cui ci trovavamo meglio, per renderlo più flessibile pensi che sia positivo magari dare bonus per interpretazioni, missioni portate a termine correttamente etc.
-
Chiarimento esperienza
scusate ma ho cercato ovunque ma non rieesco a trovare un chiarimento in merito allo scaling dell'esperienza: ossia, quando un perssonaggio livella bisogna sottrarre il valore di exp dal suo totale oppure si continua a sommare dal livello ottenuto? ad esempio: 1)gigio lv.1 accumula 310 punti exp e sale di livello, ora gigio ha 10/900 xp 2)gigio lv.1 accumula 310 punti exp e sale di livello, ora gigio ha 0/900 xp 3)gigio lv.1 accumula 310 punti exp e sale di livello, ora gigio ha 310/900 xp quale di questi tre è quello corretto da utilizzare||il più utilizzato in generale?
- Armi da lancio improprie
-
Armi da lancio improprie
non male come spunto, io addirittura avevo pensato ad un trucchetto customizzato(in questa edizione se ne fa largo uso a quanto ho capito) che gli permetteva di infliggere danno bonus per il suo livello da mago, o avevo anche pensato ad un attacco multi-bersaglio. un ulteriore info magari off-topic i trucchetti sono utilizzabili a volonta e se ne conoscono al massimo 2-3(druido oppure mago) oppure sono tutti conosciuti ma hanno 3 utilizzi giornalieri in qualsiasi combinazione?
-
Per chi non legge l'inglese: 5e in Italiano
ho aggiornato la versione del regolamento base con i segnalibri come quello che si trova sul sito wizards, magari a qualcuno che come me utilizza il tablet o il pc, potrebbe tornare utile https://www.dropbox.com/s/89l7xacp3mc120c/RegolametoBaseDeDNext.pdf?dl=0
-
Armi da lancio improprie
wow, volevo ringraziare tutti per il contributo, in ogni caso il resto del gruppo non ha avuto problemi ad accettare questa particolare idea anzi sono rimnasti esaltati da questa(p.s. il giocatore è un fan di hunterxhunter quindi credo sia a quello che si sia ispirato). Alla fine comunque abbiamo deciso di trattarli come pugnali da lancio particolari al costo però di una qualifica(abbiamo preso in considerazione l'ipotesi che il personaggio abbia impiegato gran parte della sua giovane vita ad esercitarsi per diventare un gran lanciatore, invece di fare altro) inoltre aveva anche l'idea di multiclassare mago in futuro per avere anche buone competenze nell'illusione e magari incantare le carte con effetti magici. vedremo cosa ne uscira fuori, grazie ancora a tutti.
-
Armi da lancio improprie
salve, un giocatore del mio gruppo vorrebbe utilizzare delle "carte da gioco" propriamente modificate come arma da lancio, la mia domanda è questa, come andrebbero trattate ai fini delle regole? le armi improprie di solito infliggono 1d4 danni e hanno sempre svantaggio se non ricordo male ma possono essere usate da lancio? e se si a che gittata? e come dovrebbero interagire con le altre abilità come ad esempio l'attacco furtivo del ladro? grazie in anticipo dell'aiuto